Redazione

Redazione

Salute 26 Giugno 2020

Covid-19, Ema autorizza trattamento con antivirale remdesivir

L’Agenzia europea del farmaco ha espresso il via libera per adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni con polmonite da Sars-Cov-2 che richiedono ossigeno supplementare
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Giovani medici in piazza con FNOMCeO. Cosa sta succedendo con i 13mila posti di Medicina e “l’imbuto formativo”

1500 posti in più e il rischio di allargare il bacino dei laureati precari. In piazza Giovani Medici con FNOMCeO e Anaao: «Chiediamo al Ministro contratti in rapporto 1:1 con le lauree, come in altri Paesi europei». Consulcesi: «Si tenga conto anche della meritocrazia. Ogni anno 18mila ricorsi per irregolarità ai test»
Salute 25 Giugno 2020

Covid-19, cosa ne sappiamo davvero? L’intervista ad Andrea Crisanti

Il prof. Andrea Crisanti, Direttore del dipartimento di Medicina Molecolare e professore di Epidemiologia e Virologia presso l'Azienda Ospedaliera dell'Università di Padova, risponde alle domande di Giorgio Sestili, dottore in fisica e comunicatore scientifico, e Martina Patone, statistica dell’Università di Oxford
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Odontoiatria, 1231 posti all’università nel 20/21. Iandolo (CAO): «Tenere conto dei laureati all’estero nei fabbisogni»

Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale si dice preoccupato per i numeri troppo alti: «Se sforiamo quale sarà il loro destino? La disoccupazione»
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Rimborsabilità farmaci anticoagulanti: Aifa semplifica procedura. SIMG: «Grande soddisfazione»

«La SIMG ha espresso da sempre una posizione contraria ai piani terapeutici per i farmaci di utilizzo territoriale. Auspichiamo che alla liberalizzazione prescrittiva dei DOACs segua anche l’abolizione del piano terapeutico per i farmaci antidiabetici e a quelli per la BPCO» evidenzia il Presidente Cricelli
Pandemie 25 Giugno 2020

Covid-19 Il virus della paura: il docufilm che racconta la pandemia (e forma gli operatori sanitari)

Torna l’approfondimento mensile di Sanità Informazione con una puntata dedicata al docufilm ‘Covid-19 Il virus della paura‘. Un progetto formativo e divulgativo di Consulcesi e di cui Sanità Informazione è media partner, che intende aggiornare gli operatori sanitari e spiegare al grande pubblico gli aspetti clinici e psicologici del Covid-19. È il presidente Consulcesi Massimo Tortorella, ideatore […]
Salute 25 Giugno 2020

Non riusciva più ad alimentarsi, salvata bimba con rara malattia all’esofago al Federico II di Napoli

Era affetta da acalasia esofagea. Ora sta benissimo ed è tornata in Albania. Iervolino (direttore): «Noi eccellenza come grandi realtà pediatriche internazionali»
Salute 24 Giugno 2020

Rapporto Osservasalute: solo 0,2% in più per la sanità in 10 anni. Ricciardi: «Ssn decentrato ha mostrato debolezza»

Dal 2010 al 2018 33 mila posti letto in meno. Durante la pandemia differenze regionali nella cura e gestione dei pazienti. Veneto la più virtuosa. Il direttore dell'Osservatorio: «Antiscientifico e illogico affidare sanità alle regioni»
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2020

Osservatorio Censis-Tendercapital, nelle province con più anziani bassi tassi di contagio Covid. RSA: 66,9% sapeva delle carenze nella sicurezza

Presentato il report dal titolo “La silver economy e le sue conseguenze nella società post Covid-19”. De Rita: «Il Rapporto evidenzia una ferita tra generazioni; la sfida è tuttavia quella di leggerla alla luce di un ciclo di lungo periodo»
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2020

