Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

Carni rosse in eccesso danneggiano i reni

Un consumo eccessivo di carne rossa potrebbe danneggiare i reni aumentando la probabilità di sviluppare insufficienza renale, cioè l’incapacità dei reni di svolgere le loro fisiologiche funzioni depurative. Al contrario, altre fonti di proteine possono preservarne la salute. E’ quanto emerge da uno studio della National University of Singapore, pubblicato sulla rivista Journal of the […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

Il successo della dieta lo decidono i geni

Non esiste una dieta efficace per tutti. Sono le caratteristiche genetiche di ogni singolo individuo, di fatto, a determinare il successo di una dieta. Ecco perché la dieta più efficace è quella “ritagliata” sulle caratteristiche di ogni singolo individuo e quindi una dieta che per una persona può fare miracoli diventa inefficace per un’altra. Lo […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

Se con l’estate avete deciso di cominciare una dieta, cercate di fare attenzione a non abbandonare del tutto i cibi preferiti, magari sostituendoli con altri che vi piacciono proprio poco. Una ricerca della Baylor University, negli Usa, pubblicata sulla rivista Psychology & Marketing, infatti, suggerisce una nuova strategia per far funzionare la dieta. Al regime […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Allergie alimentari: fratelli bimbi allergici non sempre allergici

Sembra che i fratellini dei bimbi con allergia alimentare, possano avere un rischio di manifestare a loro volta un’allergia solo poco più alto rispetto al normale. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago, pubblicata sulla rivista Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio Lo studio è […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Porzioni troppo abbondanti? Usate le dita!

Grazie a un nuovo metodo messo a punto presso la University of Sydney per non esagerare con le porzioni si potranno usare le dita delle mani. Validato con una ricerca pubblicata sul Journal of Nutritional Science, il metodo consiste nel misurare le corrette quantità di cibo ”a spanne”, usando le dita appunto, unitamente a altri […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Mappato genoma frumento duro. Un aiuto anche per i celiaci

Il Consorzio internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento duro ha annunciato un importante risultato. E’ stato completato il sequenziamento del genoma del frumento, attraverso la raccolta e l’assemblaggio dei dati di sequenza. Avanzamento scientifico “Questo avanzamento scientifico – sottolinea il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali – ricopre un’importanza notevole anche nell’ambito dello […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Dolcificanti: esaltano sapore ma aumentano la fame

Uno studio, per ora condotto solo sugli animali, pubblicato da Cell Metabolism, ha evidenziato che l’uso prolungato di dolcificanti al posto dello zucchero potrebbe avere un effetto non proprio gradito, quello di aumentare la fame. Lo studio sembra avere individuato il meccanismo alla base del fenomeno, che coinvolge la percezione del gusto oltre che la regolazione dell’appetito. Studio […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

Diabete 2: si contrasta cucinando e mangiando a casa propria

Cucinare e consumare i pasti principali a casa propria, specie la cena, potrebbe essere una modo semplice quanto efficace per contrastare il diabete 2. Chi mangia più frequentemente cibi preparati ai fornelli della propria cucina, soprattutto la sera, ha meno probabilità di soffrire di questa malattia. E’ quanto emerge da una ricerca della Harvard T.H. […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

Tumori: dieta ipocalorica attiva difese immunitarie

Pare che una dieta molto povera di calorie possa aiutare a contrastare i tumori. Come dimostra uno studio su topi malati, pochi giorni di dieta rinvigoriscono e riattivano le difese immunitarie, rendendole più forti contro il cancro. Al tempo stesso la dieta rende più vulnerabili le cellule tumorali. E’ la scoperta dell’italiano Valter Longo dell’Università […]
Sanità 12 Luglio 2016

Napoli: i cittadini si mobilitano per salvare la terapia del dolore

Sono oltre 5000 le firme sinora raccolte sul sito charge.org per impedire che l’attuazione del piano di riordino dell’ospedale Cardarelli di Napoli porti alla chiusura della prima unità operativa di terapia del dolore e cure palliative sorta nel centro-sud Italia. Il documento prevede l’abolizione dei posti letto per i pazienti affetti da patologia algica tumorale […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Gravidanza: integratori sali minerali e multivitaminici non necessari

Tutte le donne in stato di gravidanza dovrebbero sapere che multivitaminici e integratori di sali minerali venduti come specifici per la gravidanza, sono in realtà una spesa non necessaria. La vendita di tali prodotti, di fatto, non sembra supportata da alcuna evidenza scientifica relativa a migliori esiti per la salute di gestante e nascituro. E’ […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Frutta e verdura: almeno 8 porzioni al giorno per essere più felici

