Redazione

Redazione

Salute 30 Maggio 2023

Tumori: torna il galà della ricerca di Sbarro Health Research Organization (Shro)

Una serata dedicata alla raccolta fondi per la lotta alle patologie oncologiche e per finanziare borse di studio per i giovani laureati italiani. L’appuntamento organizzato dal Centro di eccellenza mondiale per la ricerca sui tumori di Philadelphia (Usa) è per il 15 giugno a Vico Equense (Na). Durante l’evento, saranno premiate 5 personalità di spicco del mondo accademico tra cui la premier Meloni e il ministro Schillaci
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2023

La salute è “in Comune”: a Milano l’Ordine TSRM e PSTRP incontra l’Assessore al Welfare

Si consolida la sinergia per mettere le risorse delle 18 professioni di area sanitaria tecnica, della riabilitazione e della prevenzione a disposizione della cittadinanza
Salute 30 Maggio 2023

Sclerosi multipla e lesioni del midollo: nuove speranze dalla “brain-computer interface”

Mortini (San Raffaele): «Il problema non è la risorsa tecnologica, quella arriva. Dobbiamo avere gli ingegneri, i riabilitatori, i chirurghi giusti per questo tipo di attività»
Salute 30 Maggio 2023

Tumore del rene, un caso su due è curabile se la diagnosi è precoce. Pazienti: aumentare informazione

Per conoscere fattori di rischio, sintomi e terapie disponibili, parte la campagna social Fianco a Fianco, che prevede la realizzazione del primo portale informativo interamente dedicato al carcinoma renale, tumoredelrene.it
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2023

Sclerosi Multipla, Regimenti (Forza Italia): «Sostenere ricerca e tecnologia per favorire diagnosi precoce»

Per la Responsabile Sanità per l'Europa degli azzurri è importane che «Bruxelles si faccia anche promotrice di politiche per garantire l’uguale accesso alle terapie e ai servizi per le persone con Sclerosi Multipla in tutti i Paesi Europei»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2023

Tavolo permanente sulla Salute, Lenza (Tsrm Pstrp Roma): «Confronto positivo con Rocca e Gualtieri, pronti ad offrire nostro contributo»

Presenti il presidente della Regione Lazio, il Sindaco di Roma e i rappresentanti degli Ordini professionali sanitari di Roma
Salute 30 Maggio 2023

Mal di pancia da stress? Ecco perché la psicologia è legata all’infiammazione intestinale

Lo stress, mediante il rilascio di ormoni cervello, induce l'infiammazione e fa venire il mal di pancia. Un nuovo studio ne svela il meccanismo
Salute 30 Maggio 2023

Realtà virtuale: a Padova nasce “LoL”, il centro di educazione digitale

Il laboratorio Lab on Life del Dipartimento Dipendenze è strutturato in tre “stanze” esperienziali: la stanza della gamblification, la stanza del corpo e la stanza della realtà virtuale aumentata e biosensoristica. I destinatari sono gli studenti di quarta superiore, in futuro le attività (gratuite) saranno offerte anche agli allievi delle scuole medie. Obiettivo: educare al digitale in un’ottica di prevenzione
Salute 30 Maggio 2023

Tumori del sangue: in Italia 35mila nuove diagnosi all’anno. Pazienti: «Troppe differenze assistenziali»

Davide Petruzzelli, Presidente de “La Lampada di Aladino ETS”: migliorano le opportunità di cura grazie ai nuovi farmaci, ma non vi è uniformità di accesso, sull’intero territorio nazionale e in misura omogenea, ai più elevati standard di assistenza. La governance delle informazioni sanitarie è la matrice comune su cui è necessario lavorare. Gli altri punti su cui intervenire sono: assistenza domiciliare, supporto psicologico-nutrizionale e potenziamento del ruolo del caregiver
Salute 30 Maggio 2023

Legge Sirchia ha esaurito la spinta: occorre cambiare passo. Nasce la ‘Road Map per la Lotta al Fumo’

