Redazione

Redazione

Sanità 1 Marzo 2019

Sapienza, l’8 marzo screening gratuiti per tutte le donne

Venerdì 8 marzo, alle ore 10:30, nello spazio antistante il Ciao della Sapienza di Roma si terrà la terza edizione della “Festa della donna in salute”, organizzata dall’associazione studentesca Sapienza in Movimento. La giornata, improntata sul benessere fisico e psicologico, sarà interamente dedicata alle studentesse della Sapienza che potranno effettuare gratuitamenti controlli clinici come visite senologiche e visite cutanee, […]
Salute 1 Marzo 2019

Assistenti sociali, Gianmario Gazzi (Cnoas) «Assistenza continua non garantita a tutti, troppo divario Nord-Sud»

«Noi pensiamo che vadano considerate le specificità di ogni territorio: una regione alpina non è uguale a una regione padana, per restare al Nord, ma certamente questo non significa rinunciare all’universalismo e alla garanzia di solidarietà tra regioni» così il Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Salute 1 Marzo 2019

Roncopatia e apnee del sonno, ne soffre uno su due. Salamanca (otorinolaringoiatra): «Ecco le novità nella diagnosi e nei trattamenti»

Sono oltre 5 milioni le persone che in Italia soffrono di roncopatia. Studi recenti, realizzati in Svizzera, parlano addirittura di un disturbo che interessa una persona su due, con forme di apnea del sonno anche gravi. Al centro Humanitas San Pio X di Milano il dottor Salamanca con la sua équipe studia nuove tecniche per […]
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2019

Malattie rare, Palmisano (Ad Molmed): «Non sono nemico invincibile. Nostro impegno per sconfiggerle con ricerca su terapie avanzate»

In occasione della Giornata Mondiale sulle Malattie Rare, che si celebra oggi, Riccardo Palmisano – Amministratore Delegato di MolMed, società di biotecnologie mediche focalizzate su ricerca, sviluppo e produzione di terapie geniche e cellulari, – sottolinea i passi avanti compiuti dalla ricerca sulle terapie avanzate per la cura di queste patologie: «Ogni giorno, nei laboratori […]
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2019

Quando il nostro angelo custode è… il veterinario. Intervista a Gaetano Penocchio FNOVI

Questa figura professionale non si occupa solo della salute dei nostri animali da compagnia, ma analizza e autorizza la distribuzione di tutti gli alimenti di origine animale. L’intervista a Gaetano Penocchio, Presidente Fnovi - Federazione nazionale ordini veterinari italiani
di Arnaldo Iodice e Giovanni Cedrone
Sanità 27 Febbraio 2019

Numero Chiuso, Rettore Università Padova chiede 20% posti in più a Medicina. De Poli (Udc): «Sostengo richiesta, primo passo per contrastare carenza di medici»

Il Magnifico dell’Università Bo lo ha detto in audizione alla Camera sulla proposta di riforma del numero programmato per l’accesso alle università. Il deputato Udc chiede più fondi: «L'Italia rimane indietro: lo stanziamento medio dello Stato per ogni studente universitario è di 100 euro contro i 300 euro di Francia e Germania»
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2019

Firenze ospita la conferenza internazionale “Long Term Care. Aging in place” e diventa laboratorio mondiale per nuovi modelli di welfare

La long term care, l’assistenza a lungo termine per gli anziani non autosufficienti, è da tempo nell’agenda delle politiche pubbliche dei paesi industrialmente avanzati e si prevede sia destinato a crescere lo squilibrio tra domanda di assistenza, che aumenta a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, e le risorse pubbliche a disposizione alle quale necessariamente […]
Sanità 27 Febbraio 2019

Povertà e scarsa istruzione accorciano la vita: 3 anni in meno per gli uomini, 18 mesi per le donne. Il ministro Grillo: «Mettere l’equità al centro di ogni agenda politica»

Presentato il primo “Atlante” che evidenzia la mortalità di tutta la popolazione italiana, analizzando la diffusione di 35 patologie in funzione del grado d’istruzione e del livello socio-economico. Concetta Mirisola (Direttore Inmp): «Partendo da questi dati, certi ed incontrovertibili, è possibile mettere a punto un piano d’azione che tenga in considerazione le peculiarità e le necessità delle differenti aree geografiche»
di Isabella Faggiano
Sanità 27 Febbraio 2019

Blockchain e farmacie, Cossolo (Federfarma): «Ottimo strumento contro farmaci contraffatti»

Il presidente del sindacato dei farmacisti italiani spiega ai nostri microfoni quali sono le possibili applicazioni di questa tecnologia al circuito farmaceutico e, in generale, al mondo della farmacia
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Salute 27 Febbraio 2019

Osteopatia e logopedia per i prematuri, al Macedonio Melloni primo progetto in Italia. Silvia Di Chio: «Così aiutiamo i piccoli a tornare a casa prima»

