Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 30 Giugno 2021

Infermieri di comunità e assistenti sociali in prima linea per la vera prossimità

Draoli (FNOPI): «Affronteremo insieme le nuove sfide che emergeranno per l’attuazione del PNRR. Puntiamo ad offrire un’assistenza più adeguata in aree cruciali come quelle della non autosufficienza, della disabilità e della cronicità»
di Isabella Faggiano
Salute 28 Giugno 2021

Giornata della Sclerodermia, la malattia non tarpa le ali ai sogni. La storia di mamma Gabriella

Si celebra il 29 giugno di ogni anno, in tutto il mondo. La presidente Ails: «La sclerodermia è una malattia molto invalidante, soprattutto nelle sue forme più gravi. Ma non può e non deve impedire la realizzazione dei propri desideri»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Osteopatia, De Poli (Udc): «Riconoscimento non rimanga a metà, ora definire programma di formazione»

In un video-messaggio al VI Congresso del ROI (Registro Osteopati italiani) De Poli ha messo in evidenza «l'importanza della funzione degli osteopati per la tutela della salute dei cittadini»
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Al via la terza edizione del Progetto Migranti per corridoi umanitari, assistenza sanitaria e giuridica e soccorso in mare

Parte la terza edizione del Progetto Migranti, un’iniziativa, promossa dalla Commissione per la Cooperazione internazionale di Acri, che ha l’obiettivo di contribuire a fornire una risposta concreta alle criticità connesse ai flussi migratori che interessano il territorio italiano. Si realizza grazie a una partnership di 14 Fondazioni di origine bancaria e 9 organizzazioni del Terzo […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Dopo Medicina ora via libera anche per le altre professioni sanitarie»

«In questo modo andiamo a semplificare e a velocizzare il percorso universitario senza far venir meno l’accertamento dell’effettiva preparazione del candidato» spiega il relatore del provvedimento Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Moneta dedicata alle professioni sanitarie, Orlandi (FNCF): «Importante segno di gratitudine»

La moneta da 2 euro in edizione speciale, raffigura un operatore e un’operatrice in rappresentanza dell’intero settore dei professionisti della Salute
Salute 25 Giugno 2021

Culle vuote e sempre più anziani, le istituzioni si interrogano per vincere la sfida della denatalità

Dal tavolo di confronto organizzato da Fondazione Roma Sapienza con La7 tanti spunti per ridare fiducia a giovani e famiglie. Necessari interventi su politiche aziendali e welfare per puntare a una ripresa nei prossimi 10 anni
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 25 Giugno 2021

Una dieta equilibrata può ridurre l’infiammazione della pelle e la psoriasi

Il segreto per una pelle e articolazioni più sane può risiedere nei microrganismi intestinali. Un recente studio ha scoperto che una dieta ricca di zuccheri e grassi porta a uno squilibrio nella cultura microbica dell’intestino e può contribuire a malattie infiammatorie della pelle come la psoriasi. Il lavoro suggerisce che il passaggio a una dieta […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Adoe: «La formazione della maggior parte degli osteopati non corrisponde agli standard»

di Luigi Ciullo, presidente Adoe (Associazione degli osteopati esclusivi)
di Luigi Ciullo, presidente Adoe (Associazione degli osteopati esclusivi)
Salute 25 Giugno 2021

Report Iss, Rt stabile e incidenza in calo. Solo Molise a rischio moderato, preoccupa variante Delta

Il report Iss-Ministero della Salute fotografa tutte le Regioni italiane a rischio basso, con l'eccezione del Molise. Aumentano i focolai di variante Delta, che si teme possa eludere parzialmente la risposta immunitaria con una sola dose di vaccino
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2021

Certificazioni Covid, presentato il volume dell’Ordine dei medici di Roma

Sileri, D’Amato e Anelli hanno riconosciuto all’unisono l’importanza del volume e ringraziato l’Omceo per il “prezioso lavoro che contribuirà alla certezza nelle certificazioni e anche allo snellimento delle procedure”. Sia la Fnomceo che la Regione Lazio si sono dichiarate interessate e disponibili a diffondere il volume a livello nazionale
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2021

Farmacie, il Covid spartiacque tra ruolo professionale e difficoltà “aziendali”

L’analisi in occasione del decennale di Farma.Invest. L.A.D. Muzio: «Ruolo farmacista punto di partenza per la farmacia post covid»
Salute 25 Giugno 2021

Studio Renaissance, vaccino Pfizer efficace anche contro le varianti dopo tre mesi dalla seconda inoculazione

La ricerca condotta sugli operatori sanitari dell’Ospedale Niguarda a 14 giorni e a 3 mesi dalla doppia vaccinazione ha evidenziato una copertura anticorpale sufficiente a garantire l’immunità nel tempo
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2021

Esce “Generazione V”, l’autore Rasi: «Il viaggio verso la nuova normalità parte dalla formazione»

Da oggi è disponibile il nuovo libro-formazione “Generazione V – Virus, Vaccini e Varianti, viaggio verso una nuova normalità” scritto da Guido Rasi, direttore scientifico di Consulcesi. La prefazione del Generale Francesco Paolo Figliuolo: «Aggiungo la V di vittoria per il successo della campagna vaccinale». Il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Generazione V apre una nuova era della formazione ECM»
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2021

