Redazione

Redazione

Sanità 21 Novembre 2024

3º rapporto Ifel-Federsanità: le regioni con meno speranza di vita alla nascita hanno più basso il dato pro capite della spesa sociale

Rispetto a dieci anni fa, la spesa complessiva ha subito una variazione positiva pari al 22%, ma restano strutturate le disuguaglianze territoriali: il Nord sempre al di sopra del resto del Paese, un Centro che insegue ed un mezzogiorno perennemente in affanno. La speranza di vita alla nascita in Campania è 81,4 anni contro 84,3 del Trentino Alto Adige
Salute 21 Novembre 2024

Settimana mondiale per il consumo consapevole degli antibiotici, la Simit aderisce alla Campagna del Ministero

Sono circa 12mila l'anno i decessi causati in Italia dell'antibiotico resistenza in ospedale, un terzo di tutte le morti che si verificano tra i ricoverati. L’iniziativa del Ministero della Salute, promossa dall’OMS, si associa ai progetti già avviati da SIMIT con “Insieme”, “Resistimit” ed il Gruppo di Studio su AMS
Advocacy e Associazioni 21 Novembre 2024

Vitiligine Week, ultimi posti disponibili: ecco come prenotare

Dal 25 al 30 novembre, in tutta Italia, incontro gratuiti con i dermatologi dedicati alle persone con vitiligine
Prevenzione 21 Novembre 2024

Prevenzione, in piazza del Popolo a Roma visite specialistiche gratuite per tutti

L'iniziativa sarà inaugurata giovedì 21 e terminerà domenica 24 novembre: piazza del Popolo si trasformerà in un polo sanitario, grazie al sostegno di medici, infermieri, professionisti sanitari e volontari
One Health 21 Novembre 2024

Aviaria, contagiato un bambino in California

Il piccolo ha manifestato sintomi respiratori lievi e si sta riprendendo a casa, senza alcuna necessità di ricovero. La fonte del contagio al momento è ignota. Nessun contatto del bambino è risultato positivo
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2024

Medico vince causa e ottiene 25mila euro di arretrati con Consulcesi, dopo anni come facente funzione

Una sentenza riconosce le differenze retributive a un dirigente medico sostituto, stabilendo che anche senza nomina ufficiale, l'azienda deve corrispondere l'indennità. “Un precedente importante per i professionisti sanitari che si trovano in situazioni analoghe”
Nutri e Previeni 20 Novembre 2024

Chi beve birra tende ad avere una salute peggiore rispetto a chi opta per il vino

I bevitori di birra tendono ad avere una dieta di qualità inferiore, sono meno attivi e hanno maggiori probabilità di fumare sigarette rispetto alle persone che bevono vino o liquori. Questo è quanto emerso da uno studio guidato dalla Tulane School of Medicine e presentato al Liver Meeting, organizzato dall’American Association for the Study of Liver Diseases. “L’abuso di […]
Nutri e Previeni 20 Novembre 2024

Dieta Mediterranea, tra i giovani è poco di moda: ecco perché

Sono sempre meno i giovani che seguono più la Dieta Mediterranea ed motivi sono sostanzialmente due: è “troppo costosa” per la metà dei ragazzi e “fa perdere troppo tempo” per il 38%. Percentuali che scendono, ma non troppo, tra le altre fasce di età, rispettivamente al 42% e al 27%.  A farne, invece, una regola di vita […]
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2024

Nasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”

L’Intergruppo punta in particolare a sviluppare strategie di programmazione sanitaria che integrino tecnologie avanzate, quali l’intelligenza artificiale e dispositivi medici innovativi, e pratiche cliniche innovative, come la telemedicina
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2024

Sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, la Fondazione Lega del filo d’Oro compie 60 anni

Al via la campagna “60 anni non si  festeggiano, si fanno. Insieme”. Lo spot si apre con Arbore che sfoglia un album dei ricordi prima della comparsa dei tre sostenitori protagonisti in visita al Centro nazionale di Osimo, sede principale dell’ente
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2024

Tumori maschili, al via la campagna della Lilt “Nastro Blu-Lilt for Men”

Schitulli (Lilt): "Con campagne come Lilt for Men, intendiamo non solo promuovere l’importanza della prevenzione, ma anche generare un cambiamento culturale"
Sanità 20 Novembre 2024

Farmaci biosimilari. Verso una corretta attuazione della legge 232/2016 per mitigare il fenomeno delle carenze.

