Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Bevande alcoliche uguali a cibo spazzatura: fanno ingrassare

In prossimità delle feste, quanto si è tentati ad indulgere anche su qualche ‘bicchierino’ in più, è bene ricordare che non solo gli eccessi di cibo fanno accumulare chili in più, ma anche il consumo di bevande alcoliche. Per esempio, basta una bottiglia di birra al giorno per accumulare 5 chili in un anno. E’ […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Troppe proteine e sale nel pasto danno sonnolenza

Sarà capitato più o meno a tutti di avvertire una certa sonnolenza dopo pranzo, specie quando il pasto è stato troppo abbondante. Ebbene pare che la colpa, oltre che all’eccessiva quantità del cibo, sia da attribuire anche a troppe proteine e troppo sale, contenuti nel lauto pasto. A dimostrarlo uno studio, svolto sui moscerini della […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Bambini: il 58% beve poca acqua e i genitori non se ne accorgono

Da un’indagine dell’agenzia GfK, supportata dal gruppo Sanpellegrino, presentata a Roma in occasione del Convegno “Bere bene per crescere bene” promosso dalla Federazione mondiale termalismo e climatoterapia (Femtec) e dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), sono emersi dati preoccupanti sull’idratazione dei bambini. Si è visto, in pratica, che il 58% dei bambini […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Obesità: negli adolescenti intacca anche le ossa

Lo sviluppo di obesità in età adolescenziale, oltre ad esporre il ragazzo a un maggiore rischio di malattie cardiovascolari e diabete, può creare danni in qualche caso irreversibili alle ossa, indebolendole. E’ quanto emerge da uno studio che sarà presentato la prossima settimana da Miriam A. Bredella, radiologa del Massachusetts General Hospital, al meeting annuale […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Lo Spreco alimentare tra etica, salute, economia e ambiente

La FAO ci segnala che ogni anno nel mondo vengono sprecati 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ancora perfettamente commestibile, un terzo di quanto prodotto e quattro volte la quantità necessaria a sfamare i 925 milioni di persone nel mondo a rischio di denutrizione.[1] Il fenomeno con una diversa dinamica nei diversi passaggi della filiera […]
di Maurizio Ferri - Coordinatore Scientifico SIMeVeP
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Diabete: Tako Dojo, conoscere e curarsi attraverso il gioco

Nasce Tako Dojo, un serious game pensato e realizzato per i giovani diabetici. Il gioco, presentato a Milano al Forum dell’innovazione per la Salute, è stato ideato da Grifo multimedia ed è dedicato all’empowerment del giovane diabetico che  attraverso il divertimento prende consapevolezza di sé e del controllo delle proprie scelte alimentari.  Il gioco rappresenta un utile supporto per i […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Lazio, 40 anni dalla scomparsa di Pietro Valdoni, le celebrazioni alla Sapienza

Si celebreranno a Roma, il prossimo mercoledì 23 novembre 2016, alle ore 18.00, i 40 anni dalla scomparsa del Prof. Pietro Valdoni, considerato il più insigne chirurgo italiano del ‘900. La cerimonia, organizzata da Carlo Gaudio – direttore del Dipartimento Universitario di Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche, Anestesiologiche e Geriatriche – si terrà presso la Sala […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Puglia. Farmaci per Epatite C: presentato documento per allargare la platea dei pazienti

Allargare la platea degli aventi diritto al trattamento eradicante nei pazienti affetti dal virus Epatite C (HCV). È questo l’obiettivo che si prefigge il documento, approvato all’unanimità dalla Commissione sanità del consiglio regionale della Puglia. Nell’illustrare il testo, il capogruppo del Pd Mazzarano, alla presenza del dott. Francesco Guglielmi gastroenterologo dell’Ospedale di Trani, ha fornito […]
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2016

Umbria, obbligo vaccinazione per bambini che frequentano servizi socio-educativi

È stata presentata la proposta di legge che modifica la legge 30/2005 (Sistema integrato dei servizi socio-educativi per la prima infanzia) introducendo l’obbligatorietà delle vaccinazioni prescritte dalla normativa vigente per i bimbi in età da 3 a 36 mesi che frequentano i servizi socio-educativi per la prima l’infanzia, sia pubblici che privati «Al fine di […]
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016

La polizza di colpa grave cessa quando si va in pensione dal SSN?

