Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

Covid-19 e responsabilità penale del medico

Può esserci responsabilità penale del medico in caso di morte o lesioni connesse a comportamenti colposi durante l'emergenza pandemica?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2022

L’umanizzazione delle cure per combattere la sanità “a catena di montaggio”

di Sergio Calzari, Infermiere terapia intensiva Istituto Caridiocentro Ticino, Lugano
di Sergio Calzari, Infermiere terapia intensiva Istituto Caridiocentro Ticino, Lugano
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

AIOP e le associazioni della sanità privata: «Sì ai nuovi Lea, no al Tariffario»

Aiop, Aris, Andiar, Ansoc, Federanisap, Federbiologi, FederLab, Sbv, Snr, Cic, Sicop ribadiscono la loro contrarietà al nuovo Tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, che prevede riduzioni fino all’80%
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Psicologo di base, petizione online per introdurlo raggiunge le 64mila firme

«La salute mentale non è meno importante di quella fisica, se il dolore non si vede non vuol dire che non esiste» si legge nella petizione rivolta al ministro Speranza in cui si chiede di prendere dall'esempio della Regione Campania dove è stato introdotto il servizio di psicologia di base
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Giornata Mondiale del Malato, FAVO e UNIAMO firmano protocollo di intesa

 L’accordo prevede una stretta collaborazione fra le due Federazioni, prima di tutto per garantire la piena e rapida attuazione della Legge 175, “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2022

No ristori alle famiglie di mmg morti in pandemia. Per FNOMCeO è occasione persa, SMI verso sciopero generale

Onotri (SMI) accusa: «Potremmo arrivare a dimissioni di massa!», Anelli (FNOMCeO): «Famiglie rimaste prive non solo della persona ma anche di fonte di sostentamento». L'associazione di familiari "Medici a mani nude": «Nonostante i vari annunci spot, emendamenti depositati e provvedimenti in commissione sul tema tutto è ancora fermo»
Salute 11 Febbraio 2022

Sanità, Quici (CIMO-FESMED): «Oltre al territorio, occorre una riforma dell’ospedale»

Annunciata la prossima istituzione di un Gruppo di Lavoro, aperto al contributo di alcune società scientifiche, per analizzare approfonditamente il tema e proporre una riforma strutturale dell’ospedale.
Salute 11 Febbraio 2022

Report Iss: Sicilia potrebbe tornare gialla, continuano a scendere Rt, incidenza e ricoveri

Altra Regione che potrebbe cambiare colore è il Molise, che dalla zona bianca passerebbe in giallo. Diminuisce il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Formazione medica online, parte quella ‘asincrona’ dell’Ordine di Milano

Corsi di aggiornamento on line, riconosciuti da Agenas che si possono svolgere comodamente e in forma gratuita in ogni momento dell'anno. Primo corso a partire dal 14 febbraio e disponibile fino al 31 dicembre
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2022

Responsabilità Civile medici: novità in arrivo

In dirittura d'arrivo i decreti attuativi della nota Legge Gelli. Vediamo quali sono le novità per la responsabilità civile dei medici
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2022

Fimp, siglato l’accordo collettivo nazionale della pediatria di famiglia

La firma dopo otto anni di trattativa. Il Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri Paolo Biasci: «Un modello coerente con le ipotesi di riforma previste dal PNRR»
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2022

Proroga termine per assunzione a tempo determinato dei medici specialisti, Anaao giovani: «La proposta fa ben sperare»

Il sindacato accoglie con favore l’emendamento al Decreto legge sullo Stato di emergenza che proroga a fine 2024 la scadenza inizialmente prevista per il 31 dicembre prossimo
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2022

Salute, Boldrini (Pd): «Approvare subito Decreto tariffe, cittadini non possono attendere»

«Il decreto renderà disponibili i Livelli Essenziali di Assistenza approvati fin dal 2017, ma bloccati da allora per alcuni passaggi preliminari» spiega la vicepresidente della commissione Sanità del Senato
Salute 10 Febbraio 2022

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione, Anelli (Fnomceo): «Rivoluzione che medici accolgono con favore»

La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge costituzionale che modifica due articoli della Carta, il 9 ed il 41. Il testo è passato con 468 voti a favore, un contrario e sei astenuti
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2022

Sanità, AIOP e le altre associazioni della sanità privata: «Conferenza delle Regioni non approvi nuovo tariffario»

Nella nota firmata da AIOP, ARIS, ANDIAR, ANSOC, FEDERANISAP, FEDERBIOLOGI, FEDERLAB, SBV, SNR, CIC, SICOP si sottolinea che «il nuovo Tariffario di specialistica ambulatoriale aumenta le liste d’attesa e non consente di garantire prestazioni di qualità»
Salute 10 Febbraio 2022

Gimbe: «Lenta discesa ricoveri e terapia intensiva, non cala il numero dei decessi»

