Redazione

Redazione

One Health 8 Gennaio 2025

Vaiolo delle scimmie, la nuova variante mpox ha raggiunto anche la Francia

Ad oggi in Europa, oltre alla Francia, hanno già registrato infezioni dovute alla nuova variante del virus dell'mpox Svezia (dove è stato segnalato il primo in Europa), Germania, Regno Unito e Belgio
di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Gennaio 2025

Atassia di Friedreich. Una ‘sfida’ fra specialisti evidenzia luci e ombre nella gestione dei pazienti 

Dai primi sintomi come la scoliosi alla gestione della presa in carico dei pazienti, l’iniziativa ha coinvolto cardiologi, ortopedici, fisiatri e neurologi, sottoponendo un questionario riguardando un ‘caso clinico’ tipo. Il commento degli esperti
Advocacy e Associazioni 7 Gennaio 2025

Tumori, l’Italian Sarcoma Group incontra i pazienti’: “Condividi la tua esperienza e racconta le tue emozioni”

L’oncologo: “Occasioni come queste sono fondamentali per qualsiasi paziente che viva o abbia vissuto un’esperienza di malattia oncologica. E lo è ancora di più per coloro che hanno ricevuto una diagnosi di tumore raro, come il Sarcoma”
Salute 7 Gennaio 2025

Sclerodermia, trattata la prima paziente adulta con CAR-T refrattaria ad altri trattamenti

Il trattamento è stato somministrato al Policlinico Gemelli, mentre le cellule geneticamente modificate sono state prodotte dall’officina farmaceutica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Salute 7 Gennaio 2025

Le vacanze di Natale “fanno bene” all’Influenza

Il livello d’incidenza è pari a 9,9 casi per mille assistiti (10,5 nella settimana precedente), mentre nella stessa settimana della scorsa stagione l’incidenza raggiungeva il picco stagionale con 18,4 casi per mille assistiti
Sanità 26 Dicembre 2024

Infezioni ginecologiche, quasi 6 milioni di confezioni di farmaci vendute nel 2024

L’analisi della banca dati Pharma Data Factory (PDF) che con il 95% di farmacie monitorate consente una rilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2024

Consulcesi: nel 2024 respinte azioni legali per 2.7 mln e recuperati 293mila euro in favore di medici e professionisti sanitari

Decine di situazioni e dispute lavorative risolte prima di arrivare a processo dai legali e dai partner mediante attività di negoziazione con le strutture sanitarie di appartenenza. Tra i temi più caldi ci sono responsabilità professionale, ferie non godute e demansionamento
Salute 19 Dicembre 2024

Morbillo, Iss: “Nel 2024 raggiunti quasi mille casi, il 90% non vaccinati”

Oltre la metà sono adolescenti o giovani adulti tra i 15 e i 39 anni, l'incidenza più alta nei bimbi under cinque. Sono 77 gli operatori sanitari contagiati
One Health 19 Dicembre 2024

Aviaria, in California decretato lo “stato di emergenza”

Dalla prima identificazione di una mandria infetta a fine agosto, il dipartimento dell'agricoltura dello Stato ha accertato la presenza del virus in 645 aziende lattiero-casearie, circa la metà delle quali solo negli ultimi 30 giorni
Prevenzione 18 Dicembre 2024

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ricombinante per l’Herpes Zoster
One Health 18 Dicembre 2024

Inquinamento, un’esposizione prolungata allo smog aumenta il rischio di ricoveri

I ricercatori hanno attinto ai dati individuali dello Scottish Longitudinal Study, che rappresenta il 5% della popolazione scozzese. In totale, sono state incluse nell'analisi 202.237 persone di età pari o superiore a 17 anni
Sanità 18 Dicembre 2024

Tumore al seno, presenta una mozione in Senato. Sen. Sbrollini: “Implementare le misure di prevenzione”

La mozione, a firma della Sen. Daniela Sbrollini e della Sen. Raffaella Paita, è stata nei giorni scorsi approvata dal VII Municipio di Roma Capitale
Advocacy e Associazioni 18 Dicembre 2024

Fish, celebra 30 anni e cambia il nome in ‘Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie’

Il Presidente Falabella: “Questo anniversario non è solo un punto di arrivo, ma un punto di ripartenza. Abbiamo la responsabilità di continuare a lottare  per una società che non lasci nessuno indietro, rinnovando il  nostro impegno a fianco delle persone con disabilità e delle loro famiglie”
Sanità 17 Dicembre 2024

Manovra, approvato il Fondo per l’obesità

Il Fondo prevede una dotazione di un milione di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027, cui andranno ad aggiungersi 200mila euro nel 2025, 300mila euro nel 2026 e 700mila euro nel 2027. L’On. Pella: "Un passo fondamentale per la cura e la prevenzione di questa malattia"
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2024

Ferie non godute, oltre 310mila euro ottenuti da Consulcesi in favore dei propri assistiti

Grande partecipazione dei professionisti sanitari al webinar sulla monetizzazione delle ferie non godute. Consulcesi Club mette a disposizione degli iscritti assistenza legale, un modulo per fare richiesta di accesso agli atti e un tool per calcolare l’indennizzo spettante
Salute 16 Dicembre 2024

Diabete di tipo 2, politerapia: “Quasi otto pazienti su 10 assumono più di cinque farmaci”

La politerapia nella popolazione anziana nazionale interessa circa 1.300mila individui (il 10% degli over 65) che assumono 10 o più farmaci al giorno. Il gruppo più rappresentato è quello che va dai 75 agli 84 anni
Advocacy e Associazioni 13 Dicembre 2024

Celiachia e allergia al grano non sono la stessa cosa: l’Associazione Italiana Celiachia fa chiarezza

