Redazione

Redazione

Sanità 17 Luglio 2024

Telemedicina, dall’Oms Europa le linee guida per i sistemi sanitari nazionali e le singole strutture

La direttrice delle politiche e dei sistemi sanitari nazionali dell’Oms/Europa: "Implementare nuove tecnologie nei sistemi sanitari maturi può essere un compito impegnativo, quindi noi dell’Oms/Europa siamo lieti di supportare i paesi nella loro trasformazione digitale, anche attraverso questa nuova guida per la telemedicina”
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2024

Lavoro precario, Nursing Up: “Per gli infermieri è una condizione di disagio che aumenta il rischio di depressione”

Uno studio del sindacato infermieri Italiani Nursing Up: "Entro il 2030 rischiamo di avere sempre meno infermieri, ad oggi ne mancano ben 175mila. I pochi che resteranno saranno sempre più precari e infelici"
Advocacy e Associazioni 17 Luglio 2024

Pronto Ail Roma, nasce il numero dedicato a pazienti ematologici, familiari e cargiver

Attivo tutti i giorni feriali al numero 06 98232 000, dalle 9 alle 17, per fornire supporto e informazioni chiare sui diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, nonché sui servizi offerti dall'Ail
Salute 17 Luglio 2024

Influenza intestinale: “Attenzione agli strascichi’: possono durare fino a 5 anni”

Sul banco degli imputati, in uno studio condotto dai ricercatori del Gemelli, virus come il SARS CoV-2 e batteri come Campylobacter ed Enterobacteriaceae, protagonisti di tante infezioni gastro-intestinali estive
Sanità 16 Luglio 2024

Liste di attesa, in Lombardia stanziati 61 milioni per smaltirle

Le strutture pubbliche dovranno garantire 3,8 milioni di prestazioni entro fine dicembre, quelle private 4,3
Advocacy e Associazioni 16 Luglio 2024

Swim for Parkinson, stretto di Messina a nuoto per pazienti, familiari e neurologi: “Sfida vinta per 30 persone”

Un'iniziativa di Fondazione LIMPE a sostegno del Progetto Outdoor per migliorare il benessere psicofisico delle persone con il Parkinson grazie all’attività motoria
Sanità 16 Luglio 2024

Livelli essenziali di assistenza, i risultati del Nuovo sistema di garanzia 2022

Al top Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. Flop invece per la Valle d’Aosta, la Calabria e la Sardegna
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2024

Farmaceutica. Al via la seconda edizione del think tank Ithaca. Le 5 proposte di soluzione ai nodi da sciogliere nel settore 

Grazie alla partecipazione e al contributo di diversi esperti del settore, dai protagonisti politico/istituzionali, alle aziende produttrici di medicinali che operano in Italia, il think tank ha lavorato nel corso dell’ultimo anno con l’obiettivo di prefigurare modelli che favoriscano l’innovazione terapeutica e sappiano, in un contesto globalizzato fortemente competitivo, attrarre investimenti nel nostro Paese
Salute 16 Luglio 2024

Malnutrizione, SINuC : “La dieta scorretta ne è causa, per eccesso e per difetto”

La SINuC plaude alla proposta di istituire di un fondo per la prevenzione basato su approcci nutrizionali. Lo stile alimentare occidentale riduce la durata della vita del 10%
Salute 15 Luglio 2024

Bonus psicologo, pubblicate le graduatorie sul sito dell’Inps

Riusciranno ad avere il bonus tra l'1,67% e il 5% dei richiedenti dato che lo stanziamento è di 10 milioni e l'importo che può essere assegnato va dai 500 ai 1.500 euro
Salute 15 Luglio 2024

Tumore alla prostata, l’intelligenza artificiale ‘prevede’ le recidive

Uno studio di Human Technopole, dell’Institute of Cancer Research e del Royal Marsden NHS Foundation Trust di Londra ha mostrato che la presenza nel tumore alla prostata di cellule con differenze genetiche e di forma indica un maggiore rischio che la patologia si ripresenti, anche dopo dieci anni
Nutri e Previeni 12 Luglio 2024

Caldo. Il neurologo: “Per difendere salute del cervello un bicchiere d’acqua l’ora”

Arrivano le ferie, amiche del riposo, del relax e del nostro cervello sempre a mille. “I caldi mesi estivi costituiscono una sfida per il cervello a tutte le età, se prescindiamo dagli studenti che riprendono finalmente a seguire ritmi fisiologici, dormendo a sufficienza e riscoprendo la prima colazione”. Secondo Piero Barbanti, Direttore dell’Unità per la Cura […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2024

Alimentazione. Le cattive abitudini costano a ogni italiano 289 euro all’anno

“Per garantire più salute, non solo in Italia, bisogna investire sulla prevenzione, sia economicamente ma anche e soprattutto culturalmente. Voglio aumentare la quota del Fondo sanitario nazionale dedicata alla prevenzione e ferma attualmente al 5%. Nessun sistema sanitario universalistico come il nostro alla lunga potrà essere sostenibile se non riduciamo il numero di persone affette […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2024

Allarme demansionamento tra i professionisti sanitari: da Consulcesi Club un Webinar e la Guida legale per riconoscere il fenomeno e tutelarsi

In situazioni di carenza di organico, “i sanitari, sia medici che infermieri, vengono spesso chiamati a supplire deficienze strutturali svolgendo mansioni incompatibili con il loro livello professionale
Salute 12 Luglio 2024

Il caldo è arrivato! Ecco i suggerimenti di AIFA per conservare e utilizzare correttamente i medicinali

