Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2017

Tornano le Arance della Salute di AIRC: «Sana alimentazione, attività fisica e corretti stili di vita: così si previene il cancro»

15mila volontari AIRC hanno colorato d’arancio 2.700 piazze e oltre 600 scuole con ‘Le Arance della Salute’ per raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro di circa 5.000 ricercatori e per promuovere l’importanza dei corretti stili di vita nel prevenire il rischio di cancro. Sabato 28 gennaio l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro ha […]
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2017

Israele: innovazione e creatività in agricoltura

I ricercatori agricoli dello stato di Israele propongono contro la crisi nuove colture molto interessanti. “Cercavamo soluzioni creative che ci consentissero di misurarci con la crisi che ha colpito l’agricoltura in Israele in generale e la Aravà (Negev sud-orientale) in particolare” – così Boaz Horowitz – un ricercatore agricolo della zona – ha illustrato oggi […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2017

Sostegno anziani, comincia il viaggio del camper Osa

Inizia, dalla parrocchia di San Filippo Neri a Roma il viaggio della seconda unità mobile del progetto Nontiscordardimé dedicata all’ascolto, alla prevenzione e all’assistenza degli anziani in difficoltà. Il progetto, voluto dalla cooperativa Osa, coinvolge il Centro di salute globale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Vicariato e i medici della Fimmg Roma (Federazione Italiana […]
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2017

Donne e salute delle ossa: frutta, verdura, pesce e cereali integrali

Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce e cereali integrali è quello che ci vuole per la salute delle ossa delle donne. Una dieta considerata anti-infiammatoria e che può prevenire anche le fratture. E’ quanto si evidenzia in uno studio della Ohio State University, pubblicato sulla rivista Journal of Bone and Mineral Research. Lo studio Gli […]
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Mari sempre più caldi: livello mercurio moltiplicato di 7 volte nei pesci

Alcuni ricercatori svedesi ed americani hanno dimostrato sperimentalmente e pubblicato le loro conclusioni su Sciences Advance, suggerendo che l’aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici, potrebbe provocare un’elevazione fino a sette volte dei livelli di mercurio presenti nei pesci che mangiamo. Il mercurio è l’unico metallo che si trova allo stato liquido a temperatura ambiente […]
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Dieta ricca di ferro e attività fisica aiutano gli studenti

Sono finite le preoccupazioni per chi ancora è alla ricerca di una dieta che possa aiutare gli studenti ad aumentare il loro rendimento scolastico. Verdure a foglia verde, legumi, cereali, frutta secca come pistacchi e noci, cioccolato fondente, carne rossa e pollame. Ecco la dieta giusta e ‘amica’ dei buoni voti: va bene fino all’università. […]
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2017

Dieta vegana senza integrazioni aumenta rischio parto pretermine

Una ricerca guidata da Tormod Rogne, dell’Akershus University Hospital, in Norvegia, pubblicata su American Journal of Epidemiology ha evidenziato che seguire una dieta troppo povera di alimenti di provenienza animale, come la vegana o in parte la vegetariana stretta, può aumentare il rischio di nascite pretermine. In particolare sono più vulnerabili coloro che non riescono […]
Nutri e Previeni 25 Gennaio 2017

Tumore al polmone: cibo ricco di carotenoidi aiuta a contrastarlo

Come dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Prevention Research, la beta-criptoxantina (BCX), una sostanza che si trova in arance, zucca e peperoni rossi, potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro al polmone, quello legato al fumo. Nicotina e tumore al polmone Ogni anno in Italia ci sono circa 38.200 nuove diagnosi di tumore […]
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2017

Fuocoammare nominato all’Oscar 2017. Bartolo: «Spero che scuota gli animi. A Lampedusa continuiamo a lavorare…»

‘Fuocoammare‘ prende la nomination all’Oscar 2017 nella sezione documentari. Il film del 2016 diretto da Gianfranco Rosi, premiato nello stesso anno con l’Orso d’oro per il miglior film al Festival di Berlino, racconta di una Lampedusa vista dagli occhi di un dodicenne, Samuele, che gioca sulla terraferma circondata da quel mare che racconta le storie di migliaia di donne […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2017

Cgil, Cisl e Uil Bologna contro pediatri e Mmg «Entrino in Case della salute»

«”L’emergenza pronto soccorso” del periodo natalizio, dovuto al picco di influenze più alto delle previsioni, unita a quella di venerdì scorso caratterizzata da molte cadute per il ghiaccio nelle strade di Bologna, mettono in evidenza un tema centrale nella discussione, tutt’ora in corso, sulla riorganizzazione della rete ospedaliera: il tema di organici adeguati alla domanda […]
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2017

Per segnare il fegato basta un solo pasto troppo ricco di grassi?