L’osteopata è (da oggi) un professionista sanitario

Ad annunciarlo sui social il ministro della Salute, Roberto Speranza. Sciomachen (ROI): «Un giorno storico. Ora istituire un percorso di laurea universitario ad hoc e stabilire l’iter per l’equipollenza dei titoli»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2021

L’Ordine Nazionale dei Biologi avvia partnership con la Fao

L'accordo è finalizzato all’inserimento dei biologi in progetti internazionali legati alla tutela dell’ambiente
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2021

Vaccini, Tiramani(Lega): «Speranza tuteli volontari di ReiThera»

Il deputato leghista chiede che la certificazione verde sia concessa anche ai volontari del vaccino italiano ReiThera
Salute 24 Giugno 2021

Politiche cronicità priorità per il Paese: al via il progetto di Salutequità

Le persone con malattie croniche in Italia sono 26 milioni, il 43% della popolazione. Il 39% ha una cronicità (23,5 milioni che possono essere assistiti nelle Case di comunità e negli ospedali di comunità) e il 4% una cronicità complessa (multi-cronicità anche gravi: 2,5 milioni di persone con cure domiciliari di II e III livello, cure palliative e hospice)
Salute 24 Giugno 2021

Gimbe: «Ospedali svuotati, da inizio aprile -90%. Rallenta la campagna vaccinale»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe conferma, nella settimana 16-22 giugno, la riduzione di nuovi casi (-36,5%) e decessi (-46,2%) e, grazie alla vaccinazione di anziani e fragili, un sostanziale svuotamento degli ospedali
Nutri e Previeni 24 Giugno 2021

Dieta e coronarie: cattiva alimentazione aumenta il rischio di una malattia coronarica più grave

La gravità della malattia coronarica (CAD) è direttamente associata a un modello dietetico malsano ed è mediata indirettamente dalla presenza della sindrome metabolica, mentre un modello dietetico sano ha avuto un’associazione diretta inversa con la gravità della CAD, ed è mediata indirettamente dall’assenza di sindrome metabolica, secondo uno studio pubblicato su Nutrition and Health. “L’associazione […]
Salute 23 Giugno 2021

Covid-19, ecco i criteri di appropriatezza per i setting assistenziali di gestione ospedaliera dei pazienti

L’Agenas pubblica l’aggiornamento del documento elaborato dal gruppo di lavoro coordinato dal professor Matteo Bassetti
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2021

Laboratorio 20/30, FNO TSRM PSTRP protagonista. Calandra: «Nostra esperienza ha contribuito a ripensamento sistema salute»

La FNO TSRM e PSTRP è stata presente con i propri delegati, Francesco Della Gatta, Laila Perciballi, Massimo Scarpetta e Massimo Tosini, che hanno partecipato a diversi tavoli di lavoro
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2021

Giovani, Gazzi (Cnoas): «Stop a depauperamento servizi. Non c’è salute senza sociale»

Il presidente degli Assistenti sociali alla Bicamerale infanzia e adolescenza: «Prevenire e intervenire insieme o ci perdiamo i ragazzi»
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2021

Scoperto mix di polifenoli che riduce il rischio di ictus ischemico

Uno studio internazionale, sostenuto da SIRT500, ha individuato il giusto mix di polifenoli in grado di attivare le sirtuine, proteine che contribuiscono a prevenire e ridurre i danni da ictus ischemico. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nutrients
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

Ex specializzandi, Stato condannato a pagare ancora 5 milioni ad altri 200 medici

Una recente pronuncia del Tribunale di Firenze raddoppia i rimborsi per ogni anno frequentato e allunga i tempi per la prescrizione. Avv. Tortorella (Consulcesi): «Affermate le tesi che Consulcesi ha sempre portato avanti con il parere pro-veritate del presidente Di Amato«»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2021

Covid-19, Aiop e Unione Italiana Food siglano accordo per agevolare i lavoratori delle aziende associate a ricevere i vaccini

«È un supporto con il quale garantiamo un contributo significativo nella comune lotta alla pandemia, con la prospettiva condivisa di un Paese che possa ripartire in tempi brevi in sicurezza» sottolinea Barbara Cittadini, Presidente AIOP
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2021

Il Consiglio di Stato: «L’Oss non è una professione sanitaria». Il Migep: «La partita è ancora aperta»

Quattro gli obiettivi che la Federazione Migep OSS e il sindacato Shc OSS intendono raggiungere con coesione tra tutti gli operatori: istituire un registro nazionale, comporre un tavolo tecnico, inaugurare un osservatorio e rivedere la formazione
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2021

SOS giovani, al Convegno M5S anche pediatri e psicologi: «Con pandemia disturbi del neurosviluppo e dell’umore»

«Dobbiamo fare una cosa importante per i nostri ragazzi: vederli, ascoltarli, coinvolgerli. Durante questa pandemia hanno sofferto molto, è aumentata la dispersione scolastica, le patologie dei più giovani» ha spiegato il sottosegretario all'Istruzione Barbara Floridia tra i protagonisti dell'evento "Sos giovani. Prevenire è meglio che curare"
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2021

Incarichi e carriera: l’impatto del CCNL sulle aspirazioni dei giovani medici del SSN

«Il solito lento e macchinoso ingranaggio burocratico non facilita l’assegnazione delle posizioni. Scarso l’investimento sui giovani e la loro valorizzazione. È necessario un cambio di passo». I risultati del sondaggio di Anaao Giovani
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...