Redazione

Redazione

Sanità 28 Marzo 2017

Ko per Trump, bocciata la riforma dell’Obamacare

“Non abbiamo i numeri” a poche ore dal voto alla Camera per l’approvazione della riforma sanitaria che dovrebbe sostituire l’Obamacare, lo speaker della Camera Paul Ryan corre alla Casa Bianca e gela un adirato Donald Trump. Il portavoce del presidente, Sean Spicer, assicura che Trump “ha fatto tutto ciò che poteva ma “non si può costringere […]
Nutri e Previeni 27 Marzo 2017

Disturbi da ora legale? Si combattono mangiando più pesce

E’ arrivata anche quest’anno l’ora legale. E dopo il primo cambio dell’ora per qualche giorno possono comparire diversi fastidi, soprattutto stanchezza e disordini del sonno. Che fare? Per esempio, mangiare più pesce per i prossimi giorni sembra contrastare l’effetto ‘jet-lag’ legato cambio dell’ora. A suggerirlo è la Federcoopesca-Confcooperative che indica il menu più adatto per […]
Nutri e Previeni 24 Marzo 2017

Uomo e fertilità: dieta sana può favorirla

Una dieta corretta sembra influenzare positivamente anche la fertilità maschile. In altre parole mangiare sano potrebbe aumentare per l’uomo le chance di concepire. In pratica, un regime alimentare salutare è stato associato ad una migliore qualità dello sperma, specie per quegli uomini che partono già con qualche problema di fertilità o con una qualità del […]
Sanità 24 Marzo 2017

Tubercolosi, OMS: ancora troppi casi di Tbc in Europa, in Italia quasi 4mila

Il occasione della Giornata mondiale contro la Tubercolosi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità rende noto che la malattia ha ancora un ruolo 'importante' in molti Paesi e per combatterla è fondamentale una diagnosi precoce e terapie mirate
Nutri e Previeni 23 Marzo 2017

USA: meno carne sulla griglia, meno emissioni gas ‘effetto serra’

Secondo quanto emerge da uno studio del Natural Resources Defense Council (Nrdc); meno bistecche sui barbecue americani farebbero bene anche all’ambiente. Tra il 2005 e il 2014 negli Usa il consumo di manzo è calato del 19%, contribuendo ad abbattere emissioni di gas serra pari a quelle prodotte da 39 milioni di vetture, circa un […]
Nutri e Previeni 23 Marzo 2017

Olio di oliva di qualità si produce anche in Sardegna

I dati che riguardano la produzione di olio in Sardegna sono esigui al confronto di quelli nazionali tuttavia la qualità dell’olio sardo non va trascurata. Circa 36mila ettari coltivati a uliveto per una produzione che varia dagli 85mila ai 100mila quintali l’anno; contro i corrispondenti a livello nazionale, che ammontano a un milione e 170mila […]
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2017

Dimissioni commissario Sanita’ Campania, De Magistris: «Si vada verso gestione ordinaria»

Il monumento dedicato ad Armando Diaz, posto nell’omonima rotonda, e’ stato riconsegnato alla citta’ dopo il lavori di restauro. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato il sindaco, Luigi de Magistris, e l’assessore all’urbanistica, Carmine Piscopo. Il sindaco de Magistris, a margine dell’evento, e’ intervenuto sulle dimissioni del commissario della Sanita’ campana, Polimeni, affermando ”io sono […]
Advocacy e Associazioni 22 Marzo 2017

Tutti i sintomi della pressione alta

Per pressione sanguigna s’intende la forza con cui il cuore pompa il sangue nelle arterie. Nell’adulto, i valori ottimali di pressione sanguigna si aggirano intorno ai 120/80mmHg (120 pressione massima, su 80 pressione minima millimetri di mercurio). Quando la pressione è alta (ipertensione arteriosa), il sangue si muove attraverso le arterie con più forza. Se […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Scuole specializzazione, SIGM e CNAS lanciano twittmob per modifiche al concorso nazionale

Nella giornata odierna il Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi (CNAS) col supporto dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) ha lanciato un tweetmob finalizzato a richiedere e ottenere una semplificazione organizzativa, nonché delle modifiche urgenti, delle modalità selezione per l’accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina. Gli hashtag #SSM17 #ConcorsoNazionale2017 sono risultati in testa ai “trend topic” in […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Medico ed esercizio abusivo della professione, Lavra (OMCeO Roma): «Allo studio percorso di verifica di posizioni iscrittive»

