Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 6 Febbraio 2025

Frutta e verdura, Coldiretti: “+30% di prodotti bloccati al confine per pesticidi oltre i limiti”

Prandini (Coldiretti): "Favorire campagne per il consumo di frutta e verdura e per trasformare le mense scolastiche in spazi di educazione alimentare"
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Epilessia farmaco-resistente, Aice e Fire sostengono la ricerca con un bando pubblico

Ai due progetti di ricerca ritenuti maggiormente meritevoli sarà offerto un contributo totale di 40mila euro
Sanità 5 Febbraio 2025

La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzione tra cittadini e Servizio sanitario nazionale
Sanità 5 Febbraio 2025

Mercato dei farmaci 2024 in farmacia: Tachipirina si conferma il farmaco più venduto in Italia

L’analisi della banca dati Pharma Data Factory (PDF) che con il 95% di farmacie monitorate consente una rilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia
Sanità 4 Febbraio 2025

Telemedicina, inaugurata la piattaforma: “300mila pazienti seguiti entro fine anno”

Il numero dei pazienti che usufruiranno della Telemedicina continuerà ad aumentare fino ad arrivare a circa 790mila persone assistite a distanza
Salute 4 Febbraio 2025

Giornata di Raccolta del Farmaco, al via fino 10 febbraio

Mandelli (Fofi): "La Giornata è giunta alla sua 25esima edizione, continuando a promuovere la solidarietà e il supporto verso le persone in difficoltà"
Sanità 4 Febbraio 2025

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

Crei: l’unità degli specialisti per assicurare prevenzione, diagnosi e cura

Il World Cancer Day 2025 esprime una chiara visione di sistema sulle patologie oncologiche: ogni persona è unica; ogni paziente è unico
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

World Cancer Day, Aiom: “In Italia 4 milioni di obesi: 12 tipi di tumore sono legati alla patologia”

Il Presidente AIOM: “Va considerata l’unicità di ogni persona colpita da neoplasia, garantendo un approccio ad ampio raggio che includa gli aspetti psicologici e sociali. Noi medici dobbiamo prestare maggiore attenzione alle abitudini sbagliate”
Sanità 3 Febbraio 2025

Liste di attesa, il Sen. Zaffini contro Gimbe. Ma Federconsumatori replica

Allarme di Federconsumatori contro la progressiva privatizzazione della Sanità pubblica
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

Progetto ‘AIFA Ascolta’, Europadonna: “Un cambio di passo nel coinvolgimento dei pazienti”

Europa Donna Italia commenta la nuova iniziativa di AIFA che apre all’ascolto delle associazioni di pazienti
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

AIFA Ascolta, un filo diretto con le associazioni dei pazienti

Il progetto dell'Agenzia è in linea con le indicazioni della Legge di Bilancio 2025, che implementa la partecipazione delle organizzazioni di pazienti ai processi decisionali pubblici in tema di salute
Salute 3 Febbraio 2025

Colera, l’Iss conferma il caso a Brescia

Il paziente è arrivato dalla Nigeria, luogo in cui ha contratto la malattia
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2025

Diabete: i peptidi bioattivi derivati dal latte supportano il controllo glicemico

Una revisione della letteratura, pubblicata sul Journal of Nutritional Biochemistry, sottolinea l’impatto positivo dei peptidi bioattivi derivati ​​dal latte (MBAP) sul controllo glicemico attraverso vari meccanismi. “Il diabete è un problema di salute globale, che colpisce oltre il 6% della popolazione mondiale e l’11% della popolazione statunitense. È strettamente correlato alla resistenza all’insulina, un fattore […]
Salute 3 Febbraio 2025

Giornata contro il cancro, Vaccari (FNOPO): “Dietro ogni diagnosi c’è una storia individuale, ascoltiamola”

La Presidente della FNOPO: "Pianificare percorsi, accompagnare e finalmente vedere le Ostetriche nei centri oncologici, nei centri di Radiologia e mammografia, nei centri di chirurgia plastica ricostruttiva"
Sanità 31 Gennaio 2025

Liste d’attesa: criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge

La relazione dei Nas al tavolo ministeriale di accompagnamento alle Regioni
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2025

Procreazione assistita: apre in Sardegna il primo centro per social freezing, fecondazione eterologa e test genetici

Inaugurato a Cagliari il primo centro privato specializzato in Procreazione medicalmente assistita (PMA) della Sardegna: la nuova clinica del gruppo Genera consentirà alle coppie sarde di avere accesso a tutte le tecniche di PMA, inclusa la fecondazione eterologa (con donazione di gameti, ovociti o spermatozoi, esterni alla coppia), la preservazione della fertilità (con la crioconservazione […]
Sanità 31 Gennaio 2025

Fecondazione eterologa, social freezing e test genetici finalmente possibili in Sardegna

