Redazione

Redazione

Pandemie 27 Febbraio 2020

LA POLITICA | Gli interventi delle istituzioni per far fronte all’emergenza

Le dichiarazioni dei Ministri e dei politici, gli atti adottati da Governo, Regioni e Parlamento. Pagina in continuo aggiornamento
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2020

Alimenti, Regimenti (Lega) a Commissario Ue Kyriakides: «Nutriscore regalo a multinazionali»

L'europarlamentare europea del gruppo Identità e Democrazia replica così alla risposta della Commissaria Ue alla Salute sul contestato sistema di etichettatura 'a semaforo' degli alimenti che penalizza il made in Italy
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Anelli (FNOMCeO): «Situazione medici nel lodigiano è drammatica». E scrive a Fontana: «Collaboriamo»

Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici al governatore della Lombardia: «Nelle zone rosse attivare doppio canale per l’assistenza sanitaria: uno per gestire il triage dei casi sospetti, l’altro per le visite di routine. E poi, fornire ai medici i dispositivi di protezione dal virus, tuttora carenti»
Salute 27 Febbraio 2020

Consulcesi contro gli “untori” da salotto Tv: «La loro disinformazione peggio del virus»

Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Chi lavora incessantemente da giorni e non ha tempo di rilasciare interviste non ne può più: trasformata una influenza in una pandemia per qualche click sui social, per presentare libri o per fare campagna elettorale»
Salute 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Bernardo (Sacco): «In Cina tra i bambini colpiti nessun decesso»

Il direttore della Casa Pediatrica Fatebenefratelli Sacco di Milano, Luca Bernardo: «Attenzione e prevenzione ma non allarmismo. Sotto i 12 anni mortalità allo 0,2%. Importante poi spiegare il virus ai minori e seguire alcune semplici norme igieniche»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Cisl Medici Lazio all’assessore D’Amato: «Servono i dispositivi di protezione individuale»

«Esimio Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, la Cisl Medici del Lazio non intende iscriversi d’ufficio alla gara di chi alza la voce per farsi sentire meglio e di chi prefigura sui media scenari apocalittici per attirare l’attenzione. E neanche vogliamo inserirci in una polemica politica che, già ora ed ai massimi livelli […]
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Simedet mobilitata per il COVID-19: il 4 marzo a Perugia incontro all’Ordine dei Medici

Per la Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica saranno presenti Igino Fusco Moffa e Manuel Monti. Tra gli obiettivi quello di descrivere agli operatori la natura dell’emergenza sanitaria internazionale e individuare strategie di prevenzione e controllo
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, l’appello di FederAnziani: «Non abbandoniamo anziani, aiutiamoli a seguire regole prevenzione»

«In questi giorni ci sentiamo ripetere che i decessi per Coronavirus riguardano soprattutto gli anziani e i portatori di patologie croniche, che il virus ha soltanto aggravato. Si tratta di una visione corretta dal punto di vista scientifico ma facciamo attenzione a non far passare il messaggio che questo sia quasi inevitabile e che in […]
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, vertice al ministero Salute con OMS, ECDC e UE: «Bene Italia». Da Bruxelles aiuti per materiale sanitario e test

Il commissario Ue per la Salute Kyriakides: «Tutti gli Stati membri devono essere pronti a fronteggiare la minaccia». Ma l'OMS rassicura: «Quattro pazienti su cinque hanno sintomi lievi, la mortalità è dell'1% in Cina e riguarda solo ultra-sessantacinquenni con altre patologie»
di G. Cavalcanti
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Piero Angela: «Importante limitare il contagio, ma sono fiducioso. E attenti alle fake news»

Il celebre divulgatore scientifico ha pubblicato un video in cui dice la sua sul virus che sta spaventando l'Italia
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

Covid-19, Aipo: «Pneumologia italiana allertata e pronta»

L’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri: «Un’importante sfida per il nostro SSN che si è pienamente dimostrato all’altezza nel rispondere a questa complessa e difficile situazione»
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

SIMEU, effetto coronavirus: «Calano fino al 30% gli accessi in pronto soccorso»

«Il calo certamente è frutto del timore del contagio diffuso fra la popolazione e dell'osservanza delle restrizioni sulla frequentazione di luoghi affollati imposte a livello istituzionale» così Salvatore Manca, presidente nazionale della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Stocco (San Carlo Milano): «Gli ospedali sono deserti. Abbiamo cambiato il protocollo per evitare contagi»

Stocco (Direttore generale ASST Santi Paolo e Carlo): «Controllo prima del ricovero per evitare contagi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Ordine biologi: «Non è più grave di un’influenza»

“Il coronavirus non è più grave di un’influenza. Nelle altre nazioni d’Europa non si registrano casi perché non li cercano”. Lo ha detto il presidente dell’Ordine nazionale dei biologi, Vincenzo D’Anna, ospite del programma i Lunatici di Rai Radio 2. “In Italia mancano scienziati coraggiosi – ha affermato – molti non parlano perché hanno paura […]
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2020

Il medico che si attiene alle linee guida è sempre esente da responsabilità professionale?

