Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 4 Giugno 2021

Il 4 Giugno la prima giornata nazionale dell’Ortopedia e Traumatologia

Testimonial dell’evento, la campionessa di sci Deborah Compagnoni: «È grazie alla professionalità degli ortopedici se sono riuscita a recuperare dopo gli infortuni e tornare a vincere». Il presidente della SIOT Paolo Tranquilli Leali: «La nostra priorità è riprendere rapidamente visite, cure e interventi chirurgici rinviati a causa del Covid-19» Per rispondere ai dubbi dei pazienti la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia ha attivato un servizio gratuito di risposta a quesiti con un team di specialisti.
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2021

Dal 7 all’11 giugno a Milano il Convegno europeo ISPCAN

Oltre 70 Paesi e 400 contributi con l’obiettivo di promuovere un network internazionale capace di potenziare le strategie di contrasto al maltrattamento e alla violenza su bambine, bambini e adolescenti
Salute 3 Giugno 2021

Tumori, Aiom: «Con Covid -11% di nuove diagnosi, torniamo a visitarci gli ospedali sono sicuri»

Nuove diagnosi a -11%, nuovi trattamenti farmacologici a -13% e interventi chirurgici a -18%, Aiom lancia l'allarme
Nutri e Previeni 3 Giugno 2021

Alimentare: Too Good To Go lancia l’Etichetta Consapevole

Il 63% degli italiani non conosce la differenza tra data di scadenza e il Termine minimo di conservazione (Tmc), contribuendo al 10% dello spreco alimentare in Europa dovuto all’errata interpretazione delle diciture. Il dato è rilasciato da Too Good To Go, app contro gli sprechi alimentari, che lancia anche in Italia, in occasione della giornata […]
Nutri e Previeni 3 Giugno 2021

Arriva l’indice per una dieta sana e sostenibile

Fare una dieta più sostenibile è possibile. Non c’è più solo l’apporto di nutrienti e calorie e fare la differenza. I ricercatori della Facoltà della salute pubblica dell’Università di San Paolo del Brasile hanno infatti sviluppato il Planetary Health Diet Index, l’indice che valuta l’impronta ecologica delle diete. Più è alto l’indice, minore è l’emissione […]
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2021

Nasce MOHRE, l’osservatorio mediterraneo per la corretta informazione sulle strategie di salute in ambito di riduzione del rischio

Primo atto del board di esperti la pubblicazione di una lettera aperta destinata alle autorità europee per sensibilizzare la Comunità Europea a non perdere l'occasione di intervenire efficacemente sulla mortalità evitabile fumo-correlata
Salute 1 Giugno 2021

Movimento Uniti per Unire: «La lezione della pandemia per prevenire future crisi globali. Le proposte al Governo italiano»

Il webinar “Diritto alla salute e cooperazione internazionale: la lezione della pandemia per prevenire future crisi globali” ha visto la presenza di tanti relatori qualificati
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2021

Specializzazione in Medicina, Consulcesi: «Bando in scadenza ma ancora dubbi su posti disponibili»

Da Consulcesi consigli a specializzandi: «Attenzione a regole del bando, seguite bene le istruzioni»
Salute 1 Giugno 2021

Vaccini in farmacia nel Lazio, al via le somministrazioni

Parte la campagna vaccinale delle farmacie del Lazio alla presenza del Presidente della Regione Nicola Zingaretti e dell’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2021

In una causa per responsabilità professionale è il paziente che deve dimostrare la responsabilità del medico?

L’ordinanza 6248/21 della terza sezione della Corte di Cassazione si è occupata recentemente, ancora una volta, della questione del riparto della prova del nesso causale nella responsabilità sanitaria, ribadendo che è sempre il danneggiato a dover provare, preliminarmente, il nesso causale tra il danno e la condotta del sanitario in base al principio del “più […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2021

Cure Domiciliari Covid, domenica 6 giugno seconda Conferenza nazionale a Milano

Durante la conferenza si parlerà del lavoro svolto dai medici, sarà data voce ai pazienti curati a domicilio e a tutti coloro che da marzo si battono perché la medicina territoriale torni ad essere centrale e proattiva nella lotta all’emergenza Coronavirus
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2021

Libia, Cittadini (Aiop): «Pronti a collaborare per la ricostruzione della sanità libica»

L'Associazione italiana ospedalità privata è pronta a garantire un contributo concreto al rilancio della sanità libica, sia sotto il profilo delle strutture che dovranno essere ricostruite sia dal punto di vista della formazione professionale di medici, infermieri e operatori sanitari
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2021

Covid-19 e viaggi in crociera: come cambiano i comportamenti e il ruolo dello psicologo

di Francesca Andronico, Andrea Olivieri, Gaida Alfei
di Francesca Andronico, Andrea Olivieri, Gaida Alfei
Pandemie 31 Maggio 2021

Trombosi, quali sono i sintomi a cui fare attenzione?

Quali sono i sintomi che ci fanno pensare ad un'eventuale insorgenza di trombosi?
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2021

Progetto pilota a sostegno dei pazienti con stomia

Firmato accordo fra Regione Toscana e Associazione stomizzati toscani
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2021

Chi deve pagare i costi dell’accertamento tecnico preventivo in una causa per responsabilità professionale?

