Redazione

Redazione

Salute 21 Settembre 2020

Speranza annuncia: «Obbligo di tampone per chi arriva da Parigi e zone rosse in Francia»

Lo ha comunicato su Facebook il ministro Speranza: tampone o test se si arriva dalla Francia. Da giorni oltre 10 mila contagi al giorno. «Italia sta meglio di altri Paesi ma serve prudenza»
Salute 21 Settembre 2020

Presbiopia e protezione oculare: con smart working affaticamento, vista poco nitida e bruciore agli occhi

Al Progressive Business Forum 2020 si è parlato di gestione della presbiopia con le lenti progressive e di protezione degli occhi in questa fase di cambiamenti nel nostro stile di vita e nella routine lavorativa, come il massiccio ricorso al lavoro agile
Contributi e Opinioni 21 Settembre 2020

Tutti i benefici della laparoscopia monoforo gas-less

di Nicola Gasbarro, Direttore scientifico e tutor del centro di simulazione Lorenzatto di Venaria
di Nicola Gasbarro, Direttore scientifico e tutor del centro di simulazione Lorenzatto di Venaria
Salute 21 Settembre 2020

Giornata mondiale dell’Alzheimer: con giusta prevenzione casi di demenza giù del 35%

Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale dell’Alzheimer. Tante le iniziative messe in campo e i progressi nelle cure
Nutri e Previeni 21 Settembre 2020

Merendine senza conservanti. 9 su 10 non lo sanno

Sono 9 italiani su 10 a non sapere che la quasi totalità delle merendine non contiene conservanti, mentre i coloranti sono completamente assenti. Eppure, ancora oggi, l’84% dei consumatori non è a conoscenza che da diversi anni gli acidi grassi trans sono stati tolti dalle grandi aziende dolciarie italiane, mentre il 56% ignora che vengono […]
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2020

Scuola di chirurgia robotica, al via il primo corso dell’Università Statale all’Ospedale San Paolo di Milano

Il professor Paolo Pietro Bianchi direttore della Chirurgia 1: «Precisione e sicurezza con un sistema a doppia consolle, molto simile a quello delle scuole guida. Il chirurgo senior è in grado di bloccare o attivare gli strumenti che il chirurgo più giovane sta utilizzando in ogni momento dell’intervento»
di Federica Bosco
Salute 18 Settembre 2020

Giornata nazionale sulla SLA, da Sin un aggiornamento sulle nuove terapie

In occasione della Giornata nazionale sulla Sla, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sulle sperimentazioni in corso e sull'impegno del mondo della ricerca
Salute 18 Settembre 2020

La Ue ha firmato un contratto per 300 milioni di dosi del vaccino Sanofi/Gsk

Si tratta del secondo contratto dopo quello con AstraZeneca. L'Ue potrà scegliere di donare dosi del vaccino Sanofi/Gsk a Paesi con reddito medio-basso. Per Von der Leyen è un ulteriore passo all'accesso equo a vaccini sicuri
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

Seconda Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita; il contributo della Federazione nazionale ordini TSRM e PSTRP

Per la Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP garantirla è un obiettivo primario non demandabile e non procrastinabile
Salute 18 Settembre 2020

Ema dice sì all’uso del desametasone nei pazienti gravi con Covid-19

Mortalità ridotta del 35% rispetto alle terapie standard nei pazienti Covid in terapia intensiva. L'Ema, conclusi gli studi, ha detto sì al desametasone
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2020

Esmo 2020, Daiichi Sankyo presenta i risultati di Patritumab Deruxtecan su carcinoma polmonare

Il carcinoma polmonare è il cancro più comune e la principale causa di mortalità. L'ADC anti- HER3 patritumab deruxtecan in pazienti già pretrattati con inibitori tirosin-chinasici e chemioterapia, dimostra una risposta globale preliminare del 25% e una percentuale di controllo della malattia del 70% per una durata mediana di 7 mesi. I risultati presentati da Daiichi Sankyo al Congresso #ESMO2020.
Salute 18 Settembre 2020

Al Meyer bimba positiva al Covid-19 con grave leucemia riceve trapianto di cellule staminali

Una storia di grande coraggio da parte dell'equipe dell'ospedale fiorentino, che andava incontro a un caso senza precedenti in Italia. La bimba era positiva a Covid da marzo e ha ricevuto un trapianto di cellule staminali dal padre
Salute 18 Settembre 2020

Vaccino influenza, Aifa: «Alta copertura assicurata da oltre 17 milioni di dosi disponibili»

L'annuncio di Aifa sulla piena risposta al fabbisogno della popolazione italiana per il vaccino anti-influenza. Avviata anche una task force di monitoraggio approvvigionamenti e distribuzioni
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2020

GOAL, 10 anni di oftalmologia. Il 18 settembre l’evento nazionale a Milano

Al centro dell'evento uno “sguardo” al presente e al futuro: il ruolo degli oculisti ambulatoriali e novità di cura e assistenza
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

