Redazione

Redazione

Salute 4 Aprile 2023

Salute mentale: «Ancora stigma e solitudine, Case di comunità possono dare risposte»

Presentata un’indagine ONDA in collaborazione con la SINPF che ricostruisce il percorso del paziente e le difficoltà legate ai servizi territoriali e indaga la percezione dei nuovi servizi assistenziali e delle nuove modalità di presa in carico previsti dal PNRR
Nutri e Previeni 4 Aprile 2023

Celiachia: 8.582 nuove diagnosi nel 2021. La relazione al Parlamento

Nel 2021 erano 241.729 i celiaci in Italia (erano 233.147 nel 2020) di cui il 70% (168.385) donne e il restante 30% (73.344) uomini. Solo l’11% dei celiaci diagnosticati ha più di 60 anni. Sono stati circa 433 i corsi di formazione organizzati con il coinvolgimento circa 7.701 operatori del settore ristorativo e alberghiero. Le […]
Salute 3 Aprile 2023

Hikikomori, allarme in Giappone: 1,5 milioni di persone vivono come reclusi sociali

Un sondaggio del governo rileva numeri allarmanti. In oltre il 20% ad innescare il fenomeno i cambiamenti nello stile di vita imposti durante la pandemia
Salute 3 Aprile 2023

Mpox, dall’UE 5 milioni di euro per studiare impatto virus a Padova

La realtà con sede a Padova avrà il compito di studiare l’impatto del monkey pox sulle popolazioni a maggior rischio di infezione o malattia grave, come le persone con Hiv, le donne in gravidanza e i bambini
Sanità 31 Marzo 2023

Giornata Autismo. Angsa: «Le leggi italiane sono tra le più avanzate, ma restano sulla carta»

In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, che si celebra il 2 aprile, l’ Angsa lancia il suo appello: «Sulla carta le leggi italiane in materia sono tra le più avanzate, ma troppo spesso sono inapplicate. Le politiche per l'autismo sono frammentate e inefficienti e le risorse pubbliche disponibili finiscono per essere sprecate»
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2023

Regionalismo differenziato. Le Associazioni di medici e pazienti: «Troppe ricadute sulla salute dei cittadini»

Un gruppo di associazioni che si occupano di salute promuove un documento contro il regionalismo differenziato: preoccupano le ricadute su ambiente e sanità. La mancata unitarietà di intervento in questi ambiti potrebbe mettere a rischio la salute dei cittadini, incrementando le disuguaglianze sociali
Contributi e Opinioni 29 Marzo 2023

Liste d’attesa, dati in peggioramento. Al via un nuovo progetto di rilevazione The Bridge-Agenas

Il Report messo a punto da Hi – Healthcare Insights, l’“Osservatorio Indipendente sull’Accesso alle Cure” di Fondazione The Bridge, ha confermato con riferimento al 2021 il quadro di assoluta disomogeneità dei dati forniti dalle singole Regioni, già registrato per le annualità 2019 e 2020
Salute 29 Marzo 2023

Rendere il territorio a misura di paziente cronico, la sfida di Sicop e Sumai. Magi: «Lavoro in équipe cruciale»

Al convegno dal titolo "Le nuove sfide del territorio nell'endemia post-Covid" anche il segretario FIMMG Silvestro Scotti, il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato che spiega: «Il nuovo modello organizzativo dove coinvolgere gli specialisti ambulatoriali interni, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, le farmacie pubbliche e private convenzionate»
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2023

Leggere ad alta voce per rallentare l’Alzheimer, al via in Puglia progetto che coinvolge attori e scrittori

L’attività fa parte del percorso di presa in carico del paziente da parte delle strutture del Don Uva di Bisceglie e Foggia tramite strategie mirate a mantenimento dell’autonomia, riduzione degli stati di apatia, stimolazione dei ricordi, riorientamento spazio-temporale, miglioramento dell’umore
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2023

Assistenti sanitari, AsNAS ricorda il valore della prevenzione e della promozione della salute per la comunità

A Cremona 140 Assistenti sanitari da tutta Italia riuniti per approfondire il percorso delle politiche di prevenzione e la condivisione di metodologie, pratiche e strumenti utili per continuare ad essere “costruttori di salute” all’interno delle comunità
Salute 28 Marzo 2023

Dal cibo ai social, ISS: quasi due milioni di adolescenti della ‘Generazione Z’ a rischio dipendenze comportamentali

Prima indagine ISS, per la maggior parte difficoltà a parlare con i genitori. Tra le più diffuse le dipendenze da cibo, videogiochi e da social media
Salute 28 Marzo 2023

Nitrosammine, allarme Efsa: rischio cancerogeno. Attenzione a carni, formaggi e pesce trasformati

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare raccomanda una dieta bilanciata con la più ampia varietà possibile di alimenti per ridurre l'assunzione di nitrosammine. Il rapporto sarà inviato alla Commissione europea che discuterà con gli Stati membri eventuali iniziative legislative
Salute 28 Marzo 2023

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il collega dell'Economia, ha messo insieme un pacchetto di riforme
di Mario Zimbalo
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

Digital Cup, a Coverciano l’iniziativa su sport e salute a sostegno di Save the Children

Torna a Coverciano la Nazionale Italiana Cantanti, giovedì 30 marzo alle ore 15.00 e scenderà in campo con la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale, in una sfida per aggiudicarsi la prima Digital Cup.
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

A Roma il primo Congresso della Cdan degli Igienisti Dentali, al centro ricerca e autonomia professionale

Ha fatto pervenire al Congresso il proprio saluto anche il Ministro della salute Orazio Schillaci, che all’interno del suo messaggio ha ribadito l’importanza della professione sanitaria di Igienista dentale
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

