Redazione

Redazione

Sanità 15 Settembre 2020

Covid-19, l’immunità innata può essere allenata con vaccini e stile di vita sano

Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas: «Questo meccanismo di allenamento potrebbe contribuire a spiegare il fatto che i bambini siano meno colpiti da Covid-19, dal momento che la maggior parte di loro è sottoposta a diverse vaccinazioni nei primi anni di vita»
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2020

Lettera aperta degli Osteopati italiani: «Sbloccare l’iter per la creazione del profilo professionale»

Il profilo professionale è da tempo in un cassetto della Conferenza Stato-Regioni, in attesa della calendarizzazione, dell’esame e di un accordo che possa portare a un primo passaggio ufficiale e dare il via all’istruttoria sulla formazione
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2020

Parkinson e Covid-19: quali aspettative? Il simposio al Virtual Congress 2020

Al Virtual International Congress of Parkinson's Disease and Movement Disorders 2020 si è parlato della gestione dei sintomi del Parkinson nel corso della pandemia di COVID-19
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020

AIFI: «Dopo il caso Zaniolo la tutela degli atleti passa da una nuova alleanza»

Dall’Associazione Italiana Fisioterapisti una lettera aperta ai media, agli sportivi ed alle società
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?   Al momento, la normativa vigente non consente di estendere in via automatica le previsioni relative al riconoscimento dell’indennità di rischio biologico ai soggetti diversi rispetto a quelli già espressamente riportati nel testo legislativo. Da un […]
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020

Medici e infermieri pronti per seconda ondata: in estate + 30% corsi online su Covid

Consulcesi registra un picco rispetto l’anno precedente e nella top ten dei titoli più scelti 8 sono sulla pandemia: in pole il docufilm “Covid 19 – Il virus della Paura”
Salute 15 Settembre 2020

Vaccino anti-Covid Oxford/AstraZeneca: il trial riprende

Riprende la sperimentazione del vaccino Oxford/AstraZeneca. La pausa era stata chiamata dopo alcune complicazioni neurologiche in una delle volontarie
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2020

Ex specializzandi, dopo i Ddl arriva la petizione. Dalla politica sostegno bipartisan

La petizione, lanciata da Consulcesi su Change.org, ha come obiettivo quello di dare ulteriore spinta ai Disegni di legge presentati in Parlamento
Salute 14 Settembre 2020

Influenza, in aumento copertura vaccinale ma l’Italia è ancora lontana dagli obiettivi Oms

Nella campagna 2019-20 si è arrivati al 16,8%. Gli esperti raccomandano il vaccino per l'inverno, sopratutto a over 65 e persone a rischio. Preoccupa la co-circolazione con Sars-CoV-2
Salute 14 Settembre 2020

Intesa Stato-Regioni: nelle farmacie sarà disponibile quota minima di vaccino anti-influenza

L'annuncio del presidente della Conferenza Stato-Regioni Bonaccini. Nelle farmacie arriverà il vaccino anti-influenza contro il sovraccarico delle strutture e la cocircolazione con Covid-19. Fofi, Federfarma e Assofarm: «Insufficiente»
Sanità 14 Settembre 2020

Covid-19, in Gran Bretagna arriva la “regola del 6”

In Inghilterra, Scozia e Galles è vietato creare assembramenti composti da più di sei persone
Salute 14 Settembre 2020

Posti in più in terapia intensiva, ma mancano gli anestesisti. La denuncia di Vergallo (Aaroi-Emac)

Il presidente di Aaroi-Emac in un'intervista sul Messagero parla di tremila professionisti vacanti, mentre le persone in terapia intensiva aumentano ancora
Salute 14 Settembre 2020

Malattia delle valvole cardiache, una patologia grave ma curabile di cui gli italiani sanno poco

Solo il 7,6% degli over 60 sono consapevoli della forma più comune di malattia delle valvole cardiache, la stenosi aortica grave
Contributi e Opinioni 14 Settembre 2020

«Ricomincia la scuola, ricominciamo tutti»

Laura Parolin Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Salute 14 Settembre 2020

Midollo osseo, diventare donatori restando a casa. Parte “Match at home”

Il lancio del nuovo progetto in occasione della Settimana Nazionale per la donazione del midollo osseo (19-26 settembre). L’iniziativa nata per contrastare il calo delle tipizzazioni dovuto al coronavirus
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2020

Valore dei plasmaderivati nelle malattie rare. Il progetto PRONTI incontra i farmacisti del SSN della Regione Lazio

Nell’ambito del progetto promosso da CSL Behring, impegnata nella produzione di farmaci per le malattie rare, si è tenuto oggi un evento ECM online
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2020

Ex specializzandi, le società scientifiche firmano la petizione lanciata da Consulcesi