Secondo quanto suggerisce uno studio tedesco condotto da Michael Roden del Centro Diabete e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, basterebbe un solo pasto troppo ricco di grassi saturi per ‘appesantire’ il fegato, determinare l’accumulo di grassi nell’organo e innescare alterazioni metaboliche e resistenza all’insulina. Le premesse Numerosi studi hanno dimostrato che le diete troppo […]
Sanità 23 Gennaio 2017

Ordini medici: «Regione intervenga per restituire dignità a precari»

La Federazione degli Ordini dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Regione Lazio (FROML), in una lettera inviata al Governatore della Regione, Nicola Zingaretti, sollecita la tutela del decoro e la salvaguardia della dignità professionale, nonché l’autonomia e l’indipendenza, di tutti i medici precari delle Aziende Sanitarie del Lazio e delle ASL dell’area metropolitana di Roma di […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2017

Sanità, emorragia personale. Dal report della Fp Cgil -50 mila lavoratori dal 2009

Nella sanità è in corso “una vera e propria emorragia di personale, quasi 50 mila lavoratori in meno dal 2009 a oggi”. Inoltre, a causa del blocco del turn over l’età media nel sistema sanitario sfonda quota 50,1 anni e le proiezioni del conto annuale la collocano a 54,3 nel 2020. Questa la cupa fotografia […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2017

“Think for women’s health”, il road tour per la tutela della salute femminile

Si è concluso la settimana scorsa il road tour “Think for women’s health” un progetto realizzato dalla Susan Komen Italia e dall’Associazione ItaliaCamp con il Polo della Salute della donna e del bambino della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma. Obiettivo dell’iniziativa che si è conclusa con un incontro finale alla Camera dei Deputati, è investire […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2017

APM a Lorenzin: «Serve strategia comune per sicurezza cure e valorizzazione figura medico»

«La questione dei Pronto Soccorso che nei primi giorni del 2017 è arrivata sulle pagine di cronaca di tutti i giornali, vede come capro espiatorio la figura del medico, a prescindere dal proprio ruolo, sia in ambito territoriale che ospedaliero, necessita di immediata chiarezza tra Medici e Istituzioni». È quanto si può leggere in una […]
Nutri e Previeni 23 Gennaio 2017

Arriva la dieta ‘flessitariana’: vegetariana sì ma non del tutto

Nel suo libro intitolato The Flexitarian Diet la nutrizionista americana Dawn Jackson Blatner presenta e spiega un nuovo regime alimentare: la ‘dieta flessitariana’, studiata per chi non riesce a eliminare del tutto la carne dal piatto, ma vuole giovarsi dei benefici della dieta vegetariana. Si tratta di un’alimentazione ‘flessibile’ che prevede prodotti di origine animale per solo […]
Nutri e Previeni 23 Gennaio 2017

Infezioni da funghi e batteri si contrastano anche masticando bene

Secondo quanto rivela una ricerca statunitense, pubblicata sulla rivista Immunity, masticare il cibo correttamente, non solo aiuta la digestione, ma rafforza il sistema immunitario e aiuta a proteggerci da infezioni causate da funghi e batteri. E’ quanto hanno scoperto alcuni ricercatori dello University and National Institutes of Health negli Stati Uniti, evidenziando che un tipo […]
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

Iniquità di trattamento tra medici dipendenti e medici collaboratori. Un altro esempio…

Sono un giovane ortopedico che ha conseguito da poco la specializzazione. Da qualche settimana ho accettato un lavoro presso un grande struttura di traumatologia e riabilitazione del centro Italia. Il contratto che ho sottoscritto prevede tra l’altro il mio impegno ad assicurarmi in proprio per la mia responsabilità professionale, con una compagnia e secondo un […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 23 Gennaio 2017

Donazioni e trapianti, crescita record negli ultimi anni? Il Ministro risponde…

«Sono molto soddisfatta dei dati incoraggianti appena illustrati dal Dott. Nanni Costa: rispetto ad alcuni anni fa, sono stati compiuti notevoli progressi anche grazie alle Campagne di sensibilizzazione che abbiamo realizzato sul tema della donazione e dei trapianti». Così il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin durante la conferenza stampa di presentazione del report di attività […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

Disidratazione: un pericolo che si corre anche in inverno

Di solito la disidratazione si associa automaticamente ai mesi caldi. Eppure si può verificare costantemente anche in inverno e trascurarla può essere dannoso per la salute. A riportare l’attenzione sul tema è Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation. Spiega l’esperto “In inverno – spiega lo specialista – l’attenzione è […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

