Redazione

Redazione

Salute 27 Novembre 2018

Influenza, Calabrese (FIMMG): «Vaccino unico strumento di prevenzione valido. Picco previsto per fine dicembre»

«Tra i soggetti più deboli le complicanze sono maggiormente frequenti», sottolinea il vicesegretario nazionale della Federazione dei Medici di Medicina Generale che consiglia: «Non frequentare luoghi affollati e lavarsi accuratamente le mani in qualsiasi situazione, soprattutto - ha concluso Calabrese - ogni qual volta si entra in contatto con altre persone»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2018

Tecnici della riabilitazione psichiatrica, la presidente AITeRP Famulari: «Presto linee guida per formazione omogenea»

La figura professionale è presente in tutti i dipartimenti di salute mentale, ma lavora anche in centri residenziali o diurni, nei servizi psichiatrici di diagnosi e cura e in quelli per le doppie diagnosi, in contesti domiciliari, svolgendo una funzione sia sanitaria, che sociale
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Fnomceo-Regioni, nasce tavolo di confronto permanente. Anelli: «Così garantiamo tutela del diritto alla salute e difesa SSN»

Nove, sinora, gli argomenti al centro del tavolo: dal ruolo professionale del medico e dell'odontoiatra alla qualità tecnico-professionale, la valorizzazione della funzione sociale, la salvaguardia dei diritti umani e dei princìpi etici dell'esercizio professionale indicati nel codice deontologico
Pandemie 27 Novembre 2018

Sanità, memorandum d’intesa Italia-Qatar: focus su ricerca biomedica e farmaceutica

L’intesa firmata dal sottosegretario alla Salute, Armando Bartolazzi, e dal ministro della Salute pubblica del Qatar, Hanan Mohammed Al Kawari
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2018

In Italia aggredito 1 medico su 2, il 70% vittime è donna e la responsabilità può ricadere anche sulle strutture sanitarie

Consulcesi & Partners, il network legale nato sulla scia delle ventennali vittorie di Consulcesi nei tribunali di tutta Italia al fianco dei medici, spiega come ci sia una responsabilità concreta del datore di lavoro pubblico o privato che non tuteli adeguatamente i camici bianchi
Contributi e Opinioni 26 Novembre 2018

De Poli (Udc): «Stile vita sano è centrale per prevenire malattie croniche»

«In tema di sanità siamo purtroppo abituati a leggere tante fake news, nella Rete. È importante, al contrario, per stare bene in salute e avere uno stile di vita sano tenersi informati affidandosi a fonti credibili e autorevoli». Lo afferma il senatore Questore Antonio De Poli che, stamane, a Palazzo Madama, è intervenuto nel corso […]
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2018

Farmacie romane preda della banda del buco. Contarina alle forze dell’ordine: “Prendeteli!”

La denuncia del Presidente di Federfarma Roma: «L’ultima in ordine di tempo questa notte in Via dei Serpenti. Assicurazioni coprono solo una parte delle perdite. Spendiamo tantissimo in sicurezza ma non possiamo difenderci da soli. Chiediamo alle forze dell’ordine di trovare questi delinquenti e assicurarli alla giustizia una volta per tutte»
Contributi e Opinioni 26 Novembre 2018

Ricerca, il premio Young Pro Award va all’italiano Piero Papi

Il premio Young Pro Award come miglior ricercatore mondiale under 35 nel campo dei biomateriali in implantologia è stato consegnato al dottor Piero Papi. È la prima volta che un italiano vince il prestigioso premio. Coordinatore didattico del Master di II Livello in “Implantologia orale osseo-integrata: tecniche chirurgiche e protesiche” del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali dell’Università […]
Lavoro e Professioni 26 Novembre 2018

Enpam, l’Assemblea nazionale approva Bilancio di previsione 2019: avanzo di oltre 848 milioni di euro

Il presidente Oliveti: «Dobbiamo trovare una soluzione per consentire l’ampliamento della nostra assistenza e della sicurezza, anche tramite un emendamento alla legge di Bilancio che consenta di dedicare una percentuale superiore degli attivi al sostegno della professione»
Sanità 26 Novembre 2018

Erba, ecco l’ambulatorio “ospitale” per persone con gravi disabilità

«È diritto di ogni individuo godere di una accoglienza che garantisca un percorso diagnostico tempestivo con un orientamento ed un programma terapeutico adeguati. Per i pazienti disabili l’accesso a tali percorsi spesso si rivela ancor più problematico». Con queste parole Pierpaolo Maggioni, direttore sanitario dell’Ospedale Sacra Famiglia di Erba (Como)  annuncia una riorganizzazione del servizio delle […]
Sanità 26 Novembre 2018

