Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 29 Giugno 2022

Visite negate nelle RSA, continua la mobilitazione dei parenti. La CONPAL: «Garantire basilari diritti umani, nuove mobilitazioni nei prossimi giorni»

«Non possiamo stare vicini ai nostri cari che stanno soffrendo o addirittura morendo. Il Governo ci ha abbandonato e costretto anche a rinunciare alla Legge 104. Noi non possiamo più accompagnare i nostri cari a svolgere delle attività terapeutiche e ludiche importanti per loro perché dovrebbero essere le strutture ad assicurarle ed invece non lo […]
Dalla Redazione 29 Giugno 2022

Salute, Boldrini (Pd): «Finalmente incardinato Ddl sul diritto all’oblio oncologico, presto legge di civiltà»

La senatrice dem spiega che l'iter della legge sarà «in sede redigente, più veloce perché l'Aula dopo il lavoro della Commissione sarà chiamata esclusivamente a votare gli articoli e ad esprimere il voto finale»
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2022

ECM, a fine mese scade la possibilità di spostamento crediti dai trienni passati

Fino al 30 giugno 2022 sarà ancora possibile spostare i crediti di altri trienni per completare quelli in scadenza. Cosa si può fare per raggiungere l'obbligo formativo
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2022

Consiglio di Stato boccia i reparti gestiti dagli infermieri. CIMO-FESMED: «Competenze mediche non siano affidate ad altri professionisti»

Il sindacato commenta la sentenza: «La gestione del percorso terapeutico e clinico del pazienti deve essere in capo ai medici»
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2022

Quanti crediti vengono riconosciuti ai professionisti sanitari che partecipano ad un evento di un provider accreditato nel sistema ECM, per un evento che si svolge all’estero?

Ad un evento che si svolge all’estero, accreditato dalla Commissione nazionale ed erogato da un provider ECM, vengono riconosciuti ai professionisti sanitari il 100% dei crediti.
Sanità 27 Giugno 2022

Gli insetti croccanti e nutrienti saranno il cibo del futuro

Si stima che più di 2.000 specie di insetti commestibili facciano parte dei pasti tradizionali di almeno 2,5 miliardi di persone
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2022

Salute, Ascari (M5S): «Endometriosi riconosciuta ma poco tutelata»

«L’endometriosi colpisce più di 176 milioni di donne nel mondo, di cui 3 milioni solo in Italia. Nonostante questa estrema diffusione vi è ancora una limitata consapevolezza di cosa l’endometriosi comporti sia in termini di dolore fisico sia in termini di ripercussioni psicologiche e sociali. Nella maggior parte dei casi dall’insorgenza dei sintomi alla diagnosi […]
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2022

Professioni sanitarie, Riposati (CdA Educatori professionali): «Abusivismo ancora diffuso, è il momento di un educatore professionale a tutto tondo»

Il Presidente della commissione d’Albo nazionale degli educatori professionali chiede nuove assunzioni in vista della riforma dell’assistenza territoriale. Tra i problemi anche una disomogeneità nella presenza dei corsi di laurea sul territorio nazionale, con corsi di laurea in educazione professionale scarsamente presenti nel sud Italia
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2022

In Italia è Padel-mania, ma gli esperti avvertono: «Contro i traumi in aumento, più prevenzione e preparazione fisica»

Al via i corsi Consulcesi con la collaborazione del dott. Andrea Grasso per formare medici e operatori sanitari a riconoscere e contrastare i danni fisici legati allo sport
Salute 27 Giugno 2022

Testo unico malattie rare, 6 mesi sono già stati persi. Omar consegna una ‘road map’ alle istituzioni

Macchia (OMaR): «I tempi sono stretti, per questo abbiamo raccolto criticità e indicazioni che speriamo possano essere usati dalle istituzioni competenti per procedere con i decreti e regolamenti attuativi»
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2022

Palermo, Villa Sofia-Cervello incassa riconoscimento per il percorso ictus

“Villa Sofia-Cervello” di Palermo incassa l’”ESO-Angels Awards Gold” per i risultati raggiunti nel 2022 sul trattamento dell’ictus
Sanità 27 Giugno 2022

Budget di salute, cannabis, Riforma IRCCS nella settimana parlamentare. Ma il Covid torna ad allarmare la politica

Poche leggi sanitarie in Parlamento dal 27 giugno al 2 luglio: alla Camera si discute la pdl per depenalizzare la coltivazione domestica di quattro piantine di cannabis. In commissione Affari sociali continua l’esame della proposta per l’introduzione del budget di salute, misura dedicata a garantire un percorso di vita personalizzato e autosufficiente alle persone con disabilità
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Al via partnership tra l’Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, Respiratorie e Rare ALAMA-APS e Associazione Sanità Digitale

L'obiettivo è quello di intraprendere azioni congiunte per favorire il sostegno ai pazienti, alle loro famiglie e caregiver
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Papa Francesco “Chimico onorario”, la pergamena conferita dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici

Questo riconoscimento è stato attribuito al Santo Padre “per la Sua vicinanza alle Scienze Chimiche quali fondamento delle attività poste a tutela e a salvaguardia dell’ambiente"
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Sanità, Boldrini (Pd): «Prorogare e stabilizzare operatori sociosanitari nei penitenziari e nelle RSA»

La senatrice chiede ai ministri competenti «quali ragioni abbiano spinto a rinunciare a questa dotazione di personale in strutture che operano sempre sotto organico con conseguente burn out»
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Sangue, in Italia su dieci donatori solo tre sono donne. Eppure sono le candidate ideali per il plasma

Il messaggio dalla convention “Donne protagoniste in sanità”: donare è un gesto che fa del bene agli altri e a se stesse, permettendo di fare screening e prevenzione
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Sanità, Parente (Iv): «Bene standard per assistenza territoriale ma servono assunzioni e formazione personale»

«Senza medici, infermieri e personale socio-sanitario e senza la formazione le nuove case di comunità sono destinate a restare delle scatole vuote» mette in guardia la presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022

Mammì – D’Arrando (M5S): «Salvaguardare profili OSS e infermiere senza sovrapposizioni»

«Dopo il Veneto, anche la Lombardia si starebbe apprestando a varare corsi di formazioni della durata di 300 ore per aumentare le competenze degli Operatori Socio Sanitari (OSS) orientando le competenze verso quelle infermieristiche, tanto che la nuova figura sembrerebbe assumere la denominazione di ‘vice infermiere’. Ancora una volta, si cerca di fronteggiare la carenza […]
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022

Gruppo INI candidato agli “Oscar” della Sanità privata europea

L’ambulatorio per il Long Covid attivato a febbraio 2021 a Città Bianca di Veroli (Frosinone) tra i progetti finalisti degli European Private Hospital Awards nella categoria “Best patient-focused initiative”
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022

Simedet pubblica aggiornamento 2022 alla Guida Pratica al Covid-19 per le professioni sanitarie

Tra i messaggi di sostegno quelli del Ministro della Salute Roberto Speranza e del Direttore scientifico di Consulcesi Guido Rasi
Salute 22 Giugno 2022

Dispositivi medici a base di sostanze complesse, ancora confusione tra gli operatori sanitari

Marco Racchi, Professore Associato di Farmacologia presso l’Università di Pavia fa chiarezza sull’uso e il meccanismo d’azione di questi strumenti sempre più fondamentali in ambito sanitario
di Paola Perrotta
Salute 21 Giugno 2022

Tumori del sangue, gli ematologi alla Giornata AIL: traguardi impensabili con le nuove terapie

Si è celebrata a Roma la 17esima Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma promossa dall’AIL. Il presidente Pino Toro: «Lavoriamo per promuovere la ricerca indipendente e per identificare i migliori standard diagnostici e terapeutici per le malattie ematologiche». Locatelli: «Ricerca fondamentale, risultati straordinari nella medicina di precisione»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2022

Omceo Pa: «Intimidazioni sui muri della sede. Raid nella notte dei no vax»

Il presidente Toti Amato: «Un attacco vile, già partite le denunce alle forze dell’ordine»
Contributi e Opinioni 21 Giugno 2022

Salute, Provenza (M5S): «Serve nuovo approccio per cuore, diabete e malattie cardiovascolari»

Nicola Provenza, co-presidente Intergruppo parlamentare Cronicità, è intervenuto oggi alla conferenza stampa dedicata al Documento di Consenso 'Medicina cardiometabolica: le opportunità da non perdere. Verso un approccio innovativo, integrato e digitale'
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2022

Liste d’attesa, la proposta CIMO-FESMED per recuperare 22 milioni di ore di assistenza l’anno

Il sindacato: «Dedicare le 4 ore a settimana previste per attività non assistenziali a prestazioni mediche aggiuntive per abbattere le liste d’attesa, prevedendo una retribuzione extra-contrattuale»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2022

Ex specializzandi, Consulcesi: «Segno inequivocabile da ministra Messa su risarcimenti»

Sulla questione ex specializzandi, dopo le novità, il presidente Consulcesi ribadisce: «Noi continueremo a sostenere nei tribunali, ed in tutte le altre sedi possibili, questa battaglia di giustizia»
Salute 20 Giugno 2022

Cosa spinge un figlio ad uccidere il proprio padre?

Intervista alla psicologa e criminologa Cristina Brasi
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 20 Giugno 2022

Capuano (Simedet): «Ecco la mia esperienza di Buona Sanità»

Di Fernando Capuano, presidente Simedet
di Fernando Capuano, presidente Simedet
Salute 20 Giugno 2022

Nuova tecnologia made in Italy distrugge Sars-CoV-2 e tutte le sue varianti

Elettronica Group insieme a Lendlease presentano E4Shield, una tecnologia «disruptive» sviluppata per inattivare il Covid-19 e le sue varianti e affrontare nuove potenziali ondate pandemiche. E4Shield è uno dei primi progetti di innovazione nato all’interno dell’ecosistema di MIND Milano Innovation District
Sanità 20 Giugno 2022

Fine vita, budget di Salute, Decreto PNRR 2 nella settimana in Parlamento. Attesa per le comunicazioni di Draghi

La settimana parlamentare dal 20 al 25 giugno vedrà il passaggio cruciale delle comunicazioni del presidente Draghi in vista del Consiglio europeo su cui la maggioranza potrebbe dividersi. In commissione Sanità approda la delega al governo per la riforma degli IRCCS
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...