Redazione

Redazione

One Health 6 Dicembre 2024

Oropouche, l’epidemia continua: “Nel 2024 oltre 11.600 casi nelle Americhe”

Due i decessi, più Paesi riportano casi e si indaga su altre morti fetali. Oms: "Rischio alto nella regione delle Americhe e basso a livello globale"
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2024

Allarme Fentanyl anche in Italia: da Consulcesi Club gli strumenti per riconoscere e contrastare le nuove droghe

Il Fentanyl è un oppioide sintetico 100 volte più potente e tossico della morfina, ed è conosciuto anche come “droga degli zombie”. Il presidente eletto USA Donald Trump ha dichiarato guerra alla sua diffusione, ma il problema è presente anche in Europa e in Italia. Uno degli strumenti per combattere il dilagare delle nuove droghe è il costante aggiornamento dei professionisti sanitari, che devono saperle riconoscere e trattarle.
Advocacy e Associazioni 5 Dicembre 2024

Malattie rare, Telethon: “Dal 14 dicembre la maratona Rai ‘Facciamoli diventare grandi insieme’”

La Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai partirà sabato 14 dicembre, in prima serata su Rai 1, durante la puntata di “Ballando con le Stelle” condotta da Milly Carlucci con la partecipazione di Paolo Belli insieme alla sua Big Band. A chiudere la trentacinquesima edizione sarà Pierluigi Diaco il 22 dicembre, con la puntata di “Bella Festa” uno speciale per Fondazione Telethon in prima serata su Rai
Salute 5 Dicembre 2024

La risposta di PharmaNutra per supportare i livelli di vitamina B12: la Vitamina B12 Sucrosomiale®

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La vitamina B12, o cobalamina, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili che svolgono un ruolo nella formazione della mielina, nella maturazione dei globuli rossi e nella sintesi degli acidi nucleici. Viene sintetizzata esclusivamente da batteri e si ottiene attraverso l’assunzione di alimenti di origine animale, come uova, latte e latticini, carne rossa e pollame, fegato (principalmente […]
Prevenzione 4 Dicembre 2024

Una nuova revisione conferma l’efficacia delle ecig per smettere di fumare ma sottolinea la necessità di interventi più strutturati

Pubblicato sulla rivista Drug and Alcohol Dependence, lo studio rappresenta una delle analisi più complete mai realizzate, sintetizzando i risultati di 16 revisioni sistematiche e includendo dati provenienti da 24 trial controllati randomizzati (RCT)
Nutri e Previeni 4 Dicembre 2024

Tumori gastrointestinali. Confermato il ruolo protettivo di dieta ricca di fibre

Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce, legumi e latticini è in grado di proteggere l’organismo dal rischio di sviluppare tumori gastrointestinali e di migliorare gli esiti di queste patologie. La conferma arriva da due studi condotti da ricercatori della Flinders University (Adelaide, Australia). “Abbiamo identificato molti collegamenti diretti tra cattive scelte alimentari […]
One Health 4 Dicembre 2024

Aviaria, in California sequestrato un secondo lotto di latte contaminato dal virus

Una settimana fa la scoperta, sempre in California, di altro latte non pastorizzato contaminato dall'aviaria. Nello stesso stato americano un bambino è stato contagiato con l' H5N1
Salute 3 Dicembre 2024

Alcol e giovani, Commissione Infanzia: “Le ragazze bevono più dei maschi”

Presentata l'indagine conoscitiva della Commissione per l'infanzia e l'adolescenza: nella fascia di età 11-17 anni il 16,5% ha consumato almeno una bevanda alcolica nell'anno, il 3,4% ha l'abitudine consolidata e rischiosa al binge drinking e/o al consumo fuori pasto, mentre il 13,1% ha un consumo più occasionale
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2024

Giornata Disabilità. Locatelli: “Valorizzare ogni persona rende più forti le nostre comunità”

Il MInistro: "Non possiamo più permetterci di lasciare indietro nessuno. Le persone vogliono dare di più, vogliono essere autonome, vogliono essere parte integrante delle nostre società, vogliono essere cittadini pieni e riconosciuti e il lavoro è uno strumento fondamentale"
Advocacy e Associazioni 3 Dicembre 2024

