Redazione

Redazione

Pandemie 3 Agosto 2021

La doppia dose di AstraZeneca è meno efficace del mix con altri vaccini?

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sarebbe inoltre «plausibile il nesso tra AstraZeneca e casi di trombosi»
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

L’Azienda per cui lavoro a partita IVA non vuole assumermi anche se sono trattato come un dipendente, un giudice può riconoscere la natura subordinata del mio rapporto di lavoro?

L’Azienda sanitaria privata per cui lavoro da anni a partita IVA non vuole assumermi anche se di fatto sono trattato come un dipendente a tutti gli effetti, posso ottenere che un giudice riconosca la natura subordinata del mio rapporto di lavoro? Quando fra l’inquadramento contrattuale formale del lavoratore e il concreto svolgimento delle prestazioni vi […]
Salute 2 Agosto 2021

Le emozioni possono aiutare la scienza. La storia di Sammy, il giovane alla ricerca di una cura per l’invecchiamento precoce

“Sammy-seq”, “base-editing” e farmaci che rallentano la progressione della patologia: ecco le tre scoperte che hanno rivoluzionato il trattamento della progeria, la patologia dell’invecchiamento precoce
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2021

Reti di riabilitazione, FNO TSRM PSTRP: «Esclusi 100mila professionisti da stesura, Conferenza delle regioni ci coinvolga»

La Conferenza delle Regioni, lo scorso 29 luglio, stava per approvare le “Linee di indirizzo per l’individuazione dei percorsi appropriati nella rete di riabilitazione”. Peccato, però, che le professioni sanitarie di area riabilitativa, regolamentate e ordinate all’interno della FNO TSRM PSTRP (podologi, logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, TNPEE, TeRP, terapista occupazionale ed educatore professionale) non siano state […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2021

Scienziati, Ame crea ponte con cervelli italiani all’estero

Nel progetto G-AME, due chiacchiere in giro per il mondo Francesco Celi, endocrinologo e vincitore di un Grant di Telethon in Italia: «La telemedicina una grande opportunità post COVID, ma non per tutti»
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2021

Attacco hacker a sistema informatico Regione Lazio, Cifaldi: «Ecco quali rischi ci sono»

di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
Salute 2 Agosto 2021

Covid-19, il Comitato bioetica: «Sul vaccino decide adolescente, non genitore»

«La sua volontà prevale». Nel caso rifiuti l'iniezione, «va informato ma non obbligato»
Salute 2 Agosto 2021

Con il Bullone e Cicatrici i B. Liver combattono la malattia e diventano grandi

Sono giovani tra i 14 e i 35 anni costretti a lottare contro il cancro, l’Hiv, l’anoressia. Hanno deciso di farlo con la Fondazione B.Live Onlus e alcuni volontari. Ne è nato un giornale e una mostra d’arte per raccontare storie di chi nella vita ha lasciato un segno e chi non ha paura di far conoscere le proprie fragilità
di Federica Bosco
Salute 2 Agosto 2021

Anziani e caldo, i consigli del geriatra, del fisioterapista e degli esperti di nutrizione

Le otto regole d’oro per affrontare la stagione estiva
Salute 2 Agosto 2021

Settimana Mondiale Allattamento, UNICEF-OMS: «Agisce come primo vaccino, proteggendo i bambini da malattie dell’infanzia»

L'UNICEF e l'OMS raccomandano l'allattamento esclusivo per i primi sei mesi di vita, a partire dalla prima ora dalla nascita. «Offre una potente linea di difesa da tutte le forme di malnutrizione infantile, che comprende ritardi nella crescita e obesità»
Salute 31 Luglio 2021

Terapia del plasma, Perotti (San Matteo di Pavia): «Oggi sospesa per mancanza di pazienti, ma tesoretto di 200 sacche pronte all’uso»

Il direttore del servizio di immunoematologia dell’IRCCS pavese ricorda il collega De Donno: «Era una brava persona, molto volenterosa, di quelli che gettano il cuore oltre l’ostacolo, ma non strumentalizziamo la sua morte. Il plasma non c’entra»
di Federica Bosco
Salute 30 Luglio 2021

Covid-19, svelato il motivo per cui i bambini si ammalano molto meno

Una molecola “chiave” che apre le porte al virus è meno attiva. Lo hanno scoperto i ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate di Napoli, studiando i meccanismi di attacco del virus all’interno delle prime vie respiratorie in soggetti di età inferiore o superiore ai 20 anni
Salute 30 Luglio 2021

Report ISS, Rt a 1,57 e 20 regioni a rischio moderato. Salgono i ricoveri

Tasso di occupazione in terapia intensiva fermo al 2%, ma quello in area medica sale al 3%. Scende anche la percentuale di contagi tracciati, al 28% rispetto al 30 della settimana precedente
Salute 30 Luglio 2021

Ricerca, il tumore al seno oggi si combatte con nanosfere d’oro intelligenti

Un team di scienziate dell’Università di Pavia, guidato dalla professoressa Livia Visai, ha messo a punto una piattaforma di nanosfere d’oro in grado di colpire solo le cellule tumorali e ridurre in questo modo gli effetti collaterali delle cure chemioterapiche
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2021

Sanità, D’Arrando (M5S): «Assistenti sanitari cruciali per prevenzione ma mancano corsi di laurea»

