Redazione

Redazione

Advocacy e Associazioni 27 Febbraio 2025

Malattie rare, alcune sono causa di sordocecità: “Necessaria diagnosi precoce”

La Fondazione Lega del Filo d'Oro sottolinea l'importanza di un intervento precoce, prima dei sei anni di età, per migliorare la qualità di vita
One Health 26 Febbraio 2025

Malattia misteriosa, 53 persone morte in Congo

Ieri, in un briefing il portavoce dell'Organizzazione mondiale della sanità Tarik Jašarević ha parlato dell'accaduto, sottolineando come "le epidemie, che hanno visto i casi aumentare rapidamente in pochi giorni, rappresentano una significativa minaccia per la salute pubblica
Sanità 26 Febbraio 2025

Farmacie, cresce il ruolo come presidi sanitari multifunzionali, anche in contrasto alla desertificazione sanitaria

Nel VII Rapporto annuale sulla farmacia di Cittadinanzattiva e Federfarma, Focus sull’utilizzo degli equivalenti: discrepanza tra Nord e Sud e tra fasce di età
Advocacy e Associazioni 26 Febbraio 2025

SLA, al via la campagna #ricercaèvalore

In occasione della ‘Giornata delle malattie rare’, evento mondiale che si celebra il 28 febbraio, i video contributi dei ricercatori raccolti da Fondazione AriSLA
Sanità 20 Febbraio 2025

Indagine OCSE sulle Cronicità: in Italia diseguaglianze di genere e di reddito

L'indagine ha raccolto dati da circa 107.000 pazienti di età pari o superiore a 45 anni e da 1.800 studi di medicina generale in 19 Paesi. L'Italia dimostra prestazioni eccellenti nell'assistenza ai pazienti, ma deve affrontare anche problemi di alfabetizzazione sanitaria digitale
Sanità 19 Febbraio 2025

ICT, dalla FNOMCeO un Glossario per comprendere e utilizzare meglio le parole digitali

Il documento scientifico ha l’obiettivo di consentire ai professionisti sanitari, ma anche a pazienti e caregiver, di comprendere il significato delle più comuni terminologie dell’ICT applicate al percorso salute
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2025

Giornata del personale sanitario e sociosanitario, Schillaci: “L’occasione per confrontarsi sulla necessità di innovarsi”

“Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità” è il titolo scelto per questa V edizione, celebrata  presso le Corsie Sistine, Complesso di Santo Spirito in Sassia, a Roma.
Salute 17 Febbraio 2025

Cancro al seno, per una donna su otto la chirurgia conservativa è la nuova frontiera

Ha preso il via il progetto di ricerca Spectra-Breast che ha l'obiettivo di garantire alle donne interventi più efficaci, sicuri e meno invasivi
Advocacy e Associazioni 17 Febbraio 2025

Tumori infantili, #lottoanchio 2025: il progetto che porta l’assistenza nelle case solidali

Gaia, testimonial della campagna: "Ricordo la stanchezza ogni giorno dopo le terapie, avanti indietro dall’ospedale, tornavo a casa ogni volta sfinita”
One Health 17 Febbraio 2025

Aviaria, negli Usa potrebbe circolare in modo asintomatico anche tra la popolazione

L'ipotesi è stata sollevata dai ricercatori del Centers for disease control and prevention (Cdc) che hanno condotto il primo studio sul virus H5N1
Advocacy e Associazioni 17 Febbraio 2025

Tumori, nasce la prima rete europea sulle risorse mediche Hi-tech

Il Presidente Vago: “È un’opportunità unica per eliminare le discrepanze e gli ostacoli nell’accesso all’innovazione tra gli Stati membri, proponendo soluzioni concrete”. In Europa vivono 23,7 milioni di cittadini dopo la diagnosi di cancro, +41% in 10 anni
One Health 17 Febbraio 2025

A nove mesi muore sbranata da un pitbull, FNOVI: “Gestire gli animali con maggiore responsabilità”

L’aggressività canina può avere diverse cause come per esempio una base genetica, ma anche una serie di fattori ambientali
Salute 17 Febbraio 2025

Demenza, con la combinazione di otto parametri la diagnosi precoce è possibile

Presentati i risultati del progetto Interceptor che ha testato un modello utile per la diagnosi precoce e per attuare tempestivi interventi terapeutici e di prevenzione
Salute 14 Febbraio 2025

Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, al via la campagna di raccolta fondi “Il Futuro è dei bambini”

Promossa da Federfarma per sostenere Fondazione Umberto Veronesi Ets nel campo dell’oncologia pediatrica si terrà dal 15 febbraio al 15 marzo 2025
Advocacy e Associazioni 12 Febbraio 2025

Giornata Malattie rare 2025, Iss e Uniamo: “Dalle helpline alla relazione tra creatività e ricerca”

La collaborazione dell’Iss con Uniamo è ormai quasi ventennale, Bellantone (Iss): “È importante ritrovarci nuovamente insieme a parlare di prevenzione, terapie e progetti di ricerca ed informazione"
Sanità 12 Febbraio 2025

Confezionamento personalizzato dei farmaci, in Umbria già 300 pazienti arruolati dalle farmacie