Dopo la segnalazione ricevuta nei giorni scorsi dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia di Trento e a seguito delle informazioni richieste e comunicate dall’Università “Federico II” di Napoli, l’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma ha concluso le dovute verifiche in merito al caso del sedicente medico Davide Iannone. È stata […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Formazione e Psoriasi, all’American Academy in corso ad Orlando nuovi obiettivi terapeutici

Il PASI è uno strumento fondamentale e universalmente utilizzato per valutare la severità della malattia. Sino a poco tempo fa un trattamento era considerato valido quando la maggior parte dei pazienti raggiungeva un PASI 75 ossia una diminuzione del 75% delle placche psoriasiche. Il PASI è stato dunque utilizzato per misurare in maniera oggettiva l’efficacia […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Donne: più frutta e verdura per contrastare lo stress

Come suggeriscono i risultati di un ampio studio australiano, dell’Università di Sidney, pubblicato sulla rivista British Medical Journal Open, il consumo di frutta e verdura è un potente anti-stress del tutto naturale, in particolare per le donne. I ricercatori hanno preso in esame 60mila australiani, di un’età media di 45 anni, analizzando i dati relativi […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Troppo sale nel piatto degli italiani

Nonostante le numerose campagne di prevenzione per l’ipertensione e l’ictus, in Italia, come nel resto del mondo, si continua a consumare troppo sale. E il 75% di quello consumato è nascosto nel cibo. Gli uomini infatti ne consumano oltre il doppio del limite giornaliero raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), 10,6 grammi contro 5, e […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Tumore al seno: yogurt protegge, troppi formaggi aumentano il rischio

Per ridurre il rischio di tumore al seno è bene evitare un consumo eccessivo di alcuni formaggi come il cheddar o quelli cremosi. Tuttavia una protezione contro lo stesso tumore sembra arrivare da altri derivati del latte, come lo yogurt. A suggerirlo è uno studio del Roswell Park Cancer Institute di Buffalo, pubblicato su Current […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Italiani più in salute grazie alla dieta mediterranea

I dati del ‘Bloomberg Global Health Index’, che vede l’Italia prima nella classifica dei Paesi ‘più in salute’ a livello mondiale e con maggiore aspettativa di vita, confermano quello che la scienza ormai certifica e ripete da diversi anni: l’elisir dei residenti nel Bel Paese è proprio la dieta mediterranea che torna così a trionfare come […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Nuovi LEA in Gazzetta, AAROI-EMAC: «La partoanalgesia rimane un diritto non esigibile»

L’AAROI-EMAC sottolinea senza mezzi termini quanto già manifestato più volte nel corso dell’iter legislativo compiuto dal DPCM, facendo presente che non è mai stato applicato quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2010, in base al quale, come ricordato dal DPCM, le Regioni, di concerto con il Ministero della Salute, avrebbero dovuto obbligatoriamente individuare i Punti Nascita ove […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Rischio clinico, Bevere: «Osservatorio Agenas determinante nella prevenzione»

«Una giornata da ricordare per il nostro servizio sanitario. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge sulla responsabilità professionale delle professioni sanitarie è un altro tassello fondamentale nel disegno complessivo di miglioramento continuo della qualità e della sicurezza delle cure offerte ai cittadini» – dichiara Francesco Bevere Direttore Generale AGENAS. «Voglio esprimere apprezzamento al Ministro […]
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

Sindrome di Down, in Italia sono 40mila. OMS: «Un secolo fa si viveva fino ai 10 anni, ora l’80% supera i 50 anni»

"Not special needs" è l'hashtag scelto dalle associazioni internazionali per la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down. Coordown, che riunisce le associazioni del settore: «Le persone con sindrome di Down hanno le stesse esigenze di chiunque altro: studiare, lavorare, avere delle opportunità, ma soprattutto essere ascoltati»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

L’estensione dell’obbligo di assicurazione per le strutture sanitarie a tutti coloro che operano al loro interno

Sono il titolare di uno studio odontoiatrico in provincia di Milano nel quale operano quattro medici e tre sanitari igienisti dentari dei quali in totale tre con un contratto di collaborazione. Ho letto che la nuova legge Gelli mi obbligherà ad assicurare indiscriminatamente tutti i miei collaboratori a prescindere dal tipo di contratto stipulato con […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

IRAP e medicina di gruppo, quali novità?

