Redazione

Redazione

Salute 2 Luglio 2020

Chirurgia estetica, i trend del 2020

D’Andrea (SICPRE): «Dopo lockdown, con estate incremento filler per ringiovanire»
Salute 2 Luglio 2020

Miocardite e Covid-19: curato sedicenne al San Matteo di Pavia

Il ragazzo, ricoverato per miocardite acuta, era positivo al SARS-CoV-2 ma ha mai avuto sintomi o segni della malattia. Il caso clinico oggetto di una pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica “The Lancet”
Contributi e Opinioni 1 Luglio 2020

Cisl medici Lazio, Cifaldi: «Bene il coinvolgimento dei sindacati nel Piano sanitario della Regione Lazio»

«Apprendiamo con soddisfazione la pubblicazione del DCA n. 81 del Commissario ad Acta avente ad oggetto il Piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario Regionale 2019-2021». Lo rende noto Luciano Cifaldi segretario generale della Cisl Medici Lazio in un comunicato. Piano Sanitario Regione Lazio «Nel riservarci un doveroso approfondimento tecnico è innegabile che […]
Contributi e Opinioni 1 Luglio 2020

San Raffaele, il 2 luglio presidio UGL Sanità alla Regione Lazio: «Difendiamo lavoro, diritti dignità»

«In ballo c'è la salvaguardia dei posti di lavoro e il rispetto dei diritti di tanti lavoratori dell'intero Gruppo San Raffaele» spiegano Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità, e Valerio Franceschini, UGL Sanità Roma
Salute 1 Luglio 2020

Insonnia post-lockdown, Plazzi (neurologo): «La vita sociale è un sincronizzatore fondamentale del sonno, ma la pandemia lo ha compromesso»

«Per poter parlare di insonnia è necessario che il soggetto che ne soffre lamenti dei problemi anche durante il giorno: disturbi dell’attenzione, della memoria, irritabilità e, in casi più rari, anche sonnolenza diurna»
di Isabella Faggiano
Salute 1 Luglio 2020

L’appello delle Società scientifiche: «Rischio cessato? Non ci sono basi scientifiche. Mantenere misure»

Un network di società scientifiche raccoglie l'appello della Simit contro il virus: «Non è virus più o meno aggressivo, è risposta singolo umano più o meno efficace»
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2020

Test Medicina, al via le iscrizioni. Ecco la suddivisione di posti per ateneo

Ci si può iscrivere al test di Medicina dal primo al 23 luglio. Sono 13.072 i posti disponibili (1.500 in più rispetto allo scorso anno)
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2020

Da eroi a capri espiatori, previsto aumento denunce contro i medici

Consulcesi: «Già prima della pandemia, contro i medici 300mila cause pendenti per 35mila nuove azioni legali all'anno»
Salute 1 Luglio 2020

Cgil, Cisl e Uil Fp: «Sì a potenziare Ssn con infermiere di famiglia e comunità»

Dai sindacati l'invito a chiarire come funzionerà l'inserimento dell'Ifc e a valorizzare tutte le figure professionali coinvolte nelle attività territoriali
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2020

Decreto Rilancio, FNOPO: «Buon inizio, ma occorre fare di più»

«Gli emendamenti al Decreto Rilancio, approvati dalla Commissione Bilancio della Camera, rappresentano un buon inizio per sanare le troppe discriminazioni operate dalla politica in era Covid-19 in tutti i provvedimenti finora adottati, e in via di adozione come il Decreto Rilancio, a danno della categoria Ostetrica, al pari di altre professioni sanitarie e sociosanitarie», commentano […]
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2020

Professioni sanitarie, i numeri della FNO TSRM e PSTRP: oltre 151mila iscritti agli Albi, quasi 22mila agli elenchi speciali

In una lettera ai presidenti provinciali e al Ministero della Salute il Presidente Alessandro Beux ha voluto ricordare l'anniversario del primo luglio 2018, giorno dell'apertura delle iscrizioni: «Numeri impressionanti, in termini assoluti e relativi; numeri che testimoniano l’affidabilità sia di coloro che, prima, li hanno stimati sia di coloro che, dopo, li hanno determinati»
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2020

Lazio, Senior Italia FederAnziani: «Ecco le soluzioni per ridurre le liste d’attesa»

Telemonitoraggio, aumento ore specialisti, informatizzazione. Le proposte lanciate da Senior Italia FederAnziani che ha messo a confronto società scientifiche e organizzazioni sindacali di medici con la Regione Lazio
Salute 30 Giugno 2020

Nasce RelaCare, la federazione delle malattie immunomediate per fare rete intorno al paziente

Pelagalli (RelaCare): «Riprendere cure sospese durante il lockdown con una struttura in grado di offrire consulenza e sostegno a chi soffre di patologie croniche»
di Federica Bosco
Pandemie 30 Giugno 2020

Vaccino, Speranza: «Nessuno deve mai restare escluso»

