Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 9 Settembre 2019

Sanità pubblica, Aceti (FNOPI): «I 450mila infermieri la vogliono in cima alle priorità del Governo»

«Sarà certamente una casualità, ma colpisce ritrovare il riferimento “alla difesa della sanità pubblica e universale” solamente al 22° posto dei 29 punti del programma di Governo. Una scelta singolare, che non passa inosservata, se si guarda invece al maggior peso che la sanità pubblica ha proprio nei singoli programmi e dichiarazioni dei partiti di governo». […]
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2019

Gerhard Seeberger si insedia al vertice FDI. L’odontoiatria italiana sul tetto del mondo

Una notizia prestigiosa per l’Italia. Gerhard Konrad Seeberger, 61 anni, past president di Associazione Italiana Odontoiatri, è il nuovo presidente della Federazione Dentale Internazionale-FDI, il massimo organismo rappresentativo dell’Odontoiatria mondiale, che raccoglie 200 associazioni odontoiatriche di 130 nazioni e oltre un milione di iscritti. Medico Odontoiatra, cagliaritano di origini bavaresi, da sempre in prima linea […]
Sanità 9 Settembre 2019

Ministero della Salute, nominato Goffredo Zaccardi nuovo capo di Gabinetto

A quanto si apprende dal sito QuotidianoSanità.it si tratta della nomina da parte del neo Ministro Roberto Speranza
Sanità 9 Settembre 2019

«Assunzioni straordinarie e potenziamento percorsi formativi», la ricetta del premier Conte per la Sanità

«Questo progetto politico segna l'inizio di una nuova stagione riformatrice», ha spiegato all'inizio del suo intervento il premier Giuseppe Conte
Sanità 9 Settembre 2019

Lorenzin: «Da Speranza mi aspetto approccio politico al Ministero della Salute»

Poi l'attacco a Grillo: «I modelli utilizzati fino ad oggi non hanno funzionato». L'intervista all'ex ministro Beatrice Lorenzin di Radio Cusano Campus
Salute 9 Settembre 2019

Speranza riparte dalla Costituzione: «Superare l’attuale carenza di medici e infermieri»

Il neoministro alla Salute, Roberto Speranza in una lunga intervista al Corriere della Sera: «Garantire cure di qualità. Nei prossimi 5 anni ci sarà un picco dei pensionamenti che aggraverà il problema»
Salute 9 Settembre 2019

Google ricorda la dottoressa Ruth Pfau con un doodle, la “Madre Teresa del Pakistan” dedicò la sua vita ai lebbrosi

Medico e suora, Ruth Pfau ha dedicato oltre 55 anni della propria vita all'assistenza dei malati di lebbra in Pakistan. La dottoressa nata il 9 settembre 1929, fondò 157 cliniche ha hanno ospitato oltre 56mila pazienti
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2019

Maxi Ordine professioni sanitarie, si avvicina il rinnovo delle Commissioni d’Albo: le indicazioni dell’UNID

Con i decreti attuativi varati dal Ministero della Salute, il maxi Ordine delle professioni sanitarie si avvia verso le elezioni che porteranno alla costituzione delle Commissioni d’Albo e al rinnovo del Consiglio direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP. Ecco le indicazioni messe a punto dall’UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali) a cura di Sandro Sestito e Stefania […]
Sanità 6 Settembre 2019

«Basta tagli alla sanità». Il ministro Speranza punta sul sistema pubblico: «Salute è diritto universale»

Intervistato a Radio Capital, parla per la prima volta da ministro della Salute, Roberto Speranza: «Chiederò già dalla prossima manovra finanziaria più risorse»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2019

A Modena una nuova scuola di chirurgia. Il rettore Pellacani (UniMore): «Insegneremo nuove tecniche»

Un progetto congiunto che vedrà impegnati il Policlinico di Modena e la facoltà di Medicina. Una novità assoluta che, secondo la tempistica fissata dalle parti, dovrebbe partire nell’anno accademico 2020/2021 con i primi moduli base
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Autismo, al via il primo Corso di Alta Formazione presso l’ISS

