Redazione

Redazione

Salute 21 Luglio 2020

Senza mascherine la distanza non basta, uno studio internazionale dimostra la potenza delle goccioline

Con la tosse viaggiano fino a 2,5 metri e un clima freddo ne aumenta la potenza. Un team di ingegneri studia per prevedere la distribuzione delle goccioline
Contributi e Opinioni 21 Luglio 2020

Lombardia, l’appello dei geriatri: «Aumentare i reparti per acuti e riconoscere il nostro ruolo»

Dopo l'emergenza occorre ripensare l'organizzazione e la diffusione dei reparti ospedalieri di Geriatria per acuti, in Lombardia come in tutto il Paese. L’appello di SIGOT, SIGG e AGE ai vertici della Regione Lombardia e alle istituzioni nazionali per aumentare i posti letto per anziani in ospedale
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2020

Anelli (FNOMCeO) su Recovery Fund: «Bene intesa, ora è tempo di riforme in Sanità»

Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, si dice soddisfatto dei fondi in arrivo dall'Europa. «Occorre un piano per cambiare la sanità passando attraverso l’Ospedale, il Territorio, la Libera Professione. Non dobbiamo farci trovare impreparati»
Salute 21 Luglio 2020

Emergenza Covid, Coldiretti: «Quattro milioni di italiani senza cibo in autunno»

È quanto emerge da una analisi presentata da Coldiretti sugli effetti provocati dalle difficoltà economiche e occupazionali causate dall'emergenza Covid
Contributi e Opinioni 21 Luglio 2020

Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla: in palio 2 premi da 40.000 € ciascuno

Anche quest’anno l’iniziativa è patrocinata dalla SIN (Società Italiana di Neurologia) per favorire l’adattamento e la convivenza con la Sclerosi Multipla attraverso la Digital Technology
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2020

Solidarietà FNOMCeO al medico 118 colpito da infarto dopo un’aggressione

La richiesta del presidente Anelli: «Chiederemo, ancora una volta, che sia calendarizzato al più presto in Aula al Senato il Disegno di Legge 867»
Salute 21 Luglio 2020

Coronavirus, Zingaretti: «Per ora nessun obbligo mascherine ma campagna per rispetto regole»

Lo scrive su Facebook il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti
Salute 21 Luglio 2020

Covid, sesto Report Inail: 50mila contagi sul lavoro in Italia, il 40% dei decessi in Sanità

Al 30 giugno si tocca quasi quota 50mila contagi sul lavoro denunciati all'Inail. I più colpiti sono i professionisti della Sanità, nello specifico i tecnici. Solo in questa categoria il 40% delle denunce e l'11,8% delle morti
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2020

Covid-19, De Palma (Nursing Up): «Report Inail mette a nudo l’amara realtà. Noi infermieri come soldati allo sbaraglio»

«L’83 per cento dei casi denunciati di avvenuto contagio erano infermieri. Il 63 per cento delle vittime nel mondo sanitario erano infermieri. I dati non lasciano spazio a dubbi» così il presidente del Sindacato Infermieri Italiani
Salute 21 Luglio 2020

FederAnziani e Unilever insieme per i nonni in difficoltà: in arrivo duemila box solidali

Al via l'iniziativa “Consegniamo un sorriso” per gli over 65 di numerose città italiane
Pandemie 20 Luglio 2020

Covid-19, Speranza: «Primi risultati incoraggianti su ricerca vaccino. Continuiamo ad investire su ricerca scientifica per sconfiggere il virus»

«Serve ancora tempo e prudenza. Ma i primi riscontri scientifici sul vaccino dell’Università di Oxford, il cui vettore virale è fatto a Pomezia e che verrà infialato ad Anagni sono incoraggianti. L’Italia, con Germania, Francia e Olanda, è nel gruppo di testa per questa sperimentazione. Continuiamo ad investire sulla ricerca scientifica come chiave per sconfiggere […]
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2020

Dati Inail, Giuliano (UGL Sanità): «Non sia vano il sacrificio del personale sanitario»

«L’assenza di un piano pandemico aggiornato nella prima fase dell'emergenza di dispositivi di protezione ha fatto sì che il personale sanitario abbia pagato a caro prezzo e sulla propria pelle la lotta al virus» sottolinea il Segretario UGL Sanità Gianluca Giuliano
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2020

Dati Inail, Regimenti (Lega): «Infermieri più colpiti dal virus, Governo li tuteli»

«Rivolgo un appello accorato al Governo: non dimentichi gli operatori della sanità, che tanto hanno dato nel momento più virulento della pandemia, sacrificando se stessi e la propria famiglia» sottolinea l'eurodeputato della Lega commentando i dati Inail dal 15 al 30 giugno sui contagi dal Covid-19 al lavoro
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2020

Coronavirus, Sportiello (M5S): «Memoria collettiva necessaria. Negazionismo insulto insopportabile»

«Ricordare deve servire anche a elaborare insieme il trauma collettivo che abbiamo vissuto - commenta Gilda Sportiello, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari sociali - . Mi piacerebbe che non perdessimo quello straordinario senso di solidarietà che abbiamo fatto venir fuori soprattutto durante i giorni di lockdown»
Salute 20 Luglio 2020

Medicina di continuità assistenziale, Lombardia punta sul numero unico europeo

Gallera (assessore al Welfare): «Continuità assistenziale e trasporto per i dializzati attivo in tutta la Regione entro fine anno». Zoli (AREU): «Con l’interpretariato telefonico e l’informatizzazione del servizio pazienti e medici più tutelati»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2020