L'acquisto e la dispensazione di questi farmaci vengono disciplinati dalla legge 232/2016, che prevede lo svolgimento di gare multi-aggiudicatarie a valle delle quali il medico può scegliere di prescrivere uno dei tre aggiudicatari della gara in base al proprio giudizio clinico
Prevenzione 19 Novembre 2024

Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, malattie mentali: nel mondo ne soffre un adolescente su sette

Dagli esperti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma i consigli per i genitori: ecco i campanelli di allarme a cui prestare attenzione e i comportamenti da tenere per costruire un ambiente familiare sano
Prevenzione 18 Novembre 2024

Hiv, epatiti e sifilide: dall’Iss la mappa aggiornata dei centri dove fare i test

Glii esperti dell'Istituto superiore di sanità hanno aggiornato la lista dei centri al 2024, in occasione della European Testing Week autunnale dal 18 al 25 novembre, uno dei due appuntamenti annuali dedicati a promuovere la consapevolezza sull'importanza dei test precoci per queste patologie
One Health 18 Novembre 2024

Vaiolo delle scimmie, in California il primo caso di clade 1 Mpox negli Usa, la variante dell’epidemia africana

L'infezione è stata diagnosticata, e poi confermata dalle analisi di laboratorio, in una persona che aveva viaggiato di recente in Africa orientale, curata poco dopo il suo rientro negli Stati Uniti in una struttura medica locale e dimessa
Sanità 18 Novembre 2024

Fse, ‘Sicuri della nostra salute’: ecco come opporsi al caricamento di dati antecedenti al 19 maggio 2020

Basterà accedere al servizio "Fse- Opposizione al pregresso" disponibile on line nel Sistema Tessera Sanitaria-TS. La scelta potrà essere revocata e nuovamente registrata più volte, fino al 17 dicembre 2024
Salute 15 Novembre 2024

Piano nazionale contro l’uso degli oppioidi sintetici: “La diffusione del fentanyl per uso non terapeutico è ancora limitata”

Il punto sull'argomento, a palazzo Chigi, in una riunione presieduta dal sottosegretario Alfredo Mantovano
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2024

Strategie avanzate per il diabete mellito 2: Consulcesi Club sostiene la Giornata Mondiale Diabete con un corso ECM aperto a tutti i professionisti sanitari

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, Consulcesi Club conferma il suo impegno per la formazione medica continua aprendo l’accesso a tutti i professionisti sanitari al corso ECM "L'algoritmo terapeutico del diabete mellito 2". Disponibile sulla piattaforma Consulcesi, il corso con crediti ECM è un’opportunità per i professionisti sanitari di approfondire le più recenti linee guida nella gestione del diabete di tipo 2, una patologia in costante crescita in Italia e nel mondo
Sanità 15 Novembre 2024

Medici, dirigenti sanitari, infermieri e professionisti sanitari confermano lo sciopero del 20 novembre

"Dinanzi allo stato in cui oggi versa non solo il Servizio Sanitario Nazionale ma anche la professione e lo status di medici, dirigenti sanitari, specializzandi, infermieri e altri professionisti sanitari, è inevitabile dover alzare la voce"
Salute 14 Novembre 2024

Medici e Social Media. Filippo Anelli: “Verificare titoli e iscrizione all’Albo”

