Redazione

Redazione

Salute 17 Marzo 2020

Coronavirus, da AIE un primo bilancio: «Ancora possibile intervenire al Centro-Sud per ridurre impatto»

Gli epidemiologi italiani avvertono: «La disomogeneità nel ricorso attivo ai tamponi tra differenti aree del Paese condiziona gli indicatori. Lombardia: scenari che prevedono il contagio della metà della popolazione appaiono al momento ingiustificati»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, Codici: «Lazio a rischio, Asl e Regione facciano i tamponi subito a tutti i casi sospetti»

«L’associazione Codici condivide e rilancia l’appello per la riapertura dell’ospedale Forlanini di Roma. Un’ipotesi caldeggiata anche dall’ex primario in pensione Massimo Martelli. Un parere importante, che arriva da un esperto e che dimostra che l’operazione è fattibile e necessaria». Questo quanto riportato in un comunicato dell’associazione. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, L’EX MINISTRO FAZIO: «PER L’H1N1 PENSAMMO DI […]
Lavoro e Professioni 17 Marzo 2020

Covid-19, arriva docufilm e libro: il titolo lo decideranno medici e operatori sanitari

Consulcesi lancia un sondaggio su 300 mila operatori sanitari. Le proposte sono quattro: “Psicovid-19”; “Covid-19 - Psicosi virale”; “Covid-19 - Il virus della paura” e infine “Infodemia la paura del contagio”
Sanità 17 Marzo 2020

Coronavirus, interrogazione di Cattoi (Lega): «Servono linee guida per malati oncologici, sono i più a rischio»

«È evidente che in questa situazione di grave emergenza sanitaria correlata alla diffusione dell’epidemia da Coronavirus la situazione dei pazienti oncologici, onco-ematologici, immunodepressi e malati cronici e, in generale, affetti da patologie che comportano un indebolimento delle difese immunitarie è particolarmente delicata, per cui mi sono rivolta al presidente del Consiglio dei ministri ed al […]
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2020

Coronavirus, D’Amato: «Parte la nuova app ‘Lazio Doctor Covid’»

La nuova app nasce in collaborazione con i medici di medicina generale e permetterà il rapido monitoraggio delle persone in sorveglianza domiciliare per Covid-19 nel Lazio
Sanità 17 Marzo 2020

Coronavirus, tutti gli stanziamenti per la sanità previsti dal Decreto “Cura Italia”

Il Governo ha presentato una manovra da 25 miliardi di euro per affrontare l’emergenza economica causata dalla diffusione del Coronavirus. Alla Sanità e alla Protezione Civile vanno 3.5 miliardi
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello della Croce Rossa: «Cerchiamo medici, infermieri e Oss per aree più colpite»

La Croce Rossa Italiana in coordinamento con il Ministero della Salute lancia un appello: «Ricerchiamo medici, infermieri, operatori socio sanitari e personale sanitario con disponibilità immediata per supporto nelle aree più colpite. Invia un sms al numero 435.35.35». L’appello, anticipato ieri sera sui canali social della Croce Rossa, ha ricevuto in poche ore già circa […]
Salute 16 Marzo 2020

L’Italia in balcone canta e si fa forza. E applaude medici e professionisti sanitari

Flashmob in tutto il Paese per farsi coraggio e ringraziare gli operatori sanitari
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

La protesta dei giovani medici: «Cancellato aumento borse specialità. Così si azzoppa il futuro della sanità»

Il Segretariato italiano giovani medici: «Le 5mila borse di specializzazione in più previste nelle bozze del decreto sono sparite dal testo definitivo. Vogliamo spiegazioni». E scrivono a Conte
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus: Tuodì, Fresco Market e InGrande per raccolta fondi del Gemelli

«Le catene di supermercati Tuodì, Fresco Market e InGrande sono impegnate in prima linea a sostegno della campagna di raccolta fondi “Emergenza Coronavirus” per supportare medici e personale sanitario, dotandoli delle attrezzature necessarie a fronteggiare in sicurezza il Covid-19, lanciata dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS» si legge in una nota stampa. LEGGI ANCHE: AMBULATORI […]
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

Con Coronavirus meno diritti per i sanitari? CIMO-FESMED: «Servono emendamenti contro esclusione da quarantena e tutele per rischi sul lavoro»

Le proposte, firmate dal Presidente Quici, sono state inviate ai Presidenti delle Commissioni “Igiene e Sanità” e “Affari Sociali”
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

COVID19, Monti (Simedet): «Origine sicuramente animale. Ai medici dico: tuteliamo anche il piano emotivo dei pazienti»

In una lettera indirizzata agli iscritti della Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica, Monti sottolinea: «È importante che i colleghi si informino esclusivamente attraverso i canali istituzionali»
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2020

Coronavirus: il SSN e i suoi professionisti, i nostri eroi

di Filippo Marco Tambasco, Segretario Ordine TSRM e PSTRP di Salerno
di Filippo Marco Tambasco, Segretario Ordine TSRM e PSTRP di Salerno
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2020

Coronavirus, l’intesa sindacale: «Medicina Generale avamposto strategico per arginare epidemia»

Adeguata distribuzione dei DPI per tutti i professionisti della Medicina Generale; adeguate coperture assicurative per i medici delle istituende Unità Speciali di Continuità assistenziale; potenziamento dell’integrazione con la specialistica ambulatoriale e  la diagnostica di I livello; processi di stabilizzazione di tutti i Medici precari delle Cure Primarie, della Continuità  Assistenziale e dell’Emergenza Territoriale. Queste le […]
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2020

