Redazione

Redazione

Salute 10 Aprile 2020

La Clorochina è efficace contro il Covid-19? Oxford avvia un mega-test con 40mila partecipanti

La sperimentazione durerà almeno un anno, intanto il farmaco anti-malarico comincia a scarseggiare. Da Firenze la messa a disposizione per produrlo
Salute 10 Aprile 2020

Coronavirus, da Consulcesi tablet per la didattica a distanza in Ticino

Andrea Tortorella, AD Consulcesi consegna i dispositivi elettronici al Municipio di Chiasso: sostegno per le fasce più svantaggiate economicamente
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2020

Covid-19, Fondazione Enpaia supporta tre ospedali in prima linea contro l’epidemia

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Enpaia ha deliberato una donazione di 10mila euro per tre strutture ospedaliere impegnate in prima linea contro l’epidemia da Coronavirus. L’Ospedale Luigi Sacco di Milano, l’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo e l’Ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma (dove è stato isolato, per la prima volta in Italia, il virus ad inizio epidemia), […]
Lavoro e Professioni 9 Aprile 2020

Covid19, maxi Ordine professioni sanitarie contesta esclusione da Fondo di solidarietà per vittime

«È riprovevole constatare che le nostre Istituzioni, seppur più volte allertate, hanno escluso la maggior parte delle professioni sanitarie dalle iniziative di solidarietà in favore delle vittime della pandemia Covid-19» sottolinea il Presidente del maxi Ordine Alessandro Beux
Lavoro e Professioni 9 Aprile 2020

Coronavirus, operatori sanitari senza Dpi. Consulcesi: «Diffide in partenza, pronti a portare Stato in Tribunale»

Centinaia di segnalazioni al network legale su mancanza di Dpi, turni infiniti ed esposizione a rischi di contagio. Situazione particolarmente critica al Sud ed in Sardegna. I legali di Consulcesi a loro disposizione per raccogliere segnalazioni, raccogliere documentazione e diffidare chiunque per dare voce e forza a chi, oggi eroe, domani si dovesse scoprire vittima
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2020

Emergenza Covid-19: il Gruppo Servier in Italia al fianco di protezione civile e MMG

Le società italiane del Gruppo della farmaceutica francese rispondono alla pandemia di Coronavirus con una donazione di 300.000 euro per l’acquisto di dispositivi di protezione individuali (DPI) e per il sostegno alle famiglie dei sanitari vittime del virus. Anche i dipendenti hanno voluto contribuire alla donazione con una raccolta fondi ad hoc
Sanità 9 Aprile 2020

Agenas commissariata, la decisione del governo fino alla fine dell’emergenza Covid-19

Decisione contenuta nel Dl Imprese, al nuovo commissario i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2020

Il Servizio Sanitario torni nazionale: le Regioni hanno fallito

«Era il 2005 quando scrivevo in un editoriale per un quotidiano locale di essere tra quelli che fermamente erano (e lo sono ancora oggi) schierati in difesa del diritto alla salute dei cittadini e per una sanità sottratta alla morsa letale delle regioni e della politica locale clientelare con i suoi vassalli, valvassori e valvassini […]
di Vincenzo Musacchio, giurista e docente di diritto penale
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

La giustificazione radiologica nei pazienti Covid-19

L’emergenza Covid-19 sta mettendo a nudo tutte le falle dei sistemi sanitari in tutto il mondo e l’Italia, che pure vorrebbe vantarne uno dei migliori, non fa eccezione. Tra gli innumerevoli elementi di difformità, l’infinita vicenda della giustificazione delle indagini radiologiche trova particolare dimostrazione nel caso del Pio albergo Trivulzio: è notizia di oggi quella […]
di Dr. Calogero Spada
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

Al San Filippo Neri arriva #DonaUnaCorsaTaxi, la raccolta fondi dedicata agli operatori sanitari

Una raccolta fondi promossa da Associazione Cuore Digitale dedicata esclusivamente ai medici e agli operatori sanitari impegnati negli ospedali Covid di Roma. La campagna #DonaUnaCorsaTaxi ha raggiunto anche l’ospedale San Filippo Neri, che sabato 28 marzo ha aperto una intera palazzina destinata a Covid Center. LEGGI ANCHE: COVID-19, DALL’ESTRAZIONE DELL’ACIDO NUCLEICO VIRALE ALLA RETRO-TRASCRIZIONE DA RNA […]
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

