Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 11 Gennaio 2016

Top 10 diete: al primo posto quella contro l’ipertensione

Negli Stati Uniti è stata stilata una classifica dei regimi dietetici più conosciuti tra quelli che potrebbero aiutare coloro che sono ancora indecisi su quali provvedimenti adottare a tavola per mantenersi snelli e in salute. A prepararla, con l’aiuto di un pool di esperti, è stato il sito statunitense US News & World Report, che ha […]
Nutri e Previeni 8 Gennaio 2016

Dopo le feste bere più acqua e riprendere l’attività fisica

Parafrasando l’antico proverbio “l’Epifania tutte le feste porta via”, è proprio il caso di dire che l’acqua tutti i chili di troppo porta via. La Befana è ormai arrivata ed è giunto il momento, per milioni di persone, non solo di riporre gli addobbi, ma anche di depurarsi dagli eccessi a tavola, cercando di perdere […]
Nutri e Previeni 8 Gennaio 2016

Spuntini notturni ancora sotto accusa

Gli spuntini notturni non godono certo di una buona reputazione, prima di tutto perché in diversi studi sono stati sospettati di danneggiare la silhouette e ora anche per gli effetti negativi sulla memoria. E’ quanto suggerisce uno studio su animali pubblicato sulla rivista eLIFE e condotto da Dawn Loh della University of California, Los Angeles che […]
Nutri e Previeni 8 Gennaio 2016

Usa: è rivoluzione nelle linee guida per una sana alimentazione

Le nuove linee guida americane per una sana alimentazione ‘raddrizzano il tiro’, rispetto alle precedenti. La carne, infatti, si salva e i nemici di sempre come gli zuccheri, i cibi troppo raffinati, i grassi saturi e il sale, tornano nel mirino degli esperti. Riabilitati anche l’uovo e il caffè. Via gli zuccheri che devono scendere […]
Nutri e Previeni 7 Gennaio 2016

Eccesso di vitamina D e anziani: attenzione al rischio di cadute

La vitamina D ha diverse proprietà salutari, tra cui, per prima, quella di assicurare l’assorbimento di calcio necessario a mineralizzare adeguatamente le ossa. Tuttavia, se assunta in eccesso, può essere rischiosa per gli anziani, provocando addirittura un aumento del rischio di cadute dai 70 anni di età in su. A dimostrarlo è dimostra uno studio clinico randomizzato […]
Nutri e Previeni 7 Gennaio 2016

Tra cinque anni le diete saranno basate sul Dna

Un rapporto proveniente dall’Università del Texas, basato sulle recenti scoperte che suggeriscono l’influenza del genoma nel controllo degli impulsi che stimolano l’appetito e la capacità di accumulare massa grassa, sostiene che nel giro di cinque anni si potranno realizzare diete personalizzate basate sul Dna individuale. “Penso che in cinque anni vedremo le persone usare una […]
Nutri e Previeni 7 Gennaio 2016

Tumori e zuccheri: fruttosio “alimenta” la diffusione

Un nuovo studio del centro oncologico più prestigioso d’America, l’Anderson Cancer Center dell’Università del Texas, ha fornito le prove che gli zuccheri, in particolare il fruttosio, possano avere un ruolo nello sviluppo e nella diffusione di vari di tipi di tumore, primo tra tutti quello al seno. Test su topi di laboratorio, alcuni dei quali geneticamente […]
Nutri e Previeni 5 Gennaio 2016

Nuova App controlla gli eccessi del consumo di zucchero

Una nuova applicazione chiamata ‘Sugar smart app’ è in arrivo dalla Public Health England, agenzia del Ministero della Salute inglese; è la prima pensata per rivelare il contenuto di zuccheri presente nelle bevande e nei cibi. In pratica, è stata studiata appositamente per aiutare i genitori a controllare un consumo eccessivo di zuccheri dei loro bambini. […]
Nutri e Previeni 4 Gennaio 2016

Dopo le feste, ecco la dieta depurativa

Le festività natalizie sono ormai passate, lasciando forse un po’ di nostalgia per i bei momenti conviviali, ma anche pancia gonfia, fegato appesantito e intestino irritato. Pranzi, cenoni e abbuffate, infatti, non si traducono solo in chili di troppo, ma anche in un affaticamento generale. Per tutti questi motivi il recupero post feste non è solo […]
Nutri e Previeni 4 Gennaio 2016

2016: “Anno internazionale dei legumi”

Il consumo dei legumi, un alimento conosciuto dall’uomo da almeno 10.000 anni, è oggi in calo. Considerando, però, che consumano poche risorse ambientali, fanno bene a tutti e anche alle coltivazioni, sono buoni, sani e nutrienti, finalmente sono arrivati all’attenzione dell’Organizzazione delle nazioni unite (Onu). Per promuoverne il consumo, l’Onu ha dichiarato il 2016 “Anno internazionale […]
Nutri e Previeni 29 Dicembre 2015

Ormone prodotto dal fegato “frena” la voglia di zuccheri

Un ormone prodotto dal fegato farebbe da “freno” al desiderio e alla quantità dei consumi di alcol e zuccheri. Lo hanno scoperto due diversi studi condotti sui mammiferi, uno dell’Università dell’Iowa e l’altro del Southwestern Medical Center dell’Università del Texas, pubblicati sulla rivista Cell metabolism. Questo ormone, chiamato FGF21, riduce la voglia e il consumo […]
Nutri e Previeni 29 Dicembre 2015

Quale latte artificiale scegliere? I consigli del pediatra

Come raccomandato dai pediatri, il latte materno è il miglior alimento per la nutrizione dei più piccoli, ma qualora venisse a mancare si può intervenire con un latte artificiale. Ve ne sono di diversi tipi. “Il latte della mamma è sufficiente da solo a soddisfare tutte le esigenze nutrizionali del bambino fino ai 6 mesi di […]
Nutri e Previeni 29 Dicembre 2015

Troppe proteine nella dieta dei più piccoli

Nel primo anno di vita, nella metà dei bambini italiani ed europei si verifica un eccesso dell’apporto di proteine con la dieta che riguarda praticamente tutti i piccoli tra 1 e 3 anni di età. A spiegarlo è il pediatra Claudio Maffeis, professore all’Università di Verona. “Dati recenti- spiega Maffeis – suggeriscono che nel primo […]
Nutri e Previeni 23 Dicembre 2015

Attenzione, il pesce palla maculato è tossico

E’ scattato l’allarme per il pesce palla maculato, una specie aliena di origine tropicale altamente tossica al consumo, che in pochi anni ha invaso buona parte del settore orientale del Mediterraneo, attraversando il Canale di Suez, già dal 2003. Così, proprio in considerazione della progressiva diffusione di questa specie, l’Istituto superiore per la protezione e […]
Nutri e Previeni 23 Dicembre 2015

Colon irritabile e carenza di vitamina D

Uno studio condotto presso l’Università di Sheffield e pubblicato sulla rivista BMJ Open Gastroenterology, ha evidenziato che l’82% dei soggetti che lamentano disturbi riferibili alla sindrome del colon irritabile mostrano anche una carenza di vitamina D. Guidati da Bernard Corfe, gli esperti britannici hanno analizzato il sangue di un gruppo di pazienti con questo disturbo […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Tutta la nutrizione in un’App

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato un’App che permette di consultare con lo smartphone tutte le linee guida attualmente disponibili e gli interventi più corretti nel campo della nutrizione. Il nome della app è “E-LENA” (E-Library of Evidence for Nutrition Actions), si tratta di una biblioteca online creata nel 2011, nella quale è possibile […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Il movimento degli occhi aiuta a curare i disordini alimentari

E’ stato inaugurato a Milano un centro specialistico per la cura di diversi problemi psicologici che si basa su una  tecnica chiamata, in inglese, Eyes movement desensitization and reprocessing (Emdr) che studia i movimenti oculari del soggetto da trattare. Ampiamente utilizzata per superare traumi causati da eventi come attentati terroristici, la tecnica è una possibile […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Rallentare l’invecchiamento cerebrale con i polifenoli

E’ confermato, i preziosi antiossidanti presenti nell’uva, nel vino rosso, in tè, frutta e verdura, ovvero i cosiddetti  ‘polifenoli’, possano rallentare l’invecchiamento del cervello. Lo rivela una ricerca condotta nell’ambito dello studio  denominato “InChianti study” (inchiantistudy.net), un ampio progetto di ricerca che riguarda le popolazioni di anziani che vivono nella zona di maggior produzione del vino […]
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2015

Mangiare lentamente aiuta i bimbi a perdere peso

Sembra che si possa aiutare i bambini ad avvertire meglio la sazietà e a non mangiare troppo, semplicemente aspettando 30 secondi tra un boccone e l’altro, con un risultato veramente positivo: i piccoli perdono peso pur non modificando, in alcun modo, la loro alimentazione. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Pediatric Obesity e condotto da […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Olio extravergine di oliva protegge arterie e cuore

Secondo una nuova ricerca, una sostanza chiamata 3,3-dimetil-1-butanolo o DMB,  naturalmente presente nell’olio extravergine di oliva, specie in quello ottenuto dalla spremitura a freddo, sarebbe  in grado di agire sulla flora batterica intestinale, impedendo ai microbi che la compongono di produrre molecole tossiche che possono provocare danni alle arterie e conseguenti malattie cardiovascolari. La ricerca […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Ue: crescono le infezioni alimentari

Nei Paesi dell’Unione europea (Ue) le principali infezioni alimentari sono in aumento, confermando il trend in ascesa dal 2008; le infezioni da Campylobacter restano le più comuni, seguite dalle salmonellosi. Lo afferma il rapporto annuale, basato quest’anno sui dati del 2014, del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) e dell’European food safety authority (Efsa), […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Dopo Expo cambia l’educazione alimentare a scuola

Grazie a un accordo di convenzione tra il Ministero della Salute – Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) a ottobre di quest’anno, fra le attività  del dopo Expo, si è avviato un programma sperimentale di educazione alimentare denominato “Sperimentazione Salute” utilizzando la piattaforma ‘Maestra […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2015

Sempre più bimbi sovrappeso ma i genitori non se ne accorgono

Accade spesso che i genitori non si rendano conto del sovrappeso del proprio figlio. A evidenziare questo problema è uno studio pubblicato sull’Australian and New Zealand Journal of Public Health che mostra che solo l’8% dei genitori con un figlio sovrappeso riconosce il problema e appena lo 0,2% di quelli con un figlio obeso. Lo studio […]
Nutri e Previeni 16 Dicembre 2015

Europarlamento promuove l’educazione alimentare nelle primarie

Finalmente raggiunto l’accordo per la promozione concreta dell’educazione alimentare anche nelle scuole primarie italiane. L’accordo di massima del Consiglio dell’Unione europea (Ue) sul nuovo schema per la distribuzione gratuita di frutta e latte nelle scuole primarie è “un successo che conferma il ruolo strategico del Parlamento europeo nell’educazione alimentare per i più giovani, in quanto […]
Nutri e Previeni 16 Dicembre 2015

Obesità: di padre in figlio

Che l’obesità sia una malattia ereditabile in linea paterna non è una novità dato che è dimostrato che i figli di padri obesi presentano una maggiore tendenza all’obesità. Tuttavia quale sia il contributo dei fattori ambientali nell’influenzare le modificazioni epigenetiche nei genitori che, a loro volta, aumentano il rischio dei figli di diventare obesi, non […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2015

La dieta vegetariana è dannosa per l’ambiente?

Al contrario di quanto si riteneva fino ad oggi, secondo un nuovo studio condotto negli Stati Uniti d’America, la dieta vegetariana è nemica dell’ambiente. Mangiare lattuga sarebbe, di fatto, tre volte più dannoso per l’ambiente che mangiare della pancetta. Stesso discorso per melanzane, cetrioli e sedano, meno ecosostenibili della carne di pollo e di maiale. […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2015

Rivalutare il lupino

Il lupino, legume mediterraneo troppo spesso lasciato nel dimenticatoio è certamente da riscoprire. Lo ha sottolineato il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea) in un convegno ad Acireale dedicato a questo prodotto legato alle antiche tradizioni alimentari nazionali; un’occasione di confronto tra diversi studiosi per fare il punto sui tanti benefici di […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2015

Natale e allergie tra cenoni e panettoni

Il Natale è la festa più bella dell’anno, amata da grandi e piccini, però, sulla tavola vi possono essere alimenti che danno, inaspettatamente, problemi d’intolleranza o di allergia; dunque è meglio stare attenti. A mettere in guardia sono gli allergologi, che hanno fatto il punto in occasione del recente incontro ‘Highlights’ a Genova: si rischia […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2015

Natale più sereno per celiaci e vegetariani

A tavola, le festività natalizie possono diventare molto rischiose, specie per chi soffre di celiachia o per chi ha problemi di allergie o intolleranze alimentari, oppure anche per chi è vegetariano o vegano. Per essere certi, dunque, di mangiare sicuro senza doversi sentire diversi, un aiuto può arrivare anche dalle app. Celiachia, intolleranze e allergie: […]
Nutri e Previeni 11 Dicembre 2015

Cala il consumo del vino in Italia

Il mercato del vino in Italia è in calo con un consumo annuo procapite di 33,4 litri, cioè circa un bicchiere al giorno. Inoltre, il 64% del consumo di vino avviene tra le mura di  casa, soprattutto durante i pasti (72%) ed è pari a circa una bottiglia  la settimana. Il consumo fuori casa (10% nei […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...