Redazione

Redazione

Salute 23 Aprile 2019

Infertilità, Mencaglia (Fondazione PMA): «Serve revisione della legge sulla procreazione assistita»

Una soluzione in caso di sterilità è la procreazione medicalmente assistita. Pratica regolata da una normativa vecchia ormai 15 anni, la legge n. 40 del 2004
di Diana Romersi e Giovanni Cedrone
Sanità 23 Aprile 2019

Bambino Gesù, Alex è guarito. L’ematologo Locatelli: «Il suo sistema immunitario è sano»

Alex è guarito, lo ha riferito Franco Locatelli, primario del Dipartimento di oncoematologia e terapia cellulare e genica dell’ospedale Bambino Gesù di Roma in merito alle condizioni di Alex Maria Montresor, il bimbo trapiantato lo scorso dicembre utilizzando le cellule del papà. All’Adnkronos il medico ha detto che Alex «è ufficialmente guarito, il suo sistema […]
Salute 19 Aprile 2019

Tumore al seno, con “Impronte” ricercatrici sfilano per la prevenzione oncologica

”Ciascun abito è una donna, ciascuna donna una storia …” recita lo slogan della collezione, lanciando un forte messaggio: dal cancro si può guarire
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2019

Assistenza specialistica pediatrica, Improta (Simpef): «Da governatore De Luca solo propaganda politica»

«Simpef Campania - spiega Improta - ha evidenziato sin da subito una serie di aspetti negativi, rifiutandosi di sottoscrivere la proposta CO.S.PED»
Sanità 19 Aprile 2019

Piano vaccinale, Trizzino (M5S): «Bisogna sensibilizzare popolazione, livello di copertura deve restare alto. Mia battaglia è a difesa della vita»

Il medico e deputato della commissione Affari Sociali: «Le vaccinazioni obbligatorie sono l’unico modo per mantenere un livello di attenzione elevato ed evitare nuove epidemie come quella newyorkese»
di Isabella Faggiano
Salute 18 Aprile 2019

Riabilitazione, 40 associazioni dell’Alleanza Malattie Rare chiedono chiarimenti al ministro della Salute

La terapia riabilitativa rappresenta l’unica terapia disponibile per molti malati rari
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2019

Gabriele Pelissero confermato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita

Il Cluster Lombardo Scienze della vita ha confermato a Gabriele Pelissero l’incarico di presidente. Vice presidente è stato nominato Riccardo Palmisano, CEO di MolMed e presidente di Assobiotec. Altamente qualificato il consiglio direttivo del Cluster, in cui entra, fra gli altri, Gianluca Vago, già Rettore dell’Università degli Studi di Milano e presidente della Fondazione CNAO. […]
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2019

Patto per la salute, FNOMCeO: «Chiamare ai tavoli le Professioni sanitarie»

«Chiamare ai tavoli le Professioni sanitarie». Lo avevano già chiesto, insieme alle altre Federazioni e Ordini nazionali delle professioni sanitarie e sociali, il 21 marzo scorso, in occasione dell’incontro con il Ministro della Salute Giulia Grillo. Ora la FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, e prima ancora la Fnopo, l’omologo ente […]
Salute 18 Aprile 2019

Trapianto fegato-rene in due momenti diversi, al Niguarda il primo in Italia. De Carlis: «Intervento complesso, ecco come abbiamo fatto»

Il direttore dell’equipe della chirurgia generale e dei trapianti diretta dell’ospedale milanese racconta a Sanità Informazione la difficile operazione su una donna affetta da malattia policistica: «Scelta obbligata, la donna era in ipotermia. L’organo pesava intorno ai 13/14 chilogrammi». Il rene tenuto in funzione da una macchina di perfusione
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2019

Glifosato, Bayer condannata. Ma ecco cosa dicono i dati sulla tossicità: l’analisi della Società Italiana di Tossicologia, tra scienza e bufale

Una giuria USA ha fatto condannare Bayer per oltre 80 miliardi ritenendola responsabile della malattia di un uomo. L’erbicida glifosato, prodotto dalla multinazionale, è anche nel mirino dei movimenti ambientalisti, ma né le giurie né gli ambientalisti sono scienziati. Da che parte sta la verità? Proviamo a fare chiarezza attraverso l’analisi della Società Italiana di […]
Lavoro e Professioni 18 Aprile 2019

Carenza medici, in 15 anni il Servizio sanitario nazionale perderà 14mila camici bianchi

Uno studio dell'Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane lancia l'allarme: «Non è stata fatta una programmazione adeguata». FNOMCeO: «Confermiamo il dato»
Sanità 18 Aprile 2019

