Redazione

Redazione

Salute 27 Maggio 2022

“PNRR e gestione del rischio in sanità”: tutto pronto per il grande evento a Tor Vergata

L’evento romano promosso dal Direttore Generale del PTV Giuseppe Quintavalle, dal Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata Orazio Schillaci e dal Presidente Nazionale della Simedet Fernando Capuano nasce con il sostegno, l’organizzazione e il coordinamento del Presidente del Forum Risk Management Vasco Giannotti
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2022

Esame di Stato, i laureati in ottica e optometria continuano a essere discriminati

«Una rappresentazione plastica delle contraddizioni che attraversano il mercato del lavoro e delle professioni nel nostro Paese è quella che penalizza i laureati in ottica e optometria»
di Dott. Simone Santacatterina, Presidente Associazione Laureati in Ottica e Optometria - ALOeO
Salute 26 Maggio 2022

Congresso Sio, Paludetti e Cuda: «Gli otorini non sono più solo medici di otiti e tonsille»

5 milioni e 900mila italiani – 1 su 10 – in ambulatorio ORL nel 2021. 230.000 interventi chirurgici, 136.000 nuovi ricoveri e 9900 nuove diagnosi di tumori testa collo con prevalenza maschile 2.5 : 1. I dati dal Congresso Sio 2022
Salute 26 Maggio 2022

Per 3 adolescenti su 4 la fertilità è una grande sconosciuta, via a Progetto Scuola della SIRU

In occasione del quinto congresso nazionale della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU), che si apre oggi a Rimini fino al 28 maggio, gli studenti delle scuole sono stati invitati a prendere parte all'evento per imparare e sciogliere ogni dubbio sulla fertilità
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2022

Giornata Nazionale del Sollievo: farmacie confermano l’impegno contro il dolore inutile

Di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
Salute 26 Maggio 2022

Cartabellotta (Gimbe): «Netto calo contagi. Scelta azzardata rimandare all’autunno quarta dose dei vulnerabili»

Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe rileva una diminuzione dei nuovi casi in quasi tutto il territorio nazionale. Disattesi appelli Gimbe e delle istituzioni sulla copertura con la quarta dose delle persone vulnerabili
Salute 25 Maggio 2022

Donne e Tiroide: novità terapeutiche con il myo-inositolo

Intervista del prof. Maurizio Nordio in vista del Congresso congiunto della Società italiana di Fitoterapia e integratori Ostetricia e ginecologia (SIFIOG) e International Society of Dietary Supplements and Phitotherapy (ISDP) che si terrà a Roma il prossimo 10 e 11 giugno presso lo spazio Frentani
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2022

Infermieri, primo rapporto sulle violenze: 125mila casi sommersi in un anno, 75% contro donne

Mangiacavalli (presidente FNOPI): «Da eroi del Covid a vittime invisibili. Subito inserimento nella categoria lavori usuranti»
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2022

Cure palliative: solo 1 paziente con ictus su 5 riceve consultazione

Rosaria Alvaro (SISI): «Necessaria maggiore cultura di questi trattamenti». Con il nuovo corso Consulcesi Club i camici bianchi ampliano il loro sguardo su cure palliative
Contributi e Opinioni 25 Maggio 2022

Al via il progetto Sud America di Uniti per Unire, Aodi: «Dal Cile buone pratiche e suggerimenti per risolvere patologica carenza di sanitari»

«Il Cile è uno stato di diritto sociale e democratico. È multinazionale, interculturale ed ecologico. Si costituisce come Repubblica solidale, la sua democrazia è paritaria e riconosce come valori intrinseci e inalienabili la dignità, la libertà, l’uguaglianza sostanziale degli esseri umani e il loro rapporto indissolubile con la natura. La tutela e la garanzia dei […]
Salute 25 Maggio 2022

Covid, i ricoveri scendono del 16% negli ospedali sentinella Fiaso

In Rianimazione pazienti dimezzati (-48%) e in 12 ospedali zero ricoverati in condizioni critiche
Salute 25 Maggio 2022

Effetti della pandemia, AIP: «Aumentano tentativi di suicidio tra i giovani. Per anziani rischio solitudine»

A Firenze sino al 25 maggio il 22° Congresso dell’Associazione Italiana Psicogeriatria “Dopo la pandemia: la sfida per una medicina a misura della terza età”. Previsti oltre 800 specialisti
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2022

Specializzandi, la proposta del Pd: contratto della dirigenza e scuola di specializzazione per MMG

Al Senato la proposta di legge della dem Paola Boldrini: tra gli obiettivi collegare il numero delle borse di specializzazione ai reali bisogni delle diverse discipline sul territorio. L’assessore alla Sanità del Lazio D’Amato: «Prossimi anni difficili, riforma urgente»
di Francesco Torre
Sanità 24 Maggio 2022

È legge la “Sanità Trasparente”, cosa cambia per imprese produttrici e professionisti della sanità

La legge disciplina la pubblicizzazione delle erogazioni delle imprese verso chi opera nella sanità in un apposito registro consultabile sul sito del Ministero della Salute
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 24 Maggio 2022

Ipercolesterolemia, gli ultimi dati dello studio Santorini presentati al Congresso EAS 2022

Quasi l'80% dei pazienti ad alto o altissimo rischio di eventi cardiovascolari non raggiunge i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa densità (C -LDL) raccomandati dalle linee guida europee. Il rischio cardiovascolare dei pazienti affetti da ipercolesterolemia è notevolmente sottostimato, e persiste un utilizzo non ottimale delle terapie ipolipemizzanti, con il risultato che una percentuale sostanziale di pazienti rimane ad alto rischio residuo di eventi cardiovascolari. Gli ultimi dati dello studio osservazionale europeo SANTORINI presentati da Daiichi Sankyo al Congresso 2022 della Società Europea di Aterosclerosi (EAS)
Salute 24 Maggio 2022

