Redazione

Redazione

Sanità 15 Novembre 2016

Veneto: “Oltre il Cup” vince premio nazionale innovazione. Ma Roma non è d’accordo

Il progetto veneto “Oltre il CUP” si è aggiudicato il Premio “Innovazione S@lute2016”, assegnato a Regione Veneto, Arsenàl.IT e Azienda ULSS 1 Belluno in occasione del Forum dell’Innovazione per la Salute in corso di svolgimento a Milano. L’iniziativa, che permette ai medici di medicina generale di prenotare le visite specialistiche e gli esami di laboratorio direttamente all’atto […]
Sanità 15 Novembre 2016

Molise. Nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina

Nell’ambito delle attività di prevenzione, la Regione Molise ha introdotto il nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina attraverso il test HPV-DNA, che va a sostituire, ad eccezione della fascia di età compresa tra i 25 e i 30 anni, il Pap-Test tradizionale. Le cittadine in età target (il test è assicurato […]
Sanità 15 Novembre 2016

Lazio. Fp Cgil: “Intramoenia è un ricatto per i cittadini. Al S. Camillo molte visite solo a pagamento”

“Abbiamo ricevuto una segnalazione di un lavoratore sulle prestazioni non più disponibili all’Ospedale San Camillo di Roma attraverso il cosiddetto percorso “istituzionale” (il servizio pubblico) ma effettuabili e con molta celerità attraverso l’intramoenia (la libera professione in strutture pubbliche). Con una semplice verifica è stato facile riscontrare come le prestazioni non previste dall’elenco fornito sul […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Medico Chirurgo che opera in Clinica: chi paga l’IRAP?

La Cassazione con la sentenza del 9 novembre 2016 n. 22854 ha stabilito che il medico chirurgo che si avvale delle strutture messegli a disposizione da una clinica non è soggetto ad IRAP. Infatti per configurare i presupposti di applicazione del tributo non è sufficiente che il lavoratore si avvalga di una struttura organizzata, ma […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Marche. Campagna vaccini antinfluenza: medici volontari zone terremotate

Prende avvio, nelle Marche, la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2016-2017. La Regione Marche precisa in una nota che garantirà, inoltre, l’offerta gratuita della vaccinazione antinfluenzale “a tutti coloro che si trovino nelle strutture di accoglienza e quanti altri, in quelle zone, ne faranno richiesta, rivolgendosi agli operatori sanitari presenti sul posto”. “A […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Piemonte. Stipendi manager Asl in base a carichi di lavoro e responsabilità

«Ieri in Consiglio regionale mi è stato chiesto di intervenire su alcuni punti che riguardano la sanità piemontese: una ricerca dell’università di Pisa mette il Piemonte al terzo posto in Italia, e prima della Lombardia, per qualità delle prestazioni. È un dato che ci rende orgogliosi, ma siamo consapevoli dei chiaroscuri che ci sono ancora […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Agenas: sanità impermeabile ai cambiamenti. Rischio vanificare provvedimenti

Non vi è dubbio che un sistema complesso come la sanità non si presti facilmente ai cambiamenti, ma difficoltà e resistenze – siano esse culturali o dettate da interessi contrapposti e/o da incapacità – non possono diventare un alibi per arrestare il percorso di efficientamento e miglioramento avviato negli ultimi anni. Quest’idea, più o meno […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Lazio, Congresso AME: «Importante formazione nel rispetto paziente»

Il presidente dell’Ame, il professor Vincenzo Toscano: «Occorre valorizzare la figura dell’endocrinologo ritenuto meno clinico rispetto ad altri medici e incentivare la formazione in una visione ‘paziente-centrica’»
Nutri e Previeni 11 Novembre 2016

Intolleranza al lattosio. Esperta, ne soffrono 8 persone su 10

Secondo i dati raccolti da Serena Missori, nutrizionista, endocrinologa e presidente dell’Accademia italiana di nutrizione e medicina antiaging (Ainma), otto persone su 10, tra i 20 e i 55 anni, sono intolleranti al lattosio, ma i sintomi sono molto spesso sottovalutati e per anni i pazienti vivono con forti dolori. La parola all’esperta “Molti – […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2016

Bere più acqua aiuta a migliorare l’umore

Un gruppo di ricercatori americani e francesi ha pubblicato sulla rivista Appetite i risultati di una ricerca che evidenzia che bere acqua in abbondanza contribuirebbe a migliorare il nostro umore. Studiando i cibi e le bevande assunte da 120 donne in buona salute gli scienziati hanno osservato che “chi beveva maggiori quantità di acqua totalizzava […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2016