Roma, il piccolo Alex è arrivato in Italia. Presto il trapianto al Bambino Gesù

Alessandro Maria Montresor, il bimbo di 18 mesi  affetto da una grave malattia genetica, è arrivato in Italia e a breve sarà ricoverato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Riceverà il trapianto midollare da genitore, una tecnica innovativa  nella quale l’ospedale del Vaticano è all’avanguardia a livello mondiale. Alessandro era ricoverato al Great Ormond Street […]
Sanità 26 Novembre 2018

Firenze, al Meyer lo spettacolo di Natale per sostenere il progetto “Bambini nel mondo”

Un Bolero per l’Africa: uno spettacolo di musica, parole e scienza per supportare un progetto di solidarietà. L’Università di Firenze, Fondazione Meyer e Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer promuovono lo spettacolo che andrà in scena lunedì 3 dicembre al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ore 20.30). L’obiettivo è raccogliere fondi per “Bambini nel mondo”, il progetto della Fondazione Meyer che […]
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2018

Sciopero medici, adesione tra 80 e 90%. Sindacati: «Senza risposte ci fermeremo anche a dicembre». E Grillo li convoca: «Accoglieremo loro istanze»

Forte adesione anche tra gli anestesisti: hanno aderito in 12mila. Il Ministro della Salute annuncia: «Passi avanti su contratto, nelle prossime settimane ci sarà annuncio». Anelli (Fnomceo): «Medici stufi, ma dimostrano loro attaccamento a SSN»
Salute 22 Novembre 2018

Vaccini, il commissario europeo Andriukaitis: «Inutile discutere su obbligatorietà o volontarietà, contano coperture»

«Il nostro dovere è liberarci dal morbillo entro il 2020. Che cosa stiamo facendo, tutti insieme, Parlamenti e governi di tutti gli Stati membri per raggiungere quell'obiettivo?» così il commissario europeo alla Salute in conferenza stampa a Bruxelles VEDI L'INTERVISTA DI SANITA' INFORMAZIONE
Sanità 22 Novembre 2018

Rieti, siglato patto salute per aumentare donazioni sangue e plasma

L’Associazione Immunodeficienze Primitive (Aip) insieme alla Federazione delle Associazioni Emofilici (FedEmo), alle associazioni di donatori, al Centro Nazionale Sangue e al Consiglio Superiore di Sanità, rilancia il patto per garantire rigore, efficienza e innovazione all'intero sistema nell’interesse dei pazienti
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2018

Tumore prostata, nasce il nuovo centro urologia alla Sanatrix di Roma

Porte aperte alla Casa di cura Sanatrix di Roma per la prevenzione dei tumori della prostata. Sabato 24 novembre, dalle 10 alle 20, la struttura privata di via di Trasone 61, in zona Nomentana, metterà a disposizione dei pazienti un’equipe di medici e personale specializzato per promuovere una giornata di sensibilizzazione. L’occasione è la nascita di […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2018

XII Congresso Nazionale degli Attuari: tutte le proposte per il Paese

Quando l’assegno pensionistico percepito alla fine di una carriera lavorativa si può definire sufficiente? In occasione del loro XII Congresso Nazionale, in corso a Roma, i professionisti impegnati in prima linea nei meccanismi di calcolo previdenziale, gli attuari hanno risposto all’interrogativo dando i voti e stilando una vera e propria pagella. La sufficienza si raggiunge […]
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2018

Contratto medici, CIMO chiede alla Corte dei Conti indagine su dieci regioni. Quici: «Serve trasparenza, dove sono finiti i soldi?»

Il sindacato chiede di attivare un controllo sulla contabilità delle amministrazioni regionali per verificare se e quanto abbiano accantonato per il rinnovo del contratto della dirigenza medica per il periodo 2016-2018. In caso di ammanchi c’è la possibilità che si configuri “danno erariale”
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2018

Emergenza-urgenza, al via il convegno al Gemelli

Un confronto sulle problematiche dell‘emergenza-urgenza è l’obiettivo del convegno “Trauma Oggi” che si svolgerà oggi nell’Aula Brasca (dalle ore 8.30 alle 17.00) della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS . L’ideatore del convegno, che presiederà la IX edizione è il professore Daniele Gui, docente della chirurgia generale e della chirurgia d’urgenza dell’Università Cattolica. Si incontreranno esperti nazionali e […]
Salute 21 Novembre 2018

Batterio killer “Chimaera”, dopo il Veneto si attiva anche il Ministero della Salute: «In attesa dei dati delle regioni»

Il caso esploso in Veneto dopo la morte di un anestesista, gli infettati sarebbero 18. Il tasso di mortalità è del 50%. L’infezione sarebbe partita da un macchinario per il riscaldamento del sangue
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2018