“Nessuno deve mai restare escluso dalle migliori cure possibili”. “Questo il senso dell’appello che viene da Muhammad Yunus, premio Nobel per la Pace, a cui hanno aderito personalità di tutto il mondo per chiedere che il futuro vaccino per il Covid-19 sia “un bene comune universale esente da qualsiasi diritto di brevetto di proprietà”. Nel […]
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

“Io medico giuro”: al via la nuova campagna di FNOMCeO in omaggio ai medici impegnati contro il Covid-19

«Ci hanno chiamati angeli, ci hanno chiamati eroi. La parola che meglio e pienamente ci definisce è ‘medici’ – spiega Filippo Anelli - perché il medico giura di tener fede ai valori che informano la professione e non viene mai meno a questo giuramento, nelle emergenze come nella quotidianità, anche a costo della propria vita»
Salute 30 Giugno 2020

Immuni supera i 4 milioni di download. Uno dei padri della App: «Non sono soddisfatto»

L'app italiana di contact tracing «funziona sempre, non serve che la scarichi il 60% della popolazione, questa è una bufala». Luca Ferrari, co-founder della società spiega che Immuni è sicura e rispetta la privacy
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2020

Chinesiologi, Berloffa (UNC): «Inserire la nostra categoria tra le professioni socio-sanitarie»

Il presidente dell’Unione Nazionale Chinesiologi: «La prima richiesta è datata 11 novembre 2018. Negli anni ne sono seguite molte altre. Se entro settembre non otterremo una risposta procederemo per vie legali»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 30 Giugno 2020

Ticket 2019: l’abrogazione Superticket è sufficiente o serve altro dopo COVID?

Tonino Aceti, Portavoce Federazione nazionale infermieri (Fnopi)
di Tonino Aceti, Portavoce FNOPI
Salute 30 Giugno 2020

Dopo il tumore alle ovaie è incinta di due gemelli: «Un angelo col camice bianco mi ha permesso di credere al mio sogno»

Il lieto fine della storia di una 37enne operata al Carlo Poma di Mantova. L'ospedale ha un'importante rete oncologica ginecologica. La paziente: «Non mollate e affidatevi alle strutture e ai medici competenti»
Contributi e Opinioni 29 Giugno 2020

Sanità, l’appello di Manai (Formazione Pd): «Usare soldi del MES per ricerca, borse di formazione e potenziamento territorio»

Secondo il responsabile Nazionale della Formazione Medico Sanitaria del PD Coordinatore Forum Sanità GD «occorre, come dice il Segretario Pd Zingaretti, una campagna che mostri ai cittadini gli aspetti positivi dell'utilizzo di questi fondi»
Contributi e Opinioni 29 Giugno 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Plasma iperimmune, Ue lanci appello e raccolta fondi per sostegno terapia»

«Vogliamo conoscere la posizione ufficiale della Commissione sulla terapia al plasma iperimmune, ottenuto dal sangue dei guariti su pazienti affetti da forme molto gravi di coronavirus» si legge nella missiva inviata dall'eurodeputata Luisa Regimenti al Commissario Ue alla Salute Stella Kyriakides
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

Basilicata, Senior Italia FederAnziani: «Servono investimenti sul territorio per abbattere liste d’attesa post lockdown»

La richiesta lanciata dall’Advisory Board che ha messo a confronto società scientifiche e organizzazioni sindacali di medici con la Regione Basilicata in un incontro virtuale a cui ha partecipato l’Assessore regionale alla Salute Rocco Leone
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

“Niguarda Summer Camp 2020 – La ripartenza”: il campus estivo dedicato ai figli degli operatori di Niguarda

Un sostegno concreto alle famiglie, realizzato anche grazie al contributo della Nazionale Italiana Cantanti
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

Milano, al Palazzo “Le Stelline” la mostra itinerante “PeopleInMind” promossa da Lundbeck

Si tratta di 27 opere per raccontare il disagio psichico attraverso mente, occhi e cuore
Salute 26 Giugno 2020

Monitoraggio Fase 2: «Bassa criticità, ma in alcune aree casi in aumento»

Pubblicata l’analisi dei dati relativi al periodo 15-21 giugno 2020, successivo alla terza fase di riapertura avvenuta il 3 giugno 2020
Salute 26 Giugno 2020

Non solo polmoni, il Covid-19 interessa anche il cervello

Uno studio europeo rileva la presenza di sintomi neurologici nei pazienti affetti da Covid-19
Salute 26 Giugno 2020

Smart working, Sima: «Come lavorare “da casa” in sicurezza»

I consigli della Società Italiana di Medicina Ambientale per ridurre i potenziali rischi del “lavoro agile”
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2020

Contratto Sanità privata, Cimop sciopera il 2 luglio. De Rango: «Aiop inaffidabile, ora ci rivolgeremo a Ue»

Il segretario nazionale Cimop: «Ci opponiamo a questo modus operandi e scioperiamo con una grande manifestazione sul web, alla presenza di esponenti del mondo politico, istituzionale e medico, nel rispetto delle prescrizioni Covid»
Salute 26 Giugno 2020

Chirurgia estetica, dalla SICPRE le quattro regole per una bellezza senza rischi

La campagna di sensibilizzazione della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica per non pentirsi dopo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...