Secondo l’art. 8 della l. 24/17 (legge Gelli-Bianco) la procedura ex art. 696 bis c.p.c. che prevede l’accertamento tecnico preventivo è una condizione di procedibilità dell’azione alternativa alla mediazione. Le spese vengano anticipate dal richiedente (in genere il paziente che lamenta le lesioni), salvo poi seguire la regola della soccombenza all’esito del successivo giudizio di […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2021

Elezioni SITLaB: eletto presidente Vincenzo Palumbieri

Si sono tenute lo scorso 29 maggio le votazioni per il rinnovo degli organi di SITLaB, la Società Scientifica Italiana dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A causa dell’attuale pandemia la tornata elettorale si è svolta online sulla piattaforma ELIGO. L’assemblea degli iscritti, ha eletto come nuovo Presidente il Dott. Vincenzo Palumbieri. Per il Consiglio […]
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2021

Come posso controllare i miei crediti?

L’anagrafe dei crediti di ogni professionista sanitario è gestita dal Co.Ge.A.P.S., l’ente preposto alla certificazione dei crediti ECM. È possibile iscriversi all’anagrafe Co.Ge.A.P.S. tramite il portale http://wp.cogeaps.it/ .
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2021

XII Convegno Sindrome di Sjögren: A.N.I.Ma.S.S. ODV organizza Simposio

In occasione del XII Convegno Nazionale “Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica: malattia rara, degenerativa e multiorgano” che si terrà il 4 giugno 2021, l’A.N.I.Ma.S.S. ODV, Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, organizza un Simposio per confrontare e approfondire prospettive della malattia e evidenziare criticità e bisogni inevasi
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2021

Perché non introdurre un’ora settimanale di educazione alla salute nelle scuole?

Di Annika Barone, studentessa in Odontoiatria e Protesi dentaria
di Annika Barone, studentessa in Odontoiatria e Protesi dentaria
Salute 28 Maggio 2021

Covid-19, incidenza continua a calare. Da lunedì Fvg, Molise e Sardegna in area bianca

La pressione sui servizi ospedalieri si conferma al di sotto della soglia critica in tutte le Regioni/PA e la stima dell’indice di trasmissibilità Rt medio calcolato sui casi sintomatici è a 0,72, stabilmente al di sotto della soglia epidemica
Salute 28 Maggio 2021

Fast Track Cities, le città italiane si attrezzano per eliminare HIV e Epatite C entro il 2030

Decisori politici e amministratori locali insieme a Società Scientifiche e Associazioni Pazienti per illustrare e rafforzare le "Fast Track Cities - Città a misura di Paziente HIV-HCV". Il progetto ha già prodotto risultati significativi nella percezione e nei servizi per la lotta all’HIV. Adesso si estende anche all’HCV, con "Checkpoint", ambulatori, percorsi facilitati per screening e controlli per malattie infettive oggi divenute curabili
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2021

Emergenza turni massacranti, Tortorella (Consulcesi): «Sommersi da segnalazioni, via alle diffide»

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi: «Siamo stati sommersi da richieste di segnalazioni di medici e operatori sanitari che lavorano più di quanto dovrebbero senza alcun riconoscimento. I turni massacranti lasciano il segno, è il momento di far valere le proprie ragioni così come previsto dalla normativa Ue 2003/88/CE»
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2021

L’Enpam vende i suoi immobili per 842 milioni e guarda al futuro con tranquillità

Il Cda dell'Enpam ha detto sì ad Apollo Global Management e ha venduto l'intero patrimonio immobiliare per 842 milioni. Oliveti conferma il gesto per tenere fede agli impegni presi con gli iscritti per il picco pensioni dei prossimi anni
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2021

Dl Riaperture, Lorefice: «Emendamento M5S su uscite per ospiti Rsa, ora pensare anche a benessere relazionale»

«Con un emendamento a mia prima firma, si consentono le uscite temporanee degli ospiti non affetti da Covid, dalle strutture residenziali di ospitalità per le persone anziane o non autosufficienti» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2021

Fragilità, anziani, identità digitale: Forum Risk, FNO TSRM e PSTRP e Simedet insieme per tracciare un nuovo modello di assistenza

Se ne parlerà al convegno online gratuito “Fragilità e identità digitale tra criticità e opportunità durante e dopo la pandemia” il 4 giugno. «Tra i temi al centro dell’incontro la telemedicina e il Fascicolo sanitario elettronico: il PNRR ci punta ma servono progetti concreti e realizzabili» sottolinea la presidente FNO TSRM e PSTRP Teresa Calandra
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2021

Defibrillatori, via libera dalla Commissione Sanità a ddl per diffusione in ambito extraospedaliero

La legge era rimasta ferma a lungo al Senato in attesa di alcuni pareri da parte del MEF e del Ministero della Salute. Via libero definitivo atteso alla Camera
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2021

Premio Nobel al Corpo Sanitario Italiano, alla campagna aderiscono anche le Acli

La campagna, che vede come testimonial l’oncologo di Piacenza Luigi Cavanna, ha già avuto importanti adesioni dal mondo sanitario, associativo e politico
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2021

Ue, Regimenti (Lega): «Serve strategia farmaceutica per affrontare emergenze sanitarie»

«L’Europa ha urgente bisogno di una strategia farmaceutica per incentivare lo sviluppo delle imprese del settore e aumentare la loro competitività in ambito internazionale e per garantire, allo stesso tempo, una migliore prevenzione, la giusta preparazione e una pronta risposta alle future emergenze sanitarie». Lo ha detto l’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti nel corso del suo intervento […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...