Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2023

Certificati medici e responsabilità professionale

Una breve digressione sulla responsabilità del professionista e la redazione dei certificati medici. Cosa si rischia, civilmente e penalmente
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2023

La mancata acquisizione del consenso informato è compresa nella copertura delle polizze assicurative di colpa grave?

Uno dei principali obblighi dei medici è quello di dare informazioni adeguate al paziente sul trattamento terapeutico a cui si sarà sottoposti. L’obbligo informativo del medico è reciprocamente legato dal consenso informato firmato dal paziente, obbligo informativo e consenso sono pertanto interdipendenti fra di loro. La mancata acquisizione del consenso informato potrebbe limitare o inibire […]
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2023

Si possono acquisire crediti formativi partecipando ad eventi ECM relativi alla disciplina medica realmente esercitata a prescindere dal titolo di studio acquisito?

Possono partecipare agli eventi relativi ad una disciplina diversa da quella inerente la propria specializzazione i medici dipendenti in possesso di specializzazioni che siano equipollenti o affini alla disciplina oggetto dell’evento (cfr.:D.M. 30.01.98 per le discipline equipollenti e D.M. 31.01.98 per le discipline affini – D.M. 27.07.2000 ai fini dell’esercizio professionale e dell’accesso della formazione […]
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2023

Sanità, Misiti (Collegio Chirurghi): «Basta ledere i diritti degli operatori sanitari»

Il segretario del Collegio Italiano dei Chirurghi chiede di «attivare un osservatorio sull’operato dei manager della sanità»
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2023

Andrea Costa torna al Ministero della Salute come esperto PNRR

«È un grande opportunità per la quale ringrazio il ministro della Salute Schillaci» ha affermato l'ex Sottosegretario alla Salute del governo Draghi
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2023

Sono medico dipendente pubblico che svolge attività intramuraria: l’azienda mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap sui compensi, è legittimo?

Sono medico dipendente pubblico che svolge attività intramuraria: l’azienda mi sta applicando una trattenuta a titolo Irap sui compensi, è legittimo? È possibile richiedere la restituzione di quanto mi è stato già trattenuto? Come ripetutamente affermato dalla Corte di Cassazione, l’unico soggetto passivo di questa imposta è e rimane soltanto l’Azienda Sanitaria che, salvo specifico […]
Nutri e Previeni 13 Gennaio 2023

Mangiare sano allunga la vita, qualunque dieta sia

Mangiare sano, qualunque sia lo stile alimentare che ci piace, allunga la vita. Lo rivela uno studio condotto da Frank Hu, della the Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston. Lo studio ha coinvolto un campione enorme, il cui stato di salute è stato monitorato per ben 36 anni. Il lavoro è stato […]
Contributi e Opinioni 13 Gennaio 2023

Omicidio colposo e patologie del paziente

La Cassazione ha stabilito che l'accusa di omicidio colposo può essere infondata se il paziente è affetto da numerose patologie
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 13 Gennaio 2023

Ostruzione vie aeree bambini da corpo estraneo: come riconoscerla ed intervenire

L'ostruzione delle vie aeree del bambino è un evento accidentale in cui un “corpo estraneo” entra nelle vie respiratorie ed ostacola il passaggio dell’aria nei polmoni con conseguenze potenzialmente molto pericolose. Come riconoscerlo, agire tempestivamente e sapere le manovre da eseguire
di Dottoressa Federica Palomba, Infermiera AOUPD ICU
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2023

Numero chiuso a Medicina, Bernini: «Istituito gruppo di lavoro per definire fabbisogno medici»

Il Ministro dell'Università e della Ricerca annuncia la nascita di una commissione di esperti con l’obiettivo di esaminare e approfondire le criticità relative alla carenza di camici bianchi e professionisti sanitari nell’ambito del Ssn
Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2023

L’Ospedale San Gerardo di Monza diventa IRCCS

Con il decreto del Ministero della Salute del 12 ottobre 2022 è stato riconosciuto il carattere scientifico dell’Ospedale San Gerardo di Monza ed è stata disposta la trasformazione della stessa ASST di Monza in Fondazione IRCCS
Contributi e Opinioni 12 Gennaio 2023

Sanità, Iardino (The Bridge): «Salute mentale sia priorità agenda Governo»

«La salute mentale deve tornare al centro dell’agenda politica italiana, occorrono più risorse economiche, personale qualificato, il potenziamento delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale preposte alla cura del disagio psicologico. Basta con i bonus e le iniziative una tantum, serve una riforma strutturale e articolata del settore, così come chiedono in un accorato appello al […]
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2023

Salute mentale, i direttori dei dipartimenti scrivono alle istituzioni: «Serve piano straordinario di assunzioni»

La lettera è stata inviata, tra gli altri, anche al Presidente della Repubblica Mattarella, alla Presidente del Consiglio Meloni e al Ministro della Salute Schillaci
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2023

Aggressioni ai sanitari, CIMO-FESMED: «Mandare l’esercito negli ospedali»

Il sindacato dei medici CIMO-FESMED chiede di avviare l’operazione “Ospedali sicuri” per tutelare il personale sanitario e disincentivare le azioni violente
One Health 10 Gennaio 2023

Plastica ovunque, anche nelle urine. Lo studio italiano

Lo studio ha analizzato campioni di urine di sei donatori sani, uomini e donne tra i 16 e i 35 anni trovando microparticelle di plastiche
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2023

Sanità, Cittadini (Aiop): «Payback sanitario non risolve criticità SSN»

La presidente di AIOP Barbara Cittadini sottolinea, però che resta il problema dei tetti di spesa «che non è stato ancora risolto in maniera adeguata e continua ad investire negativamente la componente di diritto privato del SSN»
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2023

Università Tor Vergata, Rosaria Alvaro è la prima infermiera Prorettrice d’Italia

Rosaria Alvaro è stata nominata Prorettrice delegata alle Politiche di Innovazione sociale dal neoeletto Rettore dell’Ateneo, Nathan Levialdi Ghiron
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2023

Nel caso di sovrapposizione delle date di diverse istanze di esonero/esenzione/formazione individuale, a quale istanza dovrà essere data la priorità?

