Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 16 Aprile 2019

Contratto medici, Quici (CIMO-FESMED): «Corte Costituzionale ci dà ragione. Ora Regioni trovino risorse»

«Gli oneri derivanti dalla contrattazione collettiva sono determinati a carico dei bilanci delle Regioni» si legge nella sentenza della Consulta. «Se non escono queste risorse noi andiamo avanti lo stesso», sottolinea il Presidente Guido Quici
di Diana Romersi e Giulia Cavalcanti
Salute 16 Aprile 2019

«Non ho bisogno di immaginare il mondo, io lo vivo». La storia di Daniele Cassioli, campione non vedente di Sci nautico

Il 26enne romano, affetto da retinite pigmentosa, ha vinto 22 medaglie d’oro ai Campionati mondiali paralimpici di Sci nautico. Ha scritto un libro “Vento contro” nel quale ringrazia la sua malattia: «Nel loro funzionare male, le mie retine mi hanno fatto diventare quello che sono». Oggi va nelle scuole a raccontare la sua storia
di Federica Bosco
Sanità 15 Aprile 2019

Morbillo, in Madagascar 1200 morti in sei mesi. OMS: «Nel 2019 +300% casi rispetto allo scorso anno»

È salito a più di 1.200 morti il bilancio dell’epidemia di morbillo che dallo scorso ottobre ha colpito il Madagascar, dove sono saliti a oltre 115mila i contagi registrati. Si tratta del più grande focolaio nella storia del Paese, dove solo il 58% delle persone è stato vaccinato contro il virus della malattia esantematica, mentre […]
Sanità 15 Aprile 2019

Contratto medici, sentenza Corte costituzionale: «Oneri contrattazione collettiva sono a carico delle regioni»

La Consulta ha respinto il ricorso del Veneto per l'assistenza in favore dell’autonomia degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Nuovo codice deontologico infermieri, Nursing Up: «Nessun accesso alla tutela delle nostre funzioni. Occasione persa»

«Accogliamo con favore, dopo lunghi anni di gestazione, il nuovo Codice deontologico degli infermieri nell’ambito di un processo di revisione delle norme professionali che viaggia di pari passo con le innovazioni del diritto e dell’evoluzione della professione. Ci riserviamo tuttavia di valutare nel dettaglio il documento, sulla cui bozza a suo tempo abbiamo espresso le […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Caso Umbria, Anelli (FNOMCeo): «Superare aziendalismo SSN che condiziona autonomie professionali»

Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Filippo Anelli interviene sullo scandalo che ha travolto la sanità dell’Umbria e che ha portato all’arresto, tra gli altri, dell’assessore alla Sanità. «Nella sanità italiana c’è certamente bisogno di un cambiamento che riduca l’interferenza non della politica, ma dei politici, nei meccanismi di governance del settore», […]
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2019

Osteopatia a misura di bebè, Petracca (osteopata): «Già dalla gravidanza si può capire se ci saranno dei requisiti futuri per un trattamento»

L’osteopatia è una professione sanitaria giovane. L’esperto: «Nata in America alla fine del 1800 è approdata in Europa solo durante il secolo successivo, si è diffusa in Italia a partire dagli anni ’70»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Terapie per il diabete sempre più personalizzate. Effetti benefici anche per le complicanze renali

Il diabete è una patologia che necessita di attenzione: colpisce circa il 6% della popolazione italiana a cui si aggiunge un altro 2% circa di sommerso; i progressi scientifici e i nuovi farmaci stanno però dando nuove speranze a chi è affetto da questa patologia. Il convegno “Le gliflozine nel diabete mellito: una visione sul […]
Sanità 15 Aprile 2019

Studentessa racconta su Fb intervento del medico di Lampedusa Pietro Bartolo e post diventa virale: «Questa cosa ve la devo troppo raccontare…»

Virginia Di Vivo, studentessa parmense, ha raccontato l’intervento di Pietro Bartolo al congresso studentesco degli studenti di Medicina. Il racconto delle cure ai migranti sul ‘fronte’ di Lampedusa ha catturato l’attenzione della rete: 30mila like e 32mila condivisioni
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Malattie rare: in arrivo nuove terapie sempre più specifiche. All’ISS i farmacologi puntano sulla sostenibilità e sul rapporto costo-valore

I farmaci per le malattie rare  Si è svolto di recente, presso l’Aula Pocchiari dell’Istituto Superiore di Sanità a Roma, il convegno “L’accesso al mercato dei farmaci per le malattie rare: nuove sfide e priorità per il Sistema Sanitario Nazionale – III EDIZIONE”. Il settore delle malattie rare rappresenta una reale sfida per il Sistema Sanitario Nazionale […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Bellezza in oncologia al Fatebenefratelli-Isola Tiberina: check-up cutanei, musicoterapia, trucco, filosofia e yoga

