Redazione

Redazione

Salute 24 Febbraio 2021

Cardiologia riabilitativa in affanno: dal Niguarda raccomandazioni su prevenzione e home-rehabilitation

«Una terapia cardio preventiva e post evento acuto permette di migliorare la qualità della vita ed avere una ricaduta positiva sull’economia sanitaria» così Salvatore Riccobono del Cardio Center Fondazione De Gasperis
di Federica Bosco
Sanità 24 Febbraio 2021

Scambio di reni per trapianto tra Roma e Malaga. È la prima donazione incrociata da inizio pandemia

Protagoniste due donatrici viventi. A ricevere l’organo il figlio dell’una e il marito dell’altra. Gli interventi sulla coppia italiana eseguiti al Policlinico Gemelli: i pazienti stanno bene
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2021

Troppo fruttosio può danneggiare il sistema immunitario

Si trova in bevande zuccherate, dolci e alimenti trasformati ed è ampiamente utilizzato nella produzione alimentare. Il fruttosio, se utilizzato in grandi quantità nella dieta, potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema immunitario delle persone in modi che, fino ad ora, erano in gran parte sconosciuti. Stimola l’infiammazione nel sistema immunitario e questo processo fa […]
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2021

E-cig e salute, Prof. Beatrice: «23 volte meno dannoso della sigaretta tradizionale secondo Istituto Pasteur di Lille»

Convegno a Roma sul tema del tabacco e della riduzione del danno dal titolo "La sigaretta elettronica come strumento di riduzione del rischio. Stato dell’arte della ricerca scientifica". Public Health England: le eCig meno dannose del 90-95% rispetto alle sigarette tradizionali.
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2021

Liste d’attesa, Bologna (PP): «Con approvazione odg c’è impegno per ridurle. Fondamentale incentivare telemedicina»

«Utilizzare anche gli ambulatori mobili per programmi di screening e prevenzione» sottolinea la deputata Fabiola Bologna che ha presentato un Odg sul tema
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2021

Specialisti ambulatoriali convenzionati, Cisl Medici Lazio: «Immediata attivazione della trattativa per l’Accordo Integrativo Regionale»

La Cisl Medici Lazio chiede l'immediata attivazione della trattativa per l'Accordo Integrativo Regionale con gli specialisti ambulatoriali
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2021

Covid-19, Cittadini (Aiop): «Sì alla somministrazione obbligatoria di vaccini per il personale sanitario»

«La condotta di chi opera nelle strutture sanitarie e rifiuta di vaccinarsi può acuire il rischio della diffusione del virus sul luogo di lavoro, mettendo a serio repentaglio la salute degli altri lavoratori, dei malati e dei loro parenti». È quanto dichiara in una nota Barbara Cittadini, Presidente di Aiop (Associazione italiana ospedalità privata). «Quello relativo […]
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2021

Covid-19, Lorefice (M5S): «Bene vaccino Astrazeneca a 18-65enni»

La presidente della Commissione Affari Sociali della Camera sottolinea: «Le nuove norme, sono certa, consentiranno di accelerare le vaccinazioni, che in molte Regioni stanno già interessando personale scolastico e forze dell’ordine»
Pandemie 23 Febbraio 2021

Vaccinazioni anti-Covid, quando sarà il mio turno?

Online un calcolatore per l’attesa per il vaccino contro il Covid-19. Basta compilare un form per sapere quando toccherà anche a noi
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2021

Osteopati, raggiunto l’accordo per la definizione del profilo professionale ma manca il decreto attuativo

Sciomachen (ROI): «Il Miur istituirà il percorso di laurea triennale in osteopatia. A completare l’iter verso il riconoscimento tra le professioni sanitarie sarà, poi, l’equipollenza dei titoli degli osteopati che già praticano la professione»
di Isabella Faggiano
Salute 23 Febbraio 2021

AstraZeneca fino a 65 anni, tranne che per soggetti estremamente vulnerabili. La circolare del Ministero

Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare ufficiale che abilita l'uso del vaccino AstraZeneca anche per soggetti fino ai 65 anni e con possibilità di aggravamento della malattia, esclusi solo i soggetti particolarmente vulnerabili
Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2021

Sport e salute, Tuzi (M5S): «L’inattività fisica da lockdown è causa di morte, necessaria approvazione riforma»

«Il mondo sanitario deve unirsi a quello sportivo in un’unica voce di protesta contro la possibilità che la riforma non venga approvata» spiega il deputato e medico M5S Manuel Tuzi
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2021

Numero chiuso Medicina: dal Consiglio di Stato via libera a frequenza corsi a chi è entrato con riserva

L’ordinanza 590/221 sottolinea l’«urgenza di proseguire gli studi». Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Ancora una volta si è dovuti passare per i Tribunali per ottenere il diritto allo studio»
Sanità 22 Febbraio 2021

Approvato Dl covid: divieto spostamenti prorogato fino al 27 marzo, misure più dure in zona rossa

Il nuovo Dl Covid dà una nuova stretta alle norme in zona rossa, vietando gli spostamenti verso abitazioni private. Quello tra regioni invece resta su tutto il territorio nazionale fino al 27 marzo
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2021

Il farmacista che fornisce medicinali senza la prescrizione medica commette sempre un illecito?