Gli ultra 55enni affetti da ipertensione, BPCO o diabete, possono richiedere gratuitamente il riconfezionamento dei propri farmaci in dosi giornaliere. Monicchi: “Numeri che vogliamo implementare ancora”. Il servizio utilissimo per familiari, badanti e caregiver
One Health 12 Febbraio 2025

Mpox, il ministero della Salute aggiorna la strategia vaccinale

La stesura del documento è resa necessaria dalla “attuale situazione  epidemiologica che vede la co-circolazione di diversi clade di Mpox virus” nel mondo
Salute 11 Febbraio 2025

Life Science Excellence Awards: al via la VII edizione

A febbraio il “Festival dell’Innovazione” e in Primavera la celebrazione dei “Best of 2024”. In contemporanea al “Festival dell’Innovazione”, dall’11 febbraio partirà la raccolta dei progetti per la settima edizione dei Life Science Excellence Awards 2025
Salute 11 Febbraio 2025

Giornata del Malato, Papa Francesco: “La speranza non delude”

In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato il messaggio della Cei, delle ostetriche Italiane e le iniziative al Policlinico Gemelli di Roma
Sanità 10 Febbraio 2025

Farmaci. Dialogo politica, istituzioni e aziende al primo ‘Ithaca Day’. Insieme verso soluzioni per accesso cure, sostenibilità e gestione dati

All’incontro organizzato in chiusura del secondo anno di lavoro del think tank creato da Quotidiano Sanità e Daily Health Industry, le testate edite da Homnya, hanno partecipato tutti gli stakeholder coinvolti nel garantire un’assistenza farmaceutica di qualità nel nostro Paese
Advocacy e Associazioni 10 Febbraio 2025

Value Added Medicines. Esiti riportati dai pazienti fondamentali per l’accesso al mercato, ma serve rigore metodologico

Esiti ed esperienze riportati dai pazienti nell’accesso e nell’uso dei farmaci sono proprio uno dei domini di valore che dovrebbero essere integrati come indicatori nella valutazione tecnica e nella negoziazione di prezzi e rimborsi
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2025

Farmacisti, Andrea Mandelli confermato presidente della FOFI

Mandelli: "Per me è un onore e un grande orgoglio continuare a rappresentare i 105mila farmacisti italiani; continuerò a svolgere questo ruolo mettendo le mie energie e le mie competenze al servizio di tutta la comunità professionale"
Pandemie 10 Febbraio 2025

Covid-19, la pandemia ha reso gli italiani più tecnologici ed ecologisti

A rivelarlo è la ricerca 'Behavioural Change' dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha analizzato l’impatto della pandemia dal 2021 al 2024, intervistando in due occasioni oltre 4.500 persone
Advocacy e Associazioni 7 Febbraio 2025

Giornata Raccolta del Farmaco, Fondazione Consulcesi in prima linea a Roma e Milano

“La lista di farmaci donati non è solo un elenco, ma un simbolo delle piccole grandi necessità che possiamo aiutare a soddisfare – commenta Simone Colombati, Presidente della Fondazione Consulcesi. – Ogni farmaco rappresenta una possibilità di migliorare la vita di chi è più fragile
Salute 7 Febbraio 2025

Influenza, il picco è alle spalle? Iss: “Casi in calo”

Nella quinta settimana del 2025, quella che va dal 27 gennaio al 2 febbraio, si registrano quasi 973mila casi, mentre la scorsa settimana erano 1.023.770
Sanità 7 Febbraio 2025

Cesareo, Vaccari (FNOPO): “Interventi socio-economici e culturali per diminuirne il ricorso”

Pubblicato l’ultimo “Certificato di assistenza al parto-CeDAP” del ministero della Salute, relativo al 2023: una donna su tre partorisce con cesareo e il ricorso alla Pma è aumentato del 5%
Salute 7 Febbraio 2025

Mercato nero dei farmaci, sequestri per oltre due milioni di euro

Ventitré persone arrestate, 138 denunciate e oscurati 286 siti web di vendita illegale di farmaci contraffatti. L'operazione ha coinvolto 30 Paesi
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Malattie ematologiche, Ail: “Pronta un nuova residenza per i pazienti e le loro famiglie”

Situata a Vimodrone, si trova vicino ai principali Dipartimenti di Ematologia di Milano e va ad aggiungersi alle 14 Case Alloggio AIL già a disposizione dei malati di tumore del sangue in seno al progetto “AIL Accoglie. Una Casa per chi è in cura”
Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025

Disabilità. Locatelli: “Cerchiamo di cambiare rotta e sguardo”

“La sperimentazione della riforma iniziata nelle nove province individuate continua il percorso di semplificazione e sburocratizzazione ed è un’opportunità unica per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie". Così il ministro alla prima riunione del 2025 dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
Salute 6 Febbraio 2025

Safer Internet Day, SINPIA: “Con AI riabilitazione precoce di bambini con disabilità visiva”

Al via il progetto VIPPSTAR per la realizzazione di una piattaforma di telemedicina dedicata alla riabilitazione personalizzata precoce
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.