Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 13 Maggio 2016

Alimentazione anziani: pesce contrasta declino cognitivo

E’ bene che gli anziani non dimentichino le molte proprietà benefiche del pesce. Mangiare prodotti ittici, infatti, e almeno una volta a settimana, sembra rallentare il declino cognitivo e i disordini del ragionamento e dell’ideazione, che si verificano durante l’invecchiamento. Lo rivela una ricerca condotta presso il Rush University Medical Center e l’Università di Wageningen in […]
Nutri e Previeni 12 Maggio 2016

Tumore seno: mangiare frutta da ragazze aiuta prevenzione

La prevenzione del tumore al seno deve cominciare sin dall’adolescenza, adottando una dieta sana che preveda almeno 3 porzioni di frutta al giorno, specie banane, mele e uva. Questo è quanto suggeriscono i risultati di uno studio, condotto presso la Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston, evidenziando che l’abitudine di mangiare frutta […]
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

Il “fatto noto” antecedentemente alla stipula della polizza

Sono un ortopedico, dirigente sanitario del  SSN fino a qualche tempo fa in regime intramoenia. Ho deciso con l’inizio di quest’anno di passare all’attività extramoenia. Conseguentemente ho provveduto a modificare la mia polizza di responsabilità professionale, limitata al caso di danno erariale per colpa grave, adeguandola alla copertura estesa del libero professionista, pur conservando la […]
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016

La colpa grave e la citazione in giudizio

Sono un anestesista dipendente di un importante gruppo sanitario che gestisce numerose cliniche. Ho partecipato ad un convegno ove si è illustrato il contenuto del disegno di legge proposto dall’onorevole Gelli sul tema della responsabilità medica e della relativa assicurazione. Mi sembra che, se la proposta diventerà legge, la posizione dei medici in caso di […]
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Pandemie 11 Maggio 2016

La ricerca scientifica è un valore prezioso: coltiviamolo

“Prevenzione, programmazione, innovazione e ricerca” sono sempre state, e saranno, le nostre parole d’ordine. Negli Stati generali della ricerca sanitaria del 27 e 28 aprile abbiamo parlato di un settore che è la nostra grande bellezza e che va curato e sostenuto: la ricerca sanitaria. E’ un ambito ad altissimo potenziale di innovazione e di […]
di Beatrice Lorenzin
Nutri e Previeni 11 Maggio 2016

Autorità degli Stati Uniti ridefiniscono il concetto di cibo “salutare”

In un mondo in continua evoluzione anche le abitudini alimentari cambiano progressivamente, si avverte così la necessità di ridefinire alcuni termini ormai obsoleti e a volte anche abusati. Per questi motivi l’agenzia statunitense che si occupa della regolamentazione e della sicurezza di farmaci e alimenti, Food and drug administration (Fda), sulla spinta delle richieste delle […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

Dieta mediterranea: un patrimonio dell’umanità trascurato dagli italiani

E’ al via la terza edizione della Campagna “Curare la salute”, che quest’anno rilancia il “Test della piramide alimentare” rinnovato con consigli personalizzati per età, sesso ed esigenze specifiche. Non sono, però, rassicuranti i dati che emergono dall’analisi dei dati rivelati dalle precedenti edizioni dell’indagine di Curare la Salute, realizzata in collaborazione con GfK-Eurisko, sulle […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

Risveglio difficile senza caffè? Ecco 7 consigli in aiuto

Tutti coloro per cui è impossibile svegliarsi la mattina senza bere un caffè nero che, con la sua dose di caffeina, sembra ridare un tono migliore alla giornata, quasi fosse una “medicina” e tanto da non potervi rinunciare, ora potranno tentare di seguire i sette suggerimenti per farne a meno, che arrivano dalla scienza. Questi […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

La ‘soddisfazione’ che viene dal bere alcolici dura poco

Ilarità, ebbrezza e piacere di stare in compagnia, sono le emozioni e i comportamenti che spesso e quasi automaticamente vengono associate al bere alcolici. Ma si tratta di effetti solo momentanei, come sottolinea uno studio britannico pubblicato sulla rivista Social Science & Medicine che pone l’accento sul fatto che il bere non offre soddisfazioni a […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

Consumi zuccheri: il 94% degli italiani è sotto la soglia Oms

Semmai ci fosse un punto di merito per le scelte alimentari abituali degli italiani questo potrebbe essere assegnato ai consumi di zuccheri: l’85% degli uomini e il 76% delle donne ne assume meno della quota limite indicata dalle linee guida e non c’è correlazione tra assunzione di zuccheri totali e i rilievi Istat sul rischio […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2016

Tumori: il 30% nasce a tavola per errori nella dieta

Dato che, come è stato più volte dimostrato, il 30% dei tumori nasce a tavola, la prevenzione oncologica deve passare anche dall’insegnamento di una dieta corretta, a partire dalla scuola dell’obbligo, dove andrebbero istituiti corsi di educazione specifici. “Anche i troppi grassi e la poca frutta e verdura poi nuocciono gravemente alla salute e aumentano […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2016

Ottimizzare la dieta in base all’attività lavorativa? Si può!

Come ormai quasi tutti dovrebbero sapere la dieta abituale per essere, salutare, corretta e bilanciata va programmata in base ai fabbisogni di ogni singola persona, cioè in base all’età, al sesso, all’attività fisica, al peso, all’altezza, ma si deve tenere conto anche dell’attività lavorativa. In base al proprio lavoro è infatti possibile ottimizzare la dieta affinché il […]
Nutri e Previeni 4 Maggio 2016

Adulti italiani pigri: solo 20% pratica sport spesso. Bambini più attivi

Sbalzi di clima permettendo, la stagione migliore per muoversi e fare sport all’aperto è arrivata; ma solo il 20% degli italiani pratica sport con costanza, mentre il 16% dichiara di fare attività fisica, però in maniera irregolare. Sono i dati dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Nestlé-Fondazione Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica), secondo i quali […]
Nutri e Previeni 4 Maggio 2016

Ecco perché dopo dimagrimento si riprende tutto il peso perduto e anche di più

Chiunque, partendo in grave sovrappeso, abbia seguito con successo una dieta dimagrante, ottenendo un notevole dimagrimento dovrebbe sapere che, cessata la dieta, il corpo non solo ‘lotta’ per riconquistare il peso perduto, ma lo fa addirittura per anni. E’ quanto suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato dalla rivista Obesity, basato sull’osservazione dei concorrenti del reality […]
Nutri e Previeni 4 Maggio 2016

Tè alla menta rinforza memoria, camomilla la ‘indebolisce’. Tu cosa bevi?

Bisogna fare sempre attenzione a ciò che si beve, specie durante le pause di lavoro, e non è solo una questione di zuccheri e calorie. Una nuova ricerca, infatti, condotta da Mark Moss e colleghi della Northumbria University e presentata a Nottingham nel corso della conferenza annuale della British Psychological Society, ha rivelato due effetti […]
Nutri e Previeni 3 Maggio 2016

Cioccolato: protegge anche dal diabete, ma attenzione a peso e stile di vita

Sono davvero tante le proprietà benefiche del cioccolato, seppure da valutare sempre con cautela. Migliora l’umore, è antistress, fa bene al cuore e alla pressione, facilita la digestione anche grazie al contenuto di caffeina, aiuta a ‘contenere’ l’appetito e ha un effetto positivo su capacità intellettive e memoria. A tutto questo ora si aggiunge anche […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2016

Obesità e sindrome metabolica: forse un aiuto da ingrediente della birra

Secondo i risultati di un esperimento condotto sui topi, pare che nella birra vi sia un ingrediente che potrebbe aiutare a tenere sotto controllo il peso favorendone la perdita e provocando ulteriori vantaggi per il profilo metabolico. Si tratta dello xantumolo, un flavonoide, componente vegetale naturale del luppolo che ha mostrato effetti fino ad ora […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2016

Mappa della flora intestinale rivela abitudini alimentari, “effetto cioccolato” compreso

La flora batterica che alberga nell’intestino umano, ovvero il microbioma, sta ultimamente rivelando aspetti sempre più interessanti che riguardano soprattutto il suo legame con la salute. In particolare, si è visto che il patrimonio batterico intestinale è influenzato dalla dieta quotidiana abituale di ogni persona e, più in generale, anche dal suo stile di vita. […]
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Test-Salvagente sul glifosato. Nessun rischio per la salute

L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi) e l’Associazione industriali mugnai d’Italia (Italmopa) riguardo ai risultati delle analisi diffusi dalla rivista Test-Salvagente, secondo i quali residui di glifosato risulterebbero presenti anche nella pasta e nei prodotti da forno tengono a precisare che “la pasta e i prodotti da forno italiani sono sicuri”. […]
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Probiotici: utili nella prevenzione dell’osteoporosi

Secondo quanto emerge da uno studio della Emory University School of Medicine e della Georgia State University, pubblicato su Journal of Clinical Investigation, i probiotici potrebbero essere un valido aiuto per contrastare l’osteoporosi che colpisce in massima parte le donne in post-menopausa. Studio sui topi Lo studio è stato condotto su topi femmine, che sono […]
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Come fare jogging evitando i crampi? Tanta acqua e niente digiuno

Con i primi caldi della primavera ritorna anche la voglia fare jogging: un’attività fisica nata negli stati Uniti che negli ultimi anni ha ‘preso piede’ anche nel nostro Paese. Tuttavia, se non si è preparati adeguatamente, o non ci si nutre correttamente, è sempre in agguato il rischio di crampi e problemi muscolari. A mettere […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Dieta senza glutine: 3 italiani su 10 sono convinti faccia dimagrire

Secondo i risultati di un’indagine Doxa-Aidepi, 3 italiani su 10 pensano che una dieta senza glutine faccia dimagrire. Questa convinzione è smentita dagli esperti. Secondo Luca Piretta, nutrizionista, specialista in gastroenterologia e docente presso l’Università Campus Bio-medico di Roma, ”non esiste alcun fondamento scientifico sul ruolo di una dieta senza glutine nel calo ponderale. Anzi, […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Obesità: gli italiani? Sedentari, poca frutta e verdura, troppa tv

Quali sono i maggiori colpevoli dell’obesità in Italia e nel mondo occidentale? La risposta è semplice. Troppe ore davanti al televisore, un’alimentazione povera di frutta, verdura, cereali, pesce, legumi, ma ricca di zuccheri e grassi. E’ questo l’insieme di comportamenti che conduce al sovrappeso prima e all’obesità poi, e che interessa moltissimi italiani, come risulta […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Sport: il cioccolato fondente migliora le performance

Tra le molte virtù del cioccolato, se ne deve aggiungere una nuova. Quello fondente, infatti, sembra rappresentare un aiuto concreto per gli sportivi; potenzia la performance, aumenta la resistenza allo sforzo e riduce il consumo di ossigeno. E’ quanto rivela uno studio pubblicato su The Journal of the International Society of Sports Nutrition e condotto […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Dieta: si perde più peso se si trasgredisce una volta a settimana

Chiunque segua una dieta per perdere peso sa quanto l’impresa possa essere difficile e quanto siano forti le tentazioni culinarie. Beh, da oggi il peccato di gola è più leggero. Un nuovo studio, infatti, dimostra che concedersi uno strappo alla regola per un giorno a settimana aiuta a resistere alle tentazioni per il resto della […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...