Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 6 Novembre 2020

Professioni Sanitarie, la FNFC partecipa alla commissione sulle istruttorie per le professioni non organizzate in ordini o collegi

«Ringraziamo i Ministeri per l’istituzione di questo gruppo di lavoro consultivo e permanente», commenta Nausicaa Orlandi, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Disegno di legge sul numero chiuso a Medicina: «Ammesso con riserva chi ha fatto ricorso»

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «In Italia mancano 56mila medici. Arriva in Parlamento il Ddl che consentirà l’accesso con riserva a chi ha presentato ricorso al Tar. Gli aspiranti camici bianchi hanno tempo fino all’11 dicembre per presentare ricorso»
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Congresso Siot, gli ortopedici: 35 mila interventi rinviati a causa del covid

Riduzione delle liste di attesa e aumento dei finanziamenti tra i temi centrali del Virtual SIOT 2020, il Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
Lavoro e Professioni 6 Novembre 2020

Osteopati e chiropratici, approvati i profili professionali. Via libera dalla conferenza Stato-Regioni

Sciomachen (ROI): «Da oggi abbiamo la nostra identità, l’osteopatia è finalmente degli osteopati»
Salute 5 Novembre 2020

Covid-19, Rezza: «Essere in zona gialla non vuol dire che non c’è pericolo»

«Una regione che si trova in fascia rossa o arancione ci resterà per almeno due settimane. Poi è possibile una de-escalation»
Salute 5 Novembre 2020

Covid, GIMBE: «Ospedali prossimi a saturazione. DPCM si rincorrono senza strategia a lungo termine»

Il monitoraggio della fondazione GIMBE rileva, nella settimana 28 ottobre–3 novembre, rispetto alla precedente, un aumento rispetto alla precedente di oltre 195mila casi e di 1.712 decessi
Salute 5 Novembre 2020

Covid, lo studio Eurodap: le conseguenze psicologiche della pandemia dipendono dalla nostra personalità

Se si hanno tratti narcisistici ci si ritiene "superiori" al virus, con personalità ossessiva si sviluppano comportamenti maniacali, con tratti paranoidi si crede di più alle teorie del complotto
Contributi e Opinioni 4 Novembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Medici di base preziosi, ma costretti a fare test e tamponi in condomini»

«Servono più cure domiciliari, telemedicina e assunzioni di personale, non si possono obbligare i medici di base a svolgere questi test nel loro studio senza metterli nelle condizioni di farlo in sicurezza» sottolinea l'eurodeputata della Lega
Contributi e Opinioni 4 Novembre 2020

Cisl medici a D’Amato: «L’uomo solo al comando»

«Quando l’uomo solo al comando incontra esclusivamente il sindacato dei medici più rappresentativo, ma non per questo unica voce della categoria, potrebbe forse significare che all’uomo solo al comando della categoria medica interessa ben poco». Così in una nota Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio, e Benedetto Magliozzi, segretario della Cisl Medici di Roma Capitale/Rieti. «Quando […]
Lavoro e Professioni 4 Novembre 2020

Approvata definitivamente la Giornata del Personale sanitario. Il plauso della FNOMCeO

Via libera della Commissione Affari Costituzionali del Senato al Disegno di Legge che istituisce per il 20 febbraio di ogni anno la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2020

Carcinoma mammario HER2-positivo e ADC: Daiichi Sankyo e Astrazeneca sperimentano anticorpo monoclonale

Daiichi Sankyo e AstraZeneca danno inizio al nuovo studio DESTINY-Breast05 che confronterà l’efficacia e la sicurezza dell’anticorpo monoclonale coniugato come terapia adiuvante rispetto al trattamento standard, in 1600 pazienti affette da carcinoma mammario HER2-positivo in stadio iniziale ma ad alto rischio di recidiva
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2020

Covid-19, Giuliano (UGL): «Terapie intensive rischiano di esplodere: ora aumentare posti letto e assumere personale»

La diminuzione dei posti in terapia intensiva a causa del Covid-19 preoccupa l’UGL Sanità. «Il grido di allarme che avevamo in varie occasioni lanciato – dichiara Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità – è rimasto inascoltato e ora la situazione sta precipitando con rischio di arrivare presto a un terribile collasso. Il mancato rafforzamento della medicina […]
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Regione Lombardia e sindacati firmano accordo per reclutamento medici Ospedali Fiera Milano e Fiera Bergamo

Raggiunta l’intesa fra Regione e rappresentanti sindacali per le attività negli ospedali in Fiera di Milano e Bergamo. Ecco i termini dell’accordo
Pandemie 3 Novembre 2020

Tampone molecolare, test antigenico rapido e test sierologico: come funzionano e a cosa servono?