Dopo il drammatico epilogo dell'intervento di chirurgia estetica in cui ha perso la vita una ragazza di 22 ani a Roma, il Presidente della Fnomceo invita i cittadini a verificare il più possibile quanto diffuso attraverso i Social
Salute 13 Novembre 2024

Giornata Mondiale della Prematurità, il 96% sopravvive grazie a programmi assistenziali sempre più avanzati e di qualità

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, la SIN diffonde i dati del Rapporto INNSIN e ribadisce gli elementi fondamentali per cure sempre migliori: coinvolgimento della famiglia, apertura h24 delle TIN e implementazione degli Standard Assistenziali Europei
Salute 13 Novembre 2024

Morbillo, Iss: “Quasi mille casi nel 2024, 33 ad ottobre”

Non vaccinati quasi nove contagiati su 10. L'incidenza più alta tra i bimbi con meno di 5 anni, ma 45 tra gli infettati avevano meno di un anno e quindi erano troppo piccoli per essere vaccinati
Sanità 13 Novembre 2024

Aggressioni ai sanitari. L’arresto in flagranza differita è legge

Via libera definitivo da parte dell'aula di Montecitorio con 144 voti favorevoli e 92 astenuti al ddl di conversione in legge del decreto sul contrasto ai fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari e di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria
Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2024

Tumore della prostata: “La prevenzione salva la vita”, la campagna di Fondazione Longevitas

Il progetto si svolgerà con incontri educativi nelle cinque città italiane presso centri di aggregazione per anziani, dove gli esperti urologi forniranno informazioni cruciali sulla patologia e sui fattori di rischio, cui si aggiungeranno materiale informativo e video interviste per favorirne la diffusione
Salute 13 Novembre 2024

Diabete di tipo 1, “Controllo ottimo impulsivo”: ecco un nuovo approccio alla regolazione della glicemia

Uno studio congiunto dell’Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e dell’Università campus bio-medico di Roma ha mostrato come regolare in modo ottimo i livelli di glicemia nei pazienti con diabete di tipo 1, mediante tecniche di controllo impulsivo. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista IEEE Transactions on Control Systems Technology
Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2024

Malattie respiratorie croniche, la campagna ‘PerCORSA di salute’ chiude con successo e raddoppia per il 2025

Illustrati alla presenza di Istituzioni e Società Scientifiche i risultati dell’edizione 2024 e i bisogni di cura emersi: 500 spirometrie eseguite in 10 centri specialistici di 6 regioni del Nord e Centro Italia. Lanciata l’edizione 2025 che vedrà protagonista il Centro e il Sud Italia
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2024

Infermiere ‘prescrittore’, favorevoli sei italiani su 10

I risultati di una survey realizzata dalla Swg per il sindacato degli infermieri Nursind: "Il 52% vorrebbe destinare i fondi della legge di bilancio al rafforzamento del personale sanitario"
Prevenzione 11 Novembre 2024

Danno del minore e responsabilità del genitore

Affrontiamo il tema della responsabilità civile del genitore nei confronti del terzo danneggiato dal figlio minore. A quali rischi si va incontro se non opportunamente tutelati?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2024

Giornata Mondiale del Diabete, la Fondazione Italiana Diabete scende in piazza

Oltre 400 volontari FID mobilitati saranno presenti nelle principali piazze italiane, concentrati principalmente nel weekend del 16 e 17 novembre per sensibilizzare i cittadini sul diabete di tipo 1 e raccogliere fondi per la ricerca di una cura definitiva
Salute 11 Novembre 2024

Diventare genitori con una malattia genetica, a Padova incontro con gli esperti di PMA sulla malattia di Huntington

Attraverso il test genetico pre-impianto è oggi possibile andare a studiare l’assetto cromosomico e genetico degli embrioni ottenuti in vitro, per andare a trasferire nell’utero materno solo quelli non affetti, scongiurando il rischio di trasmissione della malattia che, per molte di queste coppie, è molto alto
di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...