Sono 100 i dirigenti medici neuropsichiatri, psichiatri e psicologi che saranno formati e aggiornati attraverso il primo Corso Analisi del comportamento applicata al disturbo dello spettro autistico organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità. La prima lezione si è tenuta oggi in ISS ma saranno coinvolte anche le sedi della IULM di Milano e dell’Università Federico II di Napoli […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Fibrillazione atriale e impianto, Daiichi Sankyo presenta a ESC 2019 i risultati positivi dello studio ENTRUST sulla sicurezza di edoxaban

Lo studio ENTRUST-AF PCI ha raggiunto l'endpoint primario di sicurezza di non inferiorità relativamente al sanguinamento tra la doppia terapia a base di edoxaban e la triplice terapia antitrombotica con AVK  in pazienti con FA dopo l’impianto di uno stent. I risultati pubblicati su The Lancet e presentati al Congresso ESC 2019
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Sifo al Governo: «Sanità e Salute siano sempre al centro delle riflessioni, delle scelte, delle programmazioni e degli investimenti»

«Buon lavoro al Ministro Speranza ed all’intero Governo Conte». E’ questo l’augurio che la Sifo (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie) rivolge a Roberto Speranza ed a tutti i componenti del Governo presentato dal Presidente del Consiglio incaricato. «Il compito del neo-ministro – che raccoglie il “testimone” da Giulia […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Senior Italia FederAnziani: «Buon lavoro al nuovo Governo Conte e al nuovo Ministro della Salute Roberto Speranza»

«A nome dei senior italiani auguriamo buon lavoro al nuovo Governo Conte e al nuovo Ministro della Salute Roberto Speranza» dichiara il Presidente Senior Italia FederAnziani Roberto Messina. «Il nostro auspicio è che l’impegno del nuovo esecutivo possa dare risposte concrete alle molte emergenze che riguardano il popolo dei senior, colonna portante del nostro sistema […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Aiop e Aris al ministro Speranza: «Lavorare insieme per preservare l’impianto universalistico, solidaristico e pluralista del SSN»

«Auguri di buon lavoro e disponibilità immediata a lavorare insieme tenendo conto dell’obiettivo comune: rinnovare il Servizio Sanitario Nazionale mantenendone il carattere universale, pluralista e solidale». Così Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) e Padre Virginio Bebber, Presidente Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari) hanno commentato la nomina al vertice della sanità italiana […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

«FVM: Benvenuto al ministro Speranza, ora stagione progettuale e positiva»

«Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti sanitari invia al nuovo ministro della salute Roberto Speranza e al Governo che ha appena giurato fedeltà alla Costituzione i migliori auguri di buon lavoro. Il neo-ministro della Salute sa che sono molte le sfide che lo attendono per una Sanità sempre più vicina alle esigenze delle persone e con […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

La Sic al ministro Speranza: «Lavoriamo insieme per restituire al chirurgo un ruolo centrale negli ospedali»

«Auguriamo al neo Ministro della Salute Roberto Speranza un proficuo lavoro. Nei prossimi mesi sarà chiamato ad affrontare sfide fondamentali per il comparto sanitario italiano. Dalla carenza di medici, alle aggressioni in corsia, dalla fuga dei nostri migliori professionisti all’estero alla necessità di garantire una formazione post laurea di qualità, dando ai giovani prospettive di […]
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Governo, gli auguri del maxi Ordine delle professioni sanitarie a Speranza: «Lavorare insieme per vincere resistenze»

«La Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici di radiologia e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione augura buon lavoro al Ministro della Salute, Roberto Speranza, e conferma la sua piena disponibilità a favore della miglior cooperazione interistituzionale», così in una nota il Presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie Alessandro Beux. «Al […]
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Auguri al neoministro Speranza e al nuovo Governo

“Al neoministro della Salute Roberto Speranza le mie più vive congratulazioni e auguri di buon lavoro. Le sfide da affrontare per salvaguardare la sostenibilità e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale, da una parte, e il ruolo svolto dalle farmacie sul territorio, dall’altra, sono molte: dal rinnovo della Convenzione – che deve essere portato a compimento, […]
di Marco Cossolo - Presidente Federfarma
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Investimenti e formazione ECM, il neoministro Speranza riparte dal manifesto di Leu sulla Sanità

“Il rafforzamento del personale non potrà prescindere da un intervento su formazione e aggiornamento professionale” è quanto si legge nei punti programmatici presentati in occasione delle elezioni del 4 marzo
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2019