Autismo, sbloccati 77 milioni per assunzioni e ricerca. Ma Angsa chiede la proroga dei termini per i piani

«È necessario  dare un tempo congruo  alle istituzioni e alle famiglie per elaborare piani ponderati e non buttati là in fretta con il rischio di sprechi» spiega il presidente Angsa Giovanni Marino
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2023

Milleproroghe, gli Osteopati lanciano il countdown verso i decreti attuativi del percorso formativo

Il ROI lancia la campagna #countdownosteopatia per scandire gli ultimi 100 giorni che separano la professione dall’adozione del decreto attuativo previsto dalla legge 3/2018 sul percorso formativo
Nutri e Previeni 21 Marzo 2023

Caffè anti-diabete: potrebbe ridurne il rischio frenando l’accumulo di grasso

Il caffè ha effetti anti-diabete e frena l’accumulo di grasso corporeo: lo suggerisce uno studio su BMJ Medicine basato su una metodologia relativamente nuova che consente di verificare proprio l’esistenza di una relazione di causa ed effetto tra consumi di caffeina e ridotto rischio si ammalarsi di diabete. Alla luce dei risultati ottenuti, frutto di […]
Salute 20 Marzo 2023

Assistenza ambulatoriale diretta, SUMAI scrive a INAIL: «Perchè non sono stati recepiti gli ultimi accordi?»

«Le differenze economiche tra attività specialistica svolta presso le Aziende ASL e gli ambulatori INAIL in associazione alla carenza di medici specialisti ed alla ampia disponibilità di ore presso il SSN stanno determinando la progressiva desertificazione della specialistica INAIL» sottolinea il sindacato guidato da Antonio Magi
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2023

Responsabilità professionale, le prospettive della Legge Gelli nell’evento di Sanitas et Cura

Sei anni fa il varo della Legge 24 del 2017, la cosiddetta Gelli-Bianco. Per Sanitas e Cura la legge ha colmato un vuoto normativo. Capuano: «Sviluppare programmi uniformi di formazione per tutte le professioni sanitarie per incentivare le buone pratiche per la sicurezza delle prestazioni sanitarie»
Salute 17 Marzo 2023

Giornata vittime Covid, Fnopi: «D’accordo con Schillaci, ora la priorità è investire sul capitale umano»

Tra gli infermieri 90 decessi e oltre 390mila contagi, per chi ha accompagnato fino alla fine  le persone colpite più duramente dal virus
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2023

Dalla formazione all’HTA, a Roma il primo Congresso della Commissione di albo degli Igienisti dentali

L’evento sarà contraddistinto da un importante momento politico-istituzionale, integrato da aspetti sanitari tecnico-assistenziali attinenti alle pratiche cliniche e scientifiche
Salute 17 Marzo 2023

Covid, rivoluzione Oms nella classificazione delle varianti: Kraken quella più in crescita

L’Organizzazione Mondiale della Salute ora divide in varianti sotto monitoraggio (Vum), varianti di interesse o varianti di preoccupazione. Le lettere greche saranno assegnate solo per le varianti di preoccupazione e non lo farà più per quelle di interesse
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2023

Salute nelle città, firmato protocollo per sinergia tra psicologi e Comuni

Il documento firmato da Intergruppo Parlamentare Qualità di Vita nelle Città, Sport, Salute e Benessere in ambito urbano, C14+, Health City Institute e Consiglio Nazionale Ordine Psicologi - CNOP
Nutri e Previeni 16 Marzo 2023

Oms: nuove linee guida per fermare spot su cibi malsani per i bambini

Dalle merendine ai succhi di frutta l’Oms Europa ha aggiornato il suo modello di profilo nutrizionale messo a punto la prima volta nel 2015. Si chiama “WHO/Europe Nutrient Profile Model (NPM)” e il suo scopo è quello di proteggere i bambini dal marketing che promuove cibi e bevande analcoliche malsani. Per 18 categorie alimentari generalmente […]
Salute 16 Marzo 2023

Il farmacista nella percezione degli italiani dopo la pandemia: la diretta

Il farmacista nella percezione degli italiani dopo la pandemia: presentazione dell’indagine Ipsos – SEGUI LA DIRETTA
Salute 14 Marzo 2023

Ue: da giocattoli e cosmetici i principali rischi per la salute. I dati del Safety Gate

Nel report della commissione Ue emerge che alcuni giocattoli avevano un'eccessiva concentrazione di ftalati, che comporta rischi per il sistema riproduttivo. Dalla Cina oltre la metà dei prodotti non sicuri. Anche auto, abbigliamento e elettrodomestici tra i prodotti più a rischio
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2023

Aggressioni ai sanitari: 2021-2022 biennio nero, raddoppiate richieste di aiuto a Consulcesi

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi: “Gli operatori sanitari ci chiedono suggerimenti e consigli per tutelarsi dinanzi a situazioni che possiamo definire ‘borderline’. Il nostro impegno, attraverso il telefono rosso 800.620.525, è quello di aiutare e sostenere chi ogni giorno si prende cura di noi e dei nostri cari”
Nutri e Previeni 13 Marzo 2023

Cervello più giovane con 6 porzioni di verdura al giorno

Diete ricche di verdure a foglia verde e altri ortaggi, frutta, cereali integrali, olio d’oliva, fagioli, noci e pesce mantengono di molti anni più giovane il cervello riducendo la formazione dei segni tipici dell’Alzheimer (placche di peptide beta-amiloide e grovigli tau). Infatti le persone che seguono questo tipo di diete presentano un minor numero di […]
Salute 13 Marzo 2023

Sfida allo stigma clinico dell’obesità

Articolo a cura del dottor Andrea Merlo - Infermiere Vicepresidente OPI Padova
di Andrea Merlo - Infermiere Vicepresidente OPI Padova
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.