Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2019

A gennaio il primo laboratorio di idee sulla formazione medica promosso dal PD

Il laboratorio ospiterà politici ed esperti della Formazione Medica, interverranno componenti del Governo, Parlamentari e altre Istituzioni e associazioni che si occupano da anni della tematica in prima linea
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2019

ECM, Perciballi (TSRM e PSTRP): «Rispettare obbligo per accrescere rapporto di fiducia e diminuire contenzioso»

Di Laila Periballi, Referente TSRM e PSTRP per i rapporti con la cittadinanza
Salute 12 Dicembre 2019

Formazione ECM promossa dai giovani: «Fondamentale, conoscenze perse già poco dopo la laurea»

Nel nuovo numero di Punto Giovani, le opinioni di studenti, neolaureati e specializzandi sull'Educazione Continua in Medicina: «C'è un divario evidente tra i giovani, proiettati al cambiamento, e i meno giovani, meno aperti al nuovo»
Salute 12 Dicembre 2019

Consultori, rapporto Iss: sono la metà del fabbisogno. Speranza: «Vanno difesi e rilanciati»

In Italia, infatti, vi è un consultorio ogni 35mila abitanti sebbene la legge 34/96 ne preveda uno ogni 20mila. Il Ministro della Salute: « Sono strutture fondamentali per la salute pubblica: a cominciare da quella delle donne e dei bambini»
Salute 11 Dicembre 2019

Bollini rosa, crescono gli ospedali al fianco della donna. In vetta Rionero, Catania e Pozzilli

Aumentano da 306 a 335 gli ospedali italiani impegnati nella promozione della medicina di genere e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili
Salute 10 Dicembre 2019

Malattie rare, il 96,5% dei neonati ha avuto lo screening metabolico: nel 2012 erano il 25%

In Italia vengono ricercate oltre 40 malattie: Regno Unito, Francia e Spagna non arrivano a 10. Tutte le Regioni sono state veloci nell’adeguarsi alla legge 167/2016, manca solo la Calabria
Salute 10 Dicembre 2019

Biotestamento, via libera alle DAT. Speranza: «Firmato decreto. Da oggi una libertà di scelta in più»

La legge sul Testamento Biologico è stata approvata lo scorso 22 dicembre, ma l'assenza di una banca dati nazionale non aveva finora permesso la piena attuazione della legge
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2019

Sanità, Paola Pedrini (FIMMG Lombardia) è il segretario più giovane d’Italia. «Micro team e telemedicina per rinnovare»

«Il primo passo è l’accordo regionale Lombardia 2020 dove verranno chiesti più incentivi per il personale di studio e il sostegno dei giovani medici nell’avvio della propria attività di medicina convenzionata. La cronicità rimane la sfida principale» così Paola Pedrini, alla guida di FIMMG Lombardia
di Federica Bosco
Sanità 10 Dicembre 2019

Sanità, Ministro Speranza rimuove Dg Agenas Francesco Bevere

Il manager era in carica dal 2014. Gran parte delle regioni si era espressa per la permanenza di Bevere. Sul tema dello spoil system era stato chiesto un parere al Consiglio di Stato
Salute 10 Dicembre 2019

Hello Kitty celebra il compleanno alla Casa pediatrica del Fatebenefratelli Sacco. Bernardo (direttore): «Gioco terapeutico»

Sanrio ha festeggiato questa mattina il compleanno di Hello Kitty con i piccoli degenti della Casa Pediatrica dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano. In dono i peluche dell’esclusiva Instagram friendly, realizzata per le celebrazioni che hanno avuto luogo in tutta Europa
di Federica Bosco
Sanità 10 Dicembre 2019

Regioni contro spoil system in Agenas. E slitta la firma del Patto per la Salute

I governatori di centrodestra contestano la volontà da parte del ministro Speranza di rimuovere il Dg di Agenas Francesco Bevere. Rilievi anche sulle norme per le assunzioni
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2019

