Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 10 Settembre 2020

Fno Tsrm-Pstrp: «Non solo medici. Scuole devono poter contare sul contributo di tutte le professioni sanitarie»

Per migliorare il legame tra istruzione e sanità: integrare le attività didattiche con incontri tra diversi professionisti sanitari e gli studenti
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

Medico scolastico. Sumai: «Utile per garantire sicurezza di alunni e personale»

La grave condizione di epidemia che viviamo ormai da mesi, legata al Sars-Cov 2, sta spingendo a ripensare ruoli e modelli assistenziali. Nel Lazio, la prossima riapertura delle scuole, vedrà il ritorno del medico scolastico. Figura che sta facendo molto discutere tra favorevoli e contrari, tra chi la vive come un’opportunità e chi invece come un problema, un ritorno al passato che no, non può tornare.
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2020

Fassid: «Abbiamo uno straordinario bisogno di normalità»

Fassid chiede nuovamente di riportare l'attenzione sul rinnovo del CCNL dei dirigenti medici e sanitari
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2020

Violazioni direttive Ue, medici specialisti penalizzati: Consulcesi lancia petizione su Change.org

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «È tempo di sanare questa grave ingiustizia»
Salute 10 Settembre 2020

A Catania il primo trapianto di utero in Italia: la paziente sta bene

All'Ospedale Cannizzaro una donna di 29 anni, nata senza l'organo per una rara sindrome, ha ricevuto il primo trapianto di utero. Ottime le sue condizioni, ora ha lasciato l'ospedale. Secondo i medici lascia ben sperare per la futura ricerca di una gravidanza
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

Demenze, Guidolin (M5S) deposita Ddl per interventi assistenziali al settore: «Obiettivo migliorare qualità della vita dei pazienti»

Il Ddl prevede l'istituzione di un fondo di 15 milioni di euro. Tra gli obiettivi quello di sperimentare buone pratiche su tutto il territorio nazionale, insieme a un tavolo istituzionale di lavoro e confronto da attivare al ministero della Salute
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

Caregiver, Senatrici Pd: «Da Commissione Diritti umani sostegno a Ddl»

Le senatrici del Pd Valeria Fedeli, Monica Cirinnà, Vanna Iori e Assuntela Messina sottolineano anche l'approvazione all'unanimità della risoluzione riguardante le politiche sulla disabilità, che impegna il governo ad adottare ed attuare misure importanti a tutela delle persone disabili
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

«Il ritorno a scuola farà bene (anche) alla vista»

Diversi casi di affaticamento durante il lockdown. «Alternare la vista tra vicino e lontano farà riposare gli occhi» secondo il dottor Schiano, oculista dell’IRCCS Fondazione Bietti
di dr. Domenico Schiano Lomoriello, Responsabile Unità Operativa della Fondazione IRCCS Bietti
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2020

Enpam va verso un nuovo rinvio dei contributi previdenziali

Un ulteriore rinvio per il pagamento dei contributi previdenziali già sospesi per emergenza Covid. La nuova proposta di Enpam
Salute 9 Settembre 2020

Onotri e Abbaticchio (SMI) a colloquio con Speranza: «Al centro maggiori tutele e pari opportunità»

La richiesta Smi al ministro Speranza: più tutele per infortuni sul lavoro ai medici, Recovery Fund per aiutare la medicina territoriale e medici convenzionati nelle attività distrettuali
Salute 9 Settembre 2020

Sospesa la sperimentazione del vaccino anti-Covid Oxford/AstraZeneca: reazione imprevista in uno dei partecipanti

A dare l'annuncio un portavoce di AstraZeneca. Dopo una «reazione avversa e imprevista» in uno dei candidati, il trial Oxford è sospeso
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

Infermieri, Nursing up proclama stato di agitazione. Manifestazione a Roma il 15 ottobre

De Palma: «Sarà lotta dura, se ci costringeranno arriveremo fino allo sciopero»
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2020

Test Professioni Sanitarie, Consulcesi: «Domande poco pertinenti rischiano di lasciare fuori i più meritevoli»

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Un altro pasticcio. Anche questa volta a decidere chi entrerà o meno sarà il numero chiuso»
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2020

Infermiere scolastico, UGL: «Necessaria introduzione ma non si vada ad ampliare la marea di precari»

«È una grande occasione per stabilizzare con contratti a tempo indeterminato tanti professionisti, ricorrendo in via prioritaria all’utilizzo delle graduatorie valide generate dai concorsi» sottolinea il Segretario dell'UGL Sanità Gianluca Giuliano
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2020

Tumore del polmone, scoperte le mutazioni che causano resistenza all’immunoterapia

Nuovo studio su Annals of Oncology dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena in collaborazione con il Polo Oncologico Sapienza
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2020

FVM chiede incontro a Speranza: «Avviare confronto costante con i sindacati del personale sanitario»

FVM (Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari) ha chiesto al Ministro della Salute, Roberto Speranza, un sollecito incontro per avviare un confronto costante con FVM e con le altre Organizzazioni Sindacali del personale sanitario. «Ad un anno dall’insediamento del Ministro – si può leggere in una nota – si è potuta apprezzare la sua dedizione […]
Pandemie 8 Settembre 2020