Decreto Calabria, Grillo: «Il commissariamento “alla vecchia maniera” non ha funzionato»

Previsto per oggi il Consiglio dei Ministri che per l'occasione si riunirà proprio a Reggio Calabria. Nominati commissario ad acta per la sanità e sub commissario l'ex generale Nas Cotticelli e il manager sanitario Thomas Schael
Salute 17 Aprile 2019

Batteri resistenti e polveri sottili, è made in Italy la nuova nanotecnologia fotocatalitica in grado di abbatterli

Il professor Vincenzo Romano Spica: «Una tecnologia particolarmente utile in ambienti ospedalieri e sanitari. I risultati si ottengono in pochi minuti e mantengono la loro efficacia fino ai trenta giorni successivi». Il test è stato effettuato in una stanza di ospedale. «Già dopo pochi minuti il trattamento – spiega il professore di Igiene - ha mostrato la sua efficacia sia sulla carica microbica delle pareti, sia su quella totale presente nell’aria»
di Isabella Faggiano
Salute 17 Aprile 2019

Giornata donazione organi, Grillo: «Fieri dell’Italia che dice sì». Parte lo spot televisivo con il comico Lillo

Nello spot per la campagna di comunicazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule il comico Lillo e l'attrice Rossella Schiuma, ricordano che si può esprimere la propria dichiarazione di volontà anche in Comune, al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità. Nel 2019 le dichiarazioni hanno superato i 5 milioni
Salute 17 Aprile 2019

Sclerosi multipla, Giancarlo Comi (neurologo): «Disponibile il primo trattamento orale per la forma recidivante»

Ad annunciarlo è stata ieri la società farmaceutica Merck a Milano durante una conferenza che ha visto la partecipazione dei più autorevoli esponenti del mondo scientifico italiano
di Federica Bosco
Salute 17 Aprile 2019

Terza età, Claudio Lippi testimonial della campagna per la prevenzione di Senior Italia FederAnziani

Partito dal Lazio un ciclo di incontri nei centri anziani a livello nazionale per sensibilizzare gli over 65 sull’importanza di corretti stili di vita, diagnosi precoce e aderenza alla terapia
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2019

Smart working in sanità, Magi (OMCeO Roma): «Una bella scommessa, ma non aumenti la distanza medico-paziente»

Al parziale scetticismo del presidente dell'Ordine dei Medici di Roma si contrappone l'entusiasmo di Carla Cappiello, presidente dell’Ordine degli ingegneri della Capitale: «Le potenzialità sono enormi: lavorare a distanza riuscendo a fornire la stessa qualità del servizio e garantendo la sicurezza dei dati personali consente di risparmiare su tutte le procedure e sopperire a carenze sociali»
di Viviana Franzellitti e Giulia Cavalcanti
Sanità 17 Aprile 2019

Pordenone, arriva l’ecografo ad alta definizione per il Centro di Medicina

Il Centro di Medicina Pordenone di via della Ferriera si è dotato, per primo in città, di un’apparecchiatura all’avanguardia per lo screening prenatale, fondamentale per la diagnosi precoce nello studio dei tumori ginecologici. Si tratta del nuovo ecografo Voluson E10, un’apparecchiatura di ultima generazione che sarà a disposizione di una equipe di ginecologi di grande professionalità ed esperienza. “Tra […]
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2019

FIMMG incontra il ministro Grillo, Scotti: «Affrontato il tema della carenza dei medici e della formazione post-laurea»

«Le questioni non sono ancora tutte risolte ma il Ministro - spiega Silvestro Scotti, segretario nazionale di FIMMG - ha mostrato grande sensibilità»
Sanità 17 Aprile 2019

Catania, a Pedara l’open week per la salute della donna

Il Distretto sanitario di Gravina di Catania, in collaborazione con il Comune di Pedara e il PTA di Gravina, aderisce alla IV Giornata nazionale della salute della donna e organizza, da giovedì, 11 aprile, sino al 18 aprile, l’Open week dedicato, interamente, alla salute della donna. Sono numerose le iniziative previste di prevenzione e di […]
Sanità 17 Aprile 2019

Patto per la salute, Grillo: «Va potenziata l’assistenza territoriale». Pronto il decreto Calabria

Una riunione tra Regioni e Ministero ha definito l'operatività sui temi da affrontare nel prossimo Patto. Previsto per domani il Consiglio dei Ministri dove si approverà lo sblocco del tetto di spesa per il personale Servizio Sanitario Nazionale
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2019

Embolia polmonare, studio dimostra che il trattamento domiciliare con rivaroxaban è fattibile, efficace e sicuro