Sono un medico del SSN a novembre  sarò pensionato: la polizza di colpa grave stipulata cessa uscendo dal servizio per l’SSN? La polizza non cessa se si smette l’attività (dipende da quando è stata sottoscritta). Per garantire una copertura le conviene continuare ad essere assicurata per colpa grave (il premio si dimezza del 50%) per garantire […]
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016

Mobbing: quando si configura?

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4509 del 27 ottobre 2016 ha stabilito che per configurare la condotta lesiva da mobbing nel rapporto di pubblico impiego si deve accertare la presenza di tutti i seguenti elementi: a) molteplicità e globalità di comportamenti a carattere persecutorio; b) evento lesivo della salute psicofisica; c) nesso […]
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016

Il singolo discente può visualizzare i propri crediti ECM nella banca dati CO.GE.A.P.S.?

Non direttamente, ma recandosi presso il proprio Ordine, Collegio o Associazione, che si collegano alla banca dati CO.GE.A.P.S.
Sanità 22 Novembre 2016

Lombardia. Ludopatia: pronto nuovo bando da 2 milioni per progetti comuni

«Stiamo mettendo a punto i criteri del nuovo bando sulla ludopatia destinato ai Comuni della Lombardia. Un provvedimento che metterà a disposizione altri 2 milioni di euro per lo sviluppo di progetti destinati a contrastare questo triste fenomeno. Nella lotta al gioco d’azzardo patologico, Regione Lombardia non arretra di un passo e dopo aver consegnato, […]
Sanità 22 Novembre 2016

Friuli Venezia Giulia. Medici di famiglia prendono in carico pazienti diabetici

«La presa in carico delle persone affette da diabete è affidata in particolare ai medici di famiglia, in stretto rapporto con le Aziende sanitarie. È loro il compito di prendersi cura dei pazienti in maniera proattiva, anche monitorando costantemente i loro principali indicatori di salute, contattando direttamente quegli assistiti che non hanno eseguito periodicamente esami […]
Sanità 22 Novembre 2016

Toscana: Firenze, donna morta in due ore per meningite fulminante

Una donna di 46 anni è morta nel giro di due ore dopo essere stata ricoverata per meningite fulminante. Si tratta del sesto caso in Toscana soltanto nel 2016. Il decesso è avvenuto nell’ospedale di Santa Maria Nuova e sono in corso le profilassi per coloro che hanno avuto contatti con la vittima. L’Assessore alla […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Donne over 70. L’altezza non è sempre una ‘mezza bellezza’

Per le donne di bassa statura che si sentono in qualche modo ‘inferiori’, confrontandosi con le coetanee più alte, ecco una notizia confortante. Le donne più alte hanno un rischio maggiore di avere problemi fisici, una volta superati i 70 anni, ma l’effetto può essere controbilanciato con uno stile di vita sano. Lo afferma uno […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Donne in menopausa: cuore a rischio se il peso oscilla

Le continue oscillazioni del peso corporeo, che si verificano in chi si sottopone continuamente a diete dimagranti, un fenomeno definito in inglese ‘yo-yo dieting’, possono rappresentare un pericolo per il cuore. Soprattutto se chi perde e poi riguadagna chili parte da un peso considerato normale. E’ quanto emerge da una ricerca presentata da Somwail Rasla, del […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Bambini. Bere latte intero fa bene alla ‘linea’ e alla salute

Da una ricerca del Saint Michael’s Hospital, in Canada, pubblicata sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition emergono per i bimbi diversi benefici dal consumo di latte intero. In pratica il latte intero sembra essere la scelta nutrizionale migliore per i bambini, rispetto a quello parzialmente o del tutto scremato. Rende i piccoli più snelli […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Dieta troppo proteica, aumenta rischio d’insufficienza cardiaca

Per le donne che hanno superato i 50 anni di età, potrebbe esistere un legame pericoloso tra l’assunzione di molte proteine con la dieta, in particolare quelle della carne, e l’insufficienza cardiaca E’ quanto evidenzia uno studio presentato da Firas Barbour, della Brown University, alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016. Lo studio Lo studio ha […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Adolescenti. Troppi grassi mettono a rischio il cervello

Nell’adolescenza seguire una corretta alimentazione è cruciale per la salute in generale e anche per lo sviluppo armonico del cervello. Come è noto, un’alimentazione ricca di ci grassi, invece, predispone i ragazzi all’obesità con deleterie conseguenze sulla loro salute futura. Per quanto riguarda proprio le funzioni cerebrali dei ragazzi che mangiano troppi grassi sono diverse […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Festività in agguato! Ecco come evitare i chili in più