13 mila nuovi posti a Medicina. Fnomceo pronta al ricorso: «Ingiusto illudere giovani, cifra troppo alta»

Il presidente Anelli preoccupato per l'imbuto formativo: «Tutto questo deve essere legato a una riforma che porti a uno a uno il rapporto tra le lauree e le specializzazioni. Di questa riforma, però, attualmente non si vede traccia»
Salute 24 Giugno 2020

Sla: il nuovo metodo per la diagnosi precoce si effettua su prelievi di saliva

L’importante passo in avanti arriva dalla collaborazione tra l’IRCCS Fondazione Don Gnocchi e l’IRCCS Istituto Auxologico Italiano. I ricercatori hanno individuato nella saliva un biomarcatore utile alla diagnosi precoce della malattia
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2020

Fnopi, parte la nuova campagna #NonChiamateciEroi. Il 25 giugno l’evento social

«Un’iniziativa – spiega la Fnopi - per essere vicini a tutti gli infermieri e per sostenere la raccolta fondi #NoiConGliInfermieri che ha raggiunto 3 milioni di donazioni già in erogazione diretta a tutti gli infermieri ritenuti idonei»
Salute 24 Giugno 2020

Coronavirus, nelle foto di Massimo Sestini la pandemia attraverso gli occhi degli infermieri del più antico ospedale del mondo

Il fotoreporter ha scattato per cinque giorni e cinque notti nei reparti Covid dell'Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. Il risultato è “Indispensabili infermieri”, un emozionante documento che rende omaggio a una professione fondamentale per medici e pazienti
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Transazione ex specializzandi, segui l’iter dei Ddl in Senato

Su Sanità Informazione, una rubrica dedicata alla transazione tra Stato ed ex specializzandi prevista dai Disegni di legge 1802 e 1803
Salute 23 Giugno 2020

I sintomi del Covid variano in gruppi sanguigni diversi? Lo studio: «Più gravi nel gruppo A. Lo 0 il più protetto»

Prati (Policlinico Milano): «Questo meccanismo può essere legato ad una maggiore tendenza alla trombosi nei soggetti con gruppo sanguigno A». Bonfanti (Uni Bicocca): «Scoperta preliminare, seguiranno altri studi»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

San Raffaele, UGL proclama per il 3 luglio lo sciopero per i lavoratori del gruppo

L'Unione generale del Lavoro contesta la situazione di 150 lavoratori a rischio licenziamento della struttura di Rocca di Papa ma anche quella negli altri ospedali del gruppo dove i lavoratori sono costretti "a ferie forzate" per il calo delle prestazioni
Pandemie 23 Giugno 2020

Covid-19, Speranza: «Va meglio, ma serve ancora tanta cautela»

“Va meglio, ma serve ancora tanta cautela”. Questa la voce di chi ha combattuto in prima persona il Covid. Oggi allo Spallanzani con l’ambasciatore Lewis M. Eisenberg. Per vincere il virus serve un’ alleanza globale. Così il Ministro della Salute Speranza sulla sua pagina Facebook.
Salute 23 Giugno 2020

Caldo e salute, il Piano nazionale di prevenzione quest’anno è legato al Covid-19

Il ministero della Salute suggerisce la lettura dei bollettini sulle ondate di calore in Italia agli anziani e ai soggetti fragili. Monitorano 27 città italiane e possono essere consultati anche tramite app
Salute 23 Giugno 2020

Report Inail: 72,2% dei contagi sul lavoro nel settore sanitario e primato nei decessi. Gli infermieri i più colpiti

Otto denunce su 10 vengono dal nord Italia. I casi totali sono poco meno di 50 mila, duemila in più rispetto al report del 31 maggio
Sanità 23 Giugno 2020

Covid-19, Speranza: «L’Italia si sta rialzando ma la battaglia non è vinta. Scriviamo insieme il futuro»