Diete ricche di proteine animali. Svelato il meccanismo che fa dimagrire

Uno studio pilota presentato al congresso annuale della Società di Endocrinologia, in corso nel Regno Unito, suggerisce che le diete ricche di carne e pesce aiutano a perdere peso. Il merito è di un enzima prodotto dalla digestione delle proteine che è in grado di attivare l’ormone della sazietà. Esperimenti sui topi Per testare gli […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2016

Anoressia e bulimia: i ‘disordini’ stanno nel cervello

Molti credono, sbagliando, che l’anoressia e la bulimia siano semplicemente disturbi transitori, più che altro tipici delle ragazze, e basati sul rifiuto di certi cibi o sulla voracità per altri: una banale questione di gusto e gradimento del cibo. Ma le cose non sono così semplici. Come emerge, infatti, da una ricerca della University of […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2016

Celiachia: per il 20% dei bambini affetti la dieta senza glutine non risolve

Per una buona parte dei bambini celiaci la dieta priva di glutine non basta per risolvere le alterazioni intestinali. Il 20% di questi bambini, infatti, pur sottoposti ad una dieta senza glutine, continuano ad avere anomalie intestinali che, seppure non evidenti dalle analisi di laboratorio, possono comportare problemi di crescita. Lo dimostra uno studio pubblicato sul […]
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Medici dipendenti e collaboratori di strutture, quanto ancora sarà mantenuta la disparità di trattamento?

Sono un anestesista libero professionista ed opero a tempo pieno presso una struttura privata della Campania sulla base di un contratto di collaborazione (praticamente faccio parte della popolazione delle “partite IVA”). La cosa non mi creerebbe alcun problema se non fosse per il tema dell’assicurazione. Infatti la struttura mi richiese all’inizio della collaborazione l’esibizione della […]
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Segretaria part time: il medico è soggetto ad IRAP?

Non è soggetto ad IRAP il medico di base convenzionato con il Sistema sanitario nazionale che ha alle proprie dipendenze un’impiegata part-time per sole tre ore giornaliere per la pulizia dello studio e l’accoglienza dei pazienti. La Cassazione con la sentenza n. 20703 del 13 ottobre 2016 ha ancora una volta ribadito che l’avere il […]
Nutri e Previeni 8 Novembre 2016

Gravidanza: corretta alimentazione protegge il cuore del nascituro

Una corretta alimentazione della donna in gravidanza, che sia ricca degli elementi nutritivi essenziali, è fondamentale non solo per la mamma, ma anche per la salute del cuore dei suoi bimbi. In altre parole, le donne che mangiano poco risultano malnutrite, perché non assumono gli elementi nutritivi essenziali, e hanno maggiore possibilità di avere dei […]
Sanità 8 Novembre 2016

TRENTINO ALTO ADIGE. Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete

Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete, istituita in Italia nel 1991 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e sulla sua prevenzione. Per l’occasione, nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di sensibilizzazione. Oggi la Giunta provinciale, su […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Campania. Vaccinazione antinfluenzale, mancano le dosi per i bambini più piccoli

In linea con le date fissate dal ministero della Salute per tutte le Regioni, dal 5 novembre sono in distribuzione migliaia di dosi acquistate con la gara Soresa dello scorso luglio (900 mila in Campania). Ma c’è subito un imprevisto: mancano all’appello i sieri attenuati riservati ai più piccoli (0-36 mesi) che per ragioni sconosciute […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Toscana. Liste di attesa: 15 giorni per visite specialistiche e 30 per esami diagnostici

Continua il percorso intrapreso dalla Regione Toscana per tagliare le liste di attesa. Due delibere approvate nel corso dell’ultima seduta di giunta, mercoledì scorso, danno alle aziende indicazioni specifiche per la programmazione dell’offerta specialistica e la gestione delle liste di attesa, e anche per la revisione delle modalità organizzative del follow up oncologico. «Quando, a […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Emilia Romagna. “Farmacie con porte aperte anche la notte? Assist a microcriminalità”

«Costringere le farmacie a tenere le porte aperte la notte, nei piccoli paesi, come nelle comunità montane, rappresenta un’assurdità e un assist servito alla microcriminalità». Spiegano così le ragioni del progetto di legge presentato in Assemblea legislativa, i consiglieri Ln Gabriele Delmonte e Massimiliano Pompignoli, rispettivamente primo e secondo firmatario del progetto di legge leghista per modificare le norme […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Lombardia. Forum S@lute, l’evento dedicato alla sanità e alle sfide innovative del settore