VIDEO | A maggio 2022 i fumatori maggiorenni in Italia erano il 24,2% della popolazione. Per intenderci quando nel 2005 la Legge entrò in vigore fumava il 25,6% degli italiani. A fronte di questi numeri è necessario approcciare la questione su più livelli. Il primo è quello della prevenzione, soprattutto per i più giovani mentre il secondo livello di intervento è quello che riguarda la cessazione
Salute 29 Maggio 2023

SMA, arriva il primo vademecum per gestire l’emergenza in Pronto Soccorso

Dal lavoro congiunto delle società scientifiche e associazioni di pazienti le linee guida che coinvolgono anche i caregiver
di Federica Bosco e Chiara Stella Scarano
One Health 29 Maggio 2023

Esperti Sima: 8 italiani su 10 respirano aria “malsana”. Consulcesi lancia azione collettiva ‘Aria Pulita’

Cresce mortalità per malattie cardiovascolari e respiratorie. Alessandro Miani (Sima): «Si può ridurre l’impatto con implementazione su larga scala di nanotecnologie fotocatalitiche validate e più verde urbano». Avv. Marco Tortorella: «Diritto a vivere in ambiente salubre sancito dalla Corte di Giustizia UE. La presa di coscienza dei cittadini stimolo a trovare soluzione».
Salute 29 Maggio 2023

Easy Hospital, l’app che guida i pazienti nelle visite

Sbarca al Sant’Orsola l’app per i pazienti, realizzata da Engineering in collaborazione con Policlinico e Regione Emilia-Romagna
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2023

Maniblù, la sclerodermia sistemica spiegata ai giovani con una graphic novel

La protagonista è la giovane Maniblù, il cui nome richiama uno dei sintomi caratteristici e visibili della patologia, dovuto al fenomeno di Reynaud. È un’iniziativa di graphic medicine realizzato da Elma Academy in collaborazione con Ails
Salute 29 Maggio 2023

PopòApp: una foto del pannolino per lo screening delle colestasi

All’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, intelligenza artificiale e test del colore delle feci per intercettare i problemi al fegato dei neonati fin dai primi giorni di vita. È stata sviluppata in collaborazione con Anibec. Precisione dei risultati vicina al 100%
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2023

Responsabilità medica e prescrizione

Entro quanto tempo un paziente può denunciare un medico? In questo articolo parliamo di responsabilità medica e prescrizione.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Nutri e Previeni 29 Maggio 2023

Diete ricche di carni possono portare a riacutizzazione di colite ulcerosa

Una dieta ricca si carne potrebbe portare a riacutizzazioni nei casi di colite ulcerosa. È la conclusione cui è arrivata una ricerca condotta da un team guidato da Charlie Lees, dell’Università di Edimburgo, nel Regno Unito. I risultati dello studio sono stati presentati alla Digestive Disease Week 2023 a Chicago, ai primi del mese. La […]
Nutri e Previeni 29 Maggio 2023

Vino: con 3 bicchieri e mezzo a settimana si riduce la mortalità

Continua il dibattito “vino sì, vino no”. A intervenire, questa volta, è l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute (Irvas) che evidenzia i risultati della ricerca americana ‘Change in habitual intakes of flavonoid-rich foods and mortality in US males and females – PubMed’ pubblicata sulla rivista BMC Medical Education: il vino rosso consumato […]
Nutri e Previeni 29 Maggio 2023

Con la pandemia disturbi alimentari più che raddoppiati nelle adolescenti

Sono più del doppio i disturbi alimentari, tra cui anoressia e bulimia, tra le ragazze sin dai primi mesi della pandemia rispetto ai mesi precedenti. E non sono da meno anche i disturbi mentali, come ad esempio ansia e depressione, che sono cresciuti repentinamente nelle giovani tra i 13 e i 18 anni. Lo rivela […]
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2023