Covid19, pubblicate le raccomandazioni SINUC-SIAARTI per il trattamento nutrizionale dei pazienti

«Le caratteristiche cliniche dei pazienti critici COVID-19 evidenziano una diffusa malnutrizione» sottolinea il documento messo a punto dalla Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC) e dalla Società Italiana di Anestesia Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI)
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2020

Prezzi delle mascherine, Federfarma avanza proposte e attende risposte

Federfarma ribadisce di aver lanciato già da tempo l’allarme su possibili speculazioni e di aver proposto, senza essere ascoltata, interventi per contrastare il fenomeno. È stata Federfarma, a più riprese, a chiedere a tutte le Amministrazioni competenti una serie di chiarimenti per fare in modo che le farmacie stesse potessero vendere le mascherine a prezzi […]
Salute 8 Aprile 2020

Anziani e Coronavirus. Conversano (HappyAgeing): «Meno fragili con vaccino contro pneumococco, influenza e herpes zoster»

“L’Esperto risponde”, un servizio online gratuito curato da HappyAgeing, promuove l’invecchiamento attivo ai tempi del lockdown: «Mangiare in modo sano per non aggravare le patologie esistenti, praticare attività fisica in casa e chiacchierare tutti i giorni con i propri cari, anche se a distanza»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

Emergenza Covid-19 e scudo penale: gli anestesisti Siaarti chiedono una rapida approvazione

«I 100 delegati regionali della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione, Terapia Intensiva-SIAARTI hanno inviato oggi una lettera aperta a Stefano Bonaccini (Presidente Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome), Antonio Decaro (Presidente Associazione Comuni Italiani – ANCI) e per conoscenza a Roberto Speranza, Ministro della Salute, per trasmettere agli Amministratori delle Regioni e delle […]
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Covid19, potenziato numero verde AIL per parlare con ematologo e psico-oncologo

L’AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma mette in campo, per tutto il mese di aprile, servizi telefonici e web per far fronte al bisogno di conforto, informazioni, orientamento e assistenza che vivono i pazienti affetti da un tumore del sangue e i loro famigliari in questo momento di emergenza sanitaria
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Giornata mondiale salute, Pd: «Sfida a Covid19 ci rende più consapevoli del suo valore»

«Oggi si celebra la giornata mondiale della Salute, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1950 con lo scopo di sensibilizzare la fondamentale importanza dell’equo accesso a cure di qualità. La Salute, per l’appunto, come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”, valore e diritto dell’individuo e della collettività, […]
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

«Medaglia d’oro alla sanità, ecco perchè firmare la petizione». L’appello di Caterina Cerroni (IUSY)

Tra i promotori il movimento delle sardine. «Grazie ad ogni persona che vorrà firmare, ad ogni comunità che vorrà aderire, fatelo in tanti» sottolinea la Vice Presidente dell'Unione Internazionale dei Giovani Socialisti
Pandemie 7 Aprile 2020

70° anniversario della Giornata mondiale della Salute: «Grazie agli operatori sanitari per quel che fanno contro Coronavirus»

In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della Giornata mondiale della Salute, dedicata agli infermieri e alle ostetriche, il Capo dello stato Sergio Mattarella e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno rilasciato dichiarazioni con parole di ringraziamento per gli operatori sanitari. In particolare il Capo dello Stato nella dichiarazione pubblicata sul sito del Quirinale, […]
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Covid 19, Cimo-Fesmed: «No a colpi di spugna sulle falle organizzative nella sicurezza di medici e sanitari»

La Federazione Cimo-Fesmed: «Ingiustificabili le proposte di moratoria sulle responsabilità delle filiere gestionali della sanità in tema di misure di sicurezza anti contagio»
Salute 7 Aprile 2020

Coronavirus, FROMCeO Lombardia scrive a Fontana: «Evidente assenza di strategie nella gestione del territorio»

La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri lombarda: «Necessaria presa d'atto degli errori occorsi, serve aggiustamento impostazione strategica per affrontare prossime fasi epidemia»
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Coronavirus, la corsa contro il tempo di medici e pazienti: «Ricordo tutto come un sogno strano. Grazie per avermi tirato per i capelli»