Come spiega l’Agenas, nel caso di sovrapposizione delle date di differenti istanze, si dovrà dare priorità agli “esoneri”, applicando le indicazioni previste dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario per l’intero triennio, ove queste indicazioni siano maggiormente favorevoli al professionista sanitario.
Salute 9 Gennaio 2023

Diabete, i 5 “buoni propositi” della SID per il 2023

La SID, con l'insediamento del neo Presidente Angelo Avogaro, conferma nel 2023 il proprio impegno per contrastare il diabete il più efficacemente possibile e migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023

Il medico neolaureato è obbligato a stipulare un’assicurazione professionale? Se sì, che retroattività devo scegliere se ho appena iniziato a lavorare?

Per coloro che si apprestano ad iniziare la propria carriera di professionista sanitario è più che legittimo porsi questa domanda. Magari si sta pensando di frequentare una scuola di specializzazione oppure intraprendere l’attività di Guardia Medica. A prescindere da quale sia il progetto, la stipula di un’Assicurazione per Medici Neolaureati è obbligatoria per legge dal […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023

Violo la privacy dei pazienti se li contatto per la vaccinazione e non sono il loro medico di medicina generale?

Il Garante della privacy si è espresso recentemente, ribandendo in occasione del contatto relativo alle terze dosi che sia preferibile che lo effettuino i medici di medicina generale che sono al corrente della situazione sanitaria dei propri assisti, ma in mancanza di tale possibilità può essere lecito che il contatto avvenga attraverso un soggetto che […]
Salute 9 Gennaio 2023

Covid, Gimbe: «Risalgono i contagi, in aumento anche i decessi. Oltre 100 al giorno»

In calo i ricoveri ordinari (-6,9%), stabili le terapie intensive (+1,6%). Cartabellotta: «Sulle nuove varianti potenziare sequenziamento e aumentare coperture vaccinali. Screening su viaggiatori dalla Cina di dubbia efficacia per arginare la circolazione virale»
Sanità 5 Gennaio 2023

Covid, Oms: «Sotto osservazione 6 varianti. Nessuna prova di malattia più grave»

Bassetti: «In Cina 350 mln di casi nell’ultimo mese. Oms latita». Ricciardi: «Non solo Cina, anche Usa preoccupano»
Salute 5 Gennaio 2023

Controlli Nas in 607 Rsa in tutta Italia: una su 4 è irregolare

Carenze igienico/strutturali ed autorizzative, presenza di un numero superiore di anziani rispetto alla capienza autorizzata, dispositivi medici e farmaci scaduti di validità, irregolarità nella gestione degli stupefacenti, alimenti in cattivo stato di conservazione. Chiuse 6 strutture
Lavoro e Professioni 4 Gennaio 2023

Non basta un corso estero di undici mesi per fare il pediatra in Italia. La sentenza del Tar Lazio

Anelli (FNOMCeO): «La legge che permette alle Regioni di impiegare professionisti stranieri derogando a questo passaggio va cambiata. Prevedere anche l’iscrizione agli Ordini italiani»
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2023

Pa, Naddeo (Aran): «Dopo i rinnovi per 2,4 milioni dipendenti pubblici, impegno per i contratti di 160mila dirigenti»

Naddeo sottolinea che a breve partirà la convocazione dei sindacati medici da parte dell'Aran per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei 135mila camici bianchi del Ssn
Salute 2 Gennaio 2023

Covid, Magrini (Aifa): «Fragili e over 60 tornino a vaccinarsi dopo 4-6 mesi»

«All'inizio della stagione delle infezioni respiratorie, sarebbe stata necessaria una maggiore continuità, una campagna vaccinale più convinta. Le persone a rischio vadano a vaccinarsi in massa perché il richiamo, soprattutto durante l'inverno, è importante. E' sicuro e copre dalle forme gravi tutte le età» così il dg Aifa
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Sono un medico e ho interrotto per qualche mese l’attività. Cosa succede con la polizza?

Sono un medico estetico e a seguito della pandemia ho deciso di interrompere la mia attività per qualche mese. La mia polizza era attiva fino al momento dell’interruzione temporanea dell’attività, posso stare tranquilla visto che mi sto prendendo qualche altro mese per decidere se riprendere ad esercitare? Coloro che si trovano in uno stato di […]
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Mi conviene richiedere il riscatto della laurea?

Esercitando il riscatto degli anni di laurea si ottiene la possibilità di trasformare gli anni universitari in anni contributivi, integrando così la propria posizione, dunque, si può andare in pensione prima e con un importo mensile aumentato. Il riscatto può essere ordinario, agevolato, contributivo o retributivo, ma la scelta di attivare una di queste procedure […]
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023

Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?

Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...