«Il virus è una grande sfida globale, non conosce confini tra nazioni e questo significa che dobbiamo costruire insieme una risposta». Così il ministro della Salute in visita allo Spallanzani insieme all'ambasciatore Usa in Italia Eisenberg
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

Migliorare la gestione delle risorse, alleggerire la burocrazia e più meritocrazia: le proposte della FNO TSRM PSTRP agli Stati Generali

Per il maxi Ordine delle Professioni sanitarie era presente il Presidente Alessandro Beux. Al primo punto la necessitò di «dare piena attuazione a quanto negli anni è stato scritto in autorevoli atti d’indirizzo: Patto per la Salute, Patto per la sanità digitale, Piano nazionale della prevenzione, Piano nazionale della cronicità»
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

Grande successo per la virtual run “Corri il Solstizio per AISLA Firenze”

Circa 200 persone hanno partecipato da tutta Italia e non solo
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

Radiologia, nuovo mammografo digitale allo IOV

«Immagini ad alta risoluzione in 3D che permettono una ricostruzione stratificata della mammella, ma con meno radiazioni per garantire più sicurezza per le pazienti. È arrivato all’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS di Padova il nuovo mammografo digitale dotato di tomosintesi e modulo per la mammografia con mezzo di contrasto, acquistato tramite gara regionale gestita da […]
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Educatori professionali, Titta (Anep): «Spiegare e far rispettare il distanziamento è la parte più difficile del nostro lavoro»

Da un’esperienza negativa nate soluzioni innovative. Il presidente Anep: «Il lavoro a distanza potrebbe diventare una modalità integrativa di intervento, da utilizzare anche ad emergenza finita con coloro che non possono essere assistiti in presenza»
di Isabella Faggiano
Salute 23 Giugno 2020

Aumentano i contagi da SARS-CoV-2 fra gli addetti dei macelli nel mondo. E in Italia?

Grasselli: «In Italia i Servizi Veterinari e i Dipartimenti di Prevenzione hanno fatto bene, nessun focolaio di Covid-19 e la situazione è sotto controllo»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Il futuro percorso formativo universitario dei TSLB

di Dr. Paolo Casalino, Presidente CDA TSLB Roma e Provincia e Dr. Fabbio Marcuccilli, Vicepresidente CDA TSLB Roma e Provincia
di Dr. Paolo Casalino, Presidente CDA TSLB e Dr. Fabbio Marcucilli, Vicepresidente CDA TSLB
Salute 22 Giugno 2020

Emergenza Covid, Conte a medici e infermieri: «Non vi chiamo eroi, ma siete grandi professionisti con un grande cuore»

Il premier è intervenuto alla cerimonia di ringraziamento della Task Force sanitaria anti Covid alla Protezione civile. Borrelli: «Oltre 8mila i medici e 9mila gli infermieri che hanno risposto alla nostra iniziativa, a loro va il nostro ringraziamento». Speranza cita Papa Francesco: «Peggio di questa crisi c'è solo il rischio di sprecarla»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Rivalutare opportunità contributo finanziario dell’Unione europea all’OMS»

Il Gruppo Identità e Democrazia al Parlamento Ue critica l'operato dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e con un’interrogazione sia al Consiglio sia alla Commissione chiede «se esista la possibilità per gli Stati membri di chiedere i danni all'OMS, a seguito delle sue carenze colpose»
Salute 22 Giugno 2020

Calvizie femminile, AME: «Gli androgeni non sono sempre una “spia”»

In Italia ne soffrono 4 milioni di donne. Gli esperti di AME: «È meglio intervenire tempestivamente, quando il danno è ancora limitato»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2020

«100 mila euro ai medici deceduti e malati gravi per Covid-19». La richiesta dell’Ordine di Milano

Un equo indennizzo per le famiglie dei camici bianchi deceduti in prima linea e per chi dal virus ha avuto danni permanenti. Il presidente Rossi: «Ci chiamano "eroi" ma non fanno nulla»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...