Redazione

Redazione

Advocacy e Associazioni 17 Maggio 2024

Onco-ematologia, al via ‘Sail Camp’: vela-terapia per pazienti di tutta Italia

L'Obiettivo principale di Sail Camp è favorire un processo di riabilitazione dei pazienti onco-ematologici per tornare a stare bene nella quotidianità, rinforzando il senso di padronanza, autonomia ed autoefficacia
Salute 17 Maggio 2024

PMA, Rovelli (FNOPO): “Crioconservazione dei gameti per chiunque, non solo per chi è affetto da patologie”

"Si deve considerare che le più recenti sentenze della Cassazione sono già state applicate immediatamente dopo la pubblicazione e, pertanto, tali linnee guida, per alcuni aspetti, non appaiono innovative"
Salute 16 Maggio 2024

Malattie neurologiche e clima, il troppo caldo fa male al cervello

Gli esperti hanno esaminato 332 articoli pubblicati in tutto il mondo tra il 1968 e il 2023, considerando 19 diverse condizioni del sistema nervoso, tra cui ictus, emicrania, Alzheimer, meningite, epilessia e sclerosi multipla, ma anche diversi disturbi psichiatrici tra cui ansia, depressione e schizofrenia
One Health 16 Maggio 2024

Qualità aria Milano. Consulcesi: “Puntare al raggiungimento degli obiettivi UE 2030 senza più deroghe”

Il nuovo piano sulla mobilità e sulla qualità dell’aria per Milano è un passo importante verso una città più verde e sicura ma è necessario inseguire gli obiettivi OMS, abbandonando l’idea di ricorrere alle possibili deroghe contenute nella nuova direttiva europea
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2024

Denatalità, Vaccari (FNOPO): “Diminuzione nascite legata a fecondità. Necessario incrementare assistenza territoriale”

"Le Ostetriche/i, come professionisti sanitari esperti della salute della donna, potrebbero fornire utili strumenti per combattere la denatalità. Non solo aumentandone numericamente la presenza negli ospedali, ma anche nei presidi territoriali, dai Consultori, alle Case della Salute, fino all’assistenza domiciliare”
Salute 15 Maggio 2024

Epilessia, entro il 2031 l’Italia dovrà dotarsi di una legge a tutela dei pazienti

Presentate le richieste delle persone con epilessia per una legge specifica a tutela dei loro diritti umani e sociali: l’evento in Senato
Salute 15 Maggio 2024

Salute mentale e Psicofarmaci: uso in aumento, ma rimane lo stigma. I 10 miti da sfatare nel libro di Tiziana Corteccioni 

Nell’immaginario di molti gli psicofarmaci rappresentano una debolezza, una manifesta incapacità di controllare le proprie emozioni, o addirittura un «punto di non ritorno».
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2024

Allarme ANFASS per il Sostegno nel prossimo anno scolastico

Speziale: "La situazione attuale è dannosa per il nostro sistema scolastico che, come purtroppo abbiamo potuto vedere recentemente, viene poi messo in discussione ponendo a rischio il modello inclusivo per cui tanto ci si è battuti contrastando le discriminazioni subite dagli alunni con disabilità”
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2024

Neurofibromatosi di Tipo 1: “Siamo iNFinite sfumature”

Inclusione e rispetto della diversità al centro della campagna "Oltre i segni della neurofibromatosi”. Il progetto nasce dalla partnership tra le Associazioni ANANAS, ANF e LINFA, e Alexion AstraZeneca Rare Disease 
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2024

PMA, medici ‘a lezione’ di fecondazione eterologa

Il 24 maggio il centro Genera Livet di Torino organizza il corso “Storia del dono”, focalizzato sulla donazione di gameti, possibile in Italia dal 2014
Salute 14 Maggio 2024

Dalla SItI indicazioni pratiche per le vaccinazioni pediatriche

"Esiste la necessità di migliorare l’offerta vaccinale e la Sanità Pubblica ha il compito di indicare modalità innovative ed efficienti per incrementare le coperture ed ottimizzare il calendario vaccinale"
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2024

Il direttore sanitario: responsabilità e coperture

Quali sono le mansioni e le responsabilità di un direttore sanitario, con un approfondimento sulle possibili principali coperture assicurative che lo riguardano.
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

L’Ordine dei Medici Veterinari di Matera vince il Premio Fnovi “Il peso delle cose”

Il riconoscimento è stato conferito dalla Federazione Italiana degli Ordini dei Medici Veterinari per l’attività di Pet Therapy: “Connessioni – Interventi Assistiti con gli Animali”
Salute 10 Maggio 2024

Intelligenza Artificiale per l’Oncologia, nuove prospettive per diagnosi e terapie

I massimi esperti del settore riuniti all’Istituto dei Tumori di Milano per fare il punto sull’applicazione dell’IA che ha mostrato enormi potenzialità nell’analisi di dati raccolti in ambito clinico e di ricerca
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

Giornata Infermieri. Testimonianze: “Chi va via, e chi ritorna…”