Check-up cutanei, manicure oncologica, make-up correttivo e corsi di autotrucco, yoga, meditazione, filosofia, scrittura creativa, musicoterapia e colorazione di mandala. Parte all’Ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina, da una collaborazione con la Fondazione “La Cinque vie di Giorgio”, il progetto “Care of Me” – mi prendo cura di me – rivolto ai pazienti con tumore, che vede coinvolto […]
Dalla Redazione 15 Aprile 2019

Ricetta sanitaria elettronica, Grillo: «Siamo i primi in Europa. Cosi combatte l’antimicrobiotico-resistenza e si valorizza il ruolo del veterinario»

Da domani in Italia sarà obbligatoria la ricetta veterinaria elettronica. Lo ha annunciato oggi in conferenza stampa il ministro della Salute, Giulia Grillo. “Siamo i primi in Europa ad adottare questo sistema innovativo nel campo della sanità animale che rappresenta un passo fondamentale nella strategia di lotta all’antibiotico-resistenza, oltre a rappresentare uno strumento di trasparenza […]
Pandemie 15 Aprile 2019

La ricetta veterinaria elettronica è realtà, Grillo: «Siamo i primi in Europa. Avanti con la tracciabilità e la trasparenza nell’uso dei farmaci sugli animali»

Dal 16 aprile in Italia sarà obbligatoria la ricetta veterinaria elettronica. Ad annunciarlo il ministro della Salute, Giulia Grillo. «Siamo i primi in Europa ad adottare questo sistema innovativo nel campo della sanità animale che rappresenta un passo fondamentale nella strategia di lotta all’antibiotico-resistenza, oltre a rappresentare uno strumento di trasparenza nella filiera dei farmaci […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Sham Italia e Aris stringono un’alleanza per la qualità delle cure mediche

L’Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari italiani e la Mutua assicurativa Sham Italia hanno stretto una partnership sulla base di una missione e una filosofia comuni: operare nell’interesse generale del mondo della sanità contribuendo alla sicurezza delle cure e a diffondere la cultura della prevenzione. «ARIS – si legge in una nota -è costituita da oltre 240 […]
Salute 15 Aprile 2019

Infermieri, arriva il nuovo Codice deontologico. Mangiacavalli (FNOPI): «Uno strumento per esprimere la propria competenza e la propria umanità»

Dopo dieci anni dalla versione del 2009, il Codice si rinnova integrato con tutto ciò che riguarda leggi, regolamenti, situazioni che si sono succedute negli anni e, soprattutto, nuove responsabilità nel passaggio da Collegi a Ordini, ora enti sussidiari dello Stato con la modifica di ruoli, responsabilità e capacità di intervento
Sanità 12 Aprile 2019

Umbria, inchiesta scuote la regione: arrestati segretario Pd e assessore Sanità Barberini per irregolarità nei concorsi

Nell'indagine sarebbero coinvolti anche 6 dirigenti dell'azienda ospedaliera, tra i quali il direttore generale e il direttore amministrativo dell'Azienda ospedaliera Emilio Duca. Perquisita l’abitazione e gli uffici del presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2019

Boehringer Ingelheim celebra i 20 anni di meloxicam per i bovini

Inizialmente approvato per l’uso nei cani, è stata provata la sua efficacia come terapia di molte affezioni infiammatorie e dolorose anche in altre specie animali, quali il porcellino d’india, il suino, il cavallo e l’ovino
Salute 11 Aprile 2019

Disforia di genere, tritptorelina sicura anche fuori dalle indicazioni. La conferma dell’Aifa

Sandra Petraglia, direttore Ricerca e Sperimentazione Clinica Aifa: «Confermata alla data odierna il profilo beneficio/rischio favorevole emerso già nelle varie fasi precedenti di valutazione»
Sanità 11 Aprile 2019

Farmaci sfusi, via libera alla sperimentazione in Italia. Li Bassi (Aifa): «Ridurrà l’inquinamento ambientale»

L'obiettivo è soddisfare i bisogni sanitari e migliorare l'efficientamento delle risorse a disposizione. Il ministro della Salute Grillo: «Potrebbe rivoluzionare la vendita dei farmaci al dettaglio»
Salute 11 Aprile 2019

Parasonnie, Plazzi (neurologo): «Il disturbo comportamentale del sonno Rem spia di malattie neurodegenerative: anticipa la diagnosi di 10 anni»

Ecco come si manifestano, l’esperto: «Sonnambulismo, terrore notturno e risvegli confusionali sono le principali forme di parassonnie. Il paziente può avere atteggiamenti bizzarri, ma anche violenti, e non serberà alcun ricordo di ciò che ha fatto»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2019

