Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2020

“Stop a bevande e alimenti con ciclammato di sodio”. L’interrogazione a Speranza di Legnaioli (Lega)

«Chiediamo quindi al ministro di approfondire la questione e valutare se vietarne l'utilizzo in Italia» sottolinea la deputata leghista
Salute 12 Febbraio 2020

Safer Internet Day, allarme smartphone: uso eccessivo possibile causa di DSA

Un progetto di ICS Maugeri rivela che «l’80% delle informazioni possono essere una concausa dei deficit di attenzione e di concentrazione legati a problemi di apprendimento»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2020

Cirrosi ed encefalopatia epatica, in Italia colpite 200mila persone. Al via il progetto educativo della Fadoi

Corsi dedicati a medici e infermieri per trattare tempestivamente la malattia e per mettere in atto strategie che possano migliorare l’aderenza alla terapia e la qualità di vita dei Pazienti. Tra gli obiettivi anche la realizzazione di un Vademecum da consegnare al paziente con le indicazioni sul corretto stile di vita e la gestione della cura
Salute 12 Febbraio 2020

Dipendenza da oppiacei, Sitox: «In Italia 350mila casi, ma la metà non accede alle terapie o lo fa troppo tardi»

«Pur in presenza di servizi e trattamenti adeguati, su 1,5 milioni di pazienti, in Europa, sofferenti da dipendenza da oppiacei, il 50% non riesce ad accedere alle cure. In Italia l’utenza arriva ai servizi con una latenza di, addirittura, otto anni. Troppo tempo perso, visto che la prognosi (vale a dire la previsione sul decorso […]
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020

Antibiotico-resistenza, alla Camera mozione per contrasto. Nappi (M5S): «Fenomeno da arginare, approvare subito Ddl»

Il Governo viene impegnato, tra le altre cose, anche a un programma di formazione continua degli operatori sanitari sul tema e al contrasto della vendita illegale di prodotti antimicrobici
Salute 11 Febbraio 2020

Coronavirus, facciamo chiarezza tra psicosi, fake news e discriminazioni

Nella terza puntata di Medicina a Km 0, programma prodotto dalla Cisl Medici Lazio in onda su Lazio Tv, si cerca di far chiarezza sull’emergenza coronavirus. Ospiti in studio, il dottor Luigi Toma, infettivologo dell’IFO-Regina Elena, l’avvocato Li Fang Dong, presidente del Silk Council, e Giulia Cavalcanti, direttore di Sanità Informazione. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, I DATI […]
Salute 11 Febbraio 2020

Rinoplastica, D’Andrea (Sicpre): «In aumento interventi maschili per rifarsi il naso»

«Quello che è importante è valutare attentamente l’indicazione all’intervento e saper dire no, se la richiesta non è corretta», spiega il presidente della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
Salute 11 Febbraio 2020

Coronavirus, leggero miglioramento per la coppia cinese

L’italiano che ha contratto l’infezione e che ora si trova all’Istituto Spallanzani è in buone condizioni generali
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020

Infermieri, il Campus Bio-Medico celebra l’anno internazionale con un video

Oggi in Italia mancano 30 mila infermieri e il fenomeno delle “cure perse” rischia di accentuarsi di anno in anno, incrementando fortemente il rischio di mortalità in ospedale. Si tratta degli interventi infermieristici necessari al paziente ma che – secondo la Federazione nazionale delle professioni infermieristiche – vengono omessi, in primo luogo a causa della […]
Pandemie 11 Febbraio 2020

Coronavirus, task-force: «Approfondimento su periodo incubazione e permanenza su superfici»

Si è riunita questa mattina la task-force coronavirus 2019-nCoV del Ministero della Salute alla presenza del ministro, Roberto Speranza. Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, i delegati dell’Inmi Spallanzani e gli altri esperti presenti alla riunione hanno valutato le ultime indiscrezioni scientifiche legate al virus. Chiarito che lo studio tedesco sulla permanenza del microrganismo sulle […]
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020

