Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 3 Aprile 2018

Nuovo cibo dagli alimenti di scarto. In Olanda vendite al via

(Thomson Reuters Foundation) – Birra da pane raffermo, zuppe da verdure che nessuno comprerebbe, sidro di mele imperfette e saponi da bucce d’arancia pronte a essere buttate nella spazzatura. Sono alcuni dei prodotti realizzati nell’ambito del progetto ‘Lo spreco è delizioso’, che riutilizza gli scarti alimentari, realizzato in un supermercato olandese in collaborazione con l’Università […]
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2018

Cosa si intende per corretta informazione del medico nei confronti del paziente?

Il medico deve sempre informare il paziente in maniera corretta e completa, con un linguaggio ed una modalità che rendano comprensibile la sostanzialità dei fatti, affinché questo possa eventualmente prendere le opportune decisioni sulle terapie e sulla qualità della propria vita. Recentemente la sentenza 6688/18 della Corte di Cassazione ha ulteriormente puntualizzato l’importanza del concetto […]
Sanità 3 Aprile 2018

Reggio Calabria, alto rischio cardiocircolatorio per donne

Il 6 e 7 aprile 2018 a Reggio Calabria – Lungomare Facolmatà nei pressi della Stazione Lido – fa tappa l’ambulatorio mobile di “Prevenzione Possibile. La salute al femminile”. Tutte le donne potranno fare una visita gratuita con un medico per la valutazione preliminare del rischio cardiovascolare e la misurazione della densità ossea tramite misurazione […]
Sanità 3 Aprile 2018

Milano, prima oncologa italiana nel direttivo AACR (American Association for Cancer Research)

La dottoressa Adriana Albini, 62 anni – professoressa di Patologia generale al Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca e direttore del Laboratorio di Biologia Vascolare ed Angiogenesi presso l’IRCCS MultiMedica di Milano –  è uno dei nuovi cinque membri del Consiglio direttivo (Board of Directors) dell’Aacr (American Association for Cancer Research), una delle più […]
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2018

Giornata mondiale autismo, l’appello delle associazioni: «C’è ancora tanto da fare»

Quest’anno il 2 aprile, Giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo, è coincisa con il lunedì dell’Angelo. La giornata è stata istituita dall’assemblea generale dell’ONU, nel 2007, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle caratteristiche e manifestazioni di tale patologia; nonostante questo, il cammino verso l’uguaglianza e la pari opportunità per le persone affette da […]
Salute 30 Marzo 2018

Il cioccolato fa bene ai bambini? I 5 consigli della pediatra ai genitori per una Pasqua golosa e in salute

In occasione della festività all’insegna delle uova di cioccolato, ecco una serie di consigli ai genitori per dare ai bambini il giusto tipo di cioccolato, nelle dosi adeguate e all’età più corretta
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2018

Luce blu nemica del sonno e degli occhi. L’oftalmologo Scuderi: «Rischio cataratta e degenerazione maculare»

C’è un inquinamento subdolo e di cui non siamo consapevoli ma che sta rivelando profondi effetti sulla salute umana. Il fatto è che la modernità ha avuto un effetto collaterale: abbiamo infatti quasi cancellato la notte. Viviamo in città ed ambienti perennemente illuminati. Peccato che l’uomo come gli altri esseri viventi abbia bisogno anche del […]
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2018

Il raggio laser “amico per la pelle”, ecco come cura e ringiovanisce

Trattamento versatile e sicuro con indicazioni praticamente infinite, da quelle terapeutiche come l’acne, melasma, esiti di cicatrici a quelle estetiche per eliminare gli effetti del fotoinvecchiamento come macchie e rughe. La novità presentata al Terzo Congresso Nazionale del Gruppo Italiano Laser in Dermatologia che si è svolto a Roma è “un approccio integrato tra le […]
Salute 29 Marzo 2018

Medicina generale, firmato Acn: arretrati da 4mila a 9mila euro. Fimmg: «Siamo riferimento per salute cittadini»

Coinvolti circa 64mila medici, dei quali 45mila medici di famiglia. Tra i punti chiave la velocizzazione dell'accesso alla professione dei giovani medici e l'aumento dell'intensità assistenziale attraverso diagnostica di primo livello negli studi. Scotti: «Resta il nodo delle borse di studio»
Salute 28 Marzo 2018

Sanità, Pediatri firmano Accordo collettivo. Biasci (Fimp): «In media 800-900 euro in più»

