Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 12 Settembre 2022

Ipertensione arteriosa in farmacia: un progetto per migliorare la presa in carico e l’aderenza alle terapie

Il progetto, che coinvolgerà le farmacie territoriali del Piemonte, si basa sull’utilizzo di un’unica piattaforma integrata che, aggiornata sulla base di protocolli scientifici di presa in carico del paziente iperteso, supporta il farmacista nell’erogazione di tutte le prestazioni necessarie a una corretta gestione della patologia
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2022

Elezioni, Parente (Iv): «Più integrazione tra ospedali e sanità territoriale»

La presidente della commissione Sanità e capolista al Senato per il Terzo Polo nei collegi Lazio 2 e Sicilia 2 questa mattina ha visitato l’ospedale dei Castelli, ad Ariccia
Salute 12 Settembre 2022

Foto di zanzare e punture: l’app Mosquito Alert per combattere il West Nile

I cittadini possono aiutare i ricercatori a tracciare le zanzare che trasmettono i virus, come il West Nile. Basta scaricare l’app gratuita Mosquito Alert e inviare foto di zanzare, siti riproduttivi e punture ricevute
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2022

Golf for Parkinson, le tappe per aiutare la ricerca sulla malattia

Nell’ambito del Golf for Parkinson, il “viaggio sportivo” organizzato dalla Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus per accendere i riflettori sulla malattia di Parkinson ospitato da 5 Golf Club esclusivi, distribuiti tra Nord – Centro e Sud Italia, sabato 10 settembre si è tenuta un’importante tappa presso il Sicilia’s Picciolo Etna Golf di Castiglione di Sicilia (CT). […]
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2022

“Il Manager della Privacy nella sanità del PNRR”, i presidenti di Federazione della sanità a confronto su opportunità e criticità delle tecnologie digitali

L’incontro, riferisce l’avvocato Laila Perciballi - anello di raccordo tra il mondo dell’avvocatura romana, la sanità e la cittadinanza - sarà visibile sul canale YouTube dell’Ordine degli Avvocati di Roma. L’evento si concentra su tre dei sei pilastri del Next Generation EU: digitalizzazione, innovazione, competitività, istruzione e ricerca, salute
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2022

Il Patto Trasversale per la Scienza scrive ai partiti: «Fondi PNRR diventino strutturali»

Tra le richieste anche quella di creare un’Agenzia Centrale della Ricerca Scientifica. «Più investimento sui giovani, con particolare riferimento alle donne, sfruttando i meccanismi del PNRR» spiega il professor Guido Poli (San Raffaele)
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2022

Nascita indesiderata e responsabilità medica

Quando si ha responsabilità medica in una nascita indesiderata? Cosa sostiene la Cassazione in una recente sentenza
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Caro energia sia priorità agenda politica»

«Gli aiuti, attualmente previsti per contrastare il rincaro dei prezzi di energia elettrica e gas, escludono gli ospedali accreditati di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale, i cui costi di gestione stanno diventando insostenibili» sottolinea la presidente AIOP Barbara Cittadini
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2022

La responsabilità del medico specialista

Ci occupiamo di un caso di responsabilità del medico specialista. Per la Cassazione questi non può considerarsi un mero esecutore
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2022

Costo energia in sanità, anche Movimento Consumatori e Assoutenti chiedono interventi urgenti

«L’aumento del gas e dell’energia non deve compromettere i bilanci delle strutture sanitarie pubbliche e private», afferma l’avvocato Laila Perciballi, consulente alla sanità delle due associazioni
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2022

Costi energia per la sanità, anche MoVimento Consumatori e Assoutenti chiedono di intervenire

«L’aumento del gas e dell’energia non deve compromettere i bilanci delle strutture sanitarie pubbliche e private», afferma l’avvocato Laila Perciballi, consulente alla sanità delle due associazioni
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2022

Elezioni 2022, la FNO TSRM e PSTRP scrive ai leader di partiti e movimenti politici

La Presidente Calandra: «Disponibili a un confronto con i candidati e gli eletti»
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2022

Diritti, opportunità, tutela degli esclusi: gli Assistenti sociali scrivono alla politica in vista delle elezioni

Il CNOAS invia un documento ai partiti in vista del 25 settembre: «A fianco delle persone fragili, chiunque vinca»
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2022

TSRM a Congresso dal 23 al 25 settembre, le richieste di Galdieri (CdA)

Al Congresso si parlerà di PNRR e delle questioni irrisolte della professione. La presidente della Cda Carmela Galdieri commenta il rinnovo del contratto del comparto: «Bene sulla valorizzazione ma molte perplessità sulla parte economica». Poi chiede di rivedere l’iter formativo
di Francesco Torre
Sanità 5 Settembre 2022

I nuovi virus che spaventano la comunità scientifica internazionale

Dal poliomavirus LsPyV KY187 alla febbre del pomodoro. Le preoccupazioni degli esperti
di Stefano Piazza
Salute 5 Settembre 2022

FederAnziani: «Prosegue la mattanza dei senior, ancora il 95% dei morti è over 60»

L’appello di Senior Italia FederAnziani: «Fare presto, intensificare nuove vaccinazioni e profilassi per i fragili»
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2022

Elezioni, Parente (Iv): «Sull’aumento della tassazione alle industrie farmaceutiche serve più prudenza»

La presidente della commissione Sanità risponde a una affermazione del presidente della Camera Roberto Fico che ha proposto di tassare gli extraprofitti delle aziende farmaceutiche
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2022

Innovazione, riforma SSN e PNRR, Cisl Medici Umbria e Simedet ne parlano a Perugia

All'incontro, organizzato dallo CISL Medici Umbria, interverranno fra gli altri l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto 
Sanità 5 Settembre 2022

Mentre la campagna elettorale entra nel vivo al Senato sbarca il Decreto Aiuti bis

Il Decreto, resosi necessario per l’aumento dei costi dell’energia, arriva a Palazzo Madama il 6 settembre, poi approdo alla Camera. Intanto i partiti si dividono sulle ricette per la sanità del futuro
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2022

Violazione del segreto professionale del medico

Violazione del segreto professionale del medico. Cosa si rischia e come viene gestito dalle coperture assicurative di RC professionale
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 2 Settembre 2022

Suddivisione Contratti di specializzazione, ancora nel limbo

di S.I.G.M. Segretariato Italiano Giovani Medici
di S.I.G.M. Segretariato Italiano Giovani Medici
Contributi e Opinioni 1 Settembre 2022

Zampa (Pd) raccoglie l’appello della FNOPI: «Subito un patto del lavoro sanitario e sociosanitario per far fronte alla carenza»

Tra le altre proposte del Pd anche lo sviluppo delle specializzazioni e delle implementazioni di competenze, già previste dal contratto, ad iniziare dall’infermiere di famiglia, e la riforma della formazione universitaria
Contributi e Opinioni 1 Settembre 2022

La lettera aperta ai politici del MIGEP: «La revisione del profilo professionale degli OSS sia una priorità»

Il MIGEP, la Federazione nazionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie OSS – OSSS – Infermieri generici – Infermieri psichiatrici, ha scritto una lettera aperta ai partiti politici chiedendo quella riforma della professione attesa da anni ma mai arrivata, in particolare la revisione del profilo professionale dell’Operatore socio sanitario. Ecco il testo della lettera: «Il 25 […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2022

Cibi ultra-processati aumentano rischio di cancro e mortalità

Il consumo elevato di alimenti ultra-processati, come snack confezionati, bevande gassate, prodotti pronti, aumenta il rischio di cancro al colon e di morte, specie per cause cardiovascolari. È questo il responso che arriva da due studi pubblicati sul British Medical Journal. La prima delle due ricerche arriva dalla Tufts University di Boston e ha analizzato […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2022

Anche il tè nero allunga la vita. Basta berne 2 tazze al giorno

Non solo quello verde. Anche le persone che bevono il tè nero potrebbero avere più probabilità di vivere più a lungo rispetto a quelle che non lo fanno. Una maggiore assunzione è infatti associata a un minor rischio di mortalità tra coloro che bevono due o più tazze al giorno. A mostrarlo è un ampio […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2022

Alimentazione: zuccheri fanno ingrassare alterando il microbiota. Lo studio sui topi

Non è soltanto per l’elevato apporto calorico che una dieta ricca di zuccheri e grassi fa ingrassare e favorisce lo sviluppo di diabete. Uno studio coordinato dalla Columbia University di New York e pubblicato sulla rivista Cell mostra infatti che una delle conseguenze della dieta tipicamente occidentale sia l’alterazione del microbiota e, attraverso questo, di […]
Salute 31 Agosto 2022

Usa: autorizzati vaccini aggiornati Pfizer e Moderna contro Omicron 4 e 5

Negli Stati Uniti la Fda ha autorizzato i vaccini aggiornati di Pfizer-BioNTech e Moderna contro le varianti Omicron 4 e 5
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2022

Faroni (Aiop Lazio): «Aumento costi energia necessita immediato adeguamento dalla Regione Lazio»

La Presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata laziale (Aiop Lazio) sottolinea l’urgenza di intervenire sul tema del rincaro prezzi dell’energia
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2022

Professione e salute cittadini in cima all’agenda elettorale: le proposte degli infermieri alla politica

La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) diffonde le richieste alle forze politiche. «Le nuove necessità normative per un cambio di rotta sono raggruppabili in tre blocchi: stipendi più alti, riconoscimento competenze specialistiche, valorizzazione formazione infermieristica»
Contributi e Opinioni 30 Agosto 2022

David Lazzari (CNOP) scrive al Dap: «Troppi suicidi, psicologi siano inseriti in modo stabile nelle carceri»

«Per provare a incidere sulle molteplici cause di fatti così gravi è necessario a nostro avviso saper leggere il contesto per agire anche con e sull'organizzazione» spiega il presidente dell'Ordine degli Psicologi David Lazzari
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...