Redazione

Redazione

Salute 3 Maggio 2024

Tumore della prostata: un’alimentazione a base vegetale può rallentarne la progressione. Lo studio

I ricercatori hanno valutato il decorso della malattia in circa 2mila uomini con una diagnosi di tumore alla prostata agli stadi iniziali. Dopo aver seguito i pazienti per circa sei anni e mezzo, gli scienziati hanno osservato una minore progressione della malattia in quanti aderivano a una dieta verde
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2024

Giornata Internazionale delle Ostetriche: “Una soluzione vitale anche per il clima”

Vaccari (FNOPO): “La continuità dell’assistenza ostetrica porta a risultati ottimali e sicuri utilizzando meno risorse, con conseguente minore spreco sia da un punto di vista medico, che dell’impronta ecologica generata”
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2024

“Nutriamo la Salute”. 12 maggio: Giornata internazionale dell’infermiere

Le celebrazioni che si svolgono in concomitanza con l’anniversario della nascita (il 12 maggio 1820) di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne, nel 2024 coincidono con la Festa della Mamma
Salute 2 Maggio 2024

Aviaria, negli Usa negativi i test sulla carne venduta al dettaglio

A breve l'Agricultural Research Service (Ars) condurrà uno studio sulla cottura della carne e utilizzerà un surrogato del virus iniettato nella carne, portandola a temperature diverse per determinare i tempi di riduzione della quantità di virus. I risultati verranno pubblicati non appena saranno disponibili
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2024

Consulcesi Club si arricchisce: più contenuti e servizi innovativi per tutti i professionisti sanitari

Da oggi è possibile accedere a contenuti autorevoli e sempre aggiornati e a un nuovo network di Medici e Operatori Sanitari, per aumentare visibilità e contatti
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2024

Tumore al polmone: ALCASE Italia scrive (di nuovo) al Governo per avviare un programma nazionale di screening

L'Associazione rinnova la pressante richiesta di un programma nazionale di screening per il cancro del polmone gratuito e basato sulla tomografia computerizzata del torace a basso dosaggio di radiazioni
di Deanna Gatta, Presidente ALCASE Italia
Advocacy e Associazioni 2 Maggio 2024

Distrofia Muscolare, torna la campagna “Io per Lei” di Telethon dedicata alle mamme

In tutta Italia, il 4 e 5 maggio, sarà possibile trovare oltre 2mila punti di raccolta dove 6mila volontari della campagna “Io per lei” inviteranno a sostenere la grande catena di solidarietà verso le mamme dei bambini con una malattia genetica rara scegliendo, con i Cuori di biscotto che quest’anno celebrano 10 anni, di compiere un gesto d’amore per sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Telethon
Salute 2 Maggio 2024

Stabile il mercato dei farmaci in farmacia: in un anno venduti 1,8 miliardi di confezioni, per un valore di 17,8 miliardi di euro

I dati Pharma Data Factory (PDF): nel primo trimestre del 2024 questi indicatori diventano rispettivamente 455,4 milioni di confezioni e 4,6 miliardi di euro. Analizzando i primi 10 farmaci per sell-out nel I trimestre 2024, primeggia l’analgesico Tachipirina seguito dall’antibiotico Augmentin
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2024

Medicina, Anelli (Fnomceo): “Contrari ad abolizione numero programmato, bene correlare ai fabbisogni”

"Apprezziamo l’intenzione del Legislatore di correlare il numero degli studenti ai fabbisogni di professionisti e al numero delle borse di specializzazione"
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2024

Nursing Up. Riforma Medicina: “Non serve un esercito di giovani dirottato verso  infermieristica, dopo aver fallito l’accesso a Medicina”

"Cosa è, e cosa ne sarà è dalla valorizzazione e dell'identità delle altre professioni  sanitarie, in primis quella infermieristica?"
Salute 29 Aprile 2024

OMS. I vaccini hanno salvato almeno 154 mln di vite negli ultimi 50 anni. 101 milioni sono neonati

Lo studio ha rilevato che per ogni vita salvata attraverso l’immunizzazione, sono stati guadagnati in media 66 anni di piena salute. Tra i vaccini inclusi nello studio, la vaccinazione contro il morbillo ha avuto l’impatto più significativo sulla riduzione della mortalità infantile
Advocacy e Associazioni 29 Aprile 2024

Oblio Oncologico. In Gazzetta il primo Decreto attuativo

Pubblicato il provvedimento che definisce l'elenco delle patologie oncologiche per le quali è previsto un termine ridotto per maturare il diritto all'oblio rispetto al limite dei 10 anni (o 5 anni, se la diagnosi è precedente al compimento del ventunesimo anno di età) dalla fine del trattamento o dall'ultimo intervento chirurgico
Nutri e Previeni 29 Aprile 2024

Dieta vegetariana e salute orale: ci sono correlazioni?