Legge di Bilancio | FederSpecializzandi, Sigm, Movimento Giotto e Aim: «Non bastano 900 borse in più, ne servono 2mila»  

Nell'appello la richiesta di «affiancare le Regioni nel processo di pianificazione del fabbisogno di medici in risposta al bisogno di salute della popolazione, e, dall’altro, potenziare il sistema di accreditamento delle Scuole di Specializzazione»
Pandemie 9 Dicembre 2019

Salute, Speranza a Ue: «Etichettatura non discrimini dieta mediterranea»

«Oggi ho incontrato la nuova Commissaria alla Salute, Stella Kyriakides. Le ho consegnato le perplessità e le preoccupazioni italiane sul sistema dell’etichettatura dei prodotti alimentari». Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine del Consiglio dei ministri della salute in corso oggi a Bruxelles. «La proposta sul cosiddetto sistema Nutriscore – ha […]
Pandemie 9 Dicembre 2019

Hiv, Vice Ministro Sileri: «Serve grande opera di informazione su social, tv, scuole e università»

«Le istituzioni devono fare molto nella lotta contro l’Hiv, tanto che alcuni parlamentari hanno presentato diversi emendamenti ed è previsto anche un emendamento governativo per migliorare quella che è l’informazione e le campagne di educazione sull’Hiv e contro l’AIDS». Così il vice ministro della Sanità, Pierpaolo Sileri. «Il ministero deve fare il suo lavoro, cioè vigilare, […]
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2019

Razzismo in sanità, Aodi (AMSI): “In 3 anni +35% discriminazioni e aggressioni verso professionisti stranieri”

“I nostri medici e professionisti giovani nella loro riunione del dipartimento gioventù hanno espresso da una parte molta soddisfazione per gli sforzi che sta affrontando il Ministero della Salute con il Ministro Roberto Speranza, il Viceministro Pierpaolo Sileri e la Sottosegretaria Sandra Zampa per le varie problematiche della sanità di oggi; carenza medici, fuga dei cervelli, […]
Salute 9 Dicembre 2019

Disuguaglianze sanitarie, fuga dei cervelli e numero chiuso: medici italiani chiedono su The Lancet più ricerca in SSN

I suggerimenti dei ricercatori al Governo italiano dalle pagine della prestigiosa rivista scientifica. Tra i promotori medici di ISBEM, SIMA, SISPED, CNR e diverse Università
Sanità 9 Dicembre 2019

Spagna, medici rianimano donna dopo sei ore di arresto cardiaco: il caso fa il giro del mondo

L’ipotermia della donna, una inglese residente a Barcellona, ha contribuito a proteggerla. Tuttavia non è record: l’arresto cardiaco più lungo è durato 8 ore e 40 minuti
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2019

Emendamento “estende” Legge Madia, Speranza: «Basta precarietà per lavoratori sanità»

«Battersi contro la precarietà del lavoro è sempre giusto. Lo è ancora di più se si parla di persone che ogni giorno si prendono cura di noi». Lo scrive su Facebook il Ministro della Salute, Roberto Speranza. «Su mia proposta, è stato appena depositato un emendamento che, estendendo i termini della legge Madia per il […]
Salute 6 Dicembre 2019

Italiani sempre più vecchi. Censis: «Non autosufficienti in crescita: +25% in 10 anni». Aumenta ricorso al privato

Pubblicato il 53esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Su 100 prestazioni rientranti nei LEA che i cittadini hanno provato a prenotare nel pubblico, quasi un terzo è finito nella sanità a pagamento. FNOMCeO: «Ancora troppe disuguaglianze in sanità»
Salute 6 Dicembre 2019

Sanità, Filippo Anelli (FNOMCeO): «Ricetta di Speranza giusta per rilanciare SSN»

Pieno appoggio della Federazione degli Ordini dei Medici alle proposte del Ministro su personale, specializzandi e retribuzioni. Il Presidente Filippo Anelli non arretra sulle competenze del medico dopo il botta e risposta con Alessandro Beux: «Il Codice Deontologico parla chiaro: il medico esercita attività basate sulle competenze, specifiche ed esclusive»
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2019

