Redazione

Redazione

Salute 17 Novembre 2020

Epatite C, appello alle Regioni per eliminare il virus: «Screening e trattamenti per evitare migliaia di morti»

«È necessario disegnare programmi di intervento per le coorti di nascita identificate dal Decreto “Milleproroghe” di febbraio, coordinando anche l’attuazione proattiva dello screening nelle popolazioni chiave, tra cui tossicodipendenti e detenuti», sottolinea Loreta Kondili, Centro Nazionale Salute Globale Ist. Superiore di Sanità
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2020

Concorso psicologi, Conte (OdP Lazio): «Grande opportunità per la categoria, sui requisiti decide la Asl»

«L’Ordine degli Psicologi del Lazio non possiede alcuna competenza decisionale in materia di concorsi. Ma prima di chiedere l’annullamento della prova del 19 e 20 novembre suggerirei un minimo di cautela». Lo ha dichiarato Federico Conte, presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2020

Covid-19, a Borgosesia (Vercelli) accordo comune-farmacie per tamponi rapidi

Da giovedì 19 novembre i cittadini potranno sottoporsi a tampone rapido per il contagio da Covid-19 semplicemente prenotandosi in farmacia
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2020

Covid-19, i sindacati dei medici di medicina generale proclamano lo stato di agitazione

«Dichiariamo lo stato di agitazione per segnalare all’intera opinione pubblica i rischi del tracollo della medicina territoriale e conseguentemente le serie ripercussioni sulla popolazione» spiegano i sindacati
Salute 17 Novembre 2020

HappyAgeing: «Contro i virus non servono antibiotici. Puntare su vaccinazioni contro influenza e pneumococco per over 65»

Michele Conversano, presidente CTS HappyAgeing: «Un uso eccessivo ed errato degli antibiotici aumenta il rischio di sviluppare antibioticoresistenza: è un fenomeno che rende più deboli e porta a lunghi ricoveri, da evitare #Oggipiùchemai»
Salute 17 Novembre 2020

Controlli Nas, su 232 ispezioni irregolarità in 37 strutture per anziani

Sono 37 le strutture in cui i carabinieri del Nas hanno individuato delle criticità nelle 232 ispezioni effettuate. Gli episodi più gravi a Trapani, Catania e Bologna. Ringraziamenti dal ministro Speranza
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020

Come medico di base sono obbligato al pagamento dell’IRAP?

Svolgere l’attività di medico di base non esclude a priori l’obbligo di pagare l’IRAP, devono essere infatti concretamente analizzati i parametri indicati dalla legge per il pagamento di questa imposta. Recentemente la stessa Corte di Cassazione con l’ordinanza 24516/20, ha precisato che il medico di base è tenuto al pagamento dell’IRAP qualora la sua attività […]
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2020

«Noi medici, al fronte a combattere, non sentiamo la gente vicina»

Luciano Cifaldi, oncologo, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi Segretario Cisl Medici Lazio
Salute 16 Novembre 2020

Covid, Moderna: «Nostro vaccino efficace al 94,5% dai primi dati»

Dalle analisi preliminari di fase 3, Moderna conferma che il vaccino anti-Covid funziona. Pochi effetti avversi e tutti di breve durata, durante il trial casi gravi di virus solo tra i placebo. Previste nel 2021 un miliardo di dosi a livello globale
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2020

L’acido bempedoico riduce significativamente il colesterolo specialmente nelle donne

Daiichi Sankyo ha presentato al Congresso AHA 2020 i risultati di due analisi aggregate che dimostrano che l'acido bempedoico ha ridotto significativamente il colesterolo LDL (C-LDL) alla settimana 12 nei partecipanti di ambo i sessi, con una maggiore riduzione del C-LDL nelle donne
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2020

Covid-19, storie dal primo lockdown: gli Assistenti Sociali le raccontano in una raccolta

Quei giorni tra ospedali, Rsa, minori, anziani soli, persone disabili, emarginati… 
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2020

Cisl medici Lazio alla Regione: «Ripartire in due fasce i Fondi covid stanziati»

Si è conclusa alle ore 11,15 di sabato 14 novembre, una videocall tra le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria e l’assessorato alla sanità della regione Lazio. «In sintesi – spiega la Cisl Medici Lazio in un comunicato – abbiamo chiesto che per quanto riguarda il riparto dei fondi del DL 18 e del […]
Salute 16 Novembre 2020

Report Cabina di Regia: «L’Rt cala di poco ma il virus circola ovunque». Toscana e Campania in zona rossa

«Il numero di casi di Covid-19 è salito a 650 per 100mila abitanti anche se questa settimana l’Rt sembra essere diminuito da 1,7 a 1,4». In zona rossa arrivano Toscana e Campania e, da domani, potrebbe unirsi anche l'Abruzzo. Arancioni Friuli, Emilia-Romagna e Marche
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020

Franco Grimaldi è il nuovo Presidente dell’Associazione Nazionale Medici Endocrinologi (AME)

«Sono davvero molto onorato ed orgoglioso per questo incarico di grande prestigio e responsabilità. È un importante riconoscimento dell’altissima qualità e della considerazione che l’ambiente endocrinologico del Friuli Venezia Giulia ha in ambito nazionale»
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2020

Manovra 2021, prevista indennità per gli infermieri. Beux (FNO TSRM e PSTRP): «Offesa alle altre professioni sanitarie, si premi il merito»

L’articolo 66 della bozza della Legge di Bilancio prevede una indennità di “specificità infermieristica” in vigore a partire dal primo gennaio 2021. Ma il Presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie non ci sta: «Confidiamo che nei prossimi giorni la condivisibile iniziativa a favore dei soli infermieri sia, doverosamente, estesa alle professioni sanitarie»
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2020