Il testo prevede un ruolo più attivo dei professionisti nell'assistenza dei pazienti cronici e facilitazioni per l'ingresso di giovani pediatri nella professione. Ora tocca alle regioni sviluppare gli obiettivi prioritari
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2018

Come nasce l’aggressione a un medico? Gli 8 campanelli d’allarme e i luoghi più a rischio

Accesso senza restrizione di visitatori nelle strutture sanitarie, lunghe attese, carenza di personale: ecco i principali fattori che possono scatenare atti di violenza. I luoghi più a rischio: la rete di emergenza-urgenza ma anche sale d’attesa e i servizi di geriatria
Sanità 28 Marzo 2018

Catania, muore per morbillo a 25 anni

Una ragazza di 25 anni, Maria Concetta Messina, è morta lunedì scorso all’ospedale Garibaldi di Catania a causa del morbillo. Come riporta l‘Ansa, la 25enne era arrivata nel pronto soccorso dell’ospedale il 23 marzo e si era poi aggravata tanto da essere trasferita nel reparto di rianimazione, dove è morta. I familiari hanno presentato una denuncia […]
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2018

Tumore al seno, startup Sapienza realizza nuovo dispositivo per la chirurgia radioguidata

Ottimizzare la metodica e ridurre i tempi della diagnosi è l’obiettivo della ricerca biomedica che fa ricorso sempre più spesso a strumenti e conoscenze mutuate dalle nuove tecnologie digitali, proponendo sul mercato prodotti dalle caratteristiche uniche e innovative. È quello che ha fatto la NG Detectors. La startup ha concentrato la propria attività nella industrializzazione […]
Sanità 28 Marzo 2018

Bologna, Medici specialisti: nuovo accordo tra Regione e sindacati

Valorizzare il ruolo e la partecipazione dei medici specialisti nelle strutture territoriali, a partire dalle Case della Salute, per migliorare la continuità dell’assistenza e la gestione dei tempi di attesa di visite ed esami. Con questo obiettivo, la Regione Emilia-Romagna e le Organizzazioni sindacali di specialisti ambulatoriali interni, veterinari e altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) […]
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2018

Farmaci Biosimilari, presentato Secondo Position Paper AIFA

«I medicinali biosimilari sono una risorsa terapeutica importante e un’opportunità per contribuire a garantire sempre più la risposta al bisogno di salute emergente. In sinergia con i farmaci biologici possono fornire risposte al problema del sottotrattamento per numerose patologie, garantendo l’accesso alle terapie a un numero sempre maggiore di pazienti» ha dichiarato il Direttore Generale […]
Salute 28 Marzo 2018

OMCeO Roma, pubblicato il bando per i Delegati ordinistici. Magi: «Per la prima volta l’Ente va sul territorio»

Avranno il compito di essere punto di riferimento per i cittadini e per i colleghi che intenderanno segnalare direttamente all'Ordine di Roma eventuali criticità. Obiettivo rinsaldare il rapporto medico-paziente
Salute 28 Marzo 2018

Alzheimer, è italiana la ricerca che dà speranza: scoperto ruolo della dopamina nei meccanismi della memoria

Studio pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease e firmato dall’italiana Annalena Venneri. La scoperta potrebbe rivoluzionare sia la diagnosi precoce, sia le terapie per questa forma di demenza
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

Autismo, Bambino Gesù: “Troppi paesi senza diagnosi e trattamenti”

In troppe aree del mondo, soprattutto nei Paesi a basso o medio reddito, l’autismo è ancora poco conosciuto ed è precluso l’accesso a diagnosi e trattamenti. La stessa ricerca scientifica è condotta in pochi Paesi, tutti ad alto reddito. Per reagire a questo squilibrio, segnalato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nasce all’Ospedale Bambino Gesù, un network […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

SIFO lancia l’allarme da Goteborg: è emergenza farmaci pediatrici

I bambini hanno necessità di farmaci sviluppati specificamente per loro: non è più possibile derogare da questo obiettivo. Questo è il messaggio che la SIFO (la Società dei Farmacisti ospedalieri e dei Servizi territoriali delle aziende sanitarie) ha voluto lanciare da Goteborg, dove si è appena concluso il 23° Congresso annuale dei farmacisti europei che […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

Salute degli occhi, parte il progetto: “Ci vediamo a scuola” per gli studenti milanesi