Rosaria ha accolto l’ordine di servizio arrivato a dicembre 2013. Ad accompagnarlo una frase: “Sono pazienti particolari, si prenda cura di loro”. Era il 2013 e Rosaria da allora non ha mai smesso
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

Giornata Infermieri, Nursing Up: “Salute psicofisica dei professionisti sempre più a rischio”

"Indagine mondiale rivela che il 62% di professionisti dell’area non medica è ad oggi infelice del proprio lavoro, ma peggio va in certi paesi come l’Italia con carenze di organico, violenze nelle corsie, turni massacranti"
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

Giornata Infermiere, Nursind: “Siamo sempre meno ma Istituzioni insensibili”

“La categoria è stanca di pacche sulla spalla e a buon diritto reclama innanzitutto stipendi adeguati ai carichi di lavoro massacranti cui è costretta per sopperire alle carenze di organico"
Salute 10 Maggio 2024

Obesità infantile: Okkio alla Salute, nel 2023 i dati migliorano ma 19% in sovrappeso e 10% con obesità

Studio EPaS-ISS: durante la pandemia i genitori hanno percepito una diminuzione di vitalità e un aumento di sentimenti di tristezza e solitudine nei figli e nelle figlie
Lavoro e Professioni 10 Maggio 2024

12 maggio, Giornata internazionale dell’Infermiere: “Spina dorsale del SSN”

Mangiacavalli (FNOPI): "Subito la valorizzazione della professione nei percorsi formativi, di carriera e contrattuali"
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2024

Presentata “Agenda salute”, per una riforma sostenibile del Servizio Sanitario Nazionale

L'iniziativa di fondazione The Bridge e delle Università degli studi di Milano e Pavia è stata presentata oggi a Roma
Salute 9 Maggio 2024

Meno sale per tutti con la dieta mediterranea. I consigli della SINU

Scegliere pane meno salato, preferire gli alimenti freschi e insaporire le ricette con aromi e spezie. Per l’OMS, attraverso la riduzione del consumo di sale a meno di 5 grammi al giorno si potrebbero prevenire oltre 2 milioni e mezzo di morti premature
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2024

Nel nuovo Regolamento Aifa spazio anche alle Associazioni di pazienti

Nel nuovo regolamento della Commissione Economico-Scientifica dell'Agenzia regolatoria viene prevista, in forma non vincolante, anche la partecipazione delle Associazioni di pazienti più rappresentative
Salute 9 Maggio 2024

Una proteina del sangue predice il rischio di cancro e infarto negli anziani 

Uno studio italiano condotto su 18.000 persone ha dimostrato che la presenza di bassi livelli di albumina è associata alla mortalità per cancro e malattie cardiovascolari negli individui di età pari o superiore ai 65 anni
Nutri e Previeni 9 Maggio 2024

Meno sale e più in salute con la dieta mediterranea

La dieta mediterranea facilita una riduzione del consumo di sale. E’ questo il focus della Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, lanciata dal WASSH – World Action on Salt, Sugar and Health e che si svolgerà in tutti i Paesi dal 13 al 19 maggio. Portavoce per l’Italia della campagna è la […]
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2024

Epilessia non è sinonimo di disabilità. Le Associazioni in audizione in Senato

Attualmente sono in discussione davanti alla X° Commissione del Senato (Affari sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale) 4 disegni di legge a tutela delle Persone con Epilessia
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2024

Riparte lunedì 13 maggio ASMA ZERO WEEK: consulenze mediche gratuite in 40 centri specializzati

L’evento nazionale di sensibilizzazione per persone con asma non controllato offre consulenze specialistiche gratuite per due settimane: dal 13 al 17 maggio e dal 27 al 31 maggio
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2024

“Per frenare la fuga dei medici stipendi più alti ma differenziati per attività”

Intervista di Quotidiano Sanità al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Rocco Bellantone: "La situazione in cui ci troviamo oggi è figlia di riforme e controriforme del passato che, de facto, hanno appiattito la professione"
Advocacy e Associazioni 7 Maggio 2024

World IBD Day, partecipa all’ “IBD Run”: vince chi percorre più Km

L'iniziativa IBD Run è un movimento che coinvolge pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino, medici, infermieri, rappresentanti delle aziende farmaceutiche e rappresentanti delle Istituzioni
Salute 7 Maggio 2024

Infezioni ospedaliere: Analisi Ecdc, Italia sopra la media europea con 430mila all’anno”

Riguardo le infezioni ospedaliere l'Italia fa registrare il secondo peggior risultato del continente dopo il Portogallo (8,9%). Quanto all’uso di antibiotici, la stima di utilizzo ospedaliera in Italia è del 44,7%, anche in questo caso il dato è al di sopra della media europea che si ferma a 33,7%
Advocacy e Associazioni 7 Maggio 2024

Malattie rare, nasce l’Osservatorio Nura per esplorare l’efficacia e la sicurezza dei nutraceutici

Si avvale di un Comitato Tecnico Scientifico composto da clinici, farmacologi ed esperti in economia sanitaria, e intende promuovere la conoscenza del vissuto e percepito di pazienti e familiari con malattie rare, in real world evidence
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...