Con il caldo, prima della partenza per le vacanze, è bene osservare alcune semplici accortezze
Sanità 12 Luglio 2024

Decreto liste d’attesa. Le Regioni bocciano il provvedimento

Le Regioni hanno dato parere negativo in Stato-Regioni perché l’attuale formulazione dell'articolo 2 presenta dei "profili di illegittimità costituzionale" ed è necessaria una sua "riscrittura condivisa"
di G.R.
Sanità 11 Luglio 2024

Report FNOMCeO/CENSIS, Anaao Assomed: “Dalle Istituzioni le soluzioni per garantire il diritto alle cure e a curare”

Il Segretario Generale SMI, Pina Onotri: "Occorre arrestare  la fuga dei professionisti dal SSN e avere più medici con retribuzioni più gratificanti in linea con quelle di molti paesi europei"
Salute 11 Luglio 2024

Tumori, Iarc: “Talco probabile cancerogeno”

Classificato nel gruppo 2A, lo stesso, ad esempio, di carni rosse, steroidi ed emissioni da fritture ad alte temperature. La Iarc dell'Oms: "Si tratta del secondo livello più alto di certezza che una sostanza possa provocare tumori"
Salute 11 Luglio 2024

Malattia invasiva da Haemophilus influenzae. Trend in aumento in Europa, bambini i più colpiti. Il Rapporto annuale Ecdc 2022

L’Haemophilus influenzae invasivo è un batterio che può causare gravi infezioni batteriche in particolare nel caso del ceppo di tipo B (HiB)
Salute 10 Luglio 2024

In Bocca alla Salute: problemi dentali e rischi per la salute generale, la prevenzione

Nella nuova puntata sono intervenuti Annamaria Colao, Professore Ordinario di Endocrinologia del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II; Giuseppe Marazzi, Consigliere Regionale A.R.C.A. e XXX IRCCS San Raffaele di Roma e Oreste Guerrini, Odontoiatra e Medico di Medicina Generale SIMG
Salute 10 Luglio 2024

Gioco patologico, in uno studio la strategia di “autoesclusione fisica”

Il Dipartimento di Scienze cliniche e Medicina traslazionale dell'Università Tor Vergata ha presentato una misura preventiva mirata a proteggere i giocatori a rischio di sviluppare problemi legati al gioco patologico
Salute 10 Luglio 2024

AIFA convoca per il 19 luglio il Tavolo tecnico per la revisione delle Note e dei Piani terapeutici

Lo scopo dei Piani Terapeutici è di assicurare le migliori condizioni di impiego del medicinale nella pratica clinica, a tutela non solo dell’efficacia del trattamento, ma anche e soprattutto della sicurezza dei pazienti
Salute 10 Luglio 2024

Autismo, individuate alterazioni del microbiota correlate: “Possibile base per un test diagnostico”

I ricercatori dell’Università Cinese di Hong Kong hanno confrontato un campione di bambini con la patologia con un campione di coetanei simili ma senza il disturbo ed hanno individuato specifiche componenti batteriche e non batteriche del microbioma intestinale e le loro funzioni che potrebbero contribuire al disturbo dello spettro autistico
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2024

Indagine FNOPI. L’assistenza domiciliare infermieristica funziona: il 91,7% dei pazienti è soddisfatto e la promuove

Calcolato per la prima volta il suo valore in termini economici grazie allo studio Aidomus-IT, promosso da FNOPI e curato dal CERSI sul 70% delle aziende sanitarie italiane
Salute 10 Luglio 2024

Adolescenti: “Il sesso non è più un tabù, ma aumentano paura per la guerra e tristezza immotivata”

I risultati dell’ultima indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, realizzata dal Laboratorio Adolescenza e dall’Istituto di ricerca Iard, che ha coinvolto 3.427 studenti
Salute 10 Luglio 2024

Dalla Cardiologia di Siena nascono le nuove linee guida europee sulla valutazione del paziente con cuore artificiale

Cameli: "Un passo avanti per migliorare la gestione dei pazienti con scompenso cardiaco avanzato"
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2024

Obesità. Nasce il nuovo Medical Magazine edito da SICS

Nel primo numero della nuova niziativa editoriale di SICS (Società italiana di Comunicazione scientifica e sanitaria), in collaborazione con Quotidiano Sanità, Popular Science e Daily Health Industry, focus sull'inquadramento epidemiologico, i provvedimenti in corso di esame sulla cura e la diagnosi dell'obesità e le ultime novità dai più importanti consessi scientifici
Salute 9 Luglio 2024

Abolizione obbligo vaccinale, D’Avino, (FIMP): “Bene il decadimento della proposta di emendamento”

D’Avino, (FIMP): "I vaccini sono farmaci sicuri ed efficaci, essenziali per proteggere chi è più fragile da malattie infettive pericolose e in grado di provocare vere e proprie epidemie, come avviene per il morbillo che ogni anno colpisce migliaia di bambini, con conseguenze importanti sulla loro salute e anche sul Servizio Sanitario Nazionale"
Salute 9 Luglio 2024

Tumore alla prostata, inseriti in PDTA solo due pazienti su 10

Presentato il report "Salute oncologica maschile: indagine civica sul tumore alla prostata", le proposte di Cittadinanzattiva per un accesso equo e tempestivo, medicina personalizzata e prevenzione
Salute 9 Luglio 2024

PMA, l’AI è affidabile come l’uomo nel dare priorità agli embrioni da trasferire

L’intelligenza artificiale sempre più evoluta anche per l’applicazione nella fecondazione assistita, ma serviranno altri studi per andare verso l’utilizzo clinico di routine
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.