Come non compromettere la salute visiva con tablet e smartphone? Grazie al progetto “Ci vediamo a scuola”, gli esperti dell’Ics Maugeri di Milano daranno indicazioni e consigli a 600 studenti di 10 istituti cittadini, di ogni ordine e grado, aderenti a “Rete salute”. L’iniziativa, dedicata ad alunni, docenti e genitori, punta alla diagnosi precoce dei […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

Mal di primavera? Potrebbe essere colpa della tiroide

di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

L’astronauta Paolo Nespoli (ESA) incontra i piccoli pazienti oncologici del Gemelli di Roma

Al termine di ogni missione spaziale gli astronauti compiono un tour, toccando le maggiori città o i centri di ricerca che hanno collaborato alla realizzazione del volo, per condividere con il pubblico o con gli addetti ai lavori le esperienze vissute in orbita. Anche Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che ha volato a […]
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2018

Qual è il trattamento economico e contrattuale attualmente riservato ai medici che svolgono i corsi di specializzazione?

Ai sensi dell’art. 40 del d.gls. 368/99 e successive modifiche ai medici specializzandi è richiesto un impegno per la formazione pari a quello previsto per il personale medico del SSN a tempo pieno, assicurando la facoltà dell’esercizio della libera professione intramuraria, dunque circa 38 ore settimanali. I medici stipulano un contratto di formazione e il […]
Sanità 27 Marzo 2018

Bolzano, nasce l’ospedale per i peluche “ammalati” dei bambini

Come aiutare i piccoli pazienti ad affrontare ansie e paure? Per questo è nato Teddybärkrankenhaus, l’ospedale degli orsacchiotti, dove i bambini possono portare i propri pazienti-peluche, ammalati o feriti, che vengono registrati, visitati e curati da Teddy Docs, studenti di medicina. E non solo. Come in un vero ospedale, i piccoli pupazzi di peluche sono accompagnati nei diversi reparti […]
Sanità 27 Marzo 2018

Trapani, l’ambulatorio mobile per le donne fa tappa in Sicilia

È partito l’8 marzo e non si fermerà fino al 26 giugno. La campagna di informazione: “Prevenzione possibile. La salute al femminile”, girerà l’Italia per sensibilizzare ed informare le donne over 35 sull’importanza di comportamenti corretti, prevenzione e stili di vita sani. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di SIPREC (Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare), […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Simfer e Anisap: “Grazie all’OMCeO Roma per aver scritto insieme il patto #unitiperlariabilitazione”

La riunione del Comitato Scientifico del Convegno che si è svolto a Roma a fine febbraio si è tenuta presso l’Ordine dei Medici di Roma, circa l’Organizzazione delle Prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale nella persona del Prof. Pietro Fiore e Prof. Carlo Damiani  – rispettivamente Presidente e Segretario Regionale del Lazio della Società Italiana di Medicina Fisica […]
Sanità 26 Marzo 2018

Roma, torna l’iniziativa: “Il Mese del Cuore 2018” al Gemelli

Giovedì 5 aprile, alle ore 10:30, il Policlinico A. Gemelli di Roma lancerà la campagna: “Il Mese del Cuore: per la prima volta in viaggio per l’Italia”, un’attività di screening gratuita offerta alla cittadinanza. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sui principali fattori di rischio per la salute del cuore attraverso check-up gratuiti e la valutazione dei fattori di […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Janssen open house, porte aperte ai pazienti

Porte aperte ai pazienti oggi in Janssen Italia – azienda farmaceutica di Johnson & Johnson – grazie all’evento “Janssen Open House”, una giornata di confronto, dialogo e collaborazione con 40 rappresentanti di Associazioni italiane, attive nelle aree terapeutiche chiave per la salute generale: onco-ematologia, neuroscienze, infettivologia, immunologia, malattie del metabolismo e cardio-metaboliche, patologie polmonari. Realtà […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2018

Endometriosi, Fnopo: “Le ostetriche sentinelle nell’intercettare sintomi di una patologia pericolosa per le donne”

L’endometriosi rappresenta una delle patologie femminili più strettamente correlate all’infertilità: caratterizzata dalla presenza di mucosa tipica dell’endometrio all’esterno della cavità uterina, ha tra i suoi effetti principali l’infiammazione e il dolore. La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica è consapevole dei danni che questa patologia purtroppo riesce a determinare ancora oggi nella salute delle […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...