Siete sempre alla ricerca della felicità? Allora mangiate tanta frutta e verdura. Lo suggerisce una nuova ricerca pubblicata dall’American Journal of Public Health, che indica come un consumo di 8 porzioni al giorno contribuisca, in modo proporzionale, a migliorare l’umore. Condotto da ricercatori dell’Università inglese di Warwick, in collaborazione con l’Università di Queensland, in Australia, lo […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Melagrana: dai chicchi un aiuto contro ‘invecchiamento’ dei muscoli

I chicchi trasparenti e di sapore acidulo della melagrana, hanno rivelato segreti anti-aging: contengono delle sostanze che – modificate dalla flora batterica nel tratto intestinale – hanno azione ”rivitalizzante” sulla muscolatura, ne combattono l’indebolimento promuovendo anche la formazione di nuovi ‘mitocondri’, ovvero le centraline energetiche della cellula, fondamentali per la corretta funzione muscolare. Sono i […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Caldo torrido. In allerta produzione ghiaccio alimentare

La calura di questi ultimi giorni fa registrare un aumento delle richieste di ghiaccio da parte di locali e bar in tutta Italia e l’Istituto nazionale ghiaccio alimentare (Inga) tiene a sottolineare che “il ghiaccio alimentare italiano è quasi sempre sicuro, anche se si deve fare di meglio. Soprattutto da parte delle piccole realtà di autoproduzione”. […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Copertura assicurativa, ampiezza e tipicità delle responsabilità di un direttore sanitario

Sono un medico internista, da qualche mese nominato direttore sanitario presso una grande clinica privata ove da tempo opero come dirigente medico. Ho immediatamente richiesto ed ottenuto dal mio assicuratore l’adeguamento della mia copertura assicurativa in relazione all’ampliamento delle mie funzioni presso la struttura, versando un supplemento di premio abbastanza elevato. Tuttavia mi sono reso […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

10.000 passi al giorno in aiuto al cuore dei ragazzini con diabete 1

Per migliorare la salute del cuore nei ragazzini con diabete di tipo 1, 10.000 passi al giorno sono quelli minimi raccomandati, ma in generale aggiungerne 1.000 alla propria media giornaliera, può essere utile. E’ quanto emerge da una ricerca australiana, dell’Università di Adelaide, pubblicata online su Diabetes Care. Lo studio Gli studiosi hanno analizzato per […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

Pediatria: in aumento bimbi malnutriti per diete fai da te

Gravi conseguenze di errori nell’alimentazione dei bambini sono in aumento negli ospedali italiani. Dalle mamme che danno loro solo cibi cotti, provocando lo scorbuto, a quelle che escludono il latte per presunte allergie mai dimostrate. L’esperto spiega casi diversi Sono sempre di più i casi di malnutrizione che arrivano negli ospedali, racconta Alberto Villani, responsabile […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2016

Tumore al seno: chemioterapia più efficace con peso forma e attività fisica

Pare che la risposta ai trattamenti antitumorali chemioterapici sia influenzata anche dal peso corporeo. E’ quanto si evidenzia in un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Cancer Biology & Therapy, condotto dalla Fondazione Pascale di Napoli in collaborazione con la Temple University di Philadelphia (Stati Uniti) Lo studio Lo studio ha coinvolto circa un centinaio […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Per diabete e celiachia arrivano i biscotti con farina di fagioli

Un aiuto importante per diabetici e celiaci potrebbe arrivare dai biscotti preparati con farina di fagioli. A dimostrarlo uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori guidato da Francesca Sparvoli dell’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibba-Cnr) pubblicato sulla rivista Frontiers in Plant Science. I ricercatori hanno dimostrato come i […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Dieta variata ogni giorno preserva cervello dall’invecchiamento

Volete conoscere il segreto di un’alimentazione quotidiana sana che possa salvaguardare la salute e l’invecchiamento del cervello? La risposta è semplice: non si tratta di mangiare spesso questo o quell’ingrediente, ma di mantenere una dieta varia che comprenda tutti i gruppi di alimenti. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista Geriatrics and Gerontology International dimostra che […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Bibite energetiche. Parlamento europeo vieta indicazioni promozionali in etichetta