«Vi sono ancora alcune regioni in cui non vengono avviati i corsi di laurea triennale costringendo, quindi, coloro che vogliono intraprendere questo percorso a spostarsi in altre regioni» spiega la deputata M5S
Salute 30 Luglio 2021

Alimentazione, l’estate è la stagione giusta per disintossicarsi

Avoledo (nutrizionista): «Proteine fondamentali anche nei periodi caldi. Quelle che si trovano in carne, uova, pesce e latticini sono di alto valore biologico: più nutrienti, complete e digeribili»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2021

Over 60 non vaccinati, l’idea del sindaco di Borgosesia Tiramani: «Palestra e piscina gratis per chi si immunizza»

Sono circa 200 gli over 60 ancora non vaccinati nella cittadina della Valsesia. Gli anziani che si vaccineranno non dovranno fare altro che dimostrare di aver ricevuto la prima dose dopo il primo agosto per ritirare presso gli uffici comunali l’abbonamento gratuito al centro sportivo Milanaccio
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2021

Poliambulanza Brescia: «Sospesi 21 sanitari no vax, tra di loro nessun medico»

Sono ad oggi 21 su 2.045 gli operatori sanitari di Poliambulanza, struttura ospedaliera di Brescia, privata accreditata con il Servizio sanitario nazionale, sospesi perché risultati non vaccinati contro Covid. «Pochissimi», commenta l’azienda in una nota in cui ha diffuso i numeri dei procedimenti avviati. Fra i dipendenti in questione nessun medico, viene precisato. Gli operatori […]
Salute 29 Luglio 2021

Earth Overshoot Day, Anelli (FNOMCeO): «Prendersi cura della Terra per preservare la salute nostra e delle future generazioni»

«Noi medici non possiamo rimanere indifferenti: prendersi cura della Terra significa preservare la nostra salute» così il Presidente della FNOMCeO
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2021

Enpam, apprezzamento per Onaosi e per nuovo vertice Amedeo Bianco

«L’Onaosi trarrà grande beneficio dall’esperienza di Amedeo Bianco e dalla sua capacità di costruire consenso», secondo il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti
Salute 29 Luglio 2021

Vaccino Pfizer, lo studio: «Efficacia cala nell’arco di 6 mesi»

Su questo trend poggiano le ulteriori valutazioni avviate dall'azienda, che ha aperto il dibattito sull'opportunità della terza dose di vaccino
Salute 29 Luglio 2021

«Green pass obbligatorio anche negli hotel e sulle spiagge»

Celano, presidente APMARR: «Chiediamo maggiori tutele per noi pazienti fragili, non vogliamo contagiarci durante le nostre vacanze»
Salute 29 Luglio 2021

Covid, nuovo report GIMBE: «+64,8% di contagi e +46,1% di morti in una settimana». Ma i numeri assoluti restano bassi

Il monitoraggio della fondazione GIMBE, nella settimana 21-27 luglio, rileva un ulteriore aumento dei nuovi casi e degli indicatori ospedalieri
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2021

Generazione V: on air podcast e audiolibro di Guido Rasi, Consulcesi lancia la formazione ECM da ascoltare

La versione audio del libro formazione, accreditato Agenas e scritto dall’ex Direttore dell’Ema è a disposizione di medici, infermieri e operatori sanitari accedendo gratuitamente alla piattaforma Consulcesi Club
Sanità 29 Luglio 2021

Variante Delta, OMS: «Nessun calo significativo della protezione dei vaccini da esiti gravi»

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda che è «già previsto che si verifichi una quota di casi anche fra vaccinati»
Salute 29 Luglio 2021

Malattie infiammatorie croniche intestinali e farmaci biologici: arriva la somministrazione sottocutanea

I vantaggi pratici e clinici, Vecchi (gastroenterologo): «Minor afflusso di pazienti in ospedale, livelli del farmaco nel sangue più stabili, reazioni avverse della formulazione endovenosa maggiormente evitabili»
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 29 Luglio 2021

Ministero, i cibi non sono un veicolo di contagio

Nonostante la facilità del Covid-19 di diffondersi, finora non sono stati segnalati casi di trasmissione tramite il consumo di cibo. “Non è presente, infatti, nessuna relazione fra il consumo di alimenti e il contagio da Sars-CoV-2” e il rischio che ciò avvenga da imballaggi contaminati è “trascurabile”. A far chiarezza, rispondendo alle richieste avanzate dalle […]
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Medici, Bologna (Coraggio Italia): «Evitare task shifting per meri fini economici, fondamentale monitoraggio dei risultati»

«Il Pnrr Salute potrà funzionare solo se si riparte dalle competenze professionali sanitarie che si acquisiscono durante il percorso universitario». Lo afferma la deputata di Coraggio Italia Fabiola Bologna, oggi all’incontro con l’intersindacale ‘Alleanza per la professione medica’, alla presenza del ministro Roberto Speranza. «Bisogna evitare il task shifting per meri fini economici- aggiunge- affinché […]
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2021

Vent’anni di trapianto polmonare a Siena: 183 trapianti effettuati

Sono passati 20 anni dal primo trapianto di polmone effettuato all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, unico centro della Toscana per questa specialistica. Fino ad oggi sono stati effettuati 183 trapianti grazie ad un percorso multidisciplinare che coinvolge tanti professionisti, il Coordinamento Donazione Organi e Tessuti, l’Organizzazione Toscana Trapianti, oltre al fondamentale supporto delle famiglie dei donatori, delle […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...