Il progetto permettere ai prematuri di imparare a nutrirsi senza sondino, così da andare a casa in tempi più rapidi di quanto non accada oggi. La vicedirettrice della Patologia e terapia intensiva neonatale: «Verranno applicati degli indici che si rifanno a delle scale adottate appunto negli Stati Uniti, per offrire stimoli ai piccoli e permettere loro di imparare a deglutire e dunque a nutrirsi in autonomia»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2019

Piano nazionale liste d’attesa, Grasselli (FVM): «No a inutili semplificazioni, le cause sono molteplici»

Anche la FVM (Federazione Veterinari-Medici-Farmacisti e Dirigenti Sanitari) si unisce al coro di dissenso con il quale tutte le sigle sindacali della dirigenza medica hanno bocciato il Piano Nazionale per la gestione delle liste di attesa.  «Il problema delle liste di attesa esiste da molti anni e ha sicuramente più di una causa, ma proprio per […]
Salute 26 Febbraio 2019

Il 28 febbraio è la Giornata delle malattie rare: al via #showyourrare, la campagna social di Uniamo Onlus

In Italia la Giornata è coordinata da UNIAMO (Federazione Italiana Malattie Rare Onlus) che la celebrerà il prossimo 28 febbraio con un evento alla Camera dei Deputati. Anche per questa edizione la campagna social manterrà sia il claim #ShowYourRare che il concept del body/face-painting con il messaggio chiaro e diretto “Mostra che ci sei al fianco di chi è raro"
Salute 26 Febbraio 2019

Test Hiv su minori senza consenso genitori, arriva il sì del Garante per l’Infanzia al ministro Grillo

Il ministro Grillo: «Per rendere più semplice l’accesso alla diagnosi per i giovanissimi è essenziale intercettare precocemente l’eventuale contagio da Hiv o da altre malattie sessualmente trasmesse; Per questo, sono molto soddisfatta della positiva risposta dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla mia richiesta di lavorare insieme a una norma per superare questa regola ormai obsoleta»
Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2019

Nanotecnologia e sicurezza alimentare: opportunità e rischi

di Vitantonio Perrone - Vice Presidente SIMeVeP
di Vitantonio Perrone – Vice Presidente SIMeVeP
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2019

Terapisti occupazionali, Michele Senatore (Aito): «Aiutiamo la persona a riacquistare dignità e autonomia nel proprio contesto di vita»

I professionisti inclusi nella legge Lorenzin ma esclusi dalla Gelli-Bianco. il presidente Aito, Associazione Italiana Terapisti Occupazionali: «Vorremmo avere la possibilità di essere riammessi. L’attuale esclusione impedisce alla nostra Associazione di stilare le linee guida che definiscono le competenze del terapista occupazionale»
di Isabella Faggiano
Salute 25 Febbraio 2019

Fimmg Lombardia, parla il segretario Gabriella Levato: «Con malati cronici serve interdisciplinarità. Contratto nazionale sia attento a obiettivi del territorio»

Si è conclusa a Milano l’assise regionale lombarda della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale. L’allarme del vicepresidente Fiorenzo Corti: «Un valore aggiunto è rappresentato dai servizi erogati il sabato mattina che rischiano però di non essere più fattibili se l’accordo integrativo regionale, scaduto nel mese di dicembre, non verrà rinnovato entro i primi giorni di marzo»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2019

Il medico è sempre responsabile di eventuali errori nella diagnosi anche quando i sintomi sono aspecifici o non univoci?

Recentemente la Corte di Cassazione (Cass. Civ. Sez. III n. 30999 del 30/11/18) ha delineato in maniera molto precisa il concetto di diligenza del professionista con riferimento specifico ai medici, precisando che ad essi è richiesta la diligenza del “professionista medio” da intendersi non come un professionista mediocre, ma anzi bravo cioè serio, preparato zelante […]
Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2019

Farmacie rurali, Senior Italia FederAnziani: «No alla chiusura, non possiamo abbandonare gli anziani nei piccoli comuni»

I malati cronici e specialmente gli anziani che vivono nei piccoli comuni rurali, nelle comunità montane, nelle isole minori, rischiano di restare abbandonati a loro stessi, privati di un punto di riferimento fondamentale per la loro salute, quale le farmacie rurali. Lo dichiara Roberto Messina, Presidente di Senior Italia FederAnziani, che sottolinea come gli allarmi […]
Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2019

Giornata Malattie Rare, a Milano Focus su quelle Autoinfiammatorie

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, sabato 2 marzo alle ore 10 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano si terrà il primo Focus sulle Malattie Rare Autoinfiammatorie alla presenza di esperti del settore sanitario, pazienti e associazioni che sostengono i malati e le loro famiglie. l’evento sarà l’occasione per sensibilizzare l’opinione […]
Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2019

Ipoacusia, Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus si prepara alla IV edizione della giornata dell’udito

Recependo l’esortazione dell’OMS, “Nonno Ascoltami! - Udito Italia Onlus” organizza per il quarto anno consecutivo, la Giornata dell’Udito venerdì 1 marzo 2019 al Ministero della Salute di viale Giorgio Ribotta a Roma
Sanità 25 Febbraio 2019