Salute, Rostan (LeU): «Nomina Speranza è garanzia per sanità equa e universale. Priorità assunzioni e liste di attesa»

Secondo la vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera «è necessario far subito fronte alle tante emergenze a partire dalla carenza di personale medico causata dai numerosi pensionamenti previsti nei prossimi cinque anni»
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2019

Test di Medicina, denunciate irregolarità all’Aquila: gli studenti vanno dai carabinieri

«Nella mia aula una ragazza ha avuto il telefono in mano per tutta la prova», racconta un giovane aspirante medico al sito locale Abruzzo web
Salute 4 Settembre 2019

Toscana, allarme per superbatterio “New Delhi”: 350 portatori e 44 infetti. Istituita unità di crisi

Nuova Delhi Metallo-beta-lattamasi è un enzima recentemente identificato che rende i batteri resistenti ad un ampio spettro di antibiotici beta-lattamici. «Il numero di pazienti portatori dall'inizio della diffusione è costantemente monitorato - sottolinea la Regione -. I portatori sono prontamente individuati e vengono messe in atto regolarmente le dovute precauzioni per non permettere la diffusione»
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2019

Lazio, D’Amato inaugura la casa della salute a Trastevere

L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato accompagnato dal Direttore generale della Asl Roma 1, Angelo Tanese ha inaugurato questa mattina la Casa della Salute ‘Nuovo Regina Margherita’, si tratta della 20° Casa della Salute regionale che apre in una nuova struttura sita all’interno dello storico Presidio di Trastevere, annesso all’antichissima […]
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2019

Ipercolesterolemia e Diabete di tipo 2, primi risultati positivi per l’associazione fissa di acido bempedoico/ezetimibe

Daiichi Sankyo Europa ha annunciato che in uno studio di fase II su pazienti con ipercolesterolemia e concomitante diabete di tipo 2, l’associazione fissa di acido bempedoico/ezetimibe ha determinato una riduzione del 40% del colesterolo LDL (corretto rispetto a placebo), e una riduzione dell’hsCRP del 25% senza compromissione dei parametri glicemici
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2019

Famiglie SMA, al via la campagna #regalailfuturo: nello spot protagonisti i ragazzi

L’associazione ha lanciato la raccolta fondi per contrastare l’atrofia muscolare spinale, la malattia genetica che colpisce i bambini.  Con le donazioni si investe nella ricerca scientifica, nel potenziamento dello screening neonatale e nell’accesso alla terapia (in 2 anni i pazienti sono passati da 200 ai 600 di oggi)
Salute 4 Settembre 2019

Governo, Cimo-Fesmed: «Che il Conte bis sia la ‘svolta buona’ per investire seriamente nella sanità e nella competenza»

Il sindacato chiede al nuovo esecutivo di uscire allo scoperto sulle emergenze della sanità. Il Presidente Guido Quici: «Chiediamo azioni incisive su un più adeguato finanziamento del fondo sanitario, politiche di assunzione del personale incentrate sulle competenze e una maggiore sicurezza nelle strutture sanitarie sia per i pazienti e che degli operatori sanitari
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

Test Medicina, l’augurio del ministro Grillo: «Siete il nostro domani»

«Dobbiamo concretizzare un serio ripensamento delle regole per la formazione post laurea per far sì che a ogni futuro medico siano assicurate reali opportunità». Così il Ministro su Facebook augurando agli aspiranti medici «un grande futuro»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

Numero chiuso, è il giorno del test di Medicina. Segui gli aggiornamenti in diretta di Sanità Informazione

GUARDA LE FOTO | Immancabili le proteste e le manifestazioni contro il numero chiuso. E compaiono anche Spiderman, Iron man, Wonder Woman e Capitan America in camice bianco per ricordare che ogni medico è un supereroe
Sanità 2 Settembre 2019

Vaccini, entro il 2025 Gavi immunizzerà 300 milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo

Tra il 2021 e il 2025 verranno vaccinati 300 milioni di bambini nei Paesi in via di sviluppo, con otto milioni di vite salvate. L’ambizioso programma è di Gavi, The Vaccine Alliance, che ha lanciato per questo piano una raccolta fondi da almeno 7,4 miliardi di dollari. In questo lasso di tempo, spiega il comunicato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...