Sla: con AISLA, AriSLA e Centri NeMO l’eccellenza italiana conquista il panorama mondiale

L'International Alliance of ALS/MND Associations ha scelto di includere AISLA nel suo prestigioso Board of Directors, mentre AriSLA è stata invitata a far parte del Research Directors' Forum
Salute 2 Dicembre 2024

Paracetamolo, attenzione a possibili rischi di ulcera peptica, emorragie gastriche e altri disturbi intestinali

I ricercatori hanno concluso che "nonostante la percezione generale sull' innocuità del paracetamolo, può essere legato a varie complicazioni anche serie e dato il suo minimo effetto analgesico il suo uso dovrebbe venire riconsiderato in particolare per gli anziani"
Salute 29 Novembre 2024

Influenza in lieve aumento: 458mila casi in 7 giorni, 2,2 milioni da inizio stagione

La curva di incidenza dei contagi è ad un livello inferiore rispetto all'anno scorso. I più colpiti sono i bambini sotto i cinque anni
Prevenzione 29 Novembre 2024

Infezioni, Oms: “Ancora lontani dagli obiettivi di prevenzione e controllo”

Report Oms: "Il 71% dei Paesi ha un programma Ipc di prevenzione e controllo delle infezioni attivo, ma solo il 6% ha soddisfatto tutti i requisiti minimi. Dati ben al di sotto dell'obiettivo di oltre il 90% entro il 2030 fissato nel piano d'azione globale dell'Oms e nel quadro di monitoraggio dell'Ipc"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Novembre 2024

Sclerosi multipla, Aism accanto ai giovani: “Sensibilizzazione, confronto e risposte per una società inclusiva e solidale”

Il ministro Locatelli: "Stiamo passando dal tema del mero assistenzialismo a quello della valorizzazione della persona e questo approccio lo stiamo portando non solo in Italia, nei nostri territori, ma anche all’attenzione di tutto il mondo"
Salute 27 Novembre 2024

Fine vita, Migliore (Fiaso): “Responsabilità condivisa per costruire un sistema di assistenza centrato sulla persona”

Nicora (INT Milano): “Prendersi cura di chi soffre è un incontro umano che richiede competenza ed empatia”
Sanità 27 Novembre 2024

Farmaci antidepressivi: vendite in aumento, soprattutto fra i giovani, +10% nell’ultimo anno fra i 15 e i 34 anni

L’analisi della banca dati Pharma Data Factory (PDF) che con il 95% di farmacie monitorate consente una rilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia
One Health 26 Novembre 2024

Aviaria, in California isolato il virus in un lotto di latte non pastorizzato

Il dipartimento alla salute dello stato (Cdph) ha ordinato il ritiro dal commercio dei prodotti contaminati, invitando a non bere comunque alcun tipo di latte non pastorizzato
Salute 26 Novembre 2024

Vitamina D3 Sucrosomiale®: una nuova soluzione per un’assimilazione ottimale

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La vitamina D è conosciuta come la vitamina del sole e rappresenta un vero e proprio ormone fondamentale per la promozione della salute. La vitamina D, infatti, è indispensabile per il deposito del calcio nelle ossa e per conferire loro solidità e resistenza, oltre a promuovere anche l’assorbimento del fosforo. Negli ultimi anni la vitamina […]
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2024

Malattie rare, ecco le nuove frontiere nella ricerca e nelle terapie

Le due priorità del Governo italiano, Schillaci: "L’Adozione del Piano Nazionale 2023-2026, finanziato con 50 milioni di euro, e il Documento di Riordino della Rete Nazionale Malattie rare"
di I.F.
Nutri e Previeni 22 Novembre 2024

Il consumo di proteine sane riduce la mortalità nel diabete

Nei pazienti con diabete di tipo 2, mantenere una maggiore aderenza a un modello proteico sano può essere associata a un rischio di morte ridotto, mentre seguire un modello alimentare ricco di proteine ​​di carne rossa e uova e povero di proteine ​​di pesce e pollame può essere associato a un rischio più elevato. “Abbiamo […]
Nutri e Previeni 22 Novembre 2024