Enpam, ulteriore proroga: entro il 15 ottobre scelta tra rinvio “breve” e “lungo”

L'opzione "rinvio lungo" è riservata a chi ha avuto un calo di fatturato del 33% e ai neo iscritti, va fatta entro il 15 ottobre 2020. Confermate le scadenze per la Quota B 2020
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

125 anniversario della chiropratica. Williams: «Serve laurea quinquennale, Italia è ancora indietro»

In occasione dei 125 anni della professione chiropratica, il presidente AIC torna a ribadire la necessità di un corso universitario dedicato
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

Medicina generale, l’allarme di FISMU: «Intervenga Speranza o andremo in Tribunale»

In alcune Regioni il Decreto Calabria sarebbe stato applicato in «modo abusivo e a danno dei medici che hanno il diritto di iscriversi al corso di formazione specifica in medicina generale»
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2020

Salute, Gazzi (CNOAS): «Garantire le cure a chi non sa neanche di averne diritto»

Il presidente degli assistenti sociali è intervenuto all'evento del Ministero della Salute in occasione della Giornata nazionale delle cure e della persona assistita
Salute 17 Settembre 2020

Covid, la denuncia di Oxfam: «60% della popolazione mondiale non avrà vaccino prima del 2022»

La ong Oxfam lancia l'allarme: il 13% della popolazione mondiale avrà il vaccino anti Covid, il resto dovrà aspettare almeno due anni. L'Italia tra i paesi che da giugno hanno acquistato le dosi
Salute 17 Settembre 2020

Oms: «Un operatore sanitario su quattro soffre di ansia e depressione, proteggiamoli»

Nella Giornata mondiale della Sicurezza delle Cure, l'allarme dell'Organizzazione mondiale della sanità: categoria più a rischio suicidio, uno su tre ha sofferto di insonnia. I cinque punti contro le aggressioni, i rischi e la stigmatizzazione sociale
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2020

Seconda giornata sicurezza delle cure, Fnopo: «Sicurezza ostetriche, donne e bambini vera priorità»

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica aderisce e partecipa attivamente alla seconda Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, promossa dal Ministero della Salute con un proprio hashtag: #sicurezzaostetricheesicurezzadonneebambini
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2020

Test di Medicina 2020, oggi i risultati in anonimo. Niente prova suppletiva per chi era in quarantena

Oggi sull'area riservata di Universitaly pubblicati i risultati per codice etichetta del test di Medicina 2020. Manfredi dice no alla prova suppletiva per chi era in quarantena
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2020

Test medicina, caos codici e irregolarità: «Rischio prove nulle in 2 università su 3»

Secondo quanto riporta Consulcesi, sarebbero «ben 23 atenei su 37 ad essere implicati in illeciti e anomalie»
Salute 17 Settembre 2020

Coronavirus, nell’ultima settimana +26% di ricoveri e +41% di terapie intensive

Nella settimana 9-15 settembre si stabilizza l’incremento dei nuovi casi, ma cala di oltre 58mila il numero dei tamponi. Il report di Gimbe
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2020

Epidermolisi bollosa, risultati positivi per un farmaco gel nello studio di Fase III “EASE”

Il gel terapeutico ad uso topico, che ha dimostrato un buon profilo di sicurezza e un aumento significativo nella velocità di guarigione delle ferite, potrebbe diventare il primo trattamento approvato per la malattia
Salute 16 Settembre 2020

L’India ha comprato 100 milioni di dosi del vaccino russo anti-Covid

L'annuncio da una società farmaceutica autoctona: l'India avrà il vaccino russo Sputnik V quando le sperimentazioni di Fase 3 saranno finite. Forse per fine anno le prime dosi
Sanità 16 Settembre 2020

Coronavirus, Regno Unito invia tamponi “arretrati” in Italia. Ma nessuno ne sa niente

I laboratori inglesi non riescono a tenere il passo. «Documenti trapelati rivelano un arretrato di 185.000 tamponi e test covid-19 inviati all'estero per l'elaborazione» rivela il Guardian
di Viviana Franzellitti e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2020

Test di ingresso alle facoltà a numero chiuso, studenti e università: «No alle crocette»

Consapevoli della necessità di un filtro, c'è chi propone lo sbarramento alla fine del primo o del secondo anno e chi protende per la 'selezione naturale'
Salute 16 Settembre 2020

L’Italia ospiterà il Global Health Summit 2021

L'annuncio di Von der Leyen oggi in aula plenaria del Parlamento europeo: sarà italiana l'edizione 2021 del Global Health Summit. Gli auguri di Conte, Speranza e Sileri
Salute 16 Settembre 2020

Tumori del sangue, settembre è il mese per conoscerli

Presentata la campagna nazionale di sensibilizzazione “Stiamo percorrendo nuove strade”, promossa da Janssen Oncology, con il patrocinio di AIL-Associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...