Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 5 Agosto 2024

Aggiornamento ECM, da Consulcesi Club i 5 eBook formativi per raggiungere i 50 crediti dell’anno sotto l’ombrellone

Dal Covid all’anuptafobia, gli eBook di Consulcesi Club spaziano tra temi con contenuti di alto rilievo medico-scientifico
Salute 2 Agosto 2024

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva e, ringraziando tutti i suoi lettori, dà appuntamento a tutti al 2 settembre.
di Redazione
Prevenzione 2 Agosto 2024

Viaggi in auto, Iss: “Sulle strade italiane 456 incidenti al giorno. L’alcol è il killer numero 1”

L'Istituto superiore di sanità, in vista dell'esodo d'agosto, invita al rispetto delle regole su cinture di sicurezza, casco e seggiolini auto: "Attenzione ad alcol, droghe e patologie che possono compromettere la capacità di attenzione"
Nutri e Previeni 2 Agosto 2024

Latte crudo: le regole per un consumo consapevole e sicuro

La crescente richiesta di alimenti naturali ha orientato le scelte di consumo verso alimenti ritenuti in possesso di migliori proprietà nutrizionali e organolettiche, tra questi il latte crudo e alcuni formaggi a breve stagionatura ottenuti da latte crudo. È però necessario che il consumatore sia informato sui rischi che questi alimenti possono comportare, soprattutto per […]
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2024

Settimana allattamento al seno, Proietti (FNOPO) “Incrementare sostegno a donne ‘fragili’ per ridurre le disuguaglianze”

Proietti (FNOPO): "Le Ostetriche/i costituiscono un anello fondamentale della ‘catena calda’ nella protezione, promozione e sostegno dell’allattamento, attraverso azioni quotidiane di informazione, formazione, assistenza e cura"
Sanità 1 Agosto 2024

Sport, un disegno di legge per prescriverlo nella ricetta medica

La prima firmataria del Ddl 'Disposizioni recanti interventi finalizzati all'introduzione dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia all'interno del Servizio sanitario nazionale, la senatrice Daniela Sbrollini: "In Italia il costo dell'inattività fisica è stimato in 1,3 miliardi di euro nei prossimi 30 anni"
Prevenzione 1 Agosto 2024

Cambiamenti climatici e nuovi vettori di virus, come proteggere i bambini: i consigli dei pediatri

Giacomet (Sip): "Questo aumento delle temperature, insieme alla variazione delle precipitazioni e alla globalizzazione, facilita la diffusione di agenti patogeni e vettori, aumentando l'incidenza delle malattie trasmesse da vettori"
Prevenzione 31 Luglio 2024

Screening oncologici, FOCE: “Tassi di adesione in aumento, ma lontani dall’obiettivo del 90%”

Nel 2023 hanno partecipato agli screening il 55% della popolazione target al carcinoma mammario, il 34% a quello del colon-retto e il 41% alla cervice uterina. Cognetti (FOCE): “Dati in miglioramento ma vi sono ancora una scarsa informazione dei cittadini e problemi burocratici-organizzativi nei programmi regionali”
Advocacy e Associazioni 31 Luglio 2024

Oncoematologia pediatrica, siglato a Roma il protocollo d’intesa Fiagop-Admo

Viti (FIAGOP): "Negli ultimi 20 anni sono stati effettuati circa 16mila trapianti e solo nel 2023 abbiamo salvato quasi 450 bambini oncologici. Si tratta di numeri importanti, ma bisogna fare sempre meglio"
One Health 31 Luglio 2024

Inquinamento, in vigore la revisione del regolamento UE per l’eliminazione del mercurio

Dal primo gennaio 2025 sarà vietato l’uso e l’esportazione dell’amalgama dentale. Una deroga temporanea, fino al 30 giugno 2026, sarà concessa agli Stati membri che hanno bisogno di più tempo per adattare i propri sistemi sanitari nazionali
One Health 31 Luglio 2024

FNOVI: “Contrari all’uccisione dell’orsa kj1 che si è comportata da madre”

Penocchio (FNOVI) “L’approccio scientifico ci insegna che la biodiversità va tutelata perché i suoi valori sono oltre che economici e utilitaristici, scientifici, estetici, etici, culturali e politici”
Sanità 31 Luglio 2024

