Redazione

Redazione

Salute 6 Giugno 2022

Il futuro della nostra alimentazione passa dai cibi Superfood

Lo chef Carmine Mottola ci propone una sua ricetta semplice ma ricca di «super food»: il Risotto con  curcuma, sesamo nero, salsa falafel e Pepe nero
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2022

Investimenti del Pnrr e cure di prossimità, l’Emilia Romagna punta sulla regia dei direttori assistenziali

L’assessore alla Sanità Raffaele Donini: «La rete dei laboratori un’eccellenza emersa con la pandemia da mettere a frutto negli ospedali di Comunità»
Sanità 6 Giugno 2022

Parlamento fermo, attenzione su elezioni comunali e referendum Giustizia

Nella settimana dal 6 all’11 giugno non ci saranno lavori d’Aula. Attesa per le comunicazioni del premier Draghi il 21 giugno in vista del Consiglio europeo
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2022

La Medicina di Comunità e il DDL Boldrini

Il parere degli specializzandi e specialisti in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie delle scuole d’Italia sulla proposta di riforma della formazione medica presentata dalla Sen. Boldrini
di medici di comunità e cure primarie
Salute 6 Giugno 2022

World Congress on Inflammation, dall’ingegneria genetica al Covid. Le ultime frontiere della ricerca

Si apriranno domani a Roma i lavori della 15°edizione del World Congress on Inflammation, organizzata dalla Società Italiana di Farmacologia (SIF) e dall’International Association of Inflammation Societies (IAIS)
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2022

Carenza sanitari, Foad Aodi (Amsi): «Il 90% delle domande e disponibilità di medici e infermieri ucraini sono senza risposte»

Amsi e UXU: «Non abbiamo mai ricevuto una risposta o disponibilità di confronto da parte del Ministro della Salute Speranza»
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022

Le proposte del Club Santé per la sanità che verrà

La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza la necessità di ripensare il Sistema Sanitario Nazionale al fine di renderlo più resiliente e pronto a rispondere ai bisogni attuali e futuri. Un aiuto in tal senso arriva, da una parte dalle iniziative europee e dall’altra dal PNRR che, insieme, rappresentano un’opportunità unica. Ne hanno discusso, […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022

Professioni sociosanitarie per la prima volta alla parata del 2 giugno

Il 2 giugno si celebra la nascita della Repubblica Italiana, con il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia. Il 2 giugno 2022 si celebra la ri-nascita del Paese dopo una pandemia che è costata la vita a oltre 166mila persone, a fronte di più di 16 milioni […]
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2022

Ordine TSRM e PSTRP Milano e prov: assegnata Borsa di Studio “Giuseppe Bardo”

Si è svolta il 31 maggio, presso la sede dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, la premiazione della borsa di studio “Giuseppe Bardo”, rivolta agli studenti del terzo anno del Corso di Laurea Triennale in […]
Salute 1 Giugno 2022

«Formazione integrata e nuove tecnologie, così si vince la sfida del PNRR». Parla il DG di Tor Vergata Quintavalle

«Abbiamo ottenuto il rinnovo di tutta l’alta diagnostica» spiega Quintavalle che ha partecipato al convegno “Gestione del rischio e PNRR”. Sulla sanità territoriale: «Serve una nuova concezione dell’ospedale di comunità o non avremo nulla di nuovo». A Tor Vergata previsto anche adeguamento sismico e una nuova sezione radiologica
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2022

Body shaming e magrezza patologica: formazione e consapevolezza per contrastare i nuovi fenomeni social

Consulcesi lancia il nuovo corso per camici bianchi sui Disturbi del comportamento alimentare
Nutri e Previeni 31 Maggio 2022

Ipertensione: il gusto si abitua in fretta a una dieta con poco sale

Ridurre il consumo di sale senza che ciò sia percepito come una privazione è possibile e permette di ridurre la pressione arteriosa nelle persone più a rischio. È quanto è emerso da un piccolo studio condotto all’University of Kentucky di Lexington (Usa) presentato nel corso del congresso EuroHeartCare della European Society of Cardiology (ESC). La […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2022

HPV e tumori, Ricciardi: «Essenziali vaccinazioni, screening e trattamento precoce delle lesioni»

Presentato oggi a Roma lo studio con le risposte italiane alla “call to action dell’Oms sui tumori HPV correlati”
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2022

«Fisioterapia essenziale nella prevenzione, ma da valorizzare di più nel DM71». Parla Simone Cecchetto (AIFI)

Ad Exposanità AIFI (Associazione italiana di Fisioterapia) ha presentato alcune best practice di fisioterapia territoriale. E nelle scuole è successo per la campagna “la schiena va a scuola”, portata in 400 classi. Cecchetto: «Prossima giornata mondiale della Fisioterapia dedicata all’artrite e alle malattie reumatiche»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2022

Formazione, digitalizzazione e continuità ospedale-territorio: a Tor Vergata le ricette per la sanità del futuro

Nell’evento preparatorio del prossimo Forum Risk Managment dal titolo “PNRR e gestione del rischio in sanità” i principali attori della sanità a confronto
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Salutequità: «Metà Italia non ha accesso ai Lea. Ministero della Salute, MEF e Regioni sblocchino subito il Decreto Tariffe»

È quanto emerge dalla Relazione Illustrativa alla Legge di Bilancio 2022, analizzata da Salutequità con particolare riguardo alla misura che prevede lo stanziamento di 200 milioni di euro l’anno per l’aggiornamento dei Lea
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Francesco De Lorenzo eletto presidente della European Cancer Patient Coalition (ECPC)

«La ricerca sul cancro in Europa deve allinearsi strettamente alle esigenze dei malati come stabilito dalla Mission on Cancer per dare risposte ai loro bisogni, dalla prevenzione ai trattamenti terapeutici» ha detto il neopresidente della ECPC
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Asma, al via progetto di ricerca per trovare soluzioni che migliorino l’aderenza alla terapia con il patient engagement  

La Ricerca punta ad ascoltare, valorizzare e promuovere il coinvolgimento attivo dei pazienti per comprendere i fattori psico-sociali e le difficoltà nella vita quotidiana che ostacolano l’aderenza alla terapia. Il progetto si rivolge ai pazienti adulti con asma moderata-grave che potranno partecipare alla ricerca attraverso una survey online
Sanità 30 Maggio 2022

Ddl Concorrenza, fine vita e prevenzione delle zoonosi: la settimana in Aula

L’attività delle Camere si contrae in vista delle elezioni amministrative del 12 giugno. In commissione Sanità riprendono le audizioni relative alla legge del fine vita: saranno ascoltati il professor Maurizio Pompili e Antonino Giarratano presidente della SIAARTI
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Partnership pubblico-privato per la crioconservazione del tessuto adiposo autologo

Tra i campi di applicazione ci sono ortopedia, cura delle ferite, ginecologia, chirurgia plastica e ricostruttiva, colonproctologia e terapia del dolore
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2022

Pnrr, Faroni (Aiop Lazio): «Bene approvazione Piano, connubio pubblico-privato decisivo per attuazione»

Posti Letto, Pronto Soccorso ed edilizia i punti centrali per Aiop Lazio: «Fondamentale lavorare su criticità emerse in pandemia»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2022

Se il nesso causale non è provato dal paziente, niente risarcimento

Se il paziente non riesce a dimostrare il nesso causale, il risarcimento da parte del medico non è dovuto
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 30 Maggio 2022

Sibling Day, Omar presenta il progetto rare Sibling con un corso rivolto ai pediatri

Domani si celebra il Sibling Day, la Giornata Europea dei fratelli e sorelle. L’occhio di Osservatorio Malattie Rare è rivolto ai “rare sibling”: per lo più bambini e giovani, con un ruolo importante nell’equilibrio familiare, ma alle prese con bisogni particolari non sempre facili da identificare
Salute 27 Maggio 2022

PMA, Siru: «In aumento coppie che si tirano indietro. Nel 2021 quasi 5mila nascite in meno»

In occasione del V Congresso Nazionale della SIRU, gli specialisti sottolineano la necessità di potenziare il supporto psicologico delle coppie già prima dell'inizio di un percorso di PMA
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

Sanità, Rostan (Misto): «Appello a Draghi per nuove assunzioni in Sanità»

«Dal Summit di Napoli lanciamo un appello al governo Draghi affinchè si mettano in campo tutte le risorse possibili per colmare il gravissimo deficit di personale sanitario che è la causa principale di tanti disservizi e di una profonda iniquità tra regioni per ciò che attiene i livelli essenziali di assistenza. Dobbiamo individuare corsie preferenziali […]
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2022

Per la Medicina Generale 900 borse in più. Anelli (Fnomceo): «Aiuta a svuotare imbuto formativo»

«Esprimiamo la nostra soddisfazione – commenta Filippo Anelli – per questo intervento. Dimostra un’attenzione da parte del Governo alle cure primarie e alla figura del Medico di Medicina Generale»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

Convegno AIOP a Bologna, Cittadini: «Per ricostruire il Servizio Sanitario Nazionale è necessario superare le logiche dei tetti di spesa e investire in sanità»

L’incontro ha aperto la 59a Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata. Ospiti il Sottosegretario all'Economia Federico Freni, la Senatrice Annamaria Parente e gli Onorevoli Beatrice Lorenzin e Luca Rizzo Nervo
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

‘Trappola demografica’, esperti a confronto. M5S: «Non rassegniamoci alla denatalità, invertire la rotta con politiche ad hoc»

Tanti esperti e demografi intervenuti al convegno "Superare l'inverno demografico: la vera sfida post Covid" che si è svolto presso la Sala Tatarella della Camera dei deputati. Il leader M5S Giuseppe Conte: «Per invertire questa tendenza non esistono formule magiche, ma urgono interventi strutturali su occupazione femminile, autonomia e responsabilizzazione dei giovani, costruzione di asili nido, servizi alla famiglia»
Nutri e Previeni 27 Maggio 2022

Sale iodato salva tiroide, ma 3 persone su 10 non lo usano per paura  

Oltre il 70% degli Italiani utilizza il sale iodato, ma un terzo della popolazione non lo usa, spesso per paura o diffidenza. A far sorgere paure immotivate in molti casi sono le numerose fake news, che non risparmiano neanche questo alimento. Per contrastare il diffondersi, su web e social, di informazioni prive di basi scientifiche, […]
Nutri e Previeni 27 Maggio 2022

Allergie alimentari per 5% adulti e 6-10% bimbi  

Le allergie alimentari colpiscono fino al 5% della popolazione adulta, mentre hanno una maggiore incidenza nei bambini, pari al 6-10% nei primi anni di vita. Nell’adulto l’allergia alimentare più frequente (72%) è dovuta all’assunzione di cibi di origine vegetale (arachidi, soia, grano, frutta a guscio, sesamo), la seconda causa è legata ai crostacei (13%). Per […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.