Nelle immagini girate dal personale della Rianimazione COVID-19 dell'Ospedale di Sestri Levante la vita quotidiana di medici e infermieri per salvare quante più vite possibili
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2020

Coronavirus, Bambino Gesù: due linee telefoniche per famiglie e pediatri sul territorio

«L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha distinto i canali telefonici, uno rivolto alle famiglie, l’altro ai pediatri del territorio, per le consulenze e i consulti a distanza di carattere pediatrico nel periodo dell’emergenza coronavirus e di sospensione delle attività ambulatoriali non urgenti». Così l’ospedale pediatrico romano in un comunicato. «Per le famiglie è attivo lo 06 […]
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Ho ricevuto una richiesta di rendermi disponibile per coprire un reparto estraneo alle mie competenze, è corretto?

Ho ricevuto una richiesta dal mio responsabile di rendermi disponibile per coprire un altro reparto completamente estraneo alle competenze della mia specializzazione, è corretto? In questo particolare momento, le Regioni e le Province autonome possono rimodulare o sospendere le attività di ricovero e ambulatoriali differibili e non urgenti, ivi incluse quelle erogate in regime di […]
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2020

Infermieri nel mondo, pubblicato il rapporto 2020. L’OMS: «Creare 6 milioni di posti di lavoro entro il 2030»

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’emergenza Coronavirus ha dimostrato che «ora più che mai il mondo ha bisogno che gli infermieri lavorino al massimo della loro istruzione e formazione»
Sanità 7 Aprile 2020

Coronavirus, Taverna (M5S): «Crediamo nella sanità pubblica, serve regia centrale»

Secondo il vicepresidente del Senato «la grave crisi che stiamo vivendo ci ha messo davanti a delle grandi verità. C’è un’Italia da ricostruire ed è sotto gli occhi di tutti che si debba cominciare dalla sanità.
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

Covid-19, i sindacati della dirigenza medica e sanitaria proclamano lo stato di agitazione

I sindacati non escludono una giornata di protesta 'virtuale' se le loro richieste non verranno accolte: DPI per tutto il personale sanitario, quarantena con sorveglianza attiva per chi ha avuto contatti stretti con positivi, limiti alla responsabilità civile, penale e erariale, riconoscimento premiale, aumento dei contratti di formazione e assunzioni a tempo indeterminato. Fp Cgil Medici e Uil Fpl Medici non aderiscono
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

#Iononcisto: il 9 aprile gli OSS di tutta l’Italia si fermeranno in ricordo dei colleghi deceduti

Gli OSS incroceranno le braccia per tre minuti «per unire tutti noi professionisti sanitari in un pensiero per tutti quelli che hanno lasciato un silenzio nelle nostre vite». L’iniziativa è di Migep e SHC
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2020

Coronavirus, lettera di Nursing Up a Sileri: «Indennizzi per infermieri e personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid»

«Il sindacato degli infermieri Nursing Up – si legge in un comunicato – ha scritto stamane una lettera aperta al ViceMinistro alla Salute Pierpaolo Sileri per chiedere al Governo indennizzi al livello nazionale per i professionisti sanitari impegnati nella lotta al Coronavirus e il ripristino dei diritti sindacali con l’immediata convocazione delle sigle infermieristiche per […]
Contributi e Opinioni 6 Aprile 2020

Mascherine, foulard ed il principio di precauzione

Come evidenziato dagli organi di informazione, da domenica 5 aprile in Lombardia è in vigore, verso tutti i cittadini che, nel rispetto delle precedenti misure di contenimento (il c.d. “distanziamento sociale”), si spostino per giusta causa, l’obbligo, fino al 13 aprile, di indossare una protezione su naso e bocca – adesso è sufficiente il foulard […]
di Calogero Spada, Specialista TSRM in Neuroradiologia
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2020

Covid-19, sensori ambientali sul posto di lavoro per prevenire il contagio

Tornare tutti in ufficio o in azienda ma in condizioni di sicurezza da Covid-19, per far ripartire l’economia colpita dalla pandemia virale, rappresenta oggi una priorità. Aziende e pubblica amministrazione devono mettere in funzione gli strumenti più idonei a permettere la convivenza in spazi chiusi come gli uffici nel periodo di riapertura, anche se graduale. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...