Il decesso della bambina di nove anni, morta a Roma poco dopo aver mangiato un piatto di gnocchi, ha scatenato la diffusione di alcune informazioni non corrette su celiachia e dieta senza glutine che hanno contribuito a creare confusione e allarme, specialmente nelle persone celiache e in chi ha figli o parenti con questa malattia
Salute 13 Dicembre 2024

Natale a misura di bambino, ecco i consigli dei pediatri della Sip

I pediatri della SIP e gli educatori di Assonidi hanno fornito spunti e suggerimenti per feste natalizie all’insegna del divertimento responsabile a partire dal giorno in cui si fa l’albero. Il filo conduttore è cercare di rispettare le routine e prestare la massima attenzione alla sicurezza dei più piccoli
Nutri e Previeni 12 Dicembre 2024

Effetto delle diete sull’artrite reumatoide e la spondiloartrite

Una nuova ricerca dalla Norvegia ha esaminato l’impatto degli interventi dietetici sui pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) e spondiloartrite (SpA). Gli autori dello studio si sono concentrati su come le modifiche alla dieta possano influire sulla composizione corporea e sui fattori di rischio cardiovascolare in questi pazienti, notoriamente più vulnerabili allo sviluppo di malattie […]
Advocacy e Associazioni 12 Dicembre 2024

Cronicità. Diagnosi lente e rinuncia alle cure, ecco i ‘diritti sospesi’ dei pazienti nel XXII Rapporto di Cittadinanzattiva

Oltre alle tempistiche necessarie per dare un nome alla patologia, pazienti e caregiver devono affrontare anche le difficoltà che derivano dalle difformità territoriali nell’erogazione delle prestazioni sanitarie
Advocacy e Associazioni 11 Dicembre 2024

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stato visualizzato da oltre 1 milione e 300 mila utenti su Youtube
One Health 11 Dicembre 2024

Virus misterioso in Congo, Oms: “Oltre l’80% dei campioni analizzati è positivo alla malaria”

Abdi Rahman Mahamad, specialista dell'agenzia delle Nazioni Unite per salute, parlando da Ginevra ha spiegato che il numero di infezioni è in linea con quanto ci si aspetterebbe normalmente in questo periodo dell'anno, soprattutto considerata la stagione delle piogge in corso nella regione, che si associa spesso a un aumento di malattie respiratorie, influenza e malaria
Salute 11 Dicembre 2024

Carcere, SIMSPe: “Malattie psichiche, infettive, diabete, obesità e tumori in aumento”

Ad oggi la frammentazione dell’assistenza sanitaria penitenziaria è all’origine di un malfunzionamento del sistema. Clinici, politici, pubblica amministrazione al Ministero della Salute per lanciare un progetto di riforma con il XXV convegno nazionale "Agorà Penitenziaria 2024" della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria
Advocacy e Associazioni 10 Dicembre 2024

“European Parliament Dementia Day”, Federazione Alzheimer porta la voce dei pazienti al Parlamento europeo

Possenti (Federazione Alzheimer): “La demenza sia al centro della loro agenda politica. Se i diritti di chi convive con questa condizione diventano una priorità per le Istituzioni dell’Unione, dovranno esserlo anche per l’Italia”
Salute 10 Dicembre 2024

Vasculopatia da rigetto, intervento eccezionale su un bambino di 7 anni coordinato da Gemelli e Bambino Gesù

Il piccolo, qualche tempo dopo aver ricevuto un trapianto, ha sviluppato una vasculopatia da rigetto che ha determinato l’occlusione dell’arteria coronaria discendente anteriore, una patologia tipica dell’età adulta. Una complicanza potenzialmente fatale, risolta con il posizionamento di uno stent dai cardiologi interventisti del Gemelli
Advocacy e Associazioni 10 Dicembre 2024

Fondazione Consulcesi e Parent Project “On the Road” per dare respiro ai ragazzi Duchenne e Becker

Con il sostegno della Fondazione Consulcesi, prosegue l’iniziativa di Parent Project che fa la differenza per chi affronta una malattia rara e complessa
One Health 9 Dicembre 2024

Natale, Sima: “Gli addobbi nelle case ‘costano’ 20mila tonnellate di CO2 in atmosfera”

Durante le feste vengono prodotte in media 80mila tonnellate di rifiuti in carta e cartone, mentre le emissioni inquinanti legate ai trasporti salgono del 130%, del 30%i consumi energetici
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2024

Celiachia e festività natalizie: il decalogo di AIC

Nel periodo natalizio sono tante le occasioni di incontro e condivisione che hanno il cibo come comune denominatore, momenti di convivialità tra parenti, amici o colleghi che per le persone celiache possono trasformarsi in fonte di stress o disagio: dover spiegare cos’è la celiachia, stare attenti al rischio di contaminazioni, doversi portare del cibo da […]
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2024

La dieta vegetariana riduce il rischio di sviluppare il reflusso gastroesofageo

Seguire una dieta vegetariana è un fattore protettivo indipendente contro la malattia da reflusso gastroesofageo, ed esiste un significativo effetto protettivo in coloro che hanno aderito a una dieta vegetariana per almeno sei anni, secondo uno studio pubblicato su Nutrients. “Questo ampio studio di coorte di follow-up longitudinale mirava a esplorare come l’essere vegetariani e […]
Advocacy e Associazioni 9 Dicembre 2024

Sarcoma, la voce dei pazienti: “Ecco come ho scoperto la mia malattia”

In un’intervista, due membri dell’Associazione Sarknos raccontano la loro storia: “Il primo ostacolo lo si affronta già per giungere ad una diagnosi corretta”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.