Aggiornati gli elenchi dei medici di bordo abilitati e supplenti

L’elenco dei medici di bordo abilitati ad operare sulle navi e l’elenco dei medici di bordo supplenti, sono stati aggiornati. Il medico di bordo è il medico che ha superato un concorso di esame ed è stato ritenuto idoneo dal Ministero della salute ad iscriversi nell’elenco che gli consente l’imbarco come Direttore sanitario. Il medico di […]
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2020

Recovery Fund e Mes, CIMO-FESMED: «Proposte Ministero portano a vicolo cieco. Serve vera riforma SSN»

Le priorità secondo la Federazione: intervenire sull'aziendalizzazione delle strutture sanitarie, rivedere il sistema di finanziamento del SSN, modificare la politica del personale
Salute 7 Settembre 2020

Coperture vaccinali 2019: anti-polio sopra il 95%, anti-morbillo al 94%. Aumento maggiore per l’anti-varicella (+16%)

I dati del Ministero della Salute sulle coperture vaccinali in Italia confermano un trend in aumento. Contro la polio ben 14 regioni oltre il 95%
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Plauso a ricercatori Bambino Gesù per scoperta nuova patologia infiammatoria bimbi»

«Risultato che apre interessanti prospettive per la messa a punto di un protocollo di cura coerente con i sintomi di questa malattia pediatrica» sottolinea l'eurodeputato del Carroccio
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2020

Covid, l’appello di Fismu: «I servizi sanitari sul territorio hanno bisogno di personale e risorse»

Il Segretario Esposito: «Serve un new deal del Ssn. E per la medicina scolastica e la prevenzione 10mila assunzioni subito»
Salute 7 Settembre 2020

Mobilità sanitaria, nel 2018 in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Toscana attivo di 1,34 miliardi. Saldo negativo al Centro-Sud

Nel 2018 un milione di pazienti hanno deciso di curarsi in una Regione diversa da quella di residenza. Il report della Fondazione GIMBE: «Il fiume di denaro scorre prevalentemente da Sud a Nord»
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2020

ECM, i provider scrivono a Speranza: «Ci rassicuri su Consulta e futuro della formazione in Italia»

«Convocare al più presto la Consulta nazionale a supporto della Commissione ECM e discutere quanto prima il futuro del comparto professionale»
Salute 4 Settembre 2020

Fase 3, arriva mappa unica per restrizioni viaggi in Unione europea

Didier Reynders (commissario Ue alla Giustizia): «Serve maggior coordinamento. Proponiamo che gli Stati membri si informino reciprocamente e che informino la Commissione di qualsiasi restrizione di viaggio in arrivo, su base settimanale». Von der Leyen: «Test e quarantena per i viaggiatori». Il plauso di Speranza
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2020

Vaccini antinfluenzali in farmacia. FNOMCeO dice no

La proposta di Federfarma, Fofi e Assofarm non piace alla Federazione degli Ordini dei Medici: « Un’idea che, a legislazione vigente, non può essere messa in pratica»
Pandemie 4 Settembre 2020

Come diventare esperti di digitale e Blockchain. Anche per la sanità

La trasformazione digitale ha investito trasversalmente ogni genere di settore produttivo: dal food ai trasporti, dal diritto d’autore all’ambito legale. Il cambiamento a cui stiamo assistendo negli ultimi anni è destinato a modificare radicalmente il modo in cui le persone lavorano e a creare nuove professioni, fino a poco tempo fa inimmaginabili, chiamate a gestire […]
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2020

«No ai saldi sulla pelle dei cittadini». La denuncia di SICPRE: «Falsi specialisti all’arrembaggio»

Francesco D’Andrea, Presidente della Società Italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, lancia l’allarme: «Aumentano casi di abusivi della professione. No alle promozioni stile "3x2"»
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2020

Specializzazioni, le proposte della Simedet per risolvere l’imbuto formativo e la carenza di medici

Aumentare i posti nelle scuole di specializzazioni e trasformare il contratto di formazione specialistica in un vero contratto di formazione-lavoro. Sono le due proposte che la Simedet, Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica presieduta da Fernando Capuano, ha avanzato per fermare la carenza di medici specialisti in Italia e la fuga di cervelli che […]
Salute 4 Settembre 2020

Cancro al seno: scoperto tallone d’Achille delle cellule staminali per ridurre recidive e metastasi

«Le cellule aggressive si nutrono di glucosio – spiega il ricercatore dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Luca Cardone - acidi grassi e colesterolo. Il lavoro con il supporto di tecnologie bio-computazionali mira a spezzare questo meccanismo»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2020

Test di Medicina 2020, ecco come è andata: la cronaca dalle università di Roma, Firenze, Milano, Napoli e Bari

Oltre 66 mila candidati per 13.072 posti disponibili. Tra speranze, sogni, proteste e irregolarità, anche quest’anno il Test di medicina ha fatto parlare di sé. Pubblicate le risposte corrette al test dal Mur. Dei (Rettore Firenze): «Ministro ha assicurato data suppletiva per chi è in quarantena»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...