Oblio oncologico, in Gazzetta Ufficiale le modalità per richiederne la certificazione

All'articolo 1 si spiega che "il soggetto interessato, già paziente oncologico, debba presentare istanza, eventualmente corredata dalla relativa documentazione medica, di rilascio del certificato che attesta l'avvenuto oblio oncologico"
Salute 30 Luglio 2024

Mercato dei farmaci in farmacia in lieve aumento. Record antidiabete orale e vasoprotettori in vista dell’estate

Nel II trimestre 2024 vendute 445 milioni di confezioni (+2,5%) per un valore di 4,5 miliardi di euro (+1,5%). I dati Pharma Data Factory (PDF): nell’ultimo anno mobile (luglio2023-giugno2024) dispensate circa 1,79 miliardi di confezioni di farmaci SSN e di auto-acquisto, per un valore di 17,9 miliardi di euro
Salute 29 Luglio 2024

Aviaria, Oms: “Al via programma per accelerare lo sviluppo dei vaccini a mRna e garantire l’accesso ai produttori dei Paesi poveri”

Il direttore generale dell'Oms: "Questa iniziativa esemplifica il motivo per cui l'Oms ha istituito il programma: promuovere una maggiore ricerca, sviluppo e produzione nei Paesi a basso e medio reddito, in modo che quando arriverà la prossima pandemia, il mondo sarà meglio preparato a organizzare una risposta più efficace e più equa"
Sanità 29 Luglio 2024

Sanità digitale, è online ‘Cura Lazio’: “Il sito che racconta come cambia la sanità regionale”

La “Cura Lazio” diventa digitale, comunicando, gradualmente, lo stato degli investimenti per il Servizio sanitario regionale, grazie alla nuova programmazione, alle 14mila assunzioni e all’innovazione, dalla riforma del Recup per ridurre le attese e per aumentare le prestazioni, integrando le agende del privato convenzionato
Advocacy e Associazioni 29 Luglio 2024

Giornata nazionale Sla, Aisla: “Ecco le iniziative in programma”

Le celebrazioni della Giornata cominceranno la vigilia, il 14 settembre: centinaia di "Comuni Illuminati" aderiranno all'iniziativa "Coloriamo l'Italia di Verde". Il 15 settembre, in oltre 300 piazze italiane, si terrà la campagna "Un contributo versato con gusto"
Nutri e Previeni 26 Luglio 2024

Nella frutta l’antidoto a depressione, inappetenza, insonnia, fatica e scarsa concentrazione

Depressione, perdita di appetito, insonnia, scarsa concentrazione e aumento della fatica fisica sono sintomi non rari in terza. La loro comparsa, soprattutto se contemporanea, può seriamente compromettere la qualità di vita. Eppure. per prevenirli basterebbe seguire uno dei principali pilastri della dieta Mediterranea: consumare un buona dose di frutta, già a partire dalla mezza età. La […]
One Health 26 Luglio 2024

Orsi in Trentino. FNOVI: il rapporto uomo/animale va gestito scientificamente, non emotivamente

La Federazione Nazionale degli ordini dei Medici Veterinari, alla luce degli ultimi episodi in Trentino, esprime la propria contrarietà nei confronti di approcci semplicistici che vedono nell’abbattimento l’unica strada per la risoluzione di problemi tra animali selvatici e uomo
Advocacy e Associazioni 25 Luglio 2024

Porpora trombotica trombocitopenica. La risposta del Ministero all’interrogazione dell’opposizione

"In merito al riconoscimento nei Livelli essenziali di assistenza del 'Dosaggio dell'attività funzionale ADAMTS13', occorre segnalare che la richiesta di riconoscimento è stata presentata alla Commissione nazionale per l'aggiornamento dei Lea e la promozione dell'appropriatezza nel Ssn, con il procedimento richiesto", ha spiegato il sottosegretario Gemmato rispondendo ad un'interrogazione sul tema di Malavasi (Pd)
Salute 25 Luglio 2024