Medici e dentisti, da Enpam sussidio di neo-natalità anche ai padri

E se entrambi i genitori sono camici bianchi il bonus verrà moltiplicato per due. Domande a partire dal 26 giugno
Salute 29 Maggio 2023

Enpaf, Emilia Romagna: sospesi i termini di pagamento dei contributi nelle zone colpite dall’alluvione

Termini di pagamento dei contributi sospesi fino al 31 agosto 2023. Croce, Presidente Enpaf: «Altra iniziativa che conferma la vicinanza e il sostegno ai farmacisti e alle popolazioni colpite dal maltempo»
Salute 28 Maggio 2023

Oms, il Covid rialza la testa in Spagna, +92% morti in 28 giorni: crescita dei casi del 25%

La pandemia continua il calo. Dal 24 aprile al 21 maggio 2023, nel mondo, sono stati segnalati quasi 2,3 milioni di nuovi casi di Covid e quasi 15.000 decessi, in calo rispettivamente del 21% e del 17% rispetto ai 28 giorni precedenti. La pandemia pero’ rialza la testa in alcune aree come l’Africa e il […]
Salute 28 Maggio 2023

Con caldo, pioggia e acquitrini aumentano rischio zanzare: rischi per virus Chikungunya, Dengue, Zika

Meritano attenzione gli acquitrini che ancora costellano le zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione: complice il caldo, la loro acqua stagnante è per la zanzara tigre un ambiente ideale per depositare le uova e lasciare schiudere le larve. Con l’aumento di queste ultime, però, e’ in agguato l’aumento del rischio di trasmissione dei virus veicolati da questi […]
Salute 28 Maggio 2023

Ridotte fino a 40% le visite per diabete: attenzione a complicanze. Aumento mortalità del 12%

“L’emergenza Covid ha ostacolato l’accesso dei pazienti alle terapie piu’ innovative per il diabete e impedito le normali visite di controllo, facendo esplodere tutte le complicanze legate alla malattia. I dati che certificano un aumento della mortalita’ del 12% per diabete nel 2020 rispecchiano il crollo di pazienti che abbiamo visto arrivare nei Centri di […]
Salute 26 Maggio 2023

Giornata Nazionale del Sollievo, al Policlinico Gemelli con la Fondazione Ghirotti

La manifestazione per sensibilizzare tutta la società civile al vissuto del sollievo. Premiazione del concorso nazionale "Un ospedale con più sollievo"
Salute 26 Maggio 2023

Screening pediatrico per diabete di tipo1 e celiachia: arriva il voto favorevole della Camera

L’Associazione Italiana Celiachia: «È positivo che le istituzioni prestino la giusta attenzione alla diagnosi di celiachia, malattia fortemente sottostimata in Italia».
Salute 25 Maggio 2023

ISS: lo stress mette a rischio la salute dei caregiver familiari, soprattutto se donne

Secondo uno studio pilota dell'ISS le donne caregiver sono più a rischio depressione e alimentazione irregolare
Pandemie 25 Maggio 2023

Covid: guariti protetti fino a 2 anni. Lo studio italiano sulla memoria immunitaria

Mazzone (internista): «Dopo l’infezione o il vaccino si ha una risposta analoga. Riflettere sugli errori fatti per una scienza migliore e profilassi mirate»
Salute 25 Maggio 2023

Malattie cardiache: poco prevedibili dopo il Covid

Gli esperti della Fondazione “Il Cuore Siamo Noi” richiamano l’attenzione dei giovani sull’importanza della prevenzione e sui corretti stili di vita da mettere in pratica a tutte le età
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2023

Giornata Nazionale del Sollievo. Cure palliative, FNOPI: «Senza infermieri non c’è assistenza»  

Le proposte della FNOPI per la Giornata del Sollievo: «Subito Hospice a gestione infermieristica e specializzazioni sulla terapia del dolore. La carenza impedisce lo sviluppo dell’assistenza sul territorio come prescritto dal PNRR»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.