Dl fisco, Lazzarini (Lega): «Ok unanime a nostro odg su prodotti senza glutine»

«Ci aspettiamo che l'esecutivo mantenga la parola e che preveda misure concrete e adeguate» sottolinea il Segretario della Commissione Affari sociali della Camera e prima firmataria dell'odg accolto
Salute 6 Dicembre 2019

Emofilia, successo per prima terapia genica. La responsabile dello studio: «Sufficiente una trasfusione ogni 3 anni e mezzo»

«Si tratta di una tecnica estremamente delicata e complessa - ha spiegato la professoressa Flora Peyvandi - ed è la prima volta che si impiega in Italia per curare l’emofilia. Il primo paziente trattato, a quattro settimane di distanza dall’infusione, si trova in buone condizioni di salute»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2019

Sanitari sempre più poveri: perso il 6,33% di potere d’acquisto. Tecnici e infermieri tra i più colpiti

I dati, diffusi dalla FNOPI, evidenziano anche la carenza di organici e le condizioni di lavoro degli infermieri: aumenta del 25-26% il rischio di mortalità causato da eccesso di pazienti e svolgimento di attività non infermieristiche, burocrazia in primis
Lavoro e Professioni 5 Dicembre 2019

Oftalmologia e innovazioni tecnologiche, Mazzacane (Goal): «Fondamentale formazione continua per stare al passo»

«Quel che oggi serve al medico – continua Mazzacane – è tornare ad essere un organizzatore del sistema sanitario e non può più essere considerato un ‘manovale’ della medicina».
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Salute 5 Dicembre 2019

Merck premia la tecnologia e l’innovazione per migliorare il benessere psicofisico dei pazienti con sclerosi multipla

A Milano la quarta edizione del premio Merck in neurologi dedicato a questa grave patologia. Mancardi (SIN): «I pazienti possono continuare ad avere una vita sociale senza dover rimanere confinati in casa. Questo dipende dal grado di disabilità del paziente, ma la tecnologia è utile nelle fasi lievi»
di Federica Bosco
Salute 5 Dicembre 2019

Narcolessia: ecco le Red flags per riconoscere i “campanelli d’allarme”

Dal progetto sulle ‘Red Flags’ emerge una scarsa conoscenza della narcolessia, sia per il medico che per il paziente. «Sonnolenza, pubertà precoce e rapido aumento di peso nei bambini sono spesso segni evidenti di narcolessia» ha spiegato il Professor Giuseppe Plazzi, Presidente AIMS
Salute 5 Dicembre 2019

Italiani troppo poveri per acquistare farmaci: 473mila le persone che non riescono a curarsi

Ogni persona spende, in media, 816 euro l'anno per curarsi, mentre i poveri solo 128. La denuncia Fondazione Banco Farmaceutico onlus
Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2019

Nutri-score, Regimenti (Lega): «Sistema viola diritto europeo, vogliamo risposte da Commissione Ue»

Obiettivo dell’interrogazione capire quali misure intende adottare la Commissione al fine di assicurare ai consumatori una corretta informazione nutrizionale e quali politiche europee riguardanti l’educazione alimentare intende mettere a punto l’Unione europea
Sanità 4 Dicembre 2019

Disabilità, Speranza: «Ancora molta strada da fare, ma direzione è quella giusta»

«Nella nuova legge di Bilancio il Governo ha stanziato 830 milioni per i prossimi tre anni. È un passo nella direzione giusta. Dobbiamo fare sempre di più». Così il ministro Speranza in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità
Salute 4 Dicembre 2019

Costruito il primo neurone artificiale, servirà a combattere l’Alzheimer

In silicio, il neurone hi-tech risponde ai segnali del sistema nervoso e segna un passo in avanti verso la possibilità di riparare circuiti nervosi e ripristinare funzioni perdute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...