Con la sentenza n. 6370 pubblicata il 13 marzo 2017 la Corte di Cassazione ha affermato che in materia di IRAP, la medicina di gruppo non è un’associazione tra professionisti ma un organismo promosso dal servizio sanitario nazionale. L’attività della medicina di gruppo integra il presupposto impositivo non per la forma associativa del suo esercizio, […]
Sanità 20 Marzo 2017

Epidemia di morbillo in Galles, vaccini per i giovani tra i 10 e i 16 anni

Le autorità sanitarie britanniche hanno disposto una vaccinazione di massa per un milione di under 16 a causa dell’epidemia di morbillo scoppiata a Swansea, una contea del Galles meridionale. Lo riferiscono i media locali, spiegando che saranno vaccinati i giovani tra i 10 e i 16 anni, per arginare quella che è stata definita una […]
Pandemie 20 Marzo 2017

In Gazzetta Ufficiale i nuovi Lea. Quali sono le novità? Il Ministro risponde…

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2017 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 12 gennaio 2017 con i nuovi Livelli essenziali di assistenza – LEA (Supplemento ordinario n.15). Si tratta di un “passaggio storico per la Sanità italiana”, ha affermato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 20 Marzo 2017

Latte di crescita preserva stato del ferro e vitamina D

Le nuove evidenze scientifiche che ribadiscono l’importanza di un’alimentazione formulata espressamente per la prima infanzia vengono da uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. Il latte di crescita aiuta i bimbi a preservare lo stato del ferro e a migliorare i livelli di vitamina D. Le carenze di ferro e vitamina D sono abbastanza […]
Nutri e Previeni 20 Marzo 2017

Mangiare più frutta e verdura riduce il rischio di BPCO 

(Reuters Health) – Per i fumatori e gli ex fumatori, un elevato consumo di frutta e verdura può ridurre il rischio di sviluppare broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Così si evince da uno studio svedese pubblicato su Torax. Ci sarebbero poi alimenti maggiormente legati alla riduzione del rischio di BPCO, in particolare è stata osservata un’associazione […]
Nutri e Previeni 17 Marzo 2017

Presto sulla nostra tavola i cibi creati in provetta

Gli ultimi alimenti, del settore emergente dell’agricoltura cellulare, che utilizza le biotecnologie invece degli animali per produrre il cibo, sono le carni di pollo e anatra ottenute negli Stati Uniti, a partire da cellule coltivate in laboratorio. Ma la lista contiene già hamburger, bistecca, latte e bianco d’uovo. Il primo hamburger da carni in provetta […]
Nutri e Previeni 17 Marzo 2017

Demenza: il rischio si dimezza con un tè al giorno

Dopo il caffè è ora la volta del tè per la prevenzione delle demenze. Infatti pare che bere una tazza di tè al giorno – sia esso nero o verde o di altre varietà – possa dimezzare i rischi di demenza senile del 50%. Ed addirittura dell’86% tra chi è portatore di una mutazione genetica […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Obesità donne: un bicchiere di vino al giorno non guasta

Sembra che un bicchiere di vino al giorno possa non influenzare il peso superfluo delle donne. Anzi,chi beve moderatamente – appunto non più di un drink al giorno – avrebbero addirittura un po’ meno di grasso. Questo è quanto emerge dalla revisione di una ventina di studi sul legame alcol-obesità, condotta all’Istituto di ricerca del […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Diabete: dieta, sport e farmaci possono guarirlo

Il panorama del diabete come malattia cronica curabile, ma non guaribile del tutto, sta per cambiare completamente. Pare infatti che il diabete si possa curare definitivamente con una terapia d’urto basata su cambiamenti di stile di vita, un regime ben definito di attività fisica e dieta unitamente a farmaci per bocca e insulina da assumere […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Dal monte Amiata la cipolla toccasana contro i segni del tempo

Il primo risultato di una ricerca condotta dal Comitato nazionale delle ricerche (Cnr), rivela che per fare il pieno di antiossidanti occorre mangiare ‘cipolle del monte Amiata’, una varietà risultata più salutare fino a 24 volte rispetto a tutte le altre in commercio. Questa varietà di cipolla ha un alto potere antiossidante in grado di […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Affinità di coppia: si migliora con una buona prima colazione

Troppo stanchi e stressati per concedervi un tenero momento a due? Per ritagliarsi un po’ di intimità con il proprio partner non c’è bisogno di aspettare il sabato sera: una buona prima colazione è la coccola perfetta per sé stessi e per la coppia, meglio della classica cena. “Se la sera può trascinarsi dietro i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...