Il medico che, nell’esecuzione della prestazione richiesta, si attiene ai protocolli ed alle linee guida previste dalla Comunità scientifica è sempre esente da responsabilità professionale? La giurisprudenza, ancora di recente, ha affermato che il rispetto da parte del sanitario delle linee guida, pur rappresentando un utile paramento nell’accertamento della colpa, riguarda unicamente l’aspetto della perizia, […]
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2020

Covid-19, Cisl Medici Lazio scrive all’Assessore alla sanità Alessio D’Amato

«Medici, infermieri ed operatori sociosanitari sono in prima linea e, come in tutte le emergenze sanitarie, sono queste le categorie di lavoratori maggiormente a rischio proprio perché molto più di altri sono a diretto contatto con i malati e con quanti possono essere in fase asintomatica di incubazione». Così in una nota, Luciano Cifaldi, Segretario […]
Sanità 24 Febbraio 2020

Coronavirus, Walter Ricciardi coordinerà relazioni con organismi internazionali. Speranza: «No a scelte unilaterali»

«La nostra risposta è rapida ed efficace ed il SSN all'altezza della situazione. Paese sia unito» ha detto il ministro della Salute
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2020

Coronavirus, i medici di famiglia ai pazienti con sintomi sospetti: «Non venite negli studi». In arrivo schede per triage telefonico

FIMMG e SIMG mettono in campo un protocollo. Scotti: «Nessun allarmismo, solo misure di prevenzione»
Salute 22 Febbraio 2020

Coronavirus, come limitare il rischio di contagio? I dieci comportamenti da seguire

Le indicazioni del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di sanità
Lavoro e Professioni 22 Febbraio 2020

Coronavirus, operatori sanitari a rischio contagio. Cisl Medici Lombardia: «Ecco le precauzioni da adottare»

Le cronache di queste ore suggeriscono che gli operatori sanitari rappresentano un gruppo ad alto rischio di contrarre l’infezione da coronavirus. La Cisl Medici Lombardia ha quindi stilato una serie di indicazioni da seguire per limitare il rischio di essere contagiati dai pazienti. «Prima e dopo ogni contatto ravvicinato con tutti i pazienti, in tutti […]
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2020

Malnutrizione, documento ANDID: «Pasto ad alta densità nutritiva nelle strutture sanitarie per combatterla»

«Con questo atto - spiega Marco Tonelli, Presidente ANDID, Associazione nazionale dei Dietisti -, intendiamo promuovere un’alleanza sulla prevenzione e gestione del rischio nutrizionale nella convinzione che il diritto alla salute e la sicurezza delle cure passi anche attraverso la capacità di fare ciascuno la propria parte. Ci allineiamo ad altre associazioni di Dietisti europee»
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2020

Carenza medici, Odg di Tiramani (Lega): «Garantire accesso a SSN a medici abilitati privi di diploma di specializzazione»

«È necessario che delle figure non specializzate, come avviene già in diverse regioni d'Italia e per certi servizi, come il 118, possano svolgere anche mansioni di guardia medica nel Pronto soccorso ed in medicina generale» sottolinea il deputato leghista
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Ue riconosca multidisciplinarietà medicina legale»

Avviato tavolo permanente al Parlamento europeo. Obiettivo far nascere una scuola post-laurea in Medicina forense
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2020

Coronavirus, Belli (Incer Institute): «Attenzione a sottovalutarlo. Scanner termici negli aeroporti poco indicativi»

«Attenzione a sottovalutare un virus di cui ancora si conosce poco». L’allarme arriva dal professore Pierfrancesco Belli, Presidente della Commissione Rischi ed Etica Sanitaria di Incer Institute, e membro del Comitato di Indirizzo e Controllo dell’agenzia Regionale di Sanità Toscana. «È di pochissimi giorni fa l’annuncio che nell’area dell’hinterland fiorentino e pratese arriveranno 2.500 cittadini […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2020

Parkinson, Servier e Oncodesign raggiungono primo traguardo nello sviluppo di potenziali farmaci

Servier, società farmaceutica internazionale indipendente, e Oncodesign, biofarmaceutica francese, annunciano il raggiungimento di un importante traguardo nella partnership strategica relativa alla ricerca e allo sviluppo di potenziali farmaci per il trattamento del morbo di Parkinson. «Nel marzo 2019 – spiega una nota -, Servier e Oncodesign hanno avviato una partnership di ricerca e sviluppo sugli […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2020

Tecnologia, la Soi adotta le votazioni telematiche via internet

Trasparenza, sicurezza, affidabilità. Saranno queste le caratteristiche delle elezioni suppletive per il rinnovo  del Consiglio Direttivo della SOI, Società Oftalmologia italiana. Si tratta di una elezione innovativa perché per la prima volta in Italia il rinnovo dei Consiglieri di una società medico scientifica si svolgerà attraverso una piattaforma digitale, mentre un notaio certificherà il corretto […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2020

Medici nelle scuole: studenti a lezione di salute e di primo soccorso

«Istruzione e salute vanno di pari passo. Grazie a questo protocollo, insieme all’assessorato alla Salute e all’Istruzione, potremo riportare i medici in tutte le scuole primarie e secondarie siciliane che aderiranno all’iniziativa. Educare alla prevenzione significa sviluppare una capacità di comportamento che consente ai più piccoli di adottare e mantenere da adulti stili di vita […]
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Professioni sanitarie, Conferenza Regioni approva documento sul riconoscimento delle competenze avanzate

Gli infermieri: «Un passo avanti importante con qualche ombra, che andrà ben declinato a livello locale». E i medici chiedono di poter contribuire
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Protesi alla spalla, 5mila interventi l’anno grazie alla rivoluzione 3D

A Roma il meeting biennale dei principali esperti italiani e internazionali patrocinato dalla Società Italiana Ortopedia e Traumatologia. «Intendiamo favorire il costante confronto e imprimere un’ulteriore accelerazione agli importanti progressi raggiunti negli ultimi anni» spiega il presidente Francesco Falez
Salute 20 Febbraio 2020

Distrofia, nella struttura tridimensionale del DNA segni dell’invecchiamento muscolare precoce

Pubblicato su The Journal of Clinical Investigation uno studio italiano nato dalla collaborazione tra Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ITB-CNR), Istituto Nazionale di Genetica Molecolare di Milano (INGM) e Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...