L’alimentazione gioca un ruolo significativo nel preservare l’equilibrio del corpo umano. Considerando le caratteristiche particolari di ogni persona, la dieta può modificare in modo diretto o indirettamente la risposta immunitaria dell’organismo. F. Inchingolo e collaboratori hanno condotto uno studio con la finalità di attirare l’attenzione sulla connessione tra un regime alimentare vegetariano e il suo […]
Salute 26 Aprile 2024

Parodontite, i pazienti “difficili” rischiano le apnee notturne

I risultati di questo studio suggeriscono che la malattia parodontale non controllata potrebbe essere un indicatore del rischio di soffrire di disturbi notturni del respiro e quindi potrebbe configurarsi come uno strumento affidabile per i dentisti per identificare l'apnea notturna o disturbi simili nei pazienti con malattia parodontale non risolta
Salute 24 Aprile 2024

Pesticidi, Efsa: “Il 96,3% degli alimenti in regola con i limiti previsti dalla legge”

Dalla relazione annuale sui residui dei fitofarmaci negli alimenti presenti nell'Unione europea, pubblicata dall'Efsa, emerge che il 96,3% dei campioni analizzati nel 2022 rientra nei limiti legali, in linea con il dato del 2021 (96,1%)
Salute 24 Aprile 2024

Aviaria, in Usa frammenti di virus nel latte pastorizzato. Le autorità sanitarie: “Non ci sono rischi per i consumatori”

Il test Pcr, l'analisi che ha permesso di individuare la presenza virale, cerca tracce di materiale genetico, quindi un risultato positivo non significa che il virus trovato sia vivo e infettivo
Salute 23 Aprile 2024

Sclerosi multipla, individuata una ‘spia’ nel sangue: nel 10% dei pazienti si accende molti anni prima che insorga la malattia

La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Medicine e guidata dall'Università della California a San Francisco, consentirebbe di individuare la malattia con un semplice test del sangue in fasi molto precoci, permettendo quindi di iniziare tempestivamente i trattamenti che ne rallentano la progressione, aumentandone l'efficacia
Salute 23 Aprile 2024

Sma. In Italia nascono 50 bimbi affetti ogni anno. Si allargano i criteri di rimborsabilità della prima terapia genica approvata: ora anche forme Sma2

Dal 2021 sono stati trattati in Italia 125 bambini e nel mondo, inclusi i trial clinici, i programmi di accesso allargato e la pratica clinica, 3.700 bambini hanno ricevuto la terapia genica. Proprio grazie a questa esperienza e al prolungato periodo di osservazione negli studi clinici, si sono consolidate le evidenze di efficacia e di sicurezza per la terapia genica, consentendo la rimborsabilità per la Sma2
Salute 22 Aprile 2024

Giornata nazionale Salute Donna, screening gratuiti degli specialisti Lilt nell’Unità mobile della Fondazione Consulcesi

“La lotta alle patologie oncologiche è un gioco di squadra. Fare rete e lavorare per rafforzare collaborazioni come quella con Fondazione Consulcesi è fondamentale per raggiungere quelli che sono obiettivi comuni e migliorare la salute della donna e dell’umanità, perché come mi piace sempre ricordare, se un mondo senza uomini è impossibile, un mondo senza donne è inimmaginabile”. Così il Presidente della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, il professor Francesco Schittulli in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna
Nutri e Previeni 22 Aprile 2024

Solitudine associata a voglia di zucchero e ridotto controllo dei comportamenti alimentari

Le donne che si sentono sole mostrano attività nelle regioni del cervello associate al desiderio e alla ricompensa verso il cibo, soprattutto quando vedono immagini di cibi ipercalorici come quelli zuccherati. Lo stesso gruppo di donne avrebbe comportamenti non salutari e una cattiva salute mentale. È quanto mostra uno studio pubblicato su JAMA Network Open. […]
Nutri e Previeni 22 Aprile 2024

Il ruolo della nutrizione nel trattamento della BPCO

Vari interventi che includono il supporto nutrizionale sembrano avere un effetto positivo sul benessere dei pazienti con BPCO. Questi influenzerebbero una serie di risultati, tra cui la funzionalità respiratoria, la composizione corporea, l’assunzione nutrizionale e la qualità della vita, secondo una revisione sistematica effettuata da un gruppo di ricercatori dell’University of Saskatchewan in Canada e pubblicato […]
Salute 22 Aprile 2024

Vaccini, anticorpi monoclonali e allattamento materno. SIN: garantire immunizzazione per tutti i bambini senza disuguaglianze

Nel 2022, 20,5 milioni di bambini non hanno ricevuto almeno una dose di vaccino, 14 milioni non hanno ricevuto alcuna vaccinazione e quasi 33 milioni di bambini risultano vulnerabili al morbillo, una malattia che causa ancora oggi 136.000 morti all’anno (CDC Centers for Disease Control and prevention)
Salute 22 Aprile 2024

AGENAS: Presentati i dati sugli accessi in Pronto Soccorso. Non cala l’inappropriatezza

La prevalenza degli accessi è caratterizzata da codici triage - dopo valutazione medica - bianchi e verdi (68% dei casi). Di questi circa 4 milioni si possono ritenere impropri
Salute 22 Aprile 2024

Giornata Salute Donna, Del Bo (FNOPO): ‘’Tutela benessere femminile fulcro dell’approccio oneHealth promosso dall’OMS’’ 

In occasione della Giornata della Salute della Donna, promossa dal Ministero della Salute, il Segretario della FNOPO sottolinea la centralità del genere femminile per la salvaguardia della salute globale e le competenze dell’Ostetrica/o a tutela di essa
Salute 22 Aprile 2024

Giornata Nazionale Salute Donna. Schillaci: “Riconoscerne le specificità anche per la salute”

Nel corso dell'evento la LILT– Lega Italiana Lotta ai Tumori ha organizzato una giornata di visite di prevenzione oncologica con il supporto dei medici e dei camper sanitari del progetto Unità Mobile di Fondazione Consulcesi (con la collaborazione di FIMMG) e dell’unità mobile Fondazione Progetti del Cuore
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2024

Consiglio Nazionale FNOVI: Uniti nel circolo virtuoso della salute

Il ruolo fondamentale del medico veterinario in ambito One Health è stato al centro delle sessioni istituzionali del Consiglio Nazionale della FNOVI che si è riunito a Roma nel fine settimana. Ruolo esaltato anche dal Ministro della Salute Orazio Schillaci nel suo intervento
Salute 19 Aprile 2024

Microplastiche, il decalogo della Simi per proteggere la nostra salute dalle tossine inquinanti

Sesti (Simi)" Presenti anche nell'aria che respiriamo possono essere inalate e arrivare profondamente nei polmoni, causando anche problemi respiratori e aggravando condizioni come asma e bronchite”
Salute 19 Aprile 2024

Giornata Mondiale del Fegato: “Svolge oltre 500 funzioni vitali nell’organismo, ma può essere colpito da oltre 100 malattie”

AISF: "Un miliardo e mezzo di persone soffre di malattie epatiche croniche, ma il 90% sarebbe prevenibile. In Italia oltre 20mila decessi l’anno". Il decalogo per la prevenzione
Salute 19 Aprile 2024

Giornata Nazionale della Salute della Donna. LILT, Unità Mobile di Fondazione Consulcesi e FIMMG a sostegno della lotta alle patologie oncologiche

Lunedì 22 aprile, screening di prevenzione con gli specialisti LILT presso le Unità Mobili attive su Roma
Advocacy e Associazioni 19 Aprile 2024

Tumori pediatrici, torna nelle piazze italiane ‘Il pomodoro per la ricerca’

Sabato 20 e domenica 21 aprile, si rinnova l’appuntamento con "Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l'ambiente", iniziativa di Fondazione Umberto Veronesi Ets ideata per raccogliere fondi e finanziare la ricerca e la cura in ambito pediatrico
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.