Si terrà a Milano dal 10 al 12 novembre “S@lute 2016”, il forum dell’innovazione per la salute, primo grande evento dedicato alla Sanità del futuro e alla trasformazione del sistema. Ben 101 soluzioni innovative in gara per l’assegnazione del Premio Innovazione S@lute 2016 che verrà consegnato al progetto che risponderà ai requisiti sulle nuove sfide […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Pausa pranzo al lavoro. Mangiare male nuoce alla salute e alla produttività

Non è solo una questione di mantenersi in salute. Mangiare correttamente sul posto di lavoro fa bene anche alla produttività. Ma occorre rispettare alcune regole. Per prima cosa è bene non mangiare mai alla scrivania, magari davanti al Pc, mentre si lavora. E’ meglio evitare le porzioni troppo grandi e i condimenti eccessivi, in generale […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Pelle. Pomodori, cavoli e spinaci ottimi alleati contro danni del sole e rughe

Pare che per contrastare le rughe, tanto indesiderate, e per proteggersi dagli effetti dannosi dei raggi Uv sulla pelle, oltre ai rimedi tradizionali, come le creme con medicinali o cosmetiche, si possano aggiungere pomodori, cavoli e spinaci: sia come alimenti o anche sotto forma di integratori. La chiave sta in due antiossidanti che questi ortaggi […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Uova: uno al giorno riduce rischio ictus

Chi pensa che mangiare le uova possa danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, come fino ad ora più volte ipotizzato per via del colesterolo che contengono, sappia che il rischio d’insorgenza dell’ictus si riduce del 12% mangiando fino un uovo al giorno, e anche cuore e coronarie non ne risentono. A sostenerlo uno studio […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Celiachia. Ne soffrono 600.000 italiani. Record in Lombardia

Come riportato al Parlamento nella Relazione annuale del Ministero della Salute, in relazione alla popolazione residente le regioni dove si registra la densità più alta di celiaci sono Sardegna e Toscana con lo 0,37%, davanti a Valle d’Aosta (0,35%) e Lombardia (0,32%). La regione con la prevalenza media più bassa risulta essere la Basilicata con […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Obesità e diabete 2: un aiuto dal pepe

La piperina, un alcaloide presente nel pepe, individuata da un gruppo di ricercatori padovani e statunitensi, sembra utile nel contrastare l’obesità e il diabete di tipo 2. Questa molecola, infatti, appare in grado di aumentare il metabolismo del muscolo a riposo. La ricerca sarà pubblicata sulla rivista Pnas ed è stata condotta da Carlo Reggiani, Leonardo […]
Nutri e Previeni 4 Novembre 2016

Obesità. Scenziato italiano scopre gene che favorisce l’eccesso di peso

Uno scienziato italiano, che lavora all’estero, ha individuato nei muscoli un gene denominato “THNSL2” che potrebbe essere alla base dell’obesità. Di fatto si è visto che quando il gene THNSL2 è iperattivo, il metabolismo rallenta rendendo più difficile il dimagrimento o il mantenimento del peso raggiunto dopo aver seguito una dieta, predisponendo, dunque, alcuni individui […]
Nutri e Previeni 3 Novembre 2016

USA: primo via libera a patate transgeniche

Il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha dato l’approvazione alla coltivazione a scopo commerciale di due nuove varietà di patate transgeniche. Si tratta delle patate prodotte dalla J.R.Simplot dell’Idaho, modificate per resistere alla malattia più grave dei tuberi, la ‘peronospora’; una fitopatologia che causò la terribile carestia di metà Ottocento in Irlanda. Questo primo via […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Marche: Molte le strutture socio-sanitarie lesionate dal terremoto

A soli due mesi dal terremoto che ha devastato il Centro Italia, la terra ha ripreso a tremare tra le Marche e l’Umbria. Nelle Marche i Comuni interessati dal nuovo sisma sono Visso, Ussita, Pievetorina, Acquacanina, Montecavallo, Fiastra, Pievebovigliana, Caldarola, Camerino, Muccia, Serrapetrona, Cingoli, Matelica, San Severino Marche, Tolentino, Caldarola, Fiuminata, Castel Sant’Angelo sul Nera, […]
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

La copertura assicurativa del direttore sanitario di struttura privata

Sono un cardiologo e sono occupato in maniera continuativa presso una struttura sanitaria. Il mio rapporto lavorativo con la clinica è regolato da un contratto di lavoro subordinato nel quale mi è stata assegnata anche la responsabilità di direttore sanitario. La polizza di assicurazione che copre la responsabilità civile della struttura sanitaria non comprende la […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...