Quali sono le loro caratteristiche, in cosa differiscono e che risposte danno? La nota tecnica del Ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità risponde a queste domande
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2020

Fisioterapista di famiglia, SPIF AR replica ad AIFI: «Nessuno ha proposto modello in convenzione»

Il Segretario Generale del Sindacato dei Fisioterapisti difende il ddl presentato alla camera sul tema: «Nessuno vuole allontanarsi dalla costruzione del team territoriale multiprofessionale, testo potrà essere emendato»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2020

Caos guardie mediche: oculisti e chirurghi estetici nei reparti Covid. L’allarme dei legali C&P

«Non rispettate procedure di appropriatezza delle cure, gravi conseguenze su medici e pazienti»
Contributi e Opinioni 3 Novembre 2020

Ordine TSRM PSTRP di Genova, Imperia e Savona: il nuovo consiglio direttivo

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine TSRM PSTRP di Genova, Imperia e Savona. L’assemblea neo costituita ha riconfermato il Presidente uscente Antonio Cerchiaro
Salute 3 Novembre 2020

Congresso SIDeMaST, i dermatologi: «Nessuna controindicazione per le mascherine, attenzione alle mani»

«Chi soffre di acne, rosacea o altre malattie della cute può indossare la mascherina protettiva senza rischiare fastidi o peggioramenti» spiega il prof. Giuseppe Monfrecola del’Università Federico II di Napoli. Sulle mani: «Meglio con acqua e sapone anziché il gel sanificante» precisa la Prof.ssa Bianca Maria Piraccini dell’Università degli studi di Bologna
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

FederAnziani: «Un terzo delle pensioni a figli e nipoti»

Messina: nonni fondamentali, vanno protetti ma non rinchiusi. Garantire l’accesso alle cure e il supporto psicologico
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2020

L’azienda sanitaria per la quale lavoro mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap per la prestazione svolta in regime di intramoenia, è corretto?

L’azienda sanitaria per la quale lavoro mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap per la prestazione svolta in regime di intramoenia, è corretto?   La trattenuta è illegittima perché, come confermato anche dalla Corte di Cassazione con ordinanza del 7/02/2018, l’unico soggetto passivo di questa imposta è e rimane soltanto l’Azienda Sanitaria, che pertanto […]
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

Dirigente delle professioni sanitarie professione inarrivabile. Perché?

In Italia è diventato più facile diventare magistrato o professore ordinario che dirigente delle professioni sanitarie; ormai la casistica di concorsi che pure si svolgano all’interno di una cornice di legalità ma che di fatto propongano strane “criticità” vecchie e nuove continua ad allungarsi: dopo Parma (2016) e Torino (2018), il 15 ottobre u.s. si […]
di Calogero Spada, Specialista TSRM in Neuroradiologia
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

“Stop alla violenza a danno degli operatori della salute”: nel libro di Marina Cannavò indagine a 360 gradi sul tema delle aggressioni

Nel volume sono presentati anche i risultati di una ricerca che l'autrice ha condotto sugli effetti degli episodi di violenza sul  benessere e sulla salute degli operatori di un DEA di un ospedale romano
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

«Nuove risorse per specializzazioni mediche in anestesia e medicina di emergenza», la petizione di Italia Viva

«Le borse di specializzazione quest'anno saranno meno di 15mila nonostante 26mila medici che hanno partecipato al concorso nazionale. In un momento di emergenza sanitaria come questo è incomprensibile che vi siano professionalità pronte ad operare che non vengono utilizzate» sottolineano i deputati Michela Rostan e Vito De Filippo
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

Eugenio Leopardi è il nuovo Presidente di Federfarma Lazio

Felice Restaino confermato Tesoriere. Leopardi: «Ringrazio i colleghi per la fiducia che mi è stata concessa e che spero di ripagare»
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

Cisl Lazio, Cifaldi: «Improprio l’impiego di personale sanitario privo di competenze specialistiche presso i reparti Covid»

«Bene ha fatto – dichiara in un comunicato Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio – l’assessore alla sanità della regione Lazio a pronunciarsi contro i party abusivi di Halloween, dei quali evidentemente ha avuto notizia, dichiarando che “fanno galoppare il virus e sono uno schiaffo in faccia ai malati e agli operatori sanitari”». «Affermazione condivisibile […]
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2020

Infermieri in sciopero, De Palma (Nursing Up): «Siamo arrivati al limite»

Lo stop di 24 ore «per le richieste che da tempo immemore non vengono ascoltate da un Governo “cieco e sordo”, ma soprattutto, mai come ora, anche la legittima paura, quella del confronto diretto con la morte»
Contributi e Opinioni 30 Ottobre 2020

Covid-19, il caso idrossiclorochina finisce in tribunale: il 10 novembre udienza al Tar

L'istanza cautelare è stata presentata da decine di medici di base e specialisti contro la decisione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e del Ministero della Salute
Contributi e Opinioni 30 Ottobre 2020

Psicoanalisi e neuroscienze: nasce la scuola di specializzazione unica

Nell’I.R.C.C.S. Neuromed nasce PSICOMED, scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica aperta a medici e psicologi. La sfida di creare figure professionali innovative, capaci di essere un ponte tra psicologia e neurologia, per un approccio innovativo al paziente
Salute 30 Ottobre 2020

In Italia indice Rt a 1,7 con oltre 31 mila nuovi casi. Brusaferro: «Valutare nuove misure»

Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità annuncia l'avvicinamento allo scenario 4, il più grave dell'epidemia. Tasso di positività dei tamponi al 10%
Salute 30 Ottobre 2020

Giornata mondiale vegan. Il 3% degli italiani è vegano: percentuale in calo, vegetariani in aumento

La nutrizionista: «Sì al veganesimo ma sotto controllo medico per bambini in crescita, donne in gravidanza o allattamento e anziani fragili. I consigli per aumentare l’assorbimento di micronutrienti: mangiare legumi decorticati e condire con il limone le verdure ricche di ferro»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...