Spesa sanitaria, Rostan (IV): «Aumenta divario Nord-Sud, sì a nuovi criteri di riparto»

Secondo la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera «l’emergenza Covid ci ha mostrato l’importanza di avere omogeneità nella distribuzione delle risorse e nella gestione delle singole regioni. Il governo deve lavorare in questo senso per colmare differenze che non sono in alcun modo tollerabili»
Salute 20 Luglio 2020

Covid-19, perché la letalità è così alta in Italia (specialmente per gli anziani)? Intervista all’esperto

Le risposte del dott. Nicola Buonaiuto, specialista ambulatoriale e Geriatria, delegato Cisl Medici Lazio
di Vanessa Seffer
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2020

Avevamo e abbiamo ottenuto ragione. Il metodo di decurtazione operato sui Fondi di Posizione era fuori legge

FVM - Federazione Veterinari e Medici
di FVM - Federazione Veterinari e Medici
Salute 20 Luglio 2020

Te lo leggo negli occhi! Come stimoli politici influenzano la decisione di mentire agli altri

Un nuovo studio italiano, coordinato da un team di ricerca del Dipartimento di Psicologia della Sapienza, ha osservato l’influenza che volti e parole della politica possono avere sul comportamento morale degli elettori “indecisi”
Salute 20 Luglio 2020

Riduzione liste d’attesa, da AIOP disponibilità ad aumentare ricoveri fino a 60% e prestazioni ambulatoriali fino a 90%

«Il problema delle liste d’attesa – spiega Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) – è forse il più annoso per il SSN e, senza dubbio, il più sentito dai cittadini»
Lavoro e Professioni 20 Luglio 2020

Covid-19, dalla Federazione Pugilistica ecco i BoxeVoucher per gli infermieri

La FPI offre agli infermieri iscritti all’Albo Fnopi ed ai loro figli 1.000 BoxeVoucher per 3 mesi di allenamento gratuito. È il nostro modo – dichiara il presidente FPI, Vittorio Lai – di rivolgere un energico e affettuoso ‘grazie’ a tutti gli infermieri che non hanno mai smesso di abbassare la guardia»
Salute 17 Luglio 2020

Covid-19, nuovo report Cabina di Regia: «Lieve aumento dei casi. Rispettare misure di precauzione»

Nuovo report settimanale della Cabina di Regia di Ministero della Salute e ISS (Istituto Superiore di Sanità) riferito alla settimana 6-12 luglio 2020
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2020

Assistenti sanitari: «Siamo professionisti preparati ad agire nelle comunità scolastiche e infantili»

«Leggiamo con stupore - spiega l'Associazione Nazionale Assistenti Sanitari - della nuova proposta di implementare la figura dell’infermiere scolastico senza prevedere alcuna formazione specifica ulteriore rispetto alla laurea di primo livello»
Contributi e Opinioni 17 Luglio 2020

Gli psicologi italiani a fianco dei minori gender variant e delle loro famiglie

L’esposizione mass mediatica di questi ultimi tempi del caso della bambina di Ravenna i cui genitori chiedono al Giudice di poter provvedere al cambio di nome da maschile a femminile (riassegnazione anagrafica) e di autorizzare l’intervento chirurgico, una volta raggiunta la maggiore età, per  conformare il corpo al genere a cui la bambina si sente […]
di David Lazzari (Presidente CNOP) & Fulvia Signani (Centro Studi Salute di Genere Università di Ferrara)
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2020

Ex specializzandi, raffica di sentenze: Stato condannato a pagare altri 18 milioni

Con le ultime vittorie salgono ad otto le pronunce positive da gennaio nonostante lo stop imposto dal Covid-19. Tortorella (Presidente Consulcesi): «Tribunali e Corti continuano a sanare ingiustizia. Impegno politico bipartisan su Ddl per l’accordo conferma volontà politica di trovare soluzione ma il provvedimento va migliorato»
Contributi e Opinioni 16 Luglio 2020

Covid-19, Ugl sanità plaude a monumento S. Croce. Giuliano: «Tributo dovuto a lavoratori sanità deceduti»

Il Segretario della UGL Sanità chiede di tutelare gli operatori sanitari in prima linea durante l'emergenza con lo «scudo penale perché nel futuro prossimo le aule dei tribunali non li vedano attori contro la loro volontà»
Salute 16 Luglio 2020

Report Fp Cgil: le Case della Salute sono un modello incompiuto

Ricerca elaborata da Crea: ancora non alternativo a ospedale e non abbastanza innovativo
Salute 16 Luglio 2020

Covid-19, Istat-Iss: «Nove volte su dieci la causa di decesso è il virus»

L’Istituto Nazionale di Statistica e l’Istituto Superiore di Sanità hanno analizzato le cause di morte nei deceduti positivi a SARS-CoV-2
Contributi e Opinioni 16 Luglio 2020

Lazio, via libera al Sistema Integrato Educazione infanzia

«Finalmente il Sistema Integrato di Educazione ed Istruzione per l’infanzia è legge. Ringraziamo la Presidente della nona commissione Eleonora Mattia, e l’intero Consiglio regionale per la responsabilità dimostrata nei confronti della popolazione dei più piccoli» così Federico Conte
Contributi e Opinioni 16 Luglio 2020

Oltre 9 milioni di euro per creare 85 borse di specializzazione per giovani medici in Lombardia

L’assessore al Welfare Gallera: «Fondi in cinque anni da investire nelle discipline maggiormente colpite dal Covid: anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...