Uno studio presentato al 68° Congresso dell’American College of Cardiology (ACC) a New Orleans ha dimostrato che, in pazienti con embolia polmonare acuta a basso rischio, la dimissione del paziente anticipata e il trattamento domiciliare con rivaroxaban è fattibile, efficace e sicuro. I risultati dell’analisi intermedia a tre mesi dello studio di Fase IV a […]
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2019

Giornata nazionale lotta trombosi. Al Gemelli il punto sulle neoplasie mieloproliferative croniche ad alto rischio trombotico

Oggi, mercoledì 17 aprile, si celebra l’Ottava Giornata Nazionale per la Lotta alla trombosi. In Italia oltre 1 milione di persone convive con le gravi disabilità causate da malattie ad elevato rischio trombotico che non toccano solo direttamente chi è stato colpito ma anche i famigliari e chi se ne fa carico, tra le patologie […]
Sanità 17 Aprile 2019

Roma, San Giovanni-Addolorata: primo trapianto di cellule staminali dell’epitelio corneale

La UOC Oftalmologia – Banca degli Occhi dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, diretta dal dottor Augusto Pocobelli, ha eseguito con successo il primo trapianto di cellule staminali dell’epitelio corneale nella Regione Lazio. Il trapianto è stato effettuato su un paziente che ha subito una gravissima ustione oculare bilaterale da acido solforico nei primi mesi del 2017. […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

Il Sottosegretario Luca Coletto per il decimo compleanno dell’ALTEMS – Università Cattolica

“Ringrazio l’Università Cattolica per aver creato questa Alta Scuola, importante per la Sanità Pubblica, e mi congratulo con tutti gli studenti che oggi conseguono il diploma per i Master e per i Corsi di perfezionamento promossi dall’ALTEMS”. Con queste parole di plauso e incoraggiamento il Sottosegretario del Ministero della Salute Luca Coletto, ha concluso il […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

Circoncisione, Foad Aodi (Amsi): “Grazie ai colleghi siciliani dell’Amsi per aver operato un ragazzo tunisino con intervento riparatorio”

Oggi è stato trasmesso sul Tg3 il servizio esclusivo dove è stato  illustrato l’intervento riparatorio per una circoncisione fatta male su un ragazzo tunisino , che la mamma si è rivolta al Presidente Amsi e Co-mai e Cinsigliere Omceo di Roma Foad Aodi dopo il suo appello in Tv per combattere #CirconcisioniClandestine. L’Amsi ha messo […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

Veneto, i sindacati di dirigenza e comparto: «La situazione è da codice rosso»

«È una situazione da codice rosso. Non c’è un progetto chiaro di rilancio. Serve una svolta radicale per salvare il pilastro del nostro welfare, per invertire la rotta dopo anni di austerità e senza assunzioni, perché la sanità pubblica è destinata all’estinzione e le promesse non bastano più». Così le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria e […]
Pandemie 16 Aprile 2019

Italia-Serbia, intesa tra i ministri Grillo e Loncar: vedute comuni su trapianti, politiche di trasparenza sui farmaci e nuove etichettature alimentari

Incontro al Ministero della Salute tra il ministro Giulia Grillo e il collega della Serbia, Zlativor Loncar.  «Al centro dell’incontro – si legge nella nota di Lungotevere Ripa – la prosecuzione e il rafforzamento della collaborazione nel campo della salute e delle scienze mediche, che negli ultimi anni si è particolarmente approfondita nei settori dei trapianti d’organo e del […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

“Una Città senza barriere: comunicare l’inclusione”: il 17 aprile a Roma la consegna dei premi

Si svolgerà mercoledì 17 aprile 2019 dalle 10:00 alle 12:00 a Roma (Sala Auditorium WeGil, Largo Ascianghi 5) l’evento finale della prima edizione del concorso “Una Città senza barriere: comunicare l’inclusione”, indetto da CoReCom Lazio e ANCI Lazio, in collaborazione con Fiaba onlus, per promuovere le migliori iniziative di comunicazione che i Comuni laziali hanno realizzato per pubblicizzare […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

Fertilità maschile: attenzione ai radicali liberi. Dieta ricca di antiossidanti migliora qualità degli spermatozoi

L’infertilità è un problema di salute pubblica globale che interessa in media il 15% delle coppie in età riproduttiva, mentre fattori maschili sono responsabili di un 25-30% dei casi. Per tutti una dieta sana è uno dei pilastri (insieme a visite periodiche di controllo) della prevenzione dell’infertilità. Nel piatto di lui non devono mancare così […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...