Consumo di yogurt e kefir associato a minore rischio cardiaco nelle donne

Consumare prodotti a base di latte fermentato, come yogurt e kefir, potrebbe ridurre il rischio di cardiopatia ischemica e infarto, nelle donne. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su BMC Medicine e condotta da un team coordinato da Karl Michaelsson, dell’Università di Uppsala, in Svezia. Per lo studio, il team ha preso in considerazione dati […]
Advocacy e Associazioni 21 Novembre 2024

Oncoematologia, il sostegno di Ail per i pazienti ucraini

In occasione del Business Forum Italia-Ucraina, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da ICE-Agenzia, AIL Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma dona i fondi raccolti a favore dei pazienti ematologici ucraini
Sanità 21 Novembre 2024

3º rapporto Ifel-Federsanità: le regioni con meno speranza di vita alla nascita hanno più basso il dato pro capite della spesa sociale

Rispetto a dieci anni fa, la spesa complessiva ha subito una variazione positiva pari al 22%, ma restano strutturate le disuguaglianze territoriali: il Nord sempre al di sopra del resto del Paese, un Centro che insegue ed un mezzogiorno perennemente in affanno. La speranza di vita alla nascita in Campania è 81,4 anni contro 84,3 del Trentino Alto Adige
Salute 21 Novembre 2024

Settimana mondiale per il consumo consapevole degli antibiotici, la Simit aderisce alla Campagna del Ministero

Sono circa 12mila l'anno i decessi causati in Italia dell'antibiotico resistenza in ospedale, un terzo di tutte le morti che si verificano tra i ricoverati. L’iniziativa del Ministero della Salute, promossa dall’OMS, si associa ai progetti già avviati da SIMIT con “Insieme”, “Resistimit” ed il Gruppo di Studio su AMS
Advocacy e Associazioni 21 Novembre 2024

Vitiligine Week, ultimi posti disponibili: ecco come prenotare

Dal 25 al 30 novembre, in tutta Italia, incontro gratuiti con i dermatologi dedicati alle persone con vitiligine
Prevenzione 21 Novembre 2024

Prevenzione, in piazza del Popolo a Roma visite specialistiche gratuite per tutti

L'iniziativa sarà inaugurata giovedì 21 e terminerà domenica 24 novembre: piazza del Popolo si trasformerà in un polo sanitario, grazie al sostegno di medici, infermieri, professionisti sanitari e volontari
One Health 21 Novembre 2024

Aviaria, contagiato un bambino in California

Il piccolo ha manifestato sintomi respiratori lievi e si sta riprendendo a casa, senza alcuna necessità di ricovero. La fonte del contagio al momento è ignota. Nessun contatto del bambino è risultato positivo
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2024

Medico vince causa e ottiene 25mila euro di arretrati con Consulcesi, dopo anni come facente funzione

Una sentenza riconosce le differenze retributive a un dirigente medico sostituto, stabilendo che anche senza nomina ufficiale, l'azienda deve corrispondere l'indennità. “Un precedente importante per i professionisti sanitari che si trovano in situazioni analoghe”
Nutri e Previeni 20 Novembre 2024

Chi beve birra tende ad avere una salute peggiore rispetto a chi opta per il vino

I bevitori di birra tendono ad avere una dieta di qualità inferiore, sono meno attivi e hanno maggiori probabilità di fumare sigarette rispetto alle persone che bevono vino o liquori. Questo è quanto emerso da uno studio guidato dalla Tulane School of Medicine e presentato al Liver Meeting, organizzato dall’American Association for the Study of Liver Diseases. “L’abuso di […]
Nutri e Previeni 20 Novembre 2024

Dieta Mediterranea, tra i giovani è poco di moda: ecco perché

Sono sempre meno i giovani che seguono più la Dieta Mediterranea ed motivi sono sostanzialmente due: è “troppo costosa” per la metà dei ragazzi e “fa perdere troppo tempo” per il 38%. Percentuali che scendono, ma non troppo, tra le altre fasce di età, rispettivamente al 42% e al 27%.  A farne, invece, una regola di vita […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.