In relazione ai nuovi vaccinati, ulteriore crollo nella fascia 5-11 (-35,2%) e negli over 50 (-41,6%). Cartabellotta: «I dati legittimano un cauto ottimismo, non mosse azzardate»
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2022

Vaccini, FOFI: «Superate le due milioni di somministrazioni di vaccino anti Covid, risposta straordinaria dei farmacisti»

il presidente Andrea Mandelli ringrazia i farmacisti «che hanno lavorato anche in orari di chiusura e nei giorni festivi, per eseguire, in totale sicurezza, migliaia di tamponi ogni giorno e dare un’accelerazione alla campagna vaccinale anti-Covid»
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2022

Nasce l’Associazione delle Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI): «Orgogliosi di rappresentare il pluralismo imprenditoriale medico»

«L’intento è quello di offrire supporto e sostegno alle diverse anime imprenditoriali del settore sanitario e socio-sanitario, al fine di garantire e promuovere una sana cultura d’impresa» spiega il presidente Edoardo Calenda
Salute 9 Febbraio 2022

Il tampone positivo non fa più paura, la ricerca di Altamedica

Tra i giovanissimi è ormai ai minimi storici, ma è molto bassa anche tra gli adulti. Il discrimine sembra essere la minore attenzione all'informazione mainstream
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2022

L’ordinanza “pilota”: i laureati in Odontoiatria possono accedere a graduatorie specialisti territoriali

Iandolo (Cao nazionale): «Massima soddisfazione, recepita appieno la nostra posizione. Ora intervenga il Legislatore»
Salute 9 Febbraio 2022

Fiaso: «-3,7 ricoveri Covid negli ospedali sentinella. Il 31% dei neonati ha genitori No-vax»

Migliore: «I pazienti Con Covid sono il 39% dei ricoverati: è nuova fase della pandemia». «Il calo dei contagi - spiega la Fiaso - ci porta gradualmente verso la normalizzazione, ma i ricoveri “Con Covid” ci suggeriscono che con il virus dovremo convivere ancora in una diversa normalità»
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2022

Chi cura gli psichiatri?

di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista della Società psicoanalitica italiana (Spi) e dall'International psychoanalytical association (Ipa)
Salute 8 Febbraio 2022

Ordinanza mascherine, come dovremo comportarci dall’11 febbraio

Da venerdì 11 febbraio mascherina obbligatoria solo al chiuso. Obbligatorio, fino al 31 marzo, portare sempre con sé la mascherina e indossarla anche all'aperto in caso di assembramenti
Pandemie 8 Febbraio 2022

Quanto dura la quarantena per un contatto stretto in ambito scolastico?

Cosa cambia in caso di focolai Covid nelle aule scolastiche dopo l’entrata in vigore del decreto legge n.5 del 4 febbraio 2022?
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2022

Trasfusione bimbo da No vax, Firenze (Avis Toscana): «Così si mette a rischio il sistema»

Il mantra dei donatori è: «Io dono, non so per chi, ma perché, io dono perché posso farlo e dono per tutti»
di Claudia Firenze, Presidente Avis Toscana
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

È previsto un pagamento delle spese legali nella polizza di colpa grave?

Sono un chirurgo generale e l’azienda ospedaliera presso cui lavoro mi ha chiamato in causa nella fase stragiudiziale di una richiesta di risarcimento avanzata da un paziente anche se ho avuto una minima parte in causa nella gestione di quell’Utente. È previsto un pagamento delle spese legali nella polizza di colpa grave? Dopo la promulgazione […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2022

“Il ruolo degli Ordini ai tempi della pandemia”, i presidenti di Federazione della sanità a confronto su opportunità e criticità delle nuove norme

L’incontro, previsto per il 23 febbraio, andrà in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma. L’avvocato Perciballi (FNO TSRM PSTRP): «Metteremo a confronto le opportunità e le criticità delle regole introdotte, anche negli aspetti di etica, deontologia e responsabilità professionale». Tra i relatori il sottosegretario alla Salute Andrea Costa
Sanità 7 Febbraio 2022

Fine vita, Sostegni Ter, decreto obbligo vaccinale e PNRR: la settimana in Parlamento

Il Parlamento torna in piena attività dopo la rielezione di Sergio Mattarella al Colle. In commissione Affari sociali audizione del Garante della Privacy Pasquale Stanzione sul decreto che introduce l’obbligo vaccinale per gli over 50. Tutte le commissioni chiamate ad esprimersi sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2022

Un progetto fotografico sui Disturbi Alimentari: #IOnonESISTO

Bulimia e anoressia sono termini noti più o meno tutti, ma ne conosciamo realmente i subdoli meccanismi? Se poi nominiamo Binge Eating o Night Eating Syndrome iniziamo a entrare in un mondo sconosciuto ai più, che comprende anche ortoressia, bigoressia, disturbo da ruminazione, picacismo: tutti disturbi legati a un anomalo rapporto con il cibo. In […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...