Sanità, Zampa: «L’intelligenza artificiale può aiutare il decisore politico a rendere la sanità più efficiente»

«Ho incontrato al Cineca, insieme al Professor Armando Cirillo, Consulente del Ministro della Salute, un team di alta competenza tecnologica: il Dottor David Vannozzi, Direttore Generale, la Dottoressa Daniela Galetti, responsabile sistemi di supercalcolo, la Dottoressa Serena Borelli, direttore organizzazione e sistemi ed il Dott. Mauro Moruzzi, Health Advisory Board di Cineca, promotore dell’incontro. In […]
Salute 11 Febbraio 2020

Spina bifida, feto operato in utero. Il primato europeo della clinica Mangiagalli di Milano

Il chirurgo fetale Nicola Persico: «Tecnica endoscopica appresa in Brasile che prevede riparazione del difetto del canale vertebrale in sede con meno rischi per il feto e la madre»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2020

Giornata donne nella scienza, Fp Cgil: «Servono riconoscimenti professionali e di carriera»

«Permangono discriminazioni, da rinnovo contratto medici prime risposte»
Salute 10 Febbraio 2020

Giornata Internazionale Epilessia, colpite 50 milioni di persone nel mondo e 500mila in Italia

Il punto della Società Italiana di Neurologia. «I progressi scientifici recenti – ha dichiarato il Prof. Giancarlo Di Gennaro - hanno fatto registrare numerose scoperte nel campo della genetica e delle scienze di base, con significativi passi avanti nella comprensione dei meccanismi molecolari che generano le crisi epilettiche»
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2020

Riscatto agevolato, focus sulla circolare n.6/2020 INPS

Il riscatto dei periodi di studio può essere richiesto dal soggetto che vanti almeno un contributo nelle gestioni che risultavano già essere istituite durante il percorso di studi dell’assicurato. Il vecchio D.Lgs. 184/1997 (ancora opzionabile) prevede due metodi di calcolo a seconda degli anni di studio universitario, quello della riserva matematica per coloro che hanno […]
di Francesco Russo – Con.Ser.Imp (società partner di C&P)
Salute 10 Febbraio 2020

Coronavirus, Galli (Sacco): «In Italia situazione sotto controllo, misure assunte stanno contenendo fenomeno»

«Il virus sembra colpire in prevalenza uomini intorno ai 55 anni, mentre risparmia i giovanissimi sotto i 16 anni. Nessun rischio di contagio da cinesi residenti in Italia» così il professor Massimo Galli, Direttore Responsabile Malattie Infettive dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2020

Coronavirus, monitoraggio nelle scuole per studenti di ritorno dalla Cina. Cifaldi (Cisl Medici): «Ora siamo più sereni»

Il Ministero della Salute, d’accordo con il Ministero della Istruzione, ha provveduto ad aggiornare al principio di massima precauzione la circolare del 01/02/2020 che conteneva “Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina”. Sull’argomento, è intervenuto Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio: «Interessanti […]
Salute 10 Febbraio 2020

Coronavirus, primo test negativo per i bambini. Senza febbre l’italiano infetto

Nuovo bollettino dell’Istituto Spallanzani. Ancora in terapia intensiva la coppia cinese
Pandemie 7 Febbraio 2020

Coronavirus, Speranza: “Accordo con Facebook. La corretta informazione è parte della prevenzione”

“Accordo fatto con Facebook. Da oggi ogni ricerca sul coronavirus suggerirà di visitare il sito del Ministero della Salute. La corretta informazione è parte della prevenzione”. Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, sull’iniziativa realizzata in collaborazione con il popolare social network. LEGGI ANCHE: TASK-FORCE. MINISTERO DELLA SALUTE: “PIU’ MEDICI IN PORTI E […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2020

“Dottor Libro” torna negli ospedali romani con Giancarlo De Cataldo

La V edizione della rassegna letteraria si aprirà il 12 marzo con la presentazione del romanzo “Quasi per caso”
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

