Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 5 Aprile 2022

Sanità, M5S: «Dato mandato al relatore per legge su trasparenza, iter sia veloce»

La legge prevede l'istituzione di un registro telematico pubblico consultabile sul sito del Ministero della Salute dove saranno pubblicati dati concernenti le erogazioni o gli accordi che comportano benefici per chi opera nella sanità
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Ci lascia Enrico De Pascale, direttore generale FNOMCeO e presidente Co.Ge.APS

De Pascale era nato a Bari, aveva 59 anni e combatteva da qualche mese una malattia molto grave e di rapida evoluzione
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2022

ECM, questi sconosciuti!!

di Silvia Coti Zelati, vice-responsabile "Io sono OSS" Lombardia
di Silvia Coti Zelati, viceresponsabile "Io sono OSS" Lombardia
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2022

Quali sono le responsabilità di uno specialista chiamato per un consulto dal pronto soccorso in caso di danni del paziente?

Il medico specialista incaricato per un consulto dal Pronto Soccorso ha gli stessi doveri professionali del medico che ha in carico il paziente, non potendo esimersi da responsabilità adducendo di essere stato chiamato solo per valutare una specifica situazione. La giurisprudenza ha più volte riconosciuto infatti anche la responsabilità dello specialista interpellato, oltre che del medico […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2022

Abetone Cutigliano 2022: il “Pinocchio sugli sci” apre alla disabilità ed allo sport accessibile

All’interno delle iniziative di Abetone Cutigliano città Toscana dello Sport 2022, l’amministrazione comunale, insieme alla Regione Toscana e all’Osservatorio Malattie Rare, ha organizzato una intera giornata dedicata alla disabilità con la promozione del convegno “Abetonabile: città dello sport, città per tutti”. Durante il convegno, moderato da Francesco Macchia, Vicepresidente di OMaR, molti gli interventi di […]
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2022

Nomine DG, Magi: «Auguri di buon lavoro ai direttori generali neo eletti»

Tra conferme e nuove nomine l’Omceo capitolino si augura che la sanità del Lazio insista nel percorso di risanamento intrapreso in questi anni
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2022

«Troppo pochi chimici e fisici in sanità, servono investimenti». Parla Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF

Tra le priorità della presidente della Federazione Nausicaa Orlandi, appena riconfermata, la finalizzazione delle lauree professionalizzanti e il completamento del percorso per le scuole di specializzazione sanitaria per i Chimici. La preoccupazione per la guerra in Ucraina: «L’inquinamento generato dal conflitto non resterà confinato, serve informazione sull’esposizione ad agenti chimici e fisici»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2022

Mi è pervenuto un atto di mediazione in cui mi viene chiesto di pagare una somma per la chiusura di una controversia. Posso procedere al pagamento e poi chiedere il rimborso alla Compagnia assicurativa?

Esercito la mia attività come medico odontoiatra da circa 10 anni; due anni fa ho ricevuto una richiesta danni da parte di una paziente che lamentava problemi dopo l’applicazione di un impianto osteointegrato. A suo tempo, inviai tutta la documentazione inerente presso la Compagnia che ha provveduto all’apertura del sinistro. Recentemente mi è pervenuto un […]
Sanità 4 Aprile 2022

Celiachia, peste suina, doppia laurea e Dl Riaperture: la settimana in Parlamento

Intensa settimana in Parlamento sul fronte delle tematiche inerenti salute e sanità. A Montecitorio battute finali per il decreto legge con le misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana, da convertire entro il 18 aprile. In commissione Affari sociali mandato al relatore per la legge sulla sanità trasparente
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2022

Igienisti dentali, a Udine il congresso regionale FVG – Veneto dell’UNID: «Garantire prevenzione e salute a 360 gradi»

Sabato 26 marzo si è svolto a Udine il Congresso U.N.I.D. Friuli Venezia Giulia – Veneto dedicato al tema  “Focus on professional comunication in dentistry: maintenance of oral health is possible?”. «Finalmente – si legge nella nota Unid – dopo questo lungo periodo di incertezza e di dispersione a causa della pandemia Covid 19 che […]
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2022

“Il sociale e la crisi del Covid-19”, agli European Social Services Awards premiato studio degli assistenti sociali italiani

La ricerca si è basata su un sondaggio a cui hanno risposto 20mila assistenti sociali, un gruppo di 30 esperti e sei comunità virtuali.
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2022

Blocco assunzioni personale, Anaao Assomed Lazio proclama stato di agitazione

Il sindacato alla Regione Lazio: «Paralisi inaccettabile, chiediamo convocazione urgentissima e l'immediata revoca di ogni misura di blocco in materia di assunzioni»
Nutri e Previeni 1 Aprile 2022

Avocado ‘salva-cuore’: bastano 2 porzioni a settimana

Mangiare avocado due volte a settimana ha degli effetti benefici per il cuore. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association. Due porzioni di questo frutto in sette giorni, dove una porzione in media è di 50 grammi pari a circa un quarto di frutto senza nocciolo, e sostituire a […]
Sanità 1 Aprile 2022

La sindrome dell’Avana non è dovuta ad attacchi da parte di paesi stranieri. La Cia conferma, poi si corregge

Si tratta di una patologia neurologica riscontrata in alcuni diplomatici americani in servizio a Cuba tra il 2016 e il 2017 ed in seguito in molte altre città del mondo. Da cosa è causata? Tante teorie e nessuna certezza se non quella che i dati sono stati raccolti senza un metodo
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2022