Bombole ossigeno inutilizzate, Federfarma: «Riportatele in farmacia»

L’AIFA, in collaborazione con Federfarma e Assogastecnici, sta predisponendo attività di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sul tema
Contributi e Opinioni 13 Novembre 2020

Daiichi Sankyo crea la nuova Business Unit Oncology per unificare i principali mercati di USA ed Europa

Daiichi Sankyo ha creato una nuova Business Unit di oncologia che servirà ad allineare, in un unico team dedicato ai pazienti oncologici, tutte le attività statunitensi ed europee del settore, le funzioni oncologiche di marketing a livello globale, l’accesso al mercato e i prezzi, nonché i dipartimenti medici e la gestione delle alleanze strategiche. Ken […]
Salute 13 Novembre 2020

In un mese mortalità decuplicata, ma non si ripetono i livelli della prima ondata

L'analisi Altems mostra una mortalità di 10 volte superiore al periodo settembre/ottobre. Ma i livelli del lockdown non sono stati raggiunti. Valle d'Aosta il valore peggiore, mentre Calabria all'ultimo posto
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2020

#NoiConGliInfermieri: Fnopi proroga il fondo di solidarietà

Erogato già oltre 1 milione di euro ai professionisti colpiti da Covid-19. Prorogato il fondo fino a giugno 2021 e ampliata la platea dei beneficiari
Salute 13 Novembre 2020

Covid, Sima e OMCeOMI: «Incentivare DAD per ridurre i contagi»

Da Alessandro Miani (Sima) e Roberto Carlo Rossi (OMCeOMi) arriva la richiesta di ampliare la Dad per ridurre i contagi tra i più giovani, evitando il sovraccarico delle risorse ospedaliere e di testing per tamponare tutte le classi con presenza di positivi
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Oltre 19mila operatori contagiati nell’ultimo mese, UGL: «Mandati allo sbaraglio, Questo il grazie delle istituzioni?»

«Gli operatori della sanità impegnati nella lotta al virus non possono più essere dei fanti mandati ad affrontare il Covid-19 armati solo del proprio coraggio e della loro professionalità» sottolinea il segretario della UGL Sanità Gianluca Giuliano
Pandemie 12 Novembre 2020

Molecolare, antigenico e sierologico: quale test va fatto caso per caso

L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute hanno redatto una nota tecnica per spiegare quando va effettuato il tampone molecolare, quando quello antigenico e quando il test sierologico
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Al via il premio Artificial Intelligence Research Award per prevenire il tumore al colon retto in Europa

Una partnership tra Medtronic, azienda leader di tecnologie e soluzioni mediche e ESGE, Società Europea di Endoscopia Gastrointestinale per supportare la ricerca sull’intelligenza artificiale nella colonscopia e aiutare a prevenire quasi 100 mila casi di tumore al colon retto in Europa, grazie al premio Artificial Intelligence Award. Un’iniziativa che consentirà ai migliori ricercatori e ospedali […]
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Test rapidi, Fnopo: «Contratti co.co.co. a studenti terzo anno dei corsi di laurea in ostetricia per supportare il territorio»

«Alla luce degli attuali gravissimi scenari epidemici da Sars-Cov-2 e per contrastare la carenza di personale sanitario in modo responsabile e consapevole, la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO) ritiene che sia opportuno individuare tra le misure elaborate dalla Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni una azione a “brevissimo termine”, ovvero attingere dagli […]
Salute 12 Novembre 2020

Epilessia, Oms: «Patologia globale dal forte impatto sociale»

Approvata dall’assemblea Oms risoluzione per contrastare gli effetti negativi su chi soffre di epilessia ed altri disturbi neurologici
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Covid-19, in Toscana 700 gli anziani positivi curati nelle Rsa grazie alle unità mobili Girot

Acquistati dalla Fondazione Santa Maria Nuova gli strumenti necessari. Il presidente Landini: «Allentiamo così la pressione sugli ospedali»
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020

Covid-19, Rostan (IV): «Misure straordinarie per Covid hotel in Campania»

Secondo la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera «servono programmazioni che consentano di riconvertire le strutture rendendole funzionali ad accogliere i pazienti Covid in piena sicurezza per il personale e per gli ospiti stessi»
Salute 12 Novembre 2020

Report Gimbe, +70% nei decessi per Covid. Critico numero di operatori sanitari contagiati

Nel monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe si registra un nuovo incremento in casi positivi e ricoveri ospedalieri. Cartabellotta critica il metodo di attribuzione del colore alle Regioni: «È tecnicamente complesso, soggetto a numerosi “passaggi” istituzionali»
Salute 12 Novembre 2020

Covid-19, siglato accordo tra ISS e Accademia dei Lincei per la condivisione dei dati epidemiologici

Brusaferro (ISS): «Credo fermamente nell’importanza di rendere disponibili i dati alla comunità scientifica». Il presidente dell' Accademia Nazionale dei Lincei Giorgio Parisi: «Tassello importante per comprendere i meccanismi di contagio»
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020

Forum Sistema Salute 2020: per le malattie rare si riparte dalla formazione e dai programmi di supporto ai pazienti

Un problema sentito é quello della disuguaglianza nell'accesso ai servizi. «Ci deve essere una presa in carico 'olistica', che non si limita all'organizzazione di aspetti squisitamente sanitari ma che deve integrare il tessuto sociale, l'ambiente scolastico e lavorativo oltre che comprendere il tempo libero», ha sottolineato Annalisa Scopinaro, Presidente di UNIAMO. Behring propone una assistenza basata sul valore (VBHC)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...