Solitudine e fragilità dell’anziano: a Milano il convegno Onda

Vulnerabilità, perdita di autosufficienza e disabilità sono alla base di fragilità fisica ed emotiva e di solitudine tipica delle persone anziane. Condizioni destinate a interessare una fetta sempre più consistente della popolazione visto che, secondo Istat nel 2065 gli over 65 saranno quasi 20 milioni. Il convegno di Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna […]
Sanità 25 Febbraio 2019

Attacchi di panico addio! A Roma la presentazione del manuale per superarli

Improvvisamente manca il respiro, il cuore palpita talmente forte da sentirne la presenza e una sensazione di morte sopraggiunta fa sprofondare nel terrore: è molto probabile che si tratti di un attacco di panico. La prima volta la paura può prendere il sopravvento, ma il disturbo si può imparare a controllare. «Il disturbo da attacchi […]
Contributi e Opinioni 25 Febbraio 2019

Salute, D’Amato (Regione Lazio): «Va garantito accesso scolastico a bambino immunodepresso»

«La Regione Lazio ha chiesto alla Asl Roma 2 di attivarsi presso la dirigenza scolastica dell’istituto di via Bobbio a Roma per verificare le condizioni di accesso a scuola in piena sicurezza per il bambino immunodepresso». Lo ha dichiarato in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato in merito alla […]
Sanità 25 Febbraio 2019

Caserta teatro di “Sipps & fimpaggiorna 2019 – Le nuove frontiere della pediatria”

C’è la Ginecologia in età evolutiva al centro del Corso di formazione dal titolo “Sipps & fimpaggiorna 2019 – le nuove frontiere della pediatria: dall’inquadramento clinico alla diagnosi al trattamento”, in programma il prossimo 27 febbraio presso il Golden Tulip Plaza Hotel di Caserta. A partire dalle ore 17:00 e fino alle ore 21:00, pediatri di […]
Salute 25 Febbraio 2019

LA STORIA | «Nel nome del nostro Giorgio, il 25 febbraio sia la Giornata Nazionale dedicata alle Vittime dell’Inquinamento Ambientale»

Giorgio morto un mese fa a 15 anni: «Sarcoma a cellule chiare dei tessuti molli. È questo il nome del male che lo ha portato via con sé». L’appello della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) e l’Associazione Genitori tarantini
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2019

Prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali, sei richieste per una sanità universalistica e uguale per tutti

INTERVISTE VIDEO | ANELLI | MANGIACAVALLI | I rappresentanti di oltre un milione e mezzo di professionisti hanno presentato un Manifesto con gli impegni che chiedono a Governo e Regioni: intensificare la collaborazione con le professioni sanitarie e sociali, valutare rischi e benefici dell'autonomia differenziata, superare le differenze tra i sistemi sanitari regionali, rispettare l'uguaglianza, la solidarietà, l'universalismo e l'equità alla base del SSN | GLI INTERVENTI
di Buquicchio, Cavalcanti, Cedrone
Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2019

Trieste, SAP denuncia: «Non ci sono più medici della Polizia in servizio permanente. Soluzioni tampone non bastano»

«La crisi dell’organico della Polizia di Stato è tale che anche i “Medici” a Trieste sono “finiti”». Lo rende noto la sezione di Trieste del SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, guidata da Lorenzo Tamaro. «Un tempo a Trieste tra Scuola Allievi Agenti e la Questura, si contavano ben 4 medici, mentre solo tra qualche giorno […]
Salute 22 Febbraio 2019

CSS, l’oncoematologo Locatelli nominato presidente. Intervista al genetista Cossu: «Porterò in Consiglio la mia esperienza nella medicina rigenerativa»

Nella prima riunione, al vertice del Consiglio Superiore di Sanità nominato l’oncologo noto per aver seguito il caso del piccolo Alex al Bambino Gesù. «La medicina rigenerativa è una delle medicine del futuro: adeguata per malattie genetiche, infarto o Parkinson, ma non per la cura dei tumori», sottolinea il professore Giulio Cossu VIDEO INTERVISTA COSSU - VIDEOINTERVISTA VINEIS
di Isabella Faggiano
Salute 22 Febbraio 2019

Ripartire dopo il cancro, il make up artist Pablo Gil Gagnè: «Così aiuto le donne a ritrovare la propria femminilità dopo la malattia»

«Innanzitutto, do indicazioni sulla cura della pelle che, a causa delle pesanti cure, risulta spenta e inspessita; quindi mi dedico allo sguardo. Per chi non ha manualità, insegno, con l’ausilio dello stencil, a disegnare le sopracciglia, a scegliere la tonalità di colore giusto per la propria fisionomia e per i propri colori», racconta a Sanità Informazione il famoso truccatore allievo di Gil Cagnè
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2019

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil interrompono trattativa rinnovo contratto

Tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto della Sanità Privata interrotto e avvio dello stato di agitazione. Ad annunciarlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, comunicandolo in una lettera alle controparti Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) e Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari), motivando così la decisione: «A seguito della vostra indisponibilità a […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...