Sindrome di Wiskott-Aldrich, studio clinico dimostra l’efficacia della terapia genica

La terapia genica si conferma una cura efficace anche per la sindrome di Wiskott-Aldrich, una malattia genetica rara e potenzialmente fatale che colpisce le cellule del sangue. A dimostrarlo sono i risultati dello studio clinico pubblicato oggi su Lancet Haematology e coordinato dal professor Alessandro Aiuti – professore di Pediatria presso l’Università Vita-Salute San Raffaele […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2019

Sicilia, inaugurata prima barca “etica” confiscata a scafisti e affidata a una Onlus

L’Associazione La Casa di Toti Onlus, sostenuta da SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, ha ricevuto in affido giudiziale definitivo una barca a vela, confiscata agli scafisti, arrivata in Italia, a Otranto, a settembre del 2017 con a bordo 72 migranti. La Blue Cafe, da ora in poi, verrà messa a disposizione di tutte […]
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2019

Taranto, ISS: livelli di diossine e PCB nel latte materno in città più elevati che in Provincia. Tendenza in calo

Si è concluso lo studio, durato tre anni, per valutare l’esposizione a diossine e PCB in donne di Taranto e provincia tramite l’analisi del latte materno. Mediamente, lo studio ha mostrato una concentrazione di queste sostanze nel latte nelle donne residenti a Taranto e Statte del 28% più elevata rispetto a quella delle donne residenti […]
Salute 10 Aprile 2019

Depressione, in Italia colpisce 3,5 milioni di persone. Il dossier della Fondazione Onda

Meno del 50% di chi ne soffre riceve diagnosi tempestiva e trattamento corretto. Oltre un anno e mezzo tra comparsa dei primi sintomi e decisione di rivolgersi a un medico, circa due anni prima di ricevere una diagnosi corretta.
Lavoro e Professioni 10 Aprile 2019

Dall’Italia al Senegal, il racconto del chirurgo Antonia Lisa Petrella: «Piuttosto che aspettare un contratto, ho scelto la cooperazione internazionale»

«La differenza di genere esiste ed io non avevo voglia di fare una guerra che qualcun altro aveva già vinto». Sottolinea il chirurgo milanese che con l’associazione “Step forward” sta lavorando alla realizzazione di una “Casa della Santé” in Senegal
di Federica Bosco
Salute 10 Aprile 2019

Fine vita, Penco (Sicp): «La legge sull’eutanasia non è una priorità. Prima occorre incrementare le cure palliative»

Il presidente della Società italiana di cure palliative: «Solo quando le leggi già approvate saranno pienamente attuate e il cittadino avrà a disposizione tutti i servizi a cui ha diritto, allora sarà possibile fare un’analisi delle reali richieste di eutanasia»
di Isabella Faggiano
Sanità 10 Aprile 2019

Allarme morbillo a New York, 285 i casi in città. Dichiarato lo stato d’emergenza sanitaria

Il timore è che l'epidemia, partita da Brooklyn, possa diffondersi al resto della metropoli. Il sindaco De Blasio ha scelto la linea dura. «Il vaccino contro il morbillo funziona - l'appello del sindaco - è sicuro, è efficace e salva la vita»
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2019

Classificazione professionale, Nursing Up unico sindacato infermieri presente in Aran all’avvio della Commissione paritetica

Ha preso il suo avvio questa mattina la Commissione paritetica per la revisione del sistema di classificazione professionale, organismo previsto dall’articolo 12 del Ccnl relativo al personale del comparto sanità, triennio 2016–2018. «Nursing Up c’era – si legge in una nota – unico sindacato di categoria presente, e vigilerà per salvaguardare i diritti degli infermieri […]
Salute 9 Aprile 2019

Vaccini, Zingaretti: «Proposta di legge nel Lazio per tutelare e garantire accesso scolastico a bambini immunodepressi»

Il Presidente della Regione: «E’ una questione di civiltà. La proposta di Legge passa ora all’esame del Consiglio regionale per l’approvazione definitiva». «Raggiunto risultato straordinario in coperture vaccinali, ora mantenere alta attenzione a tutela della salute dei più piccoli» precisa l'Assessore D’Amato
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2019

Parkinson, scoperta molecola naturale rivoluzionaria che riduce disturbi del movimento

Nuove speranze per i pazienti affetti dalla malattia di Parkinson. Un’innovativa terapia anti-neuroinfiammazione riesce a contrastare i movimenti muscolari involontari e a ridurre il blocco motorio. Ma altri benefici riguardano la qualità del sonno, parestesie e tono dell’umore, restituendo una buona qualità della vita. E’ quanto emerge da uno studio ideato da Stefania Brotini, medico […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...