Oncologia, al via a Bari la nona Edizione di Oncology for Primary Care

Fumo, alimentazione e stili di vita al centro della Nona Edizione di Oncology for Primary Care. Il convegno sulle cure primarie e le innovazioni terapeutiche del paziente oncologico, promosso da Eugenio Maiorano e da Nicola Marzano, torna a Bari venerdì 23 e sabato 24 novembre. Più dell’80% dei malati di cancro manifesta i sintomi per […]
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

L’empatia in ostetricia e ginecologia, al via il congresso regionale Aogoi in Emilia-Romagna

Recuperare la fiducia nel rapporto tra medico e paziente, riscoprendo l’importanza del dialogo e creando un argine contro le fake news. Sarà questo uno dei temi affrontati nel corso del 16esimo congresso regionale dell’Emilia Romagna dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi), che quest’anno vede il coinvolgimento della Società Italiana di Ginecologia Ostetricia (Sigo) a cui […]
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

SIMES si allea con CIMO: «Cresciamo nella rappresentanza per dare valore alla salute nello sport»

Il Sindacato Italiano Medici dello Sport (SIMeS), libero sindacato di medici sportivi e professionisti di medicina nell’ambito dell’attività motoria, aderisce a CIMO per aumentare l’impatto della rappresentanza politica nelle sedi istituzionali nazionali e regionali, con l’obiettivo di accrescere la tutela professionale e legale degli iscritti e di attivare nuove iniziative per la categoria. Con questo […]
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

Piccoli comuni, Regione Lazio: 1 milione di euro per emergenze socio-assistenziali

«La Regione Lazio stanzia 1 milione di euro per le emergenze socio-assistenziali dei piccoli Comuni. Le richieste di contributo, per un massimo di 20mila euro, di cui il 15% a carico dell’ente richiedente, potranno essere presentate entro il 30 novembre, data di scadenza dell’Avviso pubblicato sul sito www.socialelazio.it». Con queste le parole dell’assessore regionale alle […]
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

STOSA Cucine sostiene la ricerca della Fondazione Santa Lucia IRCCS

Impresa e ricerca Made in Italy si danno la mano. E lo fanno a favore delle persone affette dalla Malattia di Parkinson e delle loro famiglie. È infatti questa patologia neurodegenerativa, che in Italia colpisce oggi circa 300mila persone, l’oggetto della collaborazione tra l’attività scientifica e clinica della Fondazione Santa Lucia IRCCS e Stosa Cucine, il popolare brand italiano di […]
Sanità 20 Novembre 2018

Verona, il Diaday di Federfarma durerà un’altra settimana

È stata prorogata per un’altra settimana, fino a sabato 24 novembre, la campagna sanitaria “DiaDay” contro il diabete in 157 farmacie di Federfarma Verona. I cittadini potranno, in questo modo, continuare ad usufruire gratuitamente della misurazione gratuita della glicemia e conoscere qual è il proprio rischio di contrarre il diabete nei prossimi dieci anni. LEGGI ANCHE: […]
Sanità 20 Novembre 2018

Napoli, al Moraldi intervento di chirurgia addominale con il robot

Il Monaldi di Napoli inaugura la chirurgia addominale robotica. L’intervento, è stato effettuato per “riparare” la parte addominale di una signora di 80 anni. L’anziana donna soffriva di pericolose crisi occlusive recidivanti: i medici hanno inserito una protesi tra i muscoli addominali, evitando, con la strumentazione hi-tech, il contatto con le viscere e tutte le possibili conseguenze come, […]
Sanità 20 Novembre 2018

Torino, Le Molinette ha il record di trapianti per il 2017

Le Molinette è l’ospedale italiano dove sono stati effettuati il maggior numero di trapianti di organi nel 2017. Secondo il Centro Nazionale Trapianti, si è trattato, in totale, di ben 330 operazioni da donatore cadavere.  I DATI DEL 2018 Anche i dati del 2018 fanno ben sperare. Solo nei primi dieci mesi di quest’anno, infatti, è […]
Pandemie 19 Novembre 2018

Giornata europea degli antibiotici. Obiettivo: aumentare consapevolezza e uso appropriato

Il 18 novembre è stata la Giornata europea degli antibiotici, promossa dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) per aumentare la consapevolezza dell’importanza degli antibiotici e del loro uso appropriato tra la popolazione e i professionisti sanitari. La Giornata è celebrata all’interno della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici (World […]
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2018

Foad Aodi (Amsi): «Al decreto sicurezza rispondiamo potenziando l’integrazione silenziosa, qualificata e non valorizzata»

Il Congresso annuale dell’AMSI (Associazione Medici d’origine Straniera in Italia) insieme al Corso d’aggiornamento AMSI in Neurotraumatologia si terrà il 1 dicembre a Roma. L’iniziativa si svolgerà nella Clinica “Ars medica” (Via Ferrero di Cambiano) con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Roma, Movimento “Uniti per Unire”, Unione Medica Euro mediterranea (UMEM) e BTL Italia. Parteciperanno professionisti della […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...