Le festività più attese dell’anno sono alle porte. Tutti sanno che, proprio in questo periodo, la cosa più facile da aspettarsi è un aumento di peso. E pochissimi resisteranno alle tentazioni che abbondano sulle tavole in festa. Ecco perché dagli esperti è nata un iniziativa dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano allo scopo di fornire una serie […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2016

Una birra al giorno può aiutare a preservare a lungo il ‘colesterolo buono’

Finalmente una buona notizia per gli amanti della birra! Secondo i risultati di uno studio americano, della Pennsylvania State University, condotto in Cina e presentato da Shue Huang alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016, un consumo moderato di alcol, in particolare birra, può rallentare il declino del colesterolo ‘buono'(Hdl) con benefici per la salute […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2016

Forte desiderio di cibo salato? E’una specie di tossicodipendenza

Il desiderio irrefrenabile di mangiare cibi salati, che si manifesta come una forma di tossicodipendenza, ha una spiegazione scientifica: il cervello può essere programmato per desiderare il sale anche se l’organismo non ne ha bisogno, anzi ne resta danneggiato. Lo rivelano scienziati australiani, che in esperimenti su topi hanno identificato l’area del cervello da cui […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

“Antibiotics: Handle With Care”: dal 14 al 20 novembre la settimana mondiale sull’antibioticoresistenza

Per il secondo anno di seguito, la giornata europea sugli antibiotici – organizzata dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) ogni 18 novembre, giunta alla IX edizione – si celebra nel corso della settimana mondiale sull’antibiotico resistenza, voluta dall’Oms, con la collaborazione di Fao e Oie, per sensibilizzare i governi, le istituzioni e […]
di S.I.Me.Ve.P
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Il cervello sceglie il cibo dal colore. Quello rosso attira di più

I neuroscienziati della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, grazie a uno studio, pubblicato su Scientific Reports, hanno evidenziato che il nostro cervello è attratto dai cibi colorati di rosso, mentre diffida di quelli verdi. Dunque, proprio attraverso questo meccanismo ancestrale, sviluppato ancora prima della scoperta del fuoco, il cervello ci guida […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Green style e alimentazione vegan impazzano da Tel Aviv a Milano

Negli ultimi tempi, cambiare lo stile di vita con scelte consapevoli, più salutari e allo stesso tempo rispettose dell’ambiante, animali compresi, appare come un fenomeno travolgente; un’onda inarrestabile. In altre parole, la tendenza verso il “green style” sta contagiando in particolare i giovani, in tutti i settori. Nelle nuove tendenze alimentari, si parte dal mangiare […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Spermidina in legumi, cereali e formaggi allunga la vita e protegge il cuore

Secondo i risultati di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta da Guido Kroemer della ‘Equipe 11 Labellise’ e Ligue Contre le Cancer, di Parigi, insieme a colleghi dell’Università di Graz in Austria, una sostanza presente in molti cibi – da legumi a formaggi stagionati e cereali integrali – chiamata spermidina – allunga […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Allergie crociate: quando pollini e alimenti danno gli stessi problemi

Al primo Salone delle Intolleranze alimentari ‘Free From’, tenutosi a CremonaFiere, durante il BonTà , manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche artigianali e delle attrezzature professionali, si è parlato delle cosiddette “allergie crociate”. Si tratta di condizioni di iperreattività in cui un paziente con allergie respiratorie, presenta anche allergie verso alcuni alimenti. Per esempio, chi è […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Dieta ricca di omega-3 contrasta l’ipertensione

Una dieta ricca di acidi grassi omega-3, che si trovano più abbondanti in alimenti come ad esempio il salmone o nei frutti a guscio (noci), può contrastare il rialzo della pressione arteriosa nei giovani. Lo studio E’ quanto emerge da una ricerca presentata da Mark Filipovic dell’Università di Zurigo all’American Heart Association’s Scientific Sessions 2016. […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Diabete. Un aiuto dalla patata americana

Sembra che un aiuto per contrastare il diabete possa venire dalla patata americana, proprio quella dal gusto dolce. Nella buccia di questo tubero è infatti presente una sostanza, il ‘cajapo’, che sembra avere effetti benefici sia sulla riduzione del colesterolo sia della glicemia. Lo dimostrano vari studi scientifici, tra cui uno studio pubblicato nel 2016 […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...