Ordine psicologi Lombardia: Laura Parolin sceglie la continuità. Nuove soluzioni professionali e collaborazione con l’Università

«La nostra proposta sarà quella di costituire un gruppo con i referenti delle commissioni di terzo settore delle università lombarde che rappresentano a pieno titolo un’eccellenza sul piano nazionale - spiega Laura Parolin - per individuare le nuove linee di ricerca su cui fare investimenti»
di Federica Bosco
Salute 7 Febbraio 2020

Coronavirus, ISS: «Positivo il test di uno degli italiani rimpatriati da Wuhan»

Il paziente è ricoverato allo Spallanzani di Roma con modesto rialzo termico ed iperemia congiuntivale
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

Suicidio assistito, FNOMCeO: «Medici non più punibili se rispettate condizioni Corte Costituzionale»

Il Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici aggiorna il codice deontologico
Salute 6 Febbraio 2020

Coronavirus, accertamenti su un italiano rientrato da Wuhan. E i coniugi cinesi non migliorano

Il caso sospetto è stato trasferito trasferito allo Spallanzani. Diffuso il nuovo bollettino medico dell’Istituto romano: ancora ricoverate nove persone
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2020

«Le Aziende si costituiscano parte civile contro le aggressioni»

Gentile Direttore, è di queste ore la notizia della aggressione al vice sindaco di Villa Latina, in provincia di Frosinone, colpita mentre stava partecipando ad un incontro in Comune con alcuni cittadini. Accompagnata al pronto soccorso di Cassino, le hanno riscontrato delle ecchimosi al volto ed un occhio tumefatto. L’autrice dell’aggressione risulta sia stata denunciata […]
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 5 Febbraio 2020

Presentato alla Camera “Notturno”, il docufilm contro la violenza sui medici

Il Presidente FNOMCeO Anelli: «L’obiettivo è quello di far riflettere tutti sullo stato in cui versa la professione»
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

Giornata Internazionale Epilessia: il Colosseo si Illumina di viola

Il Colosseo come simbolo italiano nel mondo della lotta all’epilessia. È in occasione dell’International Epilepsy Day che il prossimo 10 febbraio uno spettacolo di luci viola colorerà per la prima volta l’Anfiteatro Flavio, come simbolo della lotta contro i pregiudizi e per stimolare la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica su questa importante malattia. […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

Mercoledì 5 febbraio elezione nuovo Presidente Commissione Sanità del Senato

Mercoledì 5 febbraio, alle 8,30, ad integrazione dell’Ufficio di Presidenza, la Commissione Sanità del Senato della Repubblica si riunisce per l’elezione del Presidente. Nella settimana parlamentare anche le audizioni, in Commissione Igiene e Sanità della Camera dei Deputati, sui Ddl 638 e 869 e l’esaminazione della proposta di indagine conoscitiva sulla qualità e quantità delle […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

World Cancer Day 2020, al via campagna video di sensibilizzazione Ministero della salute-IFO

“Il cancro si può battere, facciamolo insieme”. Questo è l’appello che lancia il Ministero della Salute insieme agli IFO, Regina Elena e San Gallicano, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro. Una campagna di sensibilizzazione in chiave positiva, affidata alle voci di medici e ricercatori che invitano alla prevenzione primaria e agli screening oncologici. Un’iniziativa […]
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2020

Aggressioni, Marisa Laurito testimonial campagna Nursing Up. Online un video per dire #NoViolenzasuglinfermieri

Marisa Laurito è la nuova testimonial della campagna di sensibilizzazione #NoViolenzasuglinfermieri per portare all’attenzione il grave fenomeno delle aggressioni al personale sanitario, in pericoloso aumento in tutta Italia. Ormai diventata virale sui social, l’iniziativa è stata lanciata dal sindacato Nursing Up e ha visto la partecipazione di celebrities, come: Simona Ventura, Giorgio Colangeli, Michela Giraud, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...