Disturbi alimentari colpiscono anche a 40-50 anni

In generale si ritiene che i disturbi alimentari, come anoressia e bulimia, siano una prerogativa dell’adolescenza e del sesso femminile. Tuttavia, uno studio britannico dello University college di Londra, pubblicato sulla rivista Bmc Medicine e condotto su 5.600 donne, ha verificato che complessivamente ne soffre anche il 3% delle donne tra i 40 e i […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

I bimbi che i genitori ‘vedono’ in sovrappeso saranno adolescenti più grassi

Da una ricerca condotta dagli psicologi Eric Robinson della University of Liverpool e Angelina Sutin del Florida State University College of Medicine, pubblicata sulla rivista Psychological Science emerge un nuovo aspetto psicologico dell’obesità infantile. I bambini ingrassano di più se sono visti dai genitori come in sovrappeso. L’effetto avviene a distanza di anni, inesorabilmente, quasi […]
Nutri e Previeni 18 Gennaio 2017

Vuoi resistere alle tentazioni del cibo spazzatura? Serviti da solo

Uno studio pubblicato sul Journal of Marketing Research, ha osservato che è più facile mangiare meno cibo ‘dannoso’ per la salute, se a servirlo nel piatto non sono altre persone, ma il diretto interessato. In pratica, dunque, il modo migliore per evitare di eccedere nel consumo di cibi spazzatura, è servirseli nel proprio piatto. Forse […]
Sanità 17 Gennaio 2017

Lombardia, Eterologa: a breve delibera per inserimento ticket”

«Nelle prossime settimane approveremo una delibera che prevederà il pagamento del ticket per la fecondazione eterologa, adeguandoci alle disposizioni relative alla pubblicazione dei nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza)». Lo ha annunciato l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. «Inizieremo gradualmente ad attuare tutti gli adeguamenti previsti dai nuovi Lea – ha sottolineato l’assessore […]
Sanità 17 Gennaio 2017

Marche, Ceriscioli: “Al pronto soccorso solo codici rossi e gialli”

«A Urbino un ospedale vero con un Pronto Soccorso grande. Intorno una rete di strutture che lavora h24». Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli vede finalmente attuarsi la riforma sanitaria. Per quanto riguarda la riorganizzazione sanitaria della rete dell’emergenza-urgenza essa si avvarrà dei Pat (Punti di assistenza territoriale) per i codici bianchi e verdi […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2017

Dalla meningite all’influenza. Tutto quello che c’è da sapere sullo Speciale Bambino Gesù

 Dalla meningite all’influenza, dal morbillo alla pertosse. Tutto ciò che c’è da sapere sui vaccini, la loro sicurezza e l’efficacia, spiegato in maniera semplice e chiara, per genitori e insegnanti. È il numero speciale del magazine digitale realizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, “A Scuola di Salute”. Uno “Speciale Vaccini” pensato per venire incontro ai dubbi […]
Nutri e Previeni 17 Gennaio 2017

Chi mangia pasta regolarmente ha una dieta più sana

Uno studio presentato al meeting annuale della Obesity Society tenutosi di recente a New Orleans suggerisce che l’abitudine di portare regolarmente la pasta in tavola sembra riflettere una maggiore attenzione all’alimentazione sana: infatti una indagine condotta dalla Nutritional Strategies, Inc. per conto dell’Associazione americana dei produttori di pasta (National Pasta Association) svela che, in generale, […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2017

L’OMCeO di Roma e Provincia esprime solidarietà ai medici di Nola

Rispetto ai recenti fatti di Nola, l’OMCeO di Roma e Provincia esprime solidarietà incondizionata ai colleghi dell’Ospedale nel napoletano perseguitati pur prodigandosi nell’assistere oltre mezzo milione di abitanti, disponendo dello 0,7 circa per mille di posti letto per malati acuti. L’OMCeO di Roma e Provincia esprime inoltre formale e pubblica richiesta agli Organi competenti di immediata revoca […]
Nutri e Previeni 17 Gennaio 2017

Peperoncino rosso toccasana per cuore e arterie

Uno studio dell’Università del Vermont, pubblicato sulla rivista Plos One, per la felicità degli amanti del cibo piccante, ha evidenziato che mangiare il peperoncino rosso piccante riduce la mortalità del 13%, in particolare quella dovuta alle malattie cardiache e all’ictus. Lo studio I ricercatori hanno utilizzato i dati della National Health and Nutritional Examination Survey […]
Nutri e Previeni 17 Gennaio 2017

Allergia alle proteine del latte vaccino: latte d’asina ‘amiatina’ valida alternativa

Dalle ricerche condotte al dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa, dove da alcuni anni si studiano le proprietà nutraceutiche e la filiera produttiva legata agli asini amiatini, razza autoctona allevata in Toscana, è risultato che il latte di asina amiatina è un sostituto ideale per i bambini allergici al latte vaccino. Sul tema è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...