Il D.M. Salute 31 marzo 2008 ammette la consegna anticipata dei medicinali in assenza di ricetta medica, soltanto in presenza di specifiche condizioni. Essenzialmente la possibilità viene data per assicurare la prosecuzione del trattamento di un paziente affetto da una patologia cronica a condizione che siano disponibili elementi che confermino che il paziente è in […]
Salute 22 Febbraio 2021

All’ospedale Niguarda rivoluzione digitale in neurochirurgia, arriva l’esoscopio

Portata in Italia dal professor Cenzato, la nuova tecnologia permette, attraverso appositi occhiali, di visualizzare un campo operatorio di un centimetro su un monitor di 55 pollici senza perdita di risoluzione
di Federica Bosco
Salute 22 Febbraio 2021

I pazienti con malattie respiratorie saranno prioritariamente vaccinati contro il Covid-19

Le malattie respiratorie sono state identificate come la prima categoria di aumentato rischio clinico e quindi di priorità per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2021

La celebrazione delle professioni sanitarie ai tempi del Covid e la Costituzione Etica della FNO TSRM PSTRP

«La Costituzione Etica della Federazione ha un preciso messaggio da comunicare: il coronavirus si combatte con il coinvolgimento di tutte le professioni sanitarie» spiega l'avvocato Laila Perciballi, referente della Federazione TSRM PSTRP
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

L’Enpam si illumina del Tricolore per ricordare medici e dentisti morti per Covid

Le iniziative dell'ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri in occasione della Giornata del personale sanitario
Salute 20 Febbraio 2021

Trial clinici, la storia di Daniele: paure e speranze di chi mette la propria vita nelle mani della ricerca

Daniele ha 14 anni. Ha ricevuto la diagnosi definitiva di distrofia muscolare di Duchenne quando ne aveva soltanto uno. Ha dovuto compierne dieci per avere la possibilità di partecipare ad un trial clinico. A Sanità Informazione, il racconto di papà Fabio: «Un trial non è la soluzione, ma un’opportunità a cui non ci si può sottrarre»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Tante storie in una sola: sanitari in lotta contro il Covid nelle testimonianze di medici e infermieri

Storie per esorcizzare il virus: nella Giornata a loro dedicata Fials ricorda quella di Roberto Maraniello, infermiere deceduto per Covid lo scorso aprile, leale e pervicace strappato troppo presto ai suoi affetti. Mentre Cimo celebra quelle dei medici in reparto, come Gaetano, presto in un libro
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2021

Giornata personale sanitario, le Federazioni degli Ordini: «Velocizzare campagna vaccini e rispettare regole per fermare il virus»

Donne e uomini in prima linea contro il Covid-19 lanciano un doppio appello a cittadini e istituzioni: «Maggiore impulso alla campagna vaccinale, e il rispetto di quelle regole di buon senso e prevenzione senza le quali aumenta esponenzialmente il numero dei contagi»
Sanità 19 Febbraio 2021

Lombardia, la difesa di Gallera: «Come ho vissuto la tempesta perfetta»

L'ex assessore al Welfare: «Io capro espiatorio, tutte le strategie adottate sono state sempre condivise con la giunta e concordate con gli scienziati, i consulenti, il CTS e i gruppi di lavoro che contenevano i migliori uomini di sanità e scienza d’Italia»
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 19 Febbraio 2021

Alimentazione e sport riducono danni dell’inquinamento su fertilità

Dieta mediterranea e regolare attività fisica migliorano la fertilità nei giovani uomini, anche se sono nati nelle aree più inquinate d’Italia. Lo rivela uno studio finanziato dal Ministero della Salute all’ASL di Salerno e pubblicato sulla rivista European Urology Focus, che ha visto la partecipazione di Istituto Superiore di Sanità, Università di Brescia, Università di […]
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2021

Piano vaccinale Covid, Cittadini (AIOP): «Bene Draghi, nostra rete di strutture a disposizione»

«Ci sentiamo già coinvolti, in qualità di componente di diritto privato del SSN dal punto di vista professionale e deontologico e riteniamo che un nostro maggiore coinvolgimento possa servire per aiutare attivamente l'immediata ripartenza del Paese», spiega la Presidente di AIOP Barbara Cittadini
Salute 18 Febbraio 2021

Aifa dice sì al vaccino AstraZeneca fino ai 65 anni

C'è il via libera dall'Agenzia italiana del farmaco verso il vaccino AstraZeneca somministrato fino ai 65 anni di età. A comunicarlo il presidente Giorgio Palù
Salute 18 Febbraio 2021

Covid-19, nuovo report Gimbe: «Misure insufficienti per piegare la curva dei contagi»

Il monitoraggio della Fondazione conferma che i nuovi casi non accennano a diminuire. E sui vaccini: «Consegnate solo un terzo delle dosi del primo trimestre»
Nutri e Previeni 17 Febbraio 2021

Polvere di soia fermentata nella dieta fa diminuire il colesterolo

Secondo uno studio pubblicato su Nutrients, in una popolazione composta da adulti che presentavano biomarcatori di rischio cardiovascolare, l’assunzione di una polvere di soia fermentata è stata in grado di ridurre il colesterolo totale e il colesterolo LDL senza che avvenissero altri cambiamenti nella dieta. “I prodotti alimentari tradizionali asiatici a base di soia fermentata […]
Salute 17 Febbraio 2021

Se un loop temporale intrappola gli adolescenti

Pontillo (psicoterapeuta): «I giovani che decidono di togliersi la vita lo fanno consapevolmente: vedono nel suicidio l’unica via d’uscita. Tagli e bruciature sono gli atti di autolesionismo più utilizzati. Chi tenta il suicidio lo fa pianificando una defenestrazione o imbottendosi di farmaci»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...