Il Parlamento europeo (Pe) ha bocciato definitivamente la proposta avanzata dalla Commissione che appoggiava la presenza in etichetta, sulle bevande contenenti zucchero e le bibite energizzanti che contengono caffeina, di indicazioni nutrizionali che ne promuovano la capacità di aumentare l’attenzione o la concentrazione. Nella risoluzione approvata ieri, gli eurodeputati spiegano che tali annunci potrebbero incoraggiare un’eccessiva assunzione […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Qualità della dieta dei figli legata a quella dei genitori

Come affermava in una sua opera il filosofo Ludwig Feuerbach: “L’uomo è ciò che mangia”. Proprio a questa affermazione, diventata famosa ed apprezzata anche dai nutrizionisti, ora si può aggiungere un corollario: “I figli sono quello che mangiano i genitori”. E’ quanto suggerisce uno studio statunitense che evidenzia lo stretto legame tra la qualità della dieta dei […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

Alimentazione: in Italia nel 2015 un milione di controlli su cibi, bevande e mangimi

Dalla relazione annuale sul Piano nazionale integrato (Pni), appena pubblicata sul portale web del Ministero della Salute, emergono dati impressionanti. Nel solo 2015 sono stati complessivamente eseguiti quasi un milione di controlli e ispezioni ufficiali svolte in Italia su alimenti, bevande e mangimi. Le attività di controllo La sola attività di controllo svolta dai servizi […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

L’80% dei genitori dà ai bimbi porzioni esagerate di cibo

La maggioranza dei genitori commette errori nell’alimentazione dei loro bambini esagerando con le porzioni e spesso ignorandone le possibili conseguenze. L’80% dei genitori (4 su 5), infatti, esagera con le quantità; il 73% teme che il proprio bambino non mangi abbastanza e ben il 36% propone cibi non salutari, come per esempio dolciumi, per calmarli, […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2016

Ecco come affrontare al meglio l’estate: frutta, verdura e tanta acqua

L’ Associazione italiana dei gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo) ha dettato i consigli per affrontare al meglio l’estate; eccone alcuni. Bere acqua, almeno due litri al giorno, stando attenti – soprattutto gli anziani che hanno una sensazione di sete ridotta – a “ricordare” di bere, privilegiare i cibi con maggiore contenuto di sali minerali, come […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2016

Dieta della longevità: oli vegetali, semi, soia e salmone

Quale potrebbe essere la vera ‘dieta della longevità’? Ebbene, per i molti che non avessero ancora trovato una risposta valida a questa domanda, fuorviati da troppe informazioni spesso contraddittorie diffuse in proposito, è arrivato il momento della verità. Consumare elevate quantità di oli vegetali (d’oliva ad esempio), di semi (di lino, girasole), frutta secca, pesci […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2016

Fertilità e obesità: piccola perdita di peso favorisce concepimento naturale

Uno studio del University Medical Centre di Groningen, in Olanda, presentato al meeting annuale della European Society for Human Reproduction and Embryology ad Helsinki, in Finlandia, ridona speranze alle donne in sovrappeso che desiderano una gravidanza e hanno problemi di fertilità. Sembra, infatti, che pochi chili in meno possano fare la differenza nelle possibilità di […]
Sanità 5 Luglio 2016

La dieta mediterranea batte ancora quella vegana. Almeno nelle scuole di Prato… 

Un consigliere del Movimento 5 Stelle ha chiesto al Comune di Prato l’inserimento nel nuovo bando per la gestione del servizio di refezione scolastica un menù vegano, così da offrire un’alternativa alimentare ai fruitori delle mense scolastiche del Comune. L’amministrazione comunale ha però escluso questa possibilità, adducendo il grave rischio di carenze nutrizionali associate ad […]
Sanità 5 Luglio 2016

Sale operatorie “chiuse per ferie”: dal 1° agosto a Termoli operazioni solo per pazienti a rischio

Dal 1° agosto e per almeno due settimane l’ospedale “San Timoteo” di Termoli, come già avvenuto il 28 giugno al “Cardarelli” di Campobasso, non garantirà gli interventi chirurgici ordinari ma unicamente le operazioni urgenti in cui la vita del paziente sia a rischio. Il problema è da attribuire alla carenza cronica di anestesisti, rispetto sia […]
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016

Dagli OPG alle REMS: «Ecco cosa è cambiato e cosa ancora non funziona»

Intervista a Giuseppe Ortano, Direttore Unità Operativa di Igiene Mentale di Mondragone: «Le risorse sono limitatissime. Serve più formazione continua per gli operatori»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...