Asl Roma 4, in un mese eseguite 16 prestazioni di radiologia mobile

Turci (Direzione del Dipartimento Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociali): «Con questo servizio diminuiamo gli accessi in ospedali di pazienti fragili»
Contributi e Opinioni 24 Maggio 2022

IRCCS Galeazzi e Fondazione FADOI: insieme per la promozione della ricerca medico-scientifica

Stretto un accordo quadro tra Ospedale e Fondazione, esempio di collaborazione tra privato e no-profit
Salute 24 Maggio 2022

Noduli alla tiroide, AME: «La diagnosi provoca ansia e preoccupazione, fondamentale corretta informazione»

Settimana della Tiroide, parte il progetto “Tiroide e salute: io mi informo bene”. Le nuove Linee Guida redatte da AME in collaborazione con tutte le principali Società Scientifiche italiane
Salute 24 Maggio 2022

In Puglia il primo reparto Covid a gestione infermieristica

Al Policlinico San Paolo di Bari la sperimentazione avviata dal direttore generale dell’Asl Antonio Sanguedolce ha avuto successo: i pazienti non vengono mandati al Covid hospital ma destinati a questo reparto e seguiti da diversi medici. Resta fisso invece il pool infermieristico. Andreula (OPI Bari): «Abbiamo messo al centro i bisogni di assistenza del paziente in un unico ambiente assistenziale»
di Francesco Torre
Salute 24 Maggio 2022

Oncologia del territorio, De Lorenzo (FAVO): «Regia nazionale per evitare diseguaglianze»

Secondo il Presidente della FAVO Francesco De Lorenzo sarà fondamentale garantire la continuità delle cure oncologiche sul territorio attraverso le Reti e il Fascicolo sanitario. Secondo il Rapporto FAVO il 30% dei malati oncologici potrebbe essere seguito per una parte significativa del proprio percorso di cura sul territorio
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2022

Parte la terza edizione di HackeRare, l’hackaton sulle malattie rare: la sfida del 2022 parla di comunicazione intra e multidisciplinare

Sono le parole e le relazioni al centro della nuova edizione di HackeRare, l’hackaton sulle malattie rare realizzato da CSL Behring con il contributo scientifico-culturale della SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera). I lavori, della durata di una settimana, si svolgeranno online e la sfida su cui si confronteranno i farmacisti ospedalieri, con il supporto […]
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2022

Malattie ultra rare, associazioni di pazienti e istituzioni a confronto 

Uno dei momenti dell’incontro, organizzata da Osservatorio Malattie Rare, è stato rivolto a due patologie ultra rare: il deficit di sfingomielinasi acida e la SCN2A
Sanità 23 Maggio 2022

La Strage di Buffalo e il narcisismo patologico

Cosa può spingere un ragazzo qualunque a compiere una strage come quella di qualche giorno fa? Uno studio delle possibili motivazioni
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2022

Bilancio Partecipato dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e benefici della democrazia diretta

di Laura Parolin, Presidente Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL)
di Laura Parolin, Presidente Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL)
Sanità 23 Maggio 2022

Sanità trasparente, peste suina e riforma IRCCS nella settimana parlamentare

Nella maggioranza non c’è ancora accordo sul Ddl concorrenza ma dopo il richiamo di Draghi il provvedimento potrebbe presto arrivare in Aula a Palazzo Madama. Continuano le discussioni delle mozioni sull’assistenza sanitaria territoriale e sul contrasto della peste suina
di Francesco Torre
Nutri e Previeni 23 Maggio 2022

Vitamine e Omega 3 alleati degli occhi. Gli alimenti da mangiare

L’occhio invecchia precocemente, ma alcuni alimenti possono aiutare a preservarne la salute. Un’alimentazione ricca di antiossidanti, vitamine A, B, E, luteina è in grado di ridurre rischi per la vista legati al passare degli anni: a cominciare dalla cataratta e dalla degenerazione maculare senile. A fare il punto su ruolo dell’alimentazione ma anche su tecniche […]
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2022

Covid, Regimenti (FI): «La pandemia è un’opportunità per l’ammodernamento della sanità»

Secondo l'eurodeputata azzurra, che ha parlato alla convention di Forza Italia a Napoli,, «con i fondi erogati dall’Ue è stato anche dato un grande impulso alla ricerca scientifica, raggiungendo nuove frontiere nella cura ai tumori»
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2022

Verso la scuola del Mediterraneo, intesa UNIPA-OMCEO-UCHR

«Il primo passo è compiuto. Siamo sempre più vicini alla nascita della Scuola di alta formazione del Mediterraneo per fornire ai medici gli strumenti organizzativi e di gestione più innovativi in grado di garantire salute e benessere ai lavoratori più a rischio». Lo ha detto il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, consigliere […]
Salute 20 Maggio 2022

La guarigione delle ferite nello spazio al centro dell’esperimento “Suture in Space”

L'esperimento “Suture in Space”, coordinato dall’Università di Firenze, coinvolgerà la Stazione Spaziale Internazionale durante la missione Minerva a cui partecipa Samantha Cristoforetti
di Adriano Grassi
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2022

Liste d’attesa, le 5 proposte CIMO-FESMED: «Assunzioni, incentivi, trasparenza, territorio e intramoenia»

Quici: «Soluzioni non semplici, ma fondamentale attivarsi subito per evitare ulteriori ripercussioni della pandemia sulla salute dei cittadini. Un rischio che non si può correre, a maggior ragione quando sono milioni le visite, gli interventi e gli screening rimandati a causa del Covid-19»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.