Si inaugura la nuova clinica del gruppo Genera, che offrirà alla popolazione sarda la possibilità di accedere anche alla donazione di gameti femminili e maschili e alla preservazione della fertilità, senza necessità di viaggi sanitari in altre Regioni o all’estero
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Giuseppe Petrella nuovo Coordinatore della LILT Lazio

La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per combattere le patologie oncologiche
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Malattie infettive: nasce Filmi, la Fondazione che sostiene ricerca e cura

Il Presidente Cassinelli: "Dopo il Covid abbiamo sviluppato una sensibilità maggiore verso i temi della salute pubblica e abbiamo compreso quanto sia importante tenere alta l’attenzione in questo ambito"
Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025

Prevenzione oncologica: LILT Roma e Fondazione Consulcesi insieme per portare la salute ai più vulnerabili

Un'iniziativa di fondamentale importanza in una città come Roma, dove si registra quasi il 50% dei nuovi casi di tumore del Lazio, con circa 17.945 diagnosi all’anno
Sanità 29 Gennaio 2025

DL liste di attesa, GIMBE: “In sei mesi approvato solo un decreto attuativo su sei”

Cartabellotta (GIMBE): "Abbiamo condotto un’analisi indipendente sullo stato di avanzamento della legge, con l’obiettivo di identificarne le criticità di attuazione e informare in maniera costruttiva il dibattito pubblico e politico. Questo per evitare aspettative irrealistiche e tracciare un confine netto tra realtà e propaganda"
Sanità 29 Gennaio 2025

Sanità, il Report C.R.E.A.: “Manutenzione o trasformazione: l’intervento pubblico è al bivio”

Per risollevare il SSN necessari almeno 40 miliardi e il Rapporto spiega perché, percorre l’andamento dei singoli settori che compongono l’assistenza a livello nazionale e regionale e sottolinea i meccanismi possibili per la revisione positiva del sistema 
Salute 29 Gennaio 2025

Ddl sull’educazione alla salute nelle scuole, un piano triennale per diffondere i corretti stili di vita sin dall’infanzia

Il Ddl propone la trattazione di argomenti specifici per ogni fase del percorso scolastico, su temi quali alimentazione, attività fisica, igiene, prevenzione delle dipendenze e consapevolezza ambientale, con materiali didattici adeguati, attività pratiche e formazione dei docenti
Advocacy e Associazioni 28 Gennaio 2025

Malattie rare, il Presidente della Campania incontra i pazienti: “Al NeMO di Napoli un futuro di cura e innovazione”

Rasconi (NeMO): "Fondamentale il sodalizio con le Istituzioni che, come la Regione Campania, rendono concreto il valore della co-progettazione per il bene di tutti"
One Health 28 Gennaio 2025

Aviaria, un uomo contagiato in Inghilterra

Il paziente è stato ricoverato in un reparto di alta specializzazione per la cura delle conseguenze delle malattie infettive, ma complessivamente "sta bene" ed è in via di  guarigione
One Health 27 Gennaio 2025

La SItI sostiene l’Oms: “Rappresenta un pilastro insostituibile per la salute globale”

SIti: "L’Italia vanta una lunga e prestigiosa storia di collaborazione con l’OMS: medici, ricercatori, epidemiologi e operatori sanitari italiani hanno prestato la loro opera nell’ambito dell’organizzazione, dimostrando straordinario impegno e sacrificio"
Advocacy e Associazioni 27 Gennaio 2025

Alzheimer, AIMA: “Non più rinviabile la creazione di una regia centrale per la diagnosi e la cura”

Presentati i risultati preliminari del progetto Interceptor, finanziato dal Ministero della Salute, volto ad identificare con il massimo dell’accuratezza i soggetti ad alto rischio
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2025

Infermieri, Elezioni FNOPI: Barbara Mangiacavalli confermata presidente

I rappresentanti dei 102 OPI al voto nazionale. D’Aloia (Milomb) alla guida della Commissione Albo Infermieri, Vanzi (Roma) della Commissione Pediatrici
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2025

Medici. Filippo Anelli riconfermato alla Presidenza Fnomceo. Andrea Senna è il Presidente Cao 

Vicepresidente della Fnomceo Giovanni Leoni, Segretario Roberto Monaco, Tesoriere Brunello Pollifrone. Alla Vicepresidenza della Commissione Albo Odontoiatr Nicola Cavalcanti, alla Segreteria Antonio Natale. Tra i punti programmatici del nuovo Comitato Centrale, in carica sino al 2028, l’adozione del nuovo Codice di Deontologia Medica, attualmente in fase di revisione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie onco-ematologiche, Ail: “Curare è prendersi cura: alimentazione, stili di vita e salute al centro”

In occasione della quinta edizione del Convegno Nazionale Ail, presentato anche il Manifesto per la tutela del diritto universale alla salute, per un sistema sanitario equo e centrato sulla persona
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio