Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 3 Settembre 2015

Mangiare poco allunga la vita!

Mangiare poco potrebbe essere un buon modo per allungarsi la vita, soprattutto per le persone anziane, perché la restrizione calorica migliora tutti gli indicatori della salute, dal livello di colesterolo nel sangue alla pressione arteriosa. E’ quanto suggerisce uno studio del National Institute of Health statunitense pubblicato dal Journal of Gerontology: Medical Sciences, secondo cui […]
Nutri e Previeni 2 Settembre 2015

Troppa TV da piccoli, troppo peso da grandi

Più ore si trascorrono da ragazzini a guardare la televisione ogni giorno, maggiore è la probabilità di avere un BMI più elevato e una maggiore circonferenza della vita da adulti. Questo è quanto ha rivelato un’analisi durata 15 anni sugli adulti americani, pubblicata online sulla rivista SAGE Open. Secondo i ricercatori dell’University of Pittsburgh Graduate School […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2015

Mezzo litro di acqua prima dei pasti aiuta a perdere peso

Bere 500 ml ( mezzo litro) di acqua 30 minuti prima dei pasti principali potrebbe aiutare le persone obese a perdere peso. Lo studio è stato condotto a Birmingham, in Inghilterra ed è stato pubblicato sulla rivista Obesity online. Ottantaquattro adulti, tutti obesi, sono stati reclutati dai medici di medicina generale. Tutti i partecipanti hanno […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2015

Obesità come una dipendenza da cibo

Da un comunicato dell’European College of Neuropsychopharmacology (ECNP) si evidenzia che un gruppo internazionale di ricercatori ha scoperto che il “desiderio ardente” di cibo attiva diverse reti di neurotrasmissione del cervello, nelle persone di peso normale e negli obesi. Ciò indica che la tendenza a volere cibo potrebbe essere sostenuta da un circuito “strettamente collegato” di […]
Nutri e Previeni 28 Agosto 2015

Aminoacidi e salute cardiovascolare

Mangiare cibi ricchi di alcuni aminoacidi potrebbe essere salutare per il cuore e le arterie, come smettere di fumare o aumentare l’attività fisica, secondo un nuovo studio della University of East Anglia (UEA – UK). Un nuovo studio pubblicato sul  Journal of Nutrition rivela che le persone che mangiano alti livelli di alcuni aminoacidi (le […]
Nutri e Previeni 27 Agosto 2015

Dieta mediterranea: i colori della salute!

Il segreto dei molti effetti benefici della dieta mediterranea starebbe anche nei colori. Il merito è degli antociani, molecole che determinano la colorazione dal rosso al blu di frutta e verdura e che possono contribuire alla prevenzione di malattie cronico-degenerative connesse alla produzione di radicali liberi. Lo rivela uno studio di due ricercatori del dipartimento […]
Nutri e Previeni 26 Agosto 2015

Scoperto il meccanismo che regola il gene dell’obesità!

Dall’America arriva finalmente un nuovo approccio per prevenire e forse anche curare l’obesità, grazie ad uno studio condotto da ricercatori del MIT e della Harvard Medical School e pubblicato sul New England Journal of Medicine. Analizzando il circuito cellulare che si trova alla basse dell’associazione genetica con l’obesità, i ricercatori hanno svelato un nuovo percorso […]
Nutri e Previeni 26 Agosto 2015

Curcuma e dieta per contrastare diabete e obesità

Aggiungere curcumina a un regime dietetico corretto migliora dal 20 al 40% i valori di alcuni parametri ematici associati a diabete e obesità, come l’emoglobina glicata, trigliceridi, colesterolo e intereluchina 6. A dimostrarlo sono i primi risultati di uno studio italiano illustrato all’Expo da Rolando Alessio Bolognino, docente del master in Scienze della Nutrizione e Dietetica […]
Nutri e Previeni 26 Agosto 2015

Prevenire i postumi di una sbornia con un centrifugato di pera?!

Bere succo di pera o mangiare molte pere, per prevenire i fastidiosi postumi di una sbornia. E’ la raccomandazione di uno studio dell’ente nazionale di ricerca australiano, che annovera fra gli effetti benefici di questo frutto la capacità di abbassare il tasso alcoolico nel sangue. “Non serve tuttavia abbuffarsi del frutto o del suo succo dopo […]
Nutri e Previeni 24 Agosto 2015

Anoressia e bulimia tra padri e figlie

I cattivi rapporti fra padri e figlie possono far scattare nelle ragazze problemi d’immagine del corpo e disordini dell’alimentazione come l’anoressia nervosa e la bulimia. Questo è quanto, in sostanza, si si chiarisce in una ricerca australiana, che ha osservato un campione di donne con disordini dell’alimentazione, in relazione alla percezione del proprio padre. Lo studio […]
Nutri e Previeni 24 Agosto 2015

Peperoncino: un aiuto contro l’obesità!?

Un recettore contenuto nei peperoncini potrebbe offrire la chiave per mangiare meno, perdere peso e quindi aiutare a contrastare l’obesità. Alcuni ricercatori dell’Adelaide University in Australia hanno studiato su topi di laboratorio il meccanismo con cui il recettore chiamato TRPV1 può attivare le vie di neurotrasmissione dei segnali di sazietà dallo stomaco al cervello. Hanno anche scoperto […]
Nutri e Previeni 23 Agosto 2015

Chi mangia camminando finirà per mangiare troppo!

Mangiare mentre si cammina, specie se si è a dieta, potrebbe attivare l’assunzione di cibo in eccesso rispetto a mangiare durante altre forme di distrazione, come guardare la TV o avere una conversazione con un amico. In un nuovo studio pubblicato sul Journal of Health Psychology, i ricercatori della University of Surrey hanno trovato che […]
Nutri e Previeni 22 Agosto 2015

Più attenzione ai bambini che rifiutano il cibo!

Mangiare troppo poco e pochi tipi di cibo è un problema comune nei bambini, ma può portare a una cattiva nutrizione, conflitti familiari e genitori frustrati. Anche se molte famiglie ritengono che si possa considerare come una fase, un nuovo studio dimostra che il rifiuto  del cibo coincide spesso con gravi problemi dell’infanzia, come la […]
Nutri e Previeni 20 Agosto 2015

L’esercizio fisico da solo non aiuta a perdere peso!

L’attività fisica ha molti effetti benefici per la salute, che vanno dalla riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete e cancro, al miglioramento della salute mentale e dell’umore. Ma contrariamente alla credenza comune, l’esercizio fisico da solo non aiuta a perdere peso. Questa è la conclusione cui sono giunti gli studiosi Richard S. Cooper e […]
Nutri e Previeni 19 Agosto 2015

Consumo di caffè e cancro al colon: buone notizie!

Un maggiore consumo di caffè potrebbe apportare benefici ai pazienti con cancro al colon in stadio avanzato. Come suggerisce uno studio americano pubblicato sul Journal of Clinic Oncology. Studi osservazionali hanno dimostrato, in passato, un aumento delle recidive  di cancro al colon negli stati di relativa iperinsulinemia (aumento dei livelli d’insulina nel sangue),  con vita […]
Nutri e Previeni 18 Agosto 2015

Grassi alimentari sul banco degli imputati: assolti i saturi!?

Una revisione degli studi finora pubblicati, ha evidenziato che i grassi trans sono associati a un maggiore rischio di morte e di malattia coronarica, ma i grassi saturi non sono associati a un aumentato rischio di morte, malattie cardiache, ictus, o diabete di tipo 2. I risultati sono stati pubblicati dal British Medical Journal (BMJ). […]
Nutri e Previeni 17 Agosto 2015

I bambini che mangiano più pesce sono più snelli

I bambini che riferiscono di mangiare più acidi grassi polinsaturi (PUFA), che si trovano in noci, semi e pesci grassi, e consumano un più alto rapporto tra PUFA e acidi grassi saturi, sono risultati più magri, hanno meno grasso corporeo e meno adiposità addominale. Questo è il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista The […]
Nutri e Previeni 17 Agosto 2015

“Pastasciutta” assolta anche per gli obesi a dieta!

La limitazione dei carboidrati nella dieta è popolarmente ritenuta come la causa di adattamenti endocrini (metabolici) che promuovono la perdita di grasso corporeo, più della restrizione dei grassi alimentari. Ma un nuovo studio condotto negli USA  e pubblicato sulla rivista Cell Metabolism suggerisce come, contrariamente alle affermazioni popolari, limitando i grassi della dieta si può […]
Nutri e Previeni 14 Agosto 2015

Nelle donne la miglior via per il cuore passa dallo stomaco

Un nuovo studio mostra che il cervello delle donne risponde più attivamente agli stimoli “romantici” quando lo stomaco è pieno. Lo studio pubblicato online sulla rivista Appetite, ha esplorato i circuiti cerebrali della fame e della sazietà in donne che in passato erano state sottoposte a diete dimagranti e in donne che non avevano mai fatto […]
Nutri e Previeni 12 Agosto 2015

Troppi carboidrati raffinati alimentano la depressione!

Mangiare troppi carboidrati trasformati e raffinati – come quelli che si trovano nel pane bianco, riso bianco, nei prodotti da forno, e nelle bibite gasate e zuccherate – oltre a danneggiare il giro-vita – potrebbe anche aumentare il rischio di depressione, specie nelle donne in postmenopausa. Questa, in sostanza, è la conclusione di un nuovo […]
Nutri e Previeni 7 Agosto 2015

Peperoncino rosso elisir di lunga vita!?

Mangiare spesso cibi piccanti, specie il peperoncino, come parte di una sana dieta quotidiana, potrebbe ridurre il rischio di morte, come suggerisce un nuovo studio pubblicato sul British Medical Journal. Precedenti ricerche hanno suggerito che alcune spezie piccanti, grazie ai loro ingredienti bioattivi, come la capsaicina del peperoncino rosso, producono effetti  benefici anti-obesità, antiossidanti, antiinfiammatori […]
Nutri e Previeni 7 Agosto 2015

MIND: la dieta giusta per preservare la “mente”

Seguire rigorosamente la dieta MIND (Diet Intervention for Neurodegenerative Delay)  potrebbe rallentare il declino cognitivo tipico dell’invecchiamento, anche se non si è a rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. La scoperta, pubblicata online sulla rivista Alzheimer’s & Dementia, va ad aggiungersi a un precedente studio dello stesso gruppo di ricerca che ha scoperto che […]
Nutri e Previeni 5 Agosto 2015

Diete pericolose: rischi e benefici dei social media

Nelle adolescenti, una frequentazione troppo coinvolgente o emotivamente intensa dei social media potrebbe da un lato, smascherare la loro propensione ai disordini alimentari inducendole a perseguire diete rischiose e dall’altro, aiutarle a trovare un maggior sostegno sociale nei contatti con gli amici e le famiglie lontane. Questo è quanto in sostanza si evidenzia dai risultati di un […]
Nutri e Previeni 4 Agosto 2015

La sindrome Yo-Yo non è legata al rischio di cancro

Alcuni ricercatori dell’American Cancer Society hanno portato a termine il più ampio studio fino ad ora pubblicato che riguarda i milioni di persone con la sindrome Yo-Yo (l’insieme di sintomi e rischi che corrono le persone che perdono e riguadagnano peso ciclicamente dopo una dieta dimagrante) e il rischio di cancro. Ebbene i risultati dell’osservazione, […]
Nutri e Previeni 30 Luglio 2015

Sarà il gusto “grasso” il VI dei gusti primari?

Come tutti sanno, il gusto è uno dei sensi, i cui recettori sono presenti nelle papille gustative della lingua, nel palato molle, nella faringe, all’interno delle guance e nell’epiglottide. Il gusto dipende dalla percezione sinergica (azione coordinata di più fattori che si potenziano tra di loro) di cinque gusti fondamentali (o primari): amaro, aspro, dolce, salato e umami (dal giapponese “saporito”); ma alcune recenti ricerche suggeriscono l’esistenza di un sesto e forse anche di un […]
Nutri e Previeni 28 Luglio 2015

Diabete e obesità aumentano il rischio per l’Alzheimer !?

I risultati di diversi studi suggeriscono che nella malattia di Alzheimer (in inglese Alzheimer Disease – AD) possano essere presenti delle alterazioni del metabolismo del glucosio a livello cerebrale come l’insulino-resistenza, cioè a una ridotta sensibilità delle cellule all’azione dell’insulina, un disordine che si ritrova anche nel diabete e nell’obesità con complicanze metaboliche. Partendo dall’ipotesi […]
Nutri e Previeni 23 Luglio 2015

Bevande “dolci” sempre nel mirino dei ricercatori

Il consumo di bevande zuccherate nel corso degli anni appare correlato a un numero consistente di casi di diabete di tipo 2 di nuova insorgenza, indipendentemente dall’accumulo di tessuto grasso (adiposità). Questa è la sostanziale conclusione di un’ampia analisi sugli studi epidemiologici che ha coinvolto diversi gruppi di ricercatori per analizzare i dati sui consumi […]
Nutri e Previeni 23 Luglio 2015

Un gene “cattivo” alla base dei disordini alimentari

Il binge-eating (alimentazione eccessiva e incontrollata) negli adolescenti può essere collegato ad una variazione genetica, secondo una nuova ricerca condotta presso la University of Queensland. Il professor David Evans del Diamantina Institute UQ e un team di ricercatori dell’University College Institute (London)  hanno analizzato i dati di 6000 adolescenti di età compresa tra 14 e […]
Nutri e Previeni 22 Luglio 2015

Bambini a tavola: più attenzione ai consumi di frutta e verdura

I comportamenti alimentari problematici durante la prima infanzia possono essere mediatori di cattive abitudini alimentari anche più tardi nel corso dell’adolescenza. E questo potrebbe favorire il sovrappeso e il rischio di malattie legate a un’alimentazione poco sana. Questo è, in buona sostanza, il risultato di uno studio prospettico che ha coinvolto tre gruppi di ricercatori […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2015

Donne postmenopausa e prevenzione cancro: muoversi, muoversi!

Le donne in postmenopausa, soprattutto se obese, che fanno attività fisica per  300 minuti a settimana, mostrano una riduzione del grasso totale e delle altre misure di adiposità. Questo è quanto è stato dimostrato, in sostanza, nel corso di una sperimentazione clinica durata un anno, secondo quanto riportato online sulla rivista JAMA Oncology. L’attività fisica è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.