Chirurghi, oculisti e pediatri. Sono solo alcuni degli specialisti che in rappresentanza di autorevoli società scientifiche hanno deciso di aderire alla petizione lanciata su change.org da Consulcesi per richiedere una soluzione definitiva alla vicenda degli ex specializzandi. E lanciano un appello ai colleghi medici: «Firmate per il riconoscimento di un nostro diritto».
Salute 11 Settembre 2020

Covid, i dati dell’ultimo report: «Nuovo aumento dei contagi, fondamentale rispettare misure di precauzione»

«L’aumento dell’età dei casi diagnosticati nella settimana di monitoraggio riflette la trasmissione del virus dalle fasce di età più giovanili a quelle più anziane, soprattutto all’interno della famiglia. Si raccomanda quindi di adottare tutte le opportune precauzioni anche in ambito familiare». È quanto afferma l’ultimo report settimanale delle Regioni a cura della Cabina di Regia.
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2020

Teatro sociale come strumento di espressività, relazione, conoscenza e benessere: a Roma una settimana di eventi

Parte il progetto G.A.S. (Generare Arte Sociale), la presentazione del primo progetto Europeo Restore dedicato al riconoscimento della figura dell’operatore di teatro sociale e in chiusura il convegno nazionale dedicato agli operatori di teatro sociale.
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2020

Sanità privata, Giuliano (UGL Sanità): «16 settembre sciopero generale e presidio davanti la Regione Lazio»

«Non si può aspettare ancora. Da 14 anni i lavoratori della sanità privata attendono invano la firma per il rinnovo del contratto Aiop-Aris. Le parole e le promesse spese in questo lunghissimo arco di tempo sono cadute nel vuoto. Si sommano – dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale UGL Sanità – a quelle che sono state loro […]
Lavoro e Professioni 11 Settembre 2020

Teleconsulto in farmacia. Parte il nuovo servizio Connessa di DottorFARMA

Chiedere un consiglio alla propria farmacia di fiducia restando comodamente a casa
Lavoro e Professioni 11 Settembre 2020

Mascherine ai medici a prezzo calmierato, c’è l’accordo tra FNOMCeO e Arcuri

Concluso l'accordo quadro che permetterà ai medici di avere le mascherine a un prezzo molto vantaggioso. L'operazione conclusa tra il commissario straordinario per l'emergenza e la Federazione nazionale dei medici
Salute 11 Settembre 2020

Covid-19, FAI: 1 decesso su 5 riguarda persone con demenza

Pazienti con demenza tra le popolazioni più colpite durante il picco pandemico. Uno dei primi sintomi è stato l'aggravarsi dello stato confusionale. Ora la richiesta da Fai di accesso trasparente a terapia intensiva
Salute 11 Settembre 2020

Gelli (FIS) illustra metodo Sismax: «Ora abbiamo strumenti ed esperienza per affrontare la pandemia»

Ad Empoli presentato il volume che delinea il metodo Sismax per gestire le maxi emergenze. Gelli (FIS) ribadisce: «Pandemia non è finita»
Salute 11 Settembre 2020

Recovery Plan, Fnopo: «Riorganizzare il territorio con ostetrica di famiglia e comunità»

L'appello della Federazione al governo per rimettere al centro salute di genere e denatalità: l'ostetrica di famiglia e comunità per sostenere le donne e i loro bisogni
Lavoro e Professioni 11 Settembre 2020

Vaccino influenza, Onotri (SMI): «Deve essere somministrato da medici»

La reazione del segretario generale del Sindacato Medici Italiani alla possibilità che i vaccini antinfluenzali siano somministrati da farmacisti: «È un atto medico, basta invasioni di campo di altre professioni nelle nostre competenze»
Lavoro e Professioni 11 Settembre 2020

Scuole e Covid-19, all’Asl Roma 2 supporto psicologico telefonico per studenti, genitori e personale

Cozza (Direttore Salute Mentale): «Il rientro a scuola con una pandemia ancora in atto può determinare sentimenti di incertezza e di insicurezza»
Lavoro e Professioni 11 Settembre 2020

Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari. FNOMCeO: «Legge contro aggressioni sia primo passo»

Dal 24 settembre a proteggerli una legge contro le aggressioni. La giornata annuale contro la violenza sugli operatori sanitari continua a sensibilizzare. La Federazione dei medici: «Ora salto culturale che veda la sicurezza, a 360 gradi, come un diritto degli operatori sanitari e medico come alleato»
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

Tutela dell’infanzia, siglato protocollo di collaborazione tra UNICEF e CNOAS: «Insieme possiamo»

Il protocollo prevede iniziative congiunte di promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile-Agenda 2030 e corsi e seminari di formazione e informazione per gli Iscritti all’Ordine degli Assistenti sociali sul tema dei diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2020

Infermiere di famiglia e comunità, le Regioni approvano le linee guida. Ecco chi è e cosa farà

Ce ne sarà uno ogni 6200 abitanti, lavorerà a stretto contatto con la Medicina generale e sarà di riferimento soprattutto per la popolazione anziana con patologie croniche
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...