West Nile, la prima vittima del 2024: sette nuovi casi in una settimana

Sonno 13 i casi di West Nile registrati nel corso di quest'anno. Il virus circola in 17 province di 6 regioni. Il Bollettino Iss
Salute 25 Luglio 2024

Melanoma: al via la campagna ‘Sunrise’, per ‘far luce’ sulla patologia

Le richieste delle Associazioni Pazienti alle Istituzioni: servono più campagne di prevenzione attraverso Pubblicità Progresso come realizzato nelle azioni contro il tabagismo e un giro di vite nell’uso dei lettini abbronzanti che vanno etichettati come cancerogeni
Salute 25 Luglio 2024

In bocca alla salute: il trattamento delle patologie del cavo orale

La prevenzione è la chiave per mantenere una corretta salute orale, ma quando non basta è possibile intervenire sulle patologie del cavo orale. Ne abbiamo parlato nella quarta puntata di In bocca la Salute, Raffaele Iandolo, Presidente della Commissione Albo Odontoiatri e Andrea Mandelli, Presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Advocacy e Associazioni 25 Luglio 2024

Legge su caregiver, Conferenza delle Regioni: “Necessarie tutele previdenziali, agevolazioni fiscali e lavorative”

L'audizione “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare” presso la commissione Affari sociali della Camera di Gianluca Cefaratti, coordinatore vicario della commissione Politiche sociali della Conferenza delle Regioni
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2024

Massofisioterapista, la sentenza del Tar: “Non è un professionista (ma un operatore) sanitario”

Il Tar del Lazio ha respinto un ricorso proposto da quasi 400 massofisioterapisti che chiedevano l’annullamento del provvedimento con il quale il Ministero della Salute ha respinto la loro richiesta di qualificarli come  “professionisti sanitari”, e non come “operatori sanitari”
Sanità 24 Luglio 2024

Natalità, Istat: “Nel 2043 meno di una famiglia su quattro avrà figli”

Le coppie senza bambini sono in aumento e presto potrebbero superare quelle con prole. L'analisi Istat
Salute 24 Luglio 2024

Tumori mammella e colon, Iss: “Al Sud più anni di vita persi e più pazienti che vanno fuori regione. Mortalità cala dove si fanno più screening”

Pubblicato il il primo rapporto del Gruppo di Lavoro su equità e salute nelle Regioni dell’Istituto Superiore di Sanità, secondo cui tra le cause c’è anche il minore ricorso agli screening: nelle aree dove si partecipa meno a questa forma di prevenzione, oltre ad avere una maggiore mortalità c’è anche un più alto l’indice di fuga
Salute 24 Luglio 2024

Malattia parodontale: chi ne soffre ha il 79% di possibilità in più di soffrire di depressione e/o ansia

Gli esperti hanno usato i dati della Biobanca britannica relativi a 305.188 individui, il cui stato di salute orale è stato stimato all’inizio dello studio tramite questionari, come pure i sintomi di depressione e ansia
Advocacy e Associazioni 24 Luglio 2024

Liste di attesa, Cittadinanzattiva: “Sui siti regionali dati difformi e non sempre aggiornati. Codici di priorità poco rispettati ovunque”

L’indagine di Cittadinanzattiva si è concentrata sull’analisi dei tempi di attesa di sei prestazioni, in tutte le regioni: prima visita cardiologica, prima visita pneumologica, prima visita ginecologica, prima visita oncologica, ecografia addome completo, mammografia
Sanità 24 Luglio 2024

In arrivo il nuovo Piano Nazionale Cronicità. Previsto maggior coinvolgimento dei pazienti e dei caregiver

Il documento redatto dal Ministero della Salute sbarca in Stato-Regioni. Nelle fasi e negli obiettivi che lo compongono, l'erogazione di interventi personalizzati attraverso il coinvolgimento di pazienti e caregiver nel piano di cura, un maggior ruolo delle associazioni di tutela delle persone con malattie croniche e delle loro famiglie, puntare molto sulla sanità d'iniziativa e l'empowerment
di G.R.
Salute 23 Luglio 2024

Polio, Oms: “A Gaza alto rischio di diffusione”

L'esperto Oms: "Il 16 luglio notificati campioni positivi, stiamo completando l'indagine epidemiologica e la valutazione per dare delle indicazioni'
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.