Responsabilità medica: lui ha l’amante, alla vedova non spetta il risarcimento

La sentenza 9010/2022 della Cassazione esclude il danno parentale dopo aver accertato che tra i due coniugi fosse venuta meno l’intensità del legame. La Corte d’Appello ora dovrà riesaminare il caso che aveva portato ad un risarcimento di oltre 260mila euro
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2022

Università, Tuzi (M5S): «Pdl su doppia laurea al Senato settimana prossima»

Grazie a un emendamento del deputato M5S gli specializzandi in medicina potranno iscriversi a un master o dottorato di ricerca
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2022

Scompenso cardiaco, il camper AISC riparte per il “Prevention tour” del Lazio

Circa 20 gli ospedali del Lazio che parteciperanno all’iniziativa dell’Associazione che porta la prevenzione a casa dei cittadini
Salute 31 Marzo 2022

Fine stato di emergenza con un’elevata circolazione virale: le 10 raccomandazioni di Gimbe

«In 7 giorni aumentano ricoveri (+8,6%) e terapie intensive (+7%). 500 mila nuovi casi nell’ultima settimana, ma la curva non sale più. Arranca la campagna vaccinale». E su quarta dose «ragionevole dare il via libera agli over 80»
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2022

Malattie trasmissibili, i diversi ruoli dell’Igienista dentale  

L’argomento è stato oggetto di un convegno organizzato da UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali) a Roma. Ribadito il prezioso contributo della figura professionale nel promuovere salute partendo dalla prevenzione delle patologie del cavo orale
Salute 30 Marzo 2022

Ricetta dematerializzata, FederAnziani: «No al promemoria cartaceo, sarebbe un paradosso. Bene la proroga»

La presidente di Senior Italia FederAnziani Eleonora Selvi plaude l’intervento della Fimmg: «Fondamentale agire per un cambiamento strutturale»
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2022

Ucraina, Cittadini (Aiop): «Assistenza a profughi e disponibilità ad assumere medici»

«Aiop si è già attivata per assicurare il supporto necessario a chi sta fuggendo dalla guerra, garantendo prestazioni sanitarie come vaccini, tamponi, visite mediche e assistenza specialistica e complessa» spiega la presidente Aiop Barbara Cittadini
Salute 29 Marzo 2022

Speranza su quarta dose: «Ue assuma posizione unitaria su tempi e fasce d’età»

Il ministro Speranza, intervenendo al Consiglio dei ministri europei della Salute, si rivolge all’UE: «Fare in tempi stretti una proposta su quarta dose basata esclusivamente sull'evidenza scientifica»
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2022

Report Fp Cgil: esplosione contratti di lavoro pirata nel settore socio assistenziale

Lo denuncia la Fp Cgil che ha inviato al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, una precisa proposta: «Legare l’attuazione del Pnrr relativamente ai capitoli del welfare, e l’accesso ai fondi da parte delle imprese, al rispetto dei contratti nazionali firmati dalle organizzazioni sindacali e datoriali maggiormente rappresentative»
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2022

Devo per forza aver fatto domanda di ferie per poter intraprendere la richiesta di risarcimento?

Non è necessaria la dimostrazione della richiesta di ferie, su tale circostanza si è pronunciata anche la Cassazione ribadendo che vi è sempre anche la responsabilità del datore di lavoro che deve assicurarsi concretamente e in piena trasparenza che il lavoratore sia posto nelle condizioni di farlo, invitandolo formalmente ed informando che, in caso di […]
Salute 28 Marzo 2022

Endometriosi, la Società Europea aggiorna le Linee Guida. Viganò (SIRU): «In Italia ancora tutto fermo»

«Non possiamo dire lo stesso per le linee guida italiane che ancora attendono di essere implementate, rendendo difficile una standardizzazione dei trattamenti» spiega la co-presidente della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU)
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2022

Tornano le uova di Pasqua AIL, la solidarietà in 4300 piazze italiane

L'iniziativa posta sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica avrà luogo l'1, 2 e 3 aprile. L’iniziativa ha permesso in tanti anni di mettere in campo progetti di Ricerca e assistenza e ha contribuito a far conoscere i progressi nel trattamento dei tumori del sangue
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2022

Emofilia B, EMA inizia la revisione del nuovo candidato per la terapia genica

La richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) per etranacogene dezaparvovec verrà esaminata ai sensi della procedura di valutazione accelerata e potrebbe essere la prima terapia genica per pazienti con emofilia B
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2022

Nell’ultimo triennio ho raggiunto il 60% dei crediti formati richiesti, è vero che la polizza potrebbe non coprirmi?

Sono un medico che andrà in pensione a breve e sto valutando la stipula di una polizza di Rc Professionale. Nell’ultimo triennio ho raggiunto il 60% dei crediti formati richiesti, è vero che la polizza potrebbe non coprirmi? L’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio e Tesoro della Camera in sede di conversione in legge del DL […]
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Saper cucinare sano fa bene anche alla salute mentale

Essere sicuri in cucina, saper cucinare in modo sano, non fa solo bene alle papille gustative: è positivo anche per la salute mentale. Lo evidenzia una ricerca della Edith Cowan University, pubblicata su Frontiers in Nutrition. In totale, 657 partecipanti hanno seguito un corso di cucina salutare di sette settimane. I ricercatori hanno misurato l’effetto […]
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Tumori: +13% rischio per chi usa dolcificanti artificiali  

Il consumo di di dolcificanti artificiali è associato a un aumento del rischio di cancro del 13%, secondo uno studio coordinato dalla Université Sorbonne Paris Nord e pubblicato su Plos Medicine. Lo studio, denominato NutriNet-Santé, ha coinvolto oltre 100 mila persone che dal 2009 rispondono periodicamente a un questionario molto dettagliato sullo stato di salute […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...