COVID19, Casalino (Albo TSLB Roma): «Tecnici di laboratorio in prima linea. Benemerenza per “eroi silenziosi”»

La riflessione del Presidente dell’Albo dei Tecnici di Laboratorio di Roma Paolo Casalino: «I Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico sono da settimane "al fronte" per garantire la diagnosi precoce da infezione virale da COVID 19»
Salute 14 Marzo 2020

Il Viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri positivo al Coronavirus

Il Viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, è risultato positivo al Coronavirus. Lo ha annunciato lui stesso con un post su Facebook. “Alcuni giorni fa ho avuto un contatto con un sospetto positivo. Appena mi sono accorto di avere dei sintomi mi sono isolato ed ho iniziato a lavorare a pieno ritmo da remoto. Test positivo. […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

Laurea abilitante, Manuel Tuzi (M5S): «Importante che sia inserita in decreto coronavirus. Tanti giovani vogliono aiutare colleghi in difficoltà»

Il deputato e medico dei Cinque Stelle è l’autore di una proposta di legge sulal laurea abilitante: «Sono dei medici a tutti gli effetti, valutiamo il loro tirocinio pratico-valutativo e abilitiamoli»
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, Sicpre invita i soci a donare. D’Andrea: «Scendiamo in campo per aiutare gli ospedali italiani»

«L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la pandemia, ma questa parola non deve terrorizzare le persone. Le uniche misure restrittive di cui dobbiamo tenere conto sono quelle imposte dal Governo. In qualità di presidente della Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica ho invitato tutti a donare agli ospedali che da giorni stanno lavorando […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2020

«E io dico che non siamo eroi»

di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, Anaao: «Senza protezioni l’ospedale diventa un pericolo». Lettera a Conte e Speranza

«Sia emendato l'art. 7 del Decreto-legge del 9 marzo che dispone che i sanitari esposti a pazienti COVID-19 non siano più posti in quarantena, ma continuino a lavorare anche se potenzialmente infetti»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus e prezzi mascherine, Federfarma parte civile contro speculazioni

Il Presidente Cossolo: «Non vogliamo che i cittadini siano danneggiati né che l’avidità di pochi leda l’immagine di una categoria»
Sanità 13 Marzo 2020

Fondo sanitario, Bonaccini: «Regioni danno il via al riparto di oltre 113 miliardi. 116 i miliardi previsti per il 2020»

Il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome ha dichiarato: «Segnale importante per il Paese, di attenzione concreta in un momento così grave per la salute dei cittadini»
Salute 13 Marzo 2020

Coronavirus, Assogenerici: «Nessuno blocchi le aziende della filiera sanitaria»

Il presidente Enrique Häusermann: «È cruciale, in questo momento difficile per il Paese impedire un qualsiasi tipo di stop delle attività della filiera del farmaco e di tutte le attività connesse che devo essere considerate essenziali»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2020

Coronavirus, fino a 30 euro per una mascherina: associazioni in azione contro sciacallaggio

L'Associazione Codici si sta impegnando per raccogliere segnalazioni mentre l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha avviato istruttoria nei confronti di Amazon e Ebay per claim ingannevoli ed eccessivi aumenti dei prezzi
Salute 12 Marzo 2020

COVID-19, AIFA e Gilead: «Italia tra i Paesi che testeranno l’antivirale remdesivir»

Si tratta di due studi di fase 3 che coinvolgeranno i centri con maggior numero di pazienti in Italia: l'Ospedale Sacco di Milano, il Policlinico di Pavia, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma e l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2020

Ambulatori ‘a porte chiuse’ e unità speciali per assistenza domiciliare: le proposte FNOMCeO per arginare il Coronavirus

Il Presidente Anelli ha firmato una lettera indirizzata, tra gli altri, al Presidente del Consiglio Conte, al Ministro della Salute Speranza e a tutti gli Assessori alla Salute per invitarli a stabilire nuovi modelli organizzativi per gli studi medici
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2020

La sanità è ancora pubblica: una lezione dal Covid-19

La recente insorgenza pandemica del Covid-19 ha mostrato, nei Paesi più colpiti quali l’Italia, l’importanza del sistema pubblico sanitario e della ricerca. Ciò, a dispetto della recente direzione verso il servizio privatizzato, o a prestazione, che aveva messo in dubbio l’efficacia del sistema di “welfare state”
di Luca Mazzacane
Sanità 12 Marzo 2020

Quanto manca al vaccino contro il Coronavirus?

Per un nuovo vaccino serve ricerca di base, sperimentazione e budget. Perché ci vuole tanto? Ne vale la pena? Ad alcune frequenti domande le risposte degli esperti della Società Italiana di Farmacologia (SIF)
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2020

Coronavirus, il vademecum di SIMG, ISS e OMS per trattare i pazienti positivi a domicilio

La Società Italiana di Medicina Generale pubblica un vademecum dettagliato condiviso con ISS e OMS su come debba essere seguita l’assistenza domiciliare per i pazienti infetti da SARS-CoV-2. «Con l’aumentare della diffusione di Covid-19 si assisterà ad una crescita dei pazienti con pochi sintomi che potranno essere curati a casa. Seguiremo a distanza tutti i pazienti» assicura il Presidente SIMG Claudio Cricelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...