Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2021

Azione collettiva medici ex specializzandi. Stato condannato a pagare altri 7 milioni di euro

Il Tribunale di Roma (Sentenza n. 951/2021) accoglie il nuovo ricorso di Consulcesi: riconosciuto il diritto negato ad altri 259 medici per la violazione delle direttive Ue. Massimo Tortorella (presidente Consulcesi): «La pandemia non frena la giustizia. Andremo avanti finché ogni medico non riceverà ciò che gli spetta».
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2021

Un software per le vaccinazioni. Scotti (FIMMG): «Strumento gratuito per medici e istituzioni. Mmg pronti a fare la propria parte»

Si tratta di un algoritmo in grado di elaborare le banche dati e di definire, grazie all’intelligenza artificiale, quali sono i pazienti da vaccinare prioritariamente perché legati ad una prognosi a rischio nel caso di infezione da SARS-CoV-2
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2021

Vaccini, Cittadini (Aiop): «Siamo a disposizione del Governo per la campagna vaccinale»

«L'Ospedalità privata è pronta a dare il proprio contributo per facilitare la somministrazione del vaccino sui territori, operando nel pieno rispetto di quanto previsto dal Piano nazionale vaccini anti Covid-19» spiega la Presidente Aiop Barbara Cittadini
Salute 10 Febbraio 2021

SIOT lancia il decalogo per far conoscere i danni del fumo sull’apparato muscolo scheletrico

Farez (Past President Società italiana ortopedia e traumatologia): «Linee guida che analizzano i rischi, la strategia di comunicazione e il ruolo dei prodotti alternativi»
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 10 Febbraio 2021

Caffeina: in gravidanza meglio limitarla o evitarla

Se si riesce, meglio limitare il più possibile il caffè e le  bevande con caffeina in gravidanza. Una nuova ricerca di Del Monte Institute for Neuroscience presso il Medical  Center dell’Università di Rochester, rileva infatti che la caffeina consumata durante la gestazione può cambiare importanti percorsi cerebrali che potrebbero portare a problemi comportamentali più avanti […]
Salute 10 Febbraio 2021

Conclusa missione Oms a Wuhan: «Pandemia ha origine animale, ma non sappiamo quale»

La missione Oms in Cina finisce dopo quattro settimane di ricerche. Il team definisce "estremamente improbabile" l'origine in laboratorio, tornando sull'ipotesi zoonotica. Ma sull'animale ospite ci sono ancora dubbi
Salute 10 Febbraio 2021

Pandemia: rischio per la presa in carico dei pazienti diabetici con neoplasia

In Italia quasi 2 malati oncologici su 5 soffrono di diabete. Franco Grimaldi, Presidente dell'Associazione Medici Endocrinologi (AME-ETS): «Questi pazienti richiedono assistenza e cure multidisciplinari e in tempi stabiliti»
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2021

Professioni sanitarie, dopo la laurea subito nel mondo del lavoro. Lo stipendio medio è 1.313 euro

AlmaLaurea presenta la nuova indagine statistica che ha analizzato 18.249 laureati di primo livello del 2018, afferenti ai corsi di laurea delle 22 professioni sanitarie, a un anno dal conseguimento del titolo. Il report
Salute 10 Febbraio 2021

Ippolito (Spallanzani) in audizione alla Camera: «Epidemia occasione per riformare Ssn»

Il direttore scientifico dell'Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma è stato ascoltato in Commissione Affari Sociali alla Camera nell'ambito dell'esame, in sede consultiva, della proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2021

Castel Romano, Sanità di Frontiera: «Situazione sotto controllo, noi impegnati sul campo»

«Le notizie diffuse in questi giorni sul Campo di Castel Romano, così come evidenziato dalla Asl Rm2, sono del tutto infondate. Sanità di Frontiera opera in quel campo da molto tempo, insieme alla Comunità di Sant’Egidio, per garantire l’assistenza socio-sanitaria alle persone Rom. Su 300 tamponi effettuati, soltanto 12 hanno dato esito positivo. La situazione […]
Salute 9 Febbraio 2021

Aggiornamento piano vaccinale, precedenza ai pazienti vulnerabili. E si parte con i giovani

Sono sei le categorie di pazienti con priorità individuate da Ministero, Aifa, Iss e Agenas per la seconda fase della campagna vaccinale anti-Covid-19. Si parte dai soggetti "estremamente vulnerabili" per specifiche patologie, a prescindere dall'età. Intanto sono arrivate le dosi di AstraZeneca per forze dell'Ordine e docenti under 55
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2021

Covid-19, Regimenti (Lega): «Servono fondi europei e attrezzature per protocolli visite a malati»

«Organizzare in sicurezza le visite ai malati è però possibile» sottolinea Regimenti secondo la quale vietare le visite familiari per i malati Covid più fragili rappresenta comunque una «interruzione ingiustificata dei legami familiari, tutelati dall'articolo 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo»
Pandemie 9 Febbraio 2021

Esistono farmaci efficaci contro il Covid-19?

Qual è lo stato dell’arte relativo alle cure contro il SARS-CoV-2, sia in ambito domestico che ospedaliero? Risponde l’AIFA
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2021

Giornata nazionale degli stati vegetativi e GCA, Bologna (PP): «Pronta mozione per tutelare malati e famiglie»

«La ricerca deve essere messa al servizio delle famiglie che, nella loro imprescindibile centralità, devono essere guidate attraverso percorsi appropriati e specializzati» spiega Fabiola Bologna, medico ed esponente di Popolo Protagonista
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2021

Nobel per il corpo sanitario italiano, Fondazione Gorbaciov: «Comitato Oslo ha espresso il proprio gradimento»

L'obiettivo della campagna è quello di «portare al riconoscimento mondiale i medici e tutto il personale sanitario Italiano che per primi hanno affrontato l'emergenza COVID-19 in situazioni spesso drammatiche»
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2021

Tecnici di neurofisiopatologia: «In prima linea per la valutazione dei sintomi neurologici da Covid e da lungo allettamento»

Insegnamenti e criticità della pandemia: «La medicina territoriale può fare la differenza nella gestione degli ammalati: siamo arrivati direttamente al letto dei pazienti Covid-free. Penalizzati gli studenti universitari che hanno dovuto rinunciare alla formazione sul campo»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2021

Farmacisti e assicurazioni: nuovo accordo Assimedici e Federfarma per 18mila farmacie

Lo storico broker assicurativo Assimedici, grazie alla partnership con SanitAssicura, ha ottenuto questo risultato che permetterà alle farmacie di ricevere un servizio h24 al fine di essere supportate al meglio nella loro gestione del rischio
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2021

Con pandemia cyberbullismo in aumento, rabbia e apatia i “campanelli d’allarme”

Vergogna, ansia, frustrazione, rabbia, apatia fino a sintomi fisici di mal di testa, mal di pancia e insonnia. Sono questi i primi segnali per riconoscere una vittima di cyberbullismo. In occasione del Safer Internet day, che si celebra l’11 febbraio, Consulcesi lancia ebook con consigli utili per medici e genitori.
Salute 9 Febbraio 2021

Effetto Michelangelo: le opere d’arte e la realtà virtuale potenziano l’efficacia delle terapie di neuroriabilitazione

Le opere artistiche aiutano i pazienti con una lesione del sistema nervoso causata da un ictus ad eseguire esercizi di neuroriabilitazione in un ambiente virtuale. Lo studio della Fondazione Santa Lucia IRCCS in collaborazione con la Sapienza Università di Roma e Unitelma Sapienza
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2021

In caso di decesso del paziente, se il MMG non ha prescritto gli accertamenti che avrebbero individuato la patologia è responsabile?

Per poter dare una risposta esaustiva a questi quesiti è sempre opportuno analizzare il caso concreto. In linea generale però si può affermare che l’operatore sanitario risponde quando la sua azione o la sua omissione abbiano effettivamente determinato la morte del paziente e la prova del nesso causale deve essere data in maniera rigorosa. Recentemente […]
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2021

Sono andato in pensione prima dell’approvazione del nuovo CCNL, posso richiedere l’adeguamento dell’emolumento pensionistico e del TFS?

Sono un medico andato in pensione qualche mese prima dell’approvazione del nuovo contratto collettivo, oltre agli arretrati stipendiali maturati nel periodo di riferimento, posso richiedere l’adeguamento dell’emolumento pensionistico e del TFS? Per coloro che sono entrati in quiescenza nel periodo ricompreso fra il 1/01/2016 ed il 31/12/2019, l’art. 87 del CCNL prevede, oltre alla possibilità […]
Nutri e Previeni 8 Febbraio 2021

Cracker batte pane: lo smart working rivoluziona i consumi

Lo smart working e lo stress dettato dall’emergenza sanitaria hanno rivoluzionato i consumi del pane. Se nel primo lockdown gli italiani hanno fatto man bassa di lievito e farina per sfornare in casa il comfort food per eccellenza della dieta mediterranea, a dicembre hanno guardato alla praticità del confezionato e scelto sempre più spesso i […]
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2021

Le pubblicazioni scientifiche danno diritto a crediti ECM?

Sì, sono una tipologia di formazione individuale, secondo quanto stabilito al paragrafo 3.2.1 (Pubblicazioni scientifiche) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario. I professionisti sanitari autori di pubblicazioni scientifiche censite nelle banche dati internazionali Scopus e Web of Science/Web of Knowledge maturano il diritto al riconoscimento, per singola pubblicazione, di: – 3 crediti (se […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2021

Adolescenza in tempo di pandemia

di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 8 Febbraio 2021

Giornata Internazionale Epilessia: la Sin fa il punto alla luce dell’emergenza pandemica

L'epilessia è una malattia che interessa circa 50 milioni di persone in tutto il mondo e non meno di 500.000 in Italia. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la inserisce tra le malattie sociali
Salute 5 Febbraio 2021

Monitoraggio Cabina di regia. Brusaferro: «Curva si appiattisce ma decremento lento»

Tre regioni a rischio alto, sette a rischio basso e il resto moderato. Rt a 0.84. Individuata variante inglese in Abruzzo e brasiliana in Umbria
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2021

Da UGL Sanità e Medici nasce UGL Salute. Capone: «Alle porte grande sfide»

Gianluca Giuliano nominato Segretario Nazionale della nuova Ugl Salute: «Continueremo a lavorare per un nuovo SSN, per l'adeguamento degli stipendi alla media europea e per la sicurezza sui luoghi di lavoro»
Contributi e Opinioni 5 Febbraio 2021

INI Città Bianca: la “rivoluzione digitale” arriva in corsia

Con i nuovi carrelli multimediali gestione interdisciplinare più sicura ed efficiente per i pazienti ricoverati
Sanità 5 Febbraio 2021

Covid, l’allarme di Oxfam e Emergency: «Con i monopoli di Big Pharma impossibile un vaccino per tutti»

Nel 2021, i tre più grandi colossi farmaceutici del mondo produrranno dosi solo per l’1,5% della popolazione mondiale, mentre molti produttori sono tagliati fuori. Le ONG lanciano un appello urgente a Ue, USA e UK per un’immediata inversione di rotta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...