Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 21 Febbraio 2022

I probiotici possono essere utili nel trattamento della dermatite atopica

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, bambini e adolescenti affetti da dermatite atopica hanno presentato una risposta clinica significativa dopo sei mesi di trattamento con una miscela di probiotici, composta da Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus paracasei e Bifidobacterium lactis. “Abbiamo cercato di valutare l’efficacia clinica di una miscela di probiotici in bambini […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2022

Ristori a medici colpiti da Covid, Avano (Ass. Medici a mani nude): «Vadano a figli e coniugi senza distinzioni»

«Ora ci auguriamo si vada avanti con accordo di tutte le forze politiche nel più veloce tempo possibile per erogare ristori equi a figli, mogli e mariti e riconoscere il valore dei medici deceduti come vittime del dovere» afferma il Presidente dell'associazione che riunisce i familiari di MMG e pediatri di libera scelta deceduti per Covid
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2022

Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, lo slogan scelto dalla FNO TSRM PSTRP è “Prima la salute”

«Questi due anni hanno fatto emergere chiaramente l’imprescindibile valore delle professioni sanitarie e delle specifiche competenze di ognuna, competenze di cui abbiamo bisogno e di cui non è possibile fare a meno», sottolinea Teresa Calandra, Presidente della FNO TSRM e PSTRP
Salute 18 Febbraio 2022

Covid, in calo incidenza dei casi. Rt a 0,77 come l’estate scorsa

L'incidenza settimanale a livello nazionale scende a 672 ogni 100.000 abitanti, mentre l'Rt scende a 0,77 come la scorsa estate
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

Ddl Concorrenza, Cittadini (Aiop) in Senato: «Abrogare vincolo DL 95/2012 e armonizzare norme accreditamento»

Secondo la presidente AIOP il disegno di legge «interviene sull’attuale disciplina dell’accreditamento e del convenzionamento delle strutture di diritto privato, con l’effetto di promuovere la concorrenza tra i soli erogatori di diritto privato e non tra quelli di diritto pubblico»
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

L’Italia ha i suoi primi sedici Community Engagement Consultants (CEC)

Terminato il Corso di Alta Formazione di Hermes University e Università Europea di Roma, il CEC è il profilo professionale emergente nel settore dell'advocacy
Salute 18 Febbraio 2022

Piano nazionale salute per il Sud, Quici: «Ultima opportunità per ridurre diseguaglianze tra Regioni»

Il Presidente della Federazione CIMO-FESMED plaude all’iniziativa annunciata dal ministro della Salute Roberto Speranza
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Sanità Lazio, nuovo accordo per stabilizzare i precari. Da aprile le prime assunzioni

Cgil, Cisl e Uil: «Resta la necessità di nuove contrattualizzazioni straordinarie per rinforzare la rete del Ssr»
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2022

Bonus Psicologico e Milleproroghe, Parolin (OPL): «Un’iniziale risposta ai problemi denunciati dalla categoria»

Il commento di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, sull’approvazione del bonus psicologico e su quanto ancora c’è da fare
di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2022

Come comunicare il cambio dell’Iban?

In collaborazione con l'Enpam
Salute 17 Febbraio 2022

Proroga stato di emergenza, via libera della Camera al decreto: novità su trasporti e manifestazioni

Nel decreto, il 221 del 2021, le norme su durata del Green Pass e sulla quarantena, pensate quando la curva dei contagi era in ascesa. Approvati diversi Ordini del giorno per un graduale allentamento delle misure restrittive
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2022

«Concorsi rapidi e proroga alla possibilità di assumere specializzandi», le proposte di Cimo-Fesmed

La Cimo-Fesmed propone una serie di misure per contrastare la carenza di personale sanitario, tra cui concorsi rapidi e la proroga della possibilità di assumere gli specializzandi fino al 2024
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2022

«Può un infermiere nel 2022 morire di turni massacranti?»

Il nostro sindacato chiede a tutti gli infermieri italiani, in tutti gli ospedali e in tutte le strutture private, da Nord a Sud, di osservare un minuto di silenzio e di raccoglimento. Gli infermieri possono morire a causa dei turni massacranti? La scomparsa della collega Sara Sorge, deceduta in un incidente mortale, sembrerebbe accertato, dopo […]
di Antonio De Palma, presidente Nursing Up
Salute 17 Febbraio 2022

Covid, Gimbe: «Finalmente in calo anche i decessi. Disegnare strategie per nuove ondate dopo l’estate»

Cartabellotta (Gimbe): «La consapevolezza della stagionalità del virus impone un’adeguata programmazione durante la tregua dei prossimi mesi per evitare nuovi picchi di ricoveri e decessi nella prossima stagione invernale, tenendo anche conto che con la fine dello stato di emergenza la gestione della campagna vaccinale passerà in mano alle regioni»
Salute 16 Febbraio 2022

Disturbi alimentari: è allarme tra i giovani. La storia di Maria Vittoria Strappafelci

I disturbi alimentari (DCA) sono in preoccupante aumento tra gli adolescenti. Un’emergenza in crescita esponenziale a causa dello stress dovuto alla pandemia. Maria Vittoria Strappafelci ci racconta la sua esperienza nel tunnel dell’anoressia e della bulimia ed il suo percorso di rinascita
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 16 Febbraio 2022

Truffa Green pass, l’allarme della Polizia

L'avvertimento: «Falso sms da Ministero Salute. Non cliccate sul link. I dati personali che inserite vengono rubati»
Salute 16 Febbraio 2022

Ricoverati per Covid, il 72% non ha copertura vaccinale adeguata. Il report Fiaso

Migliore (Fiaso): «Green pass ha funzionato, non è ancora il momento di eliminarlo. Spingere ancora su dose booster»
Salute 16 Febbraio 2022

Fecondazione, tariffe Lea: Ministero della Salute verso la modifica

La SIRU incontra il Ministero, pieno riconoscimento della rilevanza della PMA, modifiche alla valorizzazione per eliminare le diseguaglianze e consentire alle strutture qualità e sicurezza: «Guglielmino (SIRU): «Un passo avanti e si apre una nuova stagione»
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Pensione anticipata, chi può accedere e come fare ad ottenerla

I requisiti necessari ai medici per richiedere la pensione anticipata ad Enpam, con Quota A, Quota B, per specialisti ambulatoriali, esterni, mmg e liberi professionisti
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2022

Mmg, SMI e SIMET proclamano sciopero: «Salvare i medici per salvare il SSN»

Il 2 marzo manifestazione al Ministero della Salute. «Carichi di lavoro insostenibili, burocrazia aberrante e non ultimo il mancato indennizzo alle famiglie dei colleghi deceduti per Covid. Uno schiaffo, da parte dello Stato» spiegano le organizzazioni sindacali SMI e SIMET
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2022

Bollino HFC: concorso best practice di Fondazione Onda per la salute di genere nelle aziende

Postura e benessere, fumo, stress e lavoro correlato, menopausa sono i temi chiave del nuovo percorso formativo offerto alle aziende per l’anno 2022. Parte il concorso delle Best Practice con l’obiettivo di identificare e premiare i migliori progetti delle aziende nell’ambito della promozione della salute
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

Da nord a sud, i ricercatori precari della sanità appendono i camici per protesta: «Stop al precariato»

L'Associazione dei Ricercatori in Sanità - Italia (ARSI) chiede un immediato intervento perché nel PNRS venga inserita la creazione della pianta organica della ricerca
Salute 14 Febbraio 2022

Al via la medicina nucleare al Campus Bio-Medico: più cure per i cittadini di Roma e Lazio

Una nuova Pet-TC di ultima generazione sarà attiva dal 15 febbraio: previsti 3000 esami l’anno
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

«Siamo a favore del Green Pass, ma alcuni servizi sociali vanno garantiti a tutti». L’appello di Gianmario Gazzi (CNOAS) al Governo

Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali chiede al governo di inserire alcuni servizi sociali tra le attività essenziali per le quali non è necessario il Green Pass: «Una dimenticanza del genere non è accettabile, così ci dimentichiamo degli ultimi»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

Sono un medico generale ex dipendente di ospedale, iniziando l’attività come medico di base, posso mantenere la polizza di colpa grave in quanto convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale?

Il medico di famiglia è, senza dubbio, un’enorme risorsa che il Servizio Sanitario Nazionale mette a disposizione dei cittadini. Il medico di famiglia, però, non è un dipendente dell’ASL, ma un libero professionista che ha un contratto di lavoro continuo e coordinato con l’ASL di zona. Per essere tutelato da eventuali richieste di risarcimento avanzate […]
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

Sono in pensione ma mi hanno conferito un incarico per l’emergenza Covid-19, fino a quando i redditi saranno cumulabili con la pensione?

Con la determina n. 298 del 20 gennaio 202 l’Inps ha confermato che, vista la proroga dal 31 marzo 2022 dei termini previsti per gli incarichi conferiti al personale medico, a quello del ruolo sanitario del comparto sanità ed agli operatori socio sanitari, collocati in quiescenza per far fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19, i redditi […]
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2022

Formazione professioni sanitarie, FNOPO: «Ddl Boldrini non rispecchia nostre necessità»

La Presidente Vaccari: «Se il testo del DDL intende essere una riforma tout court di tutte le professioni sanitarie, ribadiamo con forza la sua inadeguatezza poiché non rispetta né rispecchia le specificità di tutte le professioni citate né la normativa vigente»
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

In arrivo il primo Piano d’Azione Internazionale per la gestione dell’epilessia

Realizzato anche grazie al contributo di FIE e IBE. A maggio si vota la ratifica. Cervellione (FIE/ELO): «L’Italia non può farsi trovare impreparata, chiediamo un tavolo permanente presso il Ministero della Salute»
Salute 14 Febbraio 2022

Epilessia, Bambino Gesù: «Circa 4mila insegnanti e ragazzi formati a gestire le crisi in classe»

Ridotte drasticamente le richieste di intervento al 112. Per la Giornata Mondiale dell’Epilessia del 14 febbraio, diretta social con gli esperti dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede.
Sanità 14 Febbraio 2022

Accesso all’università, obbligo vaccinale, autismo e fine vita in Parlamento. Audizione di Speranza sul PNRR

Settimana fitta in Parlamento per i provvedimenti legati alla sanità: attesa approva definitiva alla Camera per il decreto che estende lo stato di emergenza al 31 marzo. Votazioni attese su Milleproroghe e decreto sull’obbligo vaccinale. In commissione Sanità si torna a lavorare sull’introduzione